Stasera in tv “Last Straw”, in prima visione assoluta
Con Jessica Belkin

A venti giorni dalla strage di Brandizzo, le morti sul lavoro continuano. Mercoledì 20 settembre, il segretario della Cgil Maurizio Landini sarà ospite della trasmissione “Tg3 – Fuori Tg” su Rai 3, per discutere della sicurezza sul lavoro, della prevenzione e del sistema degli appalti. Il procuratore di Torino Raffaele Guariniello, che ha sempre difeso…
Un viaggio alle Hawaii: è quello che attende il cantante degli AC/DC in “Brian Johnson, una vita on the road”, in onda martedì 3 agosto alle 23.05 in prima visione su Rai5. Qui Johnson incontra Mick Fleetwood nella sua fattoria per ripercorrere le avventure di una vita trascorsa sui palchi di tutto il mondo come…
Sky ha annunciato oggi che l’attore di fama internazionale Josh Hartnett (Penny Dreadful) sarà il protagonista di un nuovo, tesissimo thriller Sky Original, THE FEAR INDEX, dal best seller omonimo di Robert Harris. Nel cast, accanto a Hartnett, anche Leila Farzad (I Hate Suzie, Innocent), Arsher Ali (The Ritual, Informer) e Grégory Montel (Chiami il mio agente! – Call My Agent). Le riprese di The Fear…
‘Giovani lettori’, è il titolo della nuova rubrica del Tg2000 in onda da lunedì 2 agosto tutti i giorni su Tv2000 nell’edizione delle 18.30. L’emittente della Cei ha chiesto ad alcuni ragazzi, studenti, laureati o alle prime esperienze lavorative di raccontare in un video il libro della vita, quello che ha rivestito un ruolo importante per la loro…
Con Mara Venier, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, domenica 17 ottobre dalle 14, andrà in onda su Rai1 la 5° puntata di ‘Domenica In’. Tanti gli ospiti in studio e in collegamento, a cominciare da Nino D’Angelo, che torna per raccontarsi tra carriera e vita privata e per cantare “Voglio parla’ sulo…
Dalle proteste studentesche del 68 ai nuovi movimenti in difesa dei diritti delle donne, la piazza è sempre stata teatro di fermenti sociali, ma anche di una vivace creatività linguistica. Quali sono stati gli slogan più urlati nelle nostre piazze? Perché a volte è necessario gridare? E quali sono gli strumenti che il potere mette…