Stasera in TV: Storia dell’economia: “Tempi di crisi”

Molto spesso ci ritroviamo nel lavoro e nella vita in situazioni di apparente impasse, soffocati da oneri e doveri che ci appaiono insormontabili e che ci conducono in uno stato di conflitto interiore e frustrazione. Il teorema del Maiale di Pete Lindsay e Mark Bawden, edito da De Agostini, assimila questa condizione molto frequente, alla…
A ottant’anni dalla strage «Arrivarono improvvisamente, ci presero, io non volevo andare, ma uno di essi mi dette un pugno e mi gettò a terra, mi rialzai, ma lui mi dette un altro pugno». Così ricorda Cesira Pardini, una delle poche sopravvissute alla strage di Sant’Anna di Stazzema, quel 12 agosto di ottanta anni fa….
L’eredità del genio Qual è l’eredità di Leonardo da Vinci, cosa lo ha consacrato, negli ultimi due secoli, come uno degli scienziati e degli artisti più importanti della storia dell’umanità? La seconda parte di “Leonardo da Vinci. L’ultimo ritratto”, in onda mercoledì 17 gennaio alle 21.10 su Rai Storia, ripercorre in modo analitico le…
Un omaggio all’attore Rinaldo Smordoni, recentemente scomparso Il film “Sciuscià” di Vittorio De Sica, è un capolavoro del Neorealismo ed è stato il primo film italiano a vincere l’Oscar e il primo Nastro d’argento della storia del premio, nel 1946. Martedì 18 giugno alle 16.00 su Rai Storia, Rai Cultura propone “Sciuscià 70” di Mimmo…
Ismaele La Vardera è a Ottaviano (NA) per raccontare la polemica sorta nei giorni scorsi per via dei manifesti per le celebrazioni religiose a un anno dalla morte di Raffele Cutolo, che definivano il boss della “Nuova camorra organizzata” come “un’anima benedetta”. Un gesto che da alcuni media è stato visto come un simbolo di un consenso mafioso…
Storia, arte, poesia e musica si intrecciano nel programma “Intorno alle Mura” volto ad accendere i riflettori sulla cinta aureliana, un tempo confine della città oggi parte integrante del suo cuore. Il 26 settembre le Mura Aureliane saranno al centro di una speciale giornata di eventi, concepita per invitare romani e turisti a scoprire o…