Stasera in tv grande appuntamento con “Mona Lisa Smile”
Julia Roberts, docente fuori dagli schemi
Un cast al femminile su Rai Movie che, martedì 15 aprile alle 21.10, dedica la prima serata al film “Mona Lisa Smile“, diretto da Mike Newell. California, anni Cinquanta. Al prestigioso college femminile di Wellesley arriva una nuova insegnante di arte: Katherine, bella e colta quanto anticonformista, cercherà di proporre alle sue allieve, attraverso l’insegnamento, un modo di vivere diverso e una strada verso l’emancipazione. Ma non tutte le ragazze apprezzano, e anche la scuola si mette contro la professoressa. Julia Roberts, Kirsten Dunst, Maggie Gyllenhaal e Julia Stiles per un film civile e movimentato, fanno riflettere e commuovere in una versione femminista de “L’attimo fuggente”. Nel cast anche Ginnifer Goodwin.
Miscelando con poca fantasia ammuffito sentimentalismo e trasgressioni light (fumo, condom, un tocco di lesbismo), MONA LISA SMILE pretende di spiccare la trita maschera delle convenzioni dal volto imbellettato quanto devastato dell’America che fu (ed è tuttora?) ma finisce per dissimulare quello stesso viso disfatto tramite un nuovo, (più) insinuante velo di pretes(tuos)a sincerità. Joan rinuncia a un dottorato a Yale per sposarsi? niente paura, lo fa perché ama il fidanzato, non per le costrizioni sociali: la falsa coscienza ha vinto un’altra mano. La sgraziata e triste Constance non trova un uomo che se la fili? Tranquilli, lo troverà presto (cessando di essere triste). La scaltra e disinvolta Giselle? Una brava ragazza, disposta a farsi insultare – a scopo terapeutico – da una collega maritata. La stessa Katherine si proclama pentita di avere spronato le ragazze a essere come lei, e se il cuore (rivelatore, al solito) ordina di rinunciare alla vita per assicurare il polpettone del giusto, così deve essere. Al di là del livello tramico (piuttosto rilevante in un film che proclama a denti spiegati un anticonformismo a tal punto conformista da risultare avvilente ossimoro).