Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Cinema Italia 

“Totò, lascia o raddoppia?”

(none)
Il duca Gagliardo della Forcoletta, grazie alla sua cultura immensa, diventa un campione a “Lascia o raddoppia“, il quiz presentato da Mike Bongiorno. Due gangster scommettono su di lui: uno minaccia di ucciderlo se raddoppia, l’altro di fargli fare la medesima fine se lascia. E’ il film di Camillo Mastrocinque “Totò, lascia o raddoppia?”, in onda sabato 1° marzo alle 21.10 su Rai Storia. Nel cast, Totò, Valeria Moriconi, Carlo Croccolo, Mike Bongiorno, Luigi Pavese.

Camillo Mastrocinque, attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista. Il suo esordio dietro la macchina da presa avvenne nel 1936 con Regina della Scala e da quel momento in poi egli diresse 68 pellicole, privilegiando il genere comico. Nella sua carriera diresse molti dei numerosi attori brillanti italiani quali Renato Rascel in Attanasio cavallo vanesio (1952) e Alvaro piuttosto corsaro 1953); Totò in Siamo uomini o caporali? (1955), Totò all’inferno (1955), Totò, Peppino e la… malafemmina (1956) e Totò, Peppino e i fuorilegge (1956), Totò lascia o raddoppia? (1956) e Totòtruffa 62 (1961); Vittorio De Sica in Totò, Vittorio e la dottoressa (1957) e Vacanze d’inverno (1959), interpretato anche da Alberto Sordi; Vittorio Gassman in la cambiale sempre del 1959,Nino Manfredi, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia e Ugo Tognazzi in I motorizzati (1962) e infine Walter Chiari in Quel fantasma di mio marito (1950) e La più bella coppia del mondo (1968). Nei titoli di testa di alcuni film che diresse, volle apparire mediante un gioco grafico che rendesse conto del suo temperamento brillante: Camillo Mastro5. Negli ultimi anni si cimentò nell’horror. In televisione lavorò realizzando i telefilm Le avventure di Laura Storm (1965) e Stasera Fernandel (1968). In quattro occasioni fu anche attore, una con lo pseudonimo di Thomas Miller. È sepolto nel cimitero del Verano.

Un appuntamento importante, atteso, assolutamente da non perdere. Raiplay.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *