Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night
 |  | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Art Night

Francesco Hayez

(none)
Francesco Hayez, veneziano di nascita e milanese di adozione, fu un grande pittore di soggetti storici rinascimentali e medievali che spesso utilizzava per alludere al periodo storico in cui viveva. Grande attivista politico, fermamente convinto che l’Italia dovesse essere unita e indipendente, ha sempre contrastato l’egemonia austriaca usando la sua abilità pittorica e la sua notorietà tra l’alta borghesia milanese e non solo. Il documentario “Francesco Hayez” – in onda mercoledì 30 aprile alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per “Art Night” con Neri Marcorè – racconta il pittore famoso soprattutto per “Il Bacio”, custodito all’Accademia di Brera di Milano. Le voci di importanti storici dell’arte e grandi appassionati delineano sia l’aspetto umano di un artista che ha sempre vissuto e amato pienamente, sia la sua capacità pittorica fuori dal comune, che gli ha permesso di dipingere grandi tele a soggetto storico e sofisticati ritratti di grandi personalità del suo tempo.
Hayez è anche pittore simbolo dell’Unità d’Italia, considerato in pittura come Alessandro Manzoni è considerato in letteratura. Le sue ricostruzioni storiche veritiere, gli accenti sentimentali dei suoi dipinti romantici, il sentire politico dei suoi quadri sono elementi paragonabili a quelli delle opere letterarie di Manzoni. L’arte di Francesco Hayez, sebbene a lungo ancora impostata su valori formali di carattere neoclassico, dimostrava una sensibilità nuova in Italia nell’affrontare soggetti di carattere storico o politico, come i Vespri siciliani, dipinto ispirato a un fatto della storia d’Italia, o I profughi di Parga, che raccontava invece un fatto d’attualità. La sua arte si configurò pertanto, come ha scritto Giulio Carlo Argan, come una combinazione di “soggetto di storia medievale o romanza” e “correttezza del disegno ingresiano”. Nella città lombarda, si pose anche come sublime ritrattista. Proprio nella produzione di ritratti Hayez diede il meglio di sé.
Un appuntamento assolutamente da non perdere.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *