Un appuntamento speciale con il varietà condotto da Carlo Conti: è “Tale e Quale – Il Torneo”, una puntata unica – riproposta venerdì 21 luglio alle 21.25 su Rai 1, dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma – durante la quale i migliori protagonisti dell’undicesima edizione Francesca Alotta, Stefania Orlando, Deborah Johnson, Gemelli di Guidonia, Dennis Fantina, Pierpaolo Pretelli, Ciro Priello sfideranno i migliori della decima: Barbara Cola, Carolina Rey, Pago, Virginio.
In palio ci sarà il titolo di ‘Campione di Tale e Quale Show 2021’. Una sorta di Champions League del programma che si è confermato leader degli ascolti del venerdì sera con interazioni social notevoli. In due ore e mezzo di spettacolo tutti, attraverso incredibili trasformazioni, dovranno dare il meglio di sé per aggiudicarsi il torneo. Sarà speciale anche la Giuria: all’ormai leggendario trio composto da Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio si aggiungerà, in via del tutto eccezionale, Antonella Clerici e un quarto giudice a sorpresa. Gli artisti, oltre alla Giuria, dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, visto che ognuno di loro avrà la possibilità di arricchire la classifica dando la propria preferenza al collega più apprezzato. I protagonisti, come di consueto, saranno seguiti dai tutor che sono i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli. Tutti, come sempre, canteranno esclusivamente dal vivo accompagnati dalle basi e dagli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. È diventato oramai fisso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che avranno spazio anche in questa occasione, grazie alla messa in onda dei video amatoriali giunti in redazione. Proprio gli “imitatori del web” saranno protagonisti anche della prossima edizione di ‘Tali e Quali’. “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Regia di Maurizio Pagnussat.
Grandi ospiti e i temi più discussi della settimana televisiva sono al centro di Tv Talk. Attraverso il documentario “Edizione Straordinaria”, alla presenza dell’autore, Walter Veltroni, e di uno degli assoluti protagonisti di quelle cronache, Bruno Vespa, sabato 12 dicembre alle 15 su Rai3, si ripercorre la storia del Paese, evidenziando l’importanza di immagini ormai…
Venerdì 21 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. Al centro del programma a cura di Siria Magri il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita il 5 gennaio, in un bosco vicino a…
Caterina nasce a Siena nel 1347, ventitreesima figlia di un tintore. Fin da piccola decide di non sposarsi e vive in una piccola cella che si ricava in casa, vestendo la tunica bianca e il mantello nero dei domenicani. Passa la vita dedicandosi attivamente alle opere di carità, curando i malati e i lebbrosi e…
Dopo 60 giorni di programmazione senza interruzioni, mercoledì 18 agosto Villa Ada Roma incontra il mondo saluta il suo pubblico con una grande festa gratuita. Sul mainstage alle 22 ci sarà Ivreatronic, collettivo, label, party di Ivrea, una piccola cittadina del Piemonte, fondato da Cosmo, Splendore, Foresta, Enea Pascal. Sul palco si esibiranno due dei fondatori, SPLENDORE, artista, performer, producer e DJ queer,…
Il periodo tra le due guerre mondiali fino agli anni ’60 segna un’epoca decisiva per l’arte australiana, che entra nella piena maturità. La serie “Art of Australia”, in onda stasera alle 19.20 su Rai5, racconta la produzione artistica prodotta dopo la fine della Seconda guerra mondiale, spiegando come si evolve l’arte australiana sullo sfondo delle…
Un Nino Manfredi tutto casa e ufficio e al suo debutto come attore protagonista: è il film del 1960 “L’impiegato”, interpretato anche da Eleonora Rossi Drago, Anna Maria Ferrero, Gianrico Tedeschi, per la regia di Gianni Puccini, in onda sabato 2 aprile alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Manfredi interpreta Nando,…