A Monza la Nazionale Cantanti con Totti sfida il Charity Team
E’ il più importante evento italiano di sport, spettacolo e solidarietà, giunto alla sua 31ª edizione: La Partita del Cuore torna, con la sua magica atmosfera, mercoledì 7 settembre, alle 21.15, all’l’U-Power Stadium di Monza (l’ex Brianteo). Di fronte la Nazionale Cantanti, allenata da Sandro Giacobbe, con in campo Enrico Ruggeri, Gianni Morandi, Francesco Totti, Gabriel Omar Batistuta, Alessandro Cattelan, Sangiovanni, Rkomi, Ubaldo Pantani, Paolo Vallesi, Bugo, Boosta, Moreno e ZW Jacksone, e il Charity Team 45527, guidato da Stefano Mei, che schiera Stefano Domenicali, Marco Melandri, Fabio Galante, Pecco Bagnaia, Luca Marini, Junior Cally, Pierpaolo Pretelli, Toni Cairoli, Marco Simone, Dj Ringo, Fabio Aru, Nicola Bartolini e Aldo Baglio. L’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2, in collaborazione con Rai Sport e Rai per la Sostenibilità, con la telecronaca di Alberto Rimedio, la voce della Nazionale italiana, e il commento tecnico di Daniele Adani con a bordocampo Leonardo, Gianni Bugno e Antonio Cabrini. La serata sarà condotta da Simona Ventura, volto di punta di Rai 2, capace di coniugare nel migliore dei modi i momenti di sport e spettacolo.
Tutto il ricavato dell’evento, frutto della vendita dei 16mila biglietti disponibili e delle donazioni da rete fissa e mobile al numero 45527, che è possibile effettuare fino al 18 settembre, sarà a sostegno delle persone con Alzheimer del Paese Ritrovato de “La Meridiana Società Cooperativa Sociale” e in favore dei bambini del “Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino”. È possibile donare 2 Euro per ciascun SMS inviato al numero 45527 da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Poste Mobile, Coop Voce, Tiscali oppure donando 5 o 10 Euro da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali, 5 Euro per le chiamate da rete fissa TWT, Convergenze, Poste Mobile.
Tra “Food for profit” e caso Regeni Il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico: lo segue l’inchiesta “Food for Profit” che apre la puntata di “Report”, il programma con Sigfrido Ranucci in onda domenica 5 maggio alle 20.55 su Rai 3. Al centro dell’inchiesta ci sono i miliardi di…
Un parroco coinvolto in una storia di sesso, droga e soldi rubati. Una vicenda raccontata da “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 22 settembre alle 21.20 su Rai 3. In primo piano anche gli aggiornamenti su Denise Pipitone e sugli indagati per la sua scomparsa. “Mi trattano come se fossi una lavapavimenti”, scrive al fidanzato…
Da 9 a 12 comuni coinvolti, da 21 a 27 giorni di attività, presentazioni, workshop e incontri con i protagonisti del panorama letterario contemporaneo. Crescono i numeri de La città dei lettori, il festival dedicato al libro e alla letteratura che da cinque anni porta in Toscana autori, illustratori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la…
Tutorial, lezioni di cucina, ma anche argomenti attuali come la disabilità tra i temi della nuova settimana di Detto Fatto, il programma di Rai 2 condotto da Bianca Guaccero, in onda dal lunedì al venerdi tra le 15 e le 16:15 . Tra gli ospiti di questa settimana: Elisa Di Francisca, Lorenza Mario, Brian Bullard,…
Il Salone Nautico è l’occasione per visitare la splendida Venezia, raccontando come la città si prepari a un futuro sostenibile, partendo dalla mobilità. Temi approfonditi da Donatella Bianchi con la sua squadra, a “Linea Blu”, sabato 19 giugno, alle 14 su Rai1. I molti natanti all’interno della Laguna impongono di rivedere il sistema di mobilità,…
È Fatma Bucak la vincitrice della seconda edizione del Premio Tosetti Value per la fotografia sostenuto da Tosetti Value – Il Family office. Il premio, che nasce dal desiderio di indagare la relazione tra arte ed economia, è assegnato all’artista il cui lavoro fotografico è ritenuto particolarmente interessante per comprendere la situazione storico-sociale ed economica del nostro mondo globalizzato. L’artista…