Stasera in tv arriva “7 Minuti” di Michele Placido
Undici donne davanti a una scelta

Il Premio Nobel assegnato al fisico italiano Giorgio Parisi, oltre che un onore per l’Italia, è anche la dimostrazione di quanto sia importante finanziare gli studi e la ricerca nel nostro Paese. Sarà l’argomento principale di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 9 ottobre alle 10.20 su Rai3, con il fisico…
Oggi vi consigliamo Tutti defunti… tranne i morti, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 23.05. Nel castello dei marchesi Zanetti giunge, in un giorno del 1950, Dante che sta facendo il giro delle antiche famiglie emiliano-romagnole per vendere il libro ricavato da un vecchio manoscritto e contenente una profezia: la morte di…
Ricordando Carosello Lunedì 5 febbraio 2024 alle 17.05 su Radio 1 va in onda la nuova puntata di “Cento, un secolo di radio“, il programma condotto da Umberto Broccoli che questa settimana apre la puntata ricordando il programma televisivo Carosello, trasmesso sul Programma Nazionale, che dal 3 febbraio 1957 al 1°gennaio 1977 fu l’ unico…
La Società delle Nazioni nasce a Parigi il 26 giugno 1919, con la firma del Trattato di Versailles, e incarna le speranze di pace del mondo uscito dalla Prima Guerra Mondiale. Il nuovo organismo nasce per volontà del presidente americano Woodrow Wilson, che ne specifica la natura in 14 punti: la Società delle Nazioni doveva…
Inizia martedì 13 luglio su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) alle 21.20 un nuovo ciclo di film in prima serata dedicato ai migliori titoli che fondono l’azione con contesti fantastici. Il primo film del ciclo “Action Fantasy” è “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe”, una fiaba ultra-dark che ci presenta gli Hansel e…
In MOONFALL, che sarà in sala dal 17 marzo distribuito da 01 Distribution, una forza misteriosa manda la Luna in rotta di collisione con la Terra minacciando la vita sul pianeta. L’ASI – Agenzia Spaziale Italiana ha visto in anteprima il nuovo film di Roland Emmerich, con Halle Berry, Patrick Wilson, John Bradley, Michael Peña, Charlie Plummer, Kelly Yu, Donald Sutherland, e ha analizzato le implicazioni scientifiche che…