Stasera in TV: “Into the Forest”. Adattamento cinematografico del romanzo di Jean Hegland

I Benedettini a Subiaco L’Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti di “Divini devoti“, con il professor Claudio Strinati, in onda venerdì 1° marzo alle 20.20 su Rai 5. È l’insediamento benedettino originario, quello di Subiaco, insieme all’Abbazia di Montecassino. Molta attenzione…
La stagione invernale a Lana e dintorni trascorre all’insegna del relax e delle attività outdoor slow. La presenza di Monte San Vigilio rende questo territorio ideale per chi cerca la natura incontaminata, la pace e la tranquillità. Il monte, infatti, è raggiungibile solo attraverso la funivia che parte da Lana, e questo lo rende una meta senza affollamenti, in cui si riesce a trovare lo spazio necessario per…
Nel dicembre 1941 gli Stati Uniti entrano in guerra e danno inizio a un imponente piano di riconversione industriale con l’obiettivo di trasformare la produzione civile in produzione bellica. Molti uomini sono al fronte a combattere e tocca a milioni di donne americane entrare nelle fabbriche e nei cantieri come operaie, saldatrici, meccaniche, tecniche specializzate….
La formula della bellezza Esiste una formula della bellezza? È l’interrogativo da cui parte il nuovo episodio della serie “The Sense of Beauty”, in onda lunedì 20 novembre alle 20.25 su Rai 5. L’idea che dietro la bellezza ci sia una formula è nata forse con le sculture di Policleto e con la teoria dei…
La fortunata edizione del dramma giocoso “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart, che nel 2000 ha aperto la stagione lirica di Ferrara Musica e del Teatro Comunale di Ferrara con la bacchetta di Abbado e la regia di Mario Martone, inaugura il ciclo di appuntamenti in onda tutte le domeniche di settembre su Rai5,…
Scoprire di avere dei nonni o comunque dei parenti che hanno aderito al fascismo può essere un trauma profondo. Se ne parla mercoledì 27 ottobre, alle 12.45 su Rai3 a “Quante Storie” con la filosofa Michela Marzano, in un dialogo con Giorgio Zanchini, che diventa un ragionamento intorno alla memoria e alla necessità di fare…