Stasera in tv “Belva di guerra”. di Kevin Reynolds
 | 

Stasera in tv “Belva di guerra”. di Kevin Reynolds

Un film ambientato nell’ Afghanistan anni ’80

Stasera in tv “Belva di guerra”. di Kevin Reynolds
C’era una volta l’Afghanistan: tutto è cambiato dai tempi di “Belva di guerra”, film con la regia di Kevin Reynolds, proposto da Rai Movie, alle 21.10 di giovedì 8 maggio.
E’ il 1981, i mujaheddin locali sono in guerra con l’esercito sovietico, e un carro armato con a bordo cinque soldati, perde contatto con la sua colonna e si smarrisce nella provincia di Kandahr. I militari dovranno cercare di tornare verso la città, attraversando un territorio ostile e zeppo di guerriglieri afghani: ma la vera difficoltà sarà tenere a bada la tensione che ben presto si crea fra di loro. Film atipico, con gli afghani che qui hanno il ruolo dei buoni, situazione destinata a mutare del tutto, non molti anni dopo, nell’ottica degli Usa e della stessa Hollywood. Piccolo ruolo per Kabir Bedi.
Nell’introduzione a “L’arte della guerra” di Sun Tzu e Sun Pin, si legge: “La guerra e l’arte sono le risposte dell’uomo all’angoscia della morte e del tempo. Con l’arte, sfida il tempo; con la guerra, sfida la morte”. In questa costante sfida con la morte, che porta avanti da quando aveva 8 anni, quando doveva difendere Stalingrado, il Comandante Daskal sembra essere uscito piuttosto provato. La durezza nei modi e nell’atteggiamento, sembrano essere la base di una certa pochezza di giudizio, di uno sguardo piuttosto incerto su tutto quello che lo circonda. Eccolo quindi decidere di far schiacciare sotto i cingoli del suo carro armato un mujaheddin catturato, provocando la sete di vendetta delle donne afgane, che assistono sconvolte all’accaduto. Eccolo dare indicazioni sbagliate a Koverchenko, nel momento cruciale del film, quando cioè il carro armato sbaglia strada e inizia il suo lento viaggio verso la disfatta. E ancora quando uccide senza alcuna reale giustificazione Samad, accecato da una follia paranoide e persucutoria.
Imperdibile.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *