Stasera in tv arriva “Casa Sapiens”, che bella la città
E’ davvero un luogo accogliente dove vivere felici?

Mercoledì 27 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Equilibrio chimico”, con la professoressa Roberta Storti dell’IIS “Guglielmo Marconi” di…
Disney+ ha svelato il trailer ufficiale e la key art di Cambio di direzione, la nuova serie originale che debutterà venerdì 16 aprile sulla piattaforma streaming. Dopo essere stato estromesso dalla NCAA, coach Korn (John Stamos) ha una seconda possibilità quando gli viene proposto di allenare in un liceo privato d’élite. Qui scopre che con le…
Dall’occasione unica di poter utilizzare come fondale una scenografia originale di Salvador Dalì nasce “La verità” di Daniele Finzi Pasca: una storia surreale, acrobatica, un “vaudeville” decadente che racconta ombre deformate e deformanti, scale sospese nel vuoto, equilibri impossibili, piume e paillettes. Lo spettacolo, in onda stasera alle 21.15 su Rai5, è il primo di…
Si chiama Ariadne, è un algoritmo in grado di prevedere il rischio di metastasi, identificando le cellule tumorali più aggressive: è la nuova arma nella lotta contro il cancro al seno, messa a punto dai ricercatori dell’Università di Milano. Uno strumento che consentirà terapie più accurate e personalizzate e che potrà essere applicato anche ad…
Beppe Fiorello professore di educazione fisica Fatima è nata in Calabria, ha sedici anni e indossa il velo, ma si sente fuori posto per via della sua religione. Un giorno, il professore di educazione fisica, Scimone, propone ai suoi studenti di iscriversi alla Maratona di Sant’Antonio. Per Fatima è la prima vera opportunità da cogliere….
«L’illusione di un labirinto che si dispiega e parallelamente si nasconde; il miraggio di una musica che si riconosce e allo stesso tempo si ignora, che balbetta, si afferma e si scompone in una sorta di campo di rovine di una tradizione esausta». Così il compositore Ramon Lazkano ha descritto il suo brano Mugarri, il…