Stasera in tv arriva “Come le foglie al vento”
 | 

Stasera in tv arriva “Come le foglie al vento”

Per il ciclo “Rock Hudson: cuore ribelle”

Stasera in tv arriva “Come le foglie al vento”
Prosegue su Rai Movie, “Rock Hudson: cuore ribelle”, il ciclo dedicato al grande attore americano e venerdì 11 aprile, in prima serata (21.10), c’è “Come le foglie al vento“, melodramma capolavoro di Douglas Sirk. Kyle (Robert Stack) e Mitch (Rock Hudson) sono amici inseparabili, cresciuti insieme, ma diversi fra loro: il primo è fannullone e dissoluto, mentre il secondo è serio e assennato. La bella Lucy (Lauren Bacall), corteggiata da Mitch, finirà per sposare Kyle: quest’ultimo rinuncia ai suoi vizi, e per un po’ le cose vanno bene. Ma quando l’uomo scopre di essere sterile si deprime, e ricomincia a bere e dirazzare. E Lucy riprenderà in considerazione il suo amore per Mitch. Un dramma con molti dei divi dell’epoca: Oscar per Dorothy Malone come miglior attrice non protagonista.
“Come le foglie al vento” (“Written on the Wind”, Usa 1958) di Douglas Sirk, con Rock Hudson, Lauren Bacall, Robert Stack, Dorothy Malone.
Come le foglie al vento è, in conclusione, un film in grado di coinvolgere ancora oggi lo spettatore grazie al carattere a tinte forti della materia narrativa, all’indubbia eleganza della confezione (da segnalare la fotografia di Russell Metty), all’abile sceneggiatura di George Zuckerman e ad un’eccellente squadra di interpreti; fra questi, si distinguono soprattutto Robert Stack nella parte di Kyle, vittima dei propri complessi di inferiorità (che si traducono in un’allusiva impotenza sessuale), e Dorothy Malone, premiata con l’Oscar come miglior attrice non protagonista per il ruolo della perversa e amorale sorella Marylee (da antologia la scena della sua danza sfrenata in contemporanea con la morte del padre). Tratto da un romanzo di Robert Wilder, Come le foglie al vento è stato uno dei più grandi successi nella carriera di Sirk, autore di alcuni dei più famosi melodrammi nella storia del grande cinema americano.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *