Stasera in TV: “Sting, tra musica e libertà”. Ritratto di un artista complesso

Il dietro le quinte di “Roberto Devereux”, la tragedia lirica diretta da Roberto Abbado con la regia di Alessandro Talevi, andata in scena al teatro Massimo di Palermo. Lo racconta “Prima della Prima”, in onda in prima visione mercoledì 15 giugno alle 21.15 su Rai 5. L’opera racconta la vicenda di Elisabetta e fa parte,…
Michele Abbagnano, quarantacinquenne menomato nella mano sinistra e disoccupato non per cattiva volontà, per mantenere sé stesso e l’asmatico figlioletto Cazzillo è solito vendere clandestinamente caffè, latte e cappuccino sul treno che nelle ultime ore della notte viaggia da Vallo della Lucania a Napoli. Notissimo ai viaggiatori abituali – operai, piccoli impiegati o imbroglioncelli come…
Da sempre si pensa che i predatori prevalgano sulle prede. Ma la realtà è meno netta di quanto si possa immaginare. “Animal Strategies”, in onda sabato 25 settembre alle 14 su Rai5, spiega quale rapporto ci sia tra predatori e prede e quali tecniche di sopravvivenza mettano in atto nella savana. Mentre i predatori affilano…
La musica del mare Tra le opere contemporanee più suggestive al mondo c’è sicuramente l’organo marino, in croato morske orgulje. Lo trovate a Zara e sembra coniugare l’arte architettonica e quella musicale. L’idea nasce dall’estro creativo e dalla genialità di Nikola Bašić, architetto che ha voluto trasformare in un organo azionato dalla pressione dell’acqua marina…
Giochi di una volta Costruire giocattoli non è da tutti, soprattutto se a farlo è qualcuno che di giochi, nella sua infanzia, non ne ha mai avuti. A Busca, in provincia di Cuneo, “Caro Marziano” – in onda lunedì 4 marzo alle 20.20 su Rai3 – Pif incontra Mario Collino, in arte “Prezzemolo”, un giocattolaio…
Un concerto vuole essere una risposta implicita alla seguente domanda: è possibile, senza intaccarne il valore, immaginare Mozart, Beethoven e Schumann che si dilettano con armonia e melodia come farebbe uno qualsiasi degli allievi che frequentano le nostre scuole di musica? A rispondere al quesito saranno le performance di due giovani ragazzi, Yumi e Kiro…