Stasera in tv grande appuntamento con “La figlia oscura”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento con “La figlia oscura”

Da un romanzo di Elena Ferrante

Stasera in tv grande appuntamento con “La figlia oscura”
Chi ha amato “L’amica geniale” non può perdersi questa versione d’oltreoceano di un altro romanzo di Elena Ferrante: in prima visione, alle 21.10, giovedì 13 marzo, Rai Movie trasmette “La figlia oscura”. Leda è una professoressa universitaria, in vacanza da sola in Grecia, dove fa la conoscenza di Nina, giovane madre che un giorno, in spiaggia, si perde la figlia. Sarà proprio Leda a ritrovare la bambina, ma non è che l’inizio di un rapporto contraddittorio fra donne, destinato a svelare antichi segreti. “La figlia oscura” è l’ultimo romanzo scritto da Ferrante prima di tuffarsi nella saga avviata con “L’amica geniale”. Maggie Gyllenhaal, al suo esordio come regista, realizza una trasposizione profonda e intrigante, con Olivia Colman perfetta, che sembra uscita direttamente dal libro.
“La figlia oscura” (The Lost Daughter, Usa/Grecia 2021) di Maggie Gyllenhaal, con Olivia Colman, Jessie Buckley, Dakota Johnson, Ed Harris, Alba Rohrwacher.

Nell’ottobre 2018 Maggie Gyllenhaal ha acquisito i diritti del romanzo di Elena Ferrante, e ha iniziato a scrivere la sceneggiatura per il film. La protagonista, “Leda Caruso”, dice di prendere il suo nome dalla donna protagonista della lirica del poeta William Butler Yeats Leda e il cigno che si ispira al mito greco di Leda. Per il suo esordio dietro la macchina da presa, Maggie Gyllenhaal è tornata dai suoi partner produttivi Osnat Handelsman-Keren e Talia Kleinhendler, con cui aveva realizzato Lontano da qui (2018).

Nel febbraio del 2020, Colman, Buckley, Johnson e Sarsgaard sono stati scelti come cast principale del film; ad agosto è stato ingaggiato Mescal, mentre tra fine ottobre e metà novembre si sono uniti al cast anche Alba Rohrwacher, Oliver Jackson-Cohen, Ed Harris, Dagmara Domińczyk e Jack Farthing. Originariamente la regista nella sceneggiatura da lei scritta aveva trasferito la vicenda del romanzo in una città di mare del New Jersey

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *