Stasera in TV: “Il furore della Cina colpisce ancora” – Per il ciclo “Fury of the Dragon – cinquant’ anni senza Bruce Lee”

La Prima del Teatro alla Scala in diretta con Rai Cultura Una “Forza del destino” in 4K: è la Prima della Scala che Rai Cultura propone in diretta su Rai 1 sabato 7 dicembre dalle 17.45 e che – come per il “Don Carlo” dello scorso anno – avrà una definizione quattro volte superiore rispetto…
Da giovedì 14 a domenica 17 settembre, al Salone dei Cinquecento (Palazzo Vecchio, 14 settembre) e al Campus delle Scienze Sociali di Novoli (via delle Pandette, 32 – Firenze), si terrà il XXIII Congresso dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) – Sezione Clinica e Dinamica. L’iniziativa è patrocinata dall’Università di Firenze ed è organizzata dai docenti di psicologia clinica e dinamica del Dipartimento…
I computer a superconduttori promettono una maggiore potenza di calcolo, ma finora memorie superconduttive stabili e di dimensioni ridotte non sono ancora implementate. Ora i ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano), presso il Laboratorio NEST della Scuola Normale Superiore a Pisa, Nadia Ligato, Elia Strambini e Federico Paolucci, coordinati da Francesco Giazotto,…
La settimana da lunedì 10 a venerdì 14 Ogni sera dal lunedì al venerdì alle 20.20 su Rai 3, Valentina Cenni e Stefano Bollani aprono le porte della celebre casa di “Via dei Matti n. 0” pronti ad accogliere il pubblico nel loro universo musicale, ricco di ospiti nazionali e internazionali. Lunedì, 10 febbraio, si…
Tra arte e natura, in un paesaggio collinare nella provincia di Siena, a Monticiano, le telecamere di “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda il venerdì alle 13.30 su Rai2, nella puntata del 19 novembre arrivano fino all’Eremo di San Galgano, un’abbazia cistercense piena di fascino benché in rovina. La scoperta di Venezia e…
Come si può vivere dopo essere scampati a un campo di sterminio? Quali sono i pensieri e i sentimenti di una persona sopravvissuta all’orrore? Nel Giorno della Memoria ne parla a “Quante Storie” di mercoledì 27 gennaio, alle 12.45, Rai3, la scrittrice di origini ungheresi Edith Bruck, soffermandosi sul senso di disappartenenza che ha accompagnato…