Stasera in tv arriva “A Casa di Maria Latella”
 | 

Stasera in tv arriva “A Casa di Maria Latella”

Le dinastie
Stasera in tv arriva “A Casa di Maria Latella”
Ci sono dinastie che meritano di essere raccontate. Non solo casati nobiliari, ma famiglie che hanno fatto la storia dell’impresa, dello spettacolo e della cultura italiana. A loro è dedicata l’ottava puntata di “A casa di Maria Latella”, l’house talk in onda martedì 22 aprile, alle 23.15 su Rai 3 e in replica il lunedì successivo alle 15.20 e su Raiplay. Protagonisti, Costantino della Gherardesca, Gianmarco Tognazzi, Oscar Farinetti insieme al giornalista Michele Masneri per un viaggio attraverso i volti e le storie di famiglie che hanno conosciuto il successo e la caduta. Non mancheranno i ricordi dal set e dalla vita privata di Ugo Tognazzi, condivisi dal figlio Gianmarco, mentre Masneri rivelerà un aneddoto curioso dal matrimonio dei Ferragnez. E tra gli ospiti, una sorpresa: uno di loro ha condiviso i banchi di scuola con una star internazionale. A chiudere la puntata, l’intervista a due con Giancarlo De Cataldo, scrittore ed ex magistrato, che racconterà il potere e le logiche delle dinastie criminali.
Giancarlo de Cataldo è nato a Taranto, nel 1956. Romanziere, traduttore, saggista, autore di testi per teatro, radio e tv. Dal 1989 ha pubblicato diversi libri tra i quali “Nero come il cuore”, romanzo che ha poi ispirato un film diretto da Maurizio Ponzi ed interpretato da Giancarlo Giannini. Tra le altre opere ricordiamo “Minima criminalia, storie di carcerati e carcerieri” (Manifestolibri 1992), “Il padre e lo straniero” (1997), “Storie di matricidi” (Feltrinelli 1998) “Teneri assassini” (Einaudi Stilelibero 2000) e “Romanzo criminale” (Einaudi 2002) scritto con Paolo Crepet da cui è stato tratto il film di Michele Placido. Con “Romanzo Criminale”, De Cataldo nel 2003 ha vinto il Premio Scerbanenco. Giudice presso la Corte d’Assise, De Cataldo collabora con La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Messaggero, Il Nuovo e Paese Sera. Tra i suoi lavori cinematografici e televisivi ricordiamo: Onora il padre (2001 – Tv) e molti altri.

Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *