Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1
 | 

Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1

“Sudan. La guerra dimenticata” di Valerio Cataldi

Stasera in tv torna l’appuntamento con Speciale Tg1

Da due anni in Sudan si combatte, nell’indifferenza dell’Occidente, una delle guerre più feroci del mondo. Una catastrofe umanitaria, secondo le Nazioni Unite, che conta decine di migliaia di morti e ha visto dodici milioni e mezzo di persone costrette ad abbandonare le proprie case. A Speciale Tg1 – in onda domenica 16 marzo alle 23.40 su Rai 1 – il reportage di Valerio Cataldi “Sudan. La guerra dimenticata” entra nel cuore del conflitto più devastante del continente africano. Un conflitto di potere tra due generali scoppiato il 15 aprile 2023. Un viaggio che parte dal confine con il Chad, che ha accolto un milione di rifugiati, e che attraversa i monti Nuba ed entra nel cuore del paese fino ad arrivare a ridosso della capitale, Khartoum, dove i combattimenti sono ancora violentissimi.
“Il mondo ha scelto di ignorare questa guerra”, dice il Direttore di Al Noun, il solo ospedale ancora funzionante ad Omdurman, a ridosso della capitale, dove centinaia di pazienti vengono curati anche in tende improvvisate perché nei reparti non c’è più posto. Sono vittime civili, ferite nei bombardamenti che colpiscono obiettivi civili come i mercati. Una strage continua che si è innescata due anni fa, ma che ha una storia lunga e complessa con radici che si estendono fino al 2019, anno in cui fu repressa nel sangue la rivoluzione dei sudanesi che aveva portato alla caduta di Omar al Bashir, il dittatore che per 30 anni aveva governato il Paese col pugno di ferro.
I due generali, Abdel Fattah Al Buhran, comandante dell’esercito regolare, e Mohamed Dagalo, capo dei janjaweed, la milizia paramilitare delle Forze di supporto rapido accusati di crimini contro l’umanità in Darfur nel 2013, avevano preso il potere con un colpo di stato nel 2021, fino a quando hanno iniziato a farsi la guerra, l’uno contro l’altro.

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *