
Un omaggio a Mina alla vigilia dei suoi 85 anni. A “Speciale Tg1” – in onda domenica 23 marzo alle 23.30 su Rai 1 – Paolo Sommaruga e Caterina Proietti con “Oceano Mina” raccontano l’artista che, da molto tempo lontana dalle scene, è più presente che mai: 65 anni fa era prima in classifica e ancora oggi è in classifica con il suo ultimo disco. Con il montaggio di Roberto Di Stefano e le ricerche di Barbara Di Benedetto, il ritratto di un’artista icona di coraggio che ha saputo sottrarsi alle logiche del marketing e dell’industria discografica, e che torna “in pubblico” quando sceglie lei. Ma anche icona di stile, soprattutto per i giovani, che la cercano e le mandano le proprie canzoni: una Mina “talent scout”. Tanti i grandi artisti che parlano di Mina, come Manuel Agnelli e Giorgia che hanno duettato con lei; Gabbani ed Elisa che hanno scritto per il suo ultimo disco; Alex Britti, di cui Mina ha cantato una canzone nella sua ultima apparizione dal vivo, vent’anni dopo il ritiro, fino a Malgioglio che per Mina ha scritto brani famosi. E poi chi la conosce da vicino, a partire dal figlio e produttore Massimiliano Pani, dal fotografo ufficiale Mauro Balletti e dal responsabile della comunicazione Michele di Lernia, con un ricordo di Vincenzo Mollica.
Un’artista partita da un locale e arrivata in cima alla popolarità, misteriosa, leggendaria e affascinante, che ha scoperto ad alto prezzo la vera natura del mondo dello spettacolo. Per anni è stata uno dei nomi di punta dell’intrattenimento cinematografico, televisivo e musicale italiano, ma poi la scelta della libertà all’osservazione delle dure leggi della fama, ce l’hanno portata via… mica tanto però! La più famosa cantante italiana comincia la sua carriera artistica nel 1958.
Appuntamento imperdibile.