Stasera in TV: “Luis Sepúlveda, lo scrittore del sud del mondo”. Ritratto di un cronista degli “invisibili”

In tempo di Covid anche il teatro arriva a casa. Attori che bussano alla porta per consegnare quel cibo che sazia anima e mente. E’ il Toc Toc Teatro che arriva a Roma grazie alla compagnia Il NaufragarMèDolce la quale, da anni impegnata nella diffusione della cultura soprattutto nelle periferie, in questo periodo difficile per molti, porta…
Malgrado abbia con sé solo un falso cognome, Aida, aspirante soubrette, riesce a rintracciare la lussuosa villa in cui abita Marcello, il fatuo dongiovanni che, dopo averla sedotta con le sue false promesse e indotta a lasciar tutto per seguirla, l’ha poi abbandonata letteralmente per strada, sparendo nel nulla senza nemmeno una parola. E però…
A volte nel buio prendono forma le ombre delle nostre paure, strisciano lenti i mostri e i demoni delle leggende ascoltate mille volte accanto al fuoco, tramandate da padre in figlio. Leggende dove il confine tra realtà e mito è un velo sottilissimo e permeabile. A volte nel buio, opera prima di Carmine Cristallo Scalzi,…
Dall’affondamento della nave Cavtat, e lo straordinario recupero di quasi mille bidoni di piombo, tetraetile e tetrametile, all’Opera Cardinal Ferrari, punto di riferimento per la vita milanese dal 1921. Sono le storie raccontate da “SeDici Storie”, in onda in prima visione venerdì 11 giugno alle 21.10 su Rai Storia. È il 14 luglio 1974 e…
Dalle elementari ai licei, passando per gli istituti professionali, l’educazione alimentare – con il suo corollario legato alla conoscenza del territorio, dell’agricoltura e dell’ambiente – entra nella scuola italiana di ogni ordine e grado. Nel 2021 infatti “Mo’ e la favola dell’olio”, il progetto promosso da Monini con l’obiettivo di contribuire a costruire un consumatore di domani più consapevole…
Fresco vincitore del Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana, il film-opera “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini” – firmato per la regia teatrale e televisiva da Mario Martone e diretto da Daniele Gatti – viene riproposto da Rai Cultura martedì 20 aprile alle 21.15 su Rai5. L’opera, prodotta dal Teatro dell’Opera di Roma e…