Stasera in tv grande appuntamento, serata action con “Bronx”
 | 

Stasera in tv grande appuntamento, serata action con “Bronx”

Indagini a Marsiglia

Stasera in tv grande appuntamento, serata action con “Bronx”
Sabato 8 febbraio Rai 4 propone alle 21.20 l’action/crime “Bronx”, diretto da Olivier Marchal. L’indagine per una strage in un bar di Marsiglia viene affidata alla squadra anticrimine guidata dall’agente Vronski, costretto a collaborare con l’odiata sezione rivale della Brigade de Répression du Banditisme. La nomina come nuovo direttore di polizia di Ange Leonetti renderà ancora più complicata l’indagine, dal momento che l’uomo ha diversi scheletri nell’armadio. Marchal adotta in “Bronx” uno stile più nervoso in confronto ai suoi polar precedenti e immerge l’azione in un contesto metropolitano che sembra riecheggiare quello de “Il braccio violento della legge” di William Friedkin. Libero da una narrazione cronologica e da una linea narrativa unitaria, l’autore gioca con i tempi e affolla la storia di eventi e personaggi, realizzando il suo film più moderno e audace.
Il film è stato annunciato nel maggio del 2019. Il soggetto della pellicola è in parte ispirato al massacro irrisolto del “Bar du Téléphone”, avvenuto nel 1978. Le riprese si sono svolte nel sud della Francia durante l’autunno dello stesso anno, in particolare a Marsiglia, per la durata di due mesi. Alcune scene sono state girate anche a Fréjus, Cassis, Fos-sur-Mer e Nizza.
Poco ma sicuro: Olivier Marchal è uno dei più grandi registi viventi di cinema poliziesco. Anzi, polar, nell’accezione originaria del termine, quale fusione di poliziesco e noir: poiché nei suoi film si incrociano sempre indissolubilmente i milieu criminali e una cruda rappresentazione della polizia, vista dall’interno. E Marchal lo fa con cognizione di causa, poiché prima di diventare un regista è stato poliziotto – “Ho filmato ciò che ho vissuto”, recitava la tagline del suo primo film Gangsters. Il suo è un cinema duro, senza compromessi, lontano dall’accomodante action americano: e il nuovo Bronx è il compimento di una filmografia in divenire, l’estremizzazione di un percorso coerente.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *