Stasera in tv “Black Hawk Down”, di Ridley Scott
Il film ha ricevuto l’Oscar 2002 per miglior suono e miglior montaggio

Durante il conflitto, un’operazione militare statunitense per catturare alcuni complici di Mohammed Farah Aidid – potente signore della guerra somalo che ha dichiarato guerra al personale dell’Onu e riduce alla fame la popolazione già stremata dalla guerra civile – si trasforma in un disastro. Due elicotteri Black Hawk vengono abbattuti, e i soldati americani devono combattere per sopravvivere in una città ostile. Il film, che ha ricevuto numerose candidature ai Premi Oscar 2002, si è portato a casa due statuette: miglior sonoro e miglior montaggio.
Il budget è stato di 92 milioni di dollari. Il film è uscito negli Usa il 28 dicembre 2001 e gli incassi sono stati di circa 108 milioni. Con poco più di 64 milioni di dollari nel mercato internazionale, la pellicola ha incassato in totale circa 173 milioni di dollari. Le riprese si sono svolte interamente in Marocco dal 3 marzo al luglio 2001. In Italia è uscito dall’8 febbraio 2002. Adattare Black Hawk Down: a Story of Modern War (1999) di Mark Bowden fu un’idea del regista Simon West , che suggerì a Jerry Bruckheimer di acquistare i diritti cinematografici e di lasciare che West dirigesse. West si sentiva troppo stanco dopo aver lavorato a Lara Croft: Tomb Raider (2001), così decise di abbandonare (West in seguito disse di essersi pentito della decisione). Ridley Scott fu assunto per dirigere il film dopo che lui decise di non lavorare a Terminator 3: Rise of the Machines (2003). Ken Nolan è stato accreditato come sceneggiatore, e altri hanno contribuito senza essere accreditati: Mark Bowden ha scritto un adattamento del suo libro.
Un appuntamento importante, assolutamente da non perdere.