L’omaggio che le Gallerie degli Uffizi dedicano al Sommo Poeta, nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, pubblicando sul sito ufficiale le tre cantiche della Divina Commedia istoriate dal pittore manierista del Cinquecento, famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore. E’ “A riveder le stelle. Dante istoriato”, la mostra virtuale, accessibile anche a persone ipovedenti, di Gallerie Uffizi e Rai Pubblica Utilità, raccontata da “Save The Date”, l’agenda culturale di Rai5 in onda venerdì 14 maggio alle 23.15. Il percorso epositivo virtuale si compone di 92 tavole: 88 immagini, 3 introduzioni, una per Cantica, e 1 frontespizio. Al fine di ampliare le opportunità di fruizione della mostra virtuale, le Gallerie degli Uffizi e la Rai mettono a disposizione del pubblico le audiodescrizioni dei disegni, realizzate da Rai Pubblica Utilità, con la voce di Federico Pacifici e gli adattamenti di Luca Della Bianca. A “Save The Date”, inoltre, la Fondazione Alinari per la Fotografia; la prosa con “L’infernale” Lord Byron; Stefano Bollani e la United Soloists Orchestra; il cantautore Fabio Curto. Loredana Lipperini, infine, presenta “La notte si avvicina”.
In occasione dell’anno del centenario della nascita, la Città di Montebelluna vuole ricordare il grande scrittore di Asiago, con proposte di approfondimento della sua opera e della sua figura, ma anche di alcuni temi fondamentali del suo mondo, quali la montagna e la natura. Si tratta per Montebelluna di un personaggio tutt’altro che qualunque: dal…
Il miglior modo per farsi coinvolgere da un calice di vino è ascoltare il racconto di chi lo produce: con questo spirito nasce Il Vignaiolo racconta – Storie di Produttori e di Vini, la rassegna di incontri di Flor. | Enoteca Bistrot, in via Govone 38 a Milano, per avvicinare sempre di più il pubblico ai vini naturali e…
Franco Nero, il 4 aprile in prima serata, alle 21.10, è il protagonista del lunedì western di Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) con il film “Jonathan degli orsi”. Il piccolo Jonathan Kowalsky, a sei anni, assiste a un evento che segna per sempre la sua vita: i genitori, cercatori d’oro, vengono uccisi davanti…
Oggi vi consigliamo Napoli violenta, in onda su Cine34 (canale 34 del digitale terrestre) alle 21.00. Destinato a Napoli ove la malavita, agli ordini del non incriminabile O’Generale, imperversa, il commissario Betti agisce anticonformisticamente e, appoggiato dagli agenti di una squadra speciale. Nonostante il vigliacco silenzio del dott. Gervasi, fa luce sul caso delle sevizie subite…
Con Piero Chiambretti Non poteva che essere un “Blob Iperbolico” – a cura di Michela Tirelli ed Elena Vecchia – quello che sabato 8 marzo alle 20 su Rai 3 celebra il ritorno sugli schermi di Piero Chiambretti che torna in tv con il suo nuovo programma. “Blob” ne ripropone le memorabili incursioni nel palinsesto televisivo della Raitre degli anni d’oro, dove…
Dopo l’intensa programmazione dei concerti della Settimana Santa della scorsa Pasqua inaugurata lo scorso 10 Aprile nella maestosa cornice del Pantheon di Roma, il Festival di Pasqua di Roma conclude la sua acclamatissima XXV edizione con l’atteso “Concerto di Pentecoste” che si svolgerà Domenica 5 Giugno, alle ore 20, nella monumentale Basilica di Sant’Andrea della Valle. Ancora un grande concerto…