Stasera in TV: Ultimo appuntamento con “Un cuore due destini”

Nel 55° anniversario della morte In occasione del 55° anniversario della morte di padre Pio, avvenuta il 23 settembre 1968, il programma “Ribelli,” condotto da Federica De Denaro, e scritto e diretto da Carlotta Bernabei, dedica un episodio speciale a questo noto sacerdote, in onda sabato 23 settembre alle 15:00 su Rai 3. Padre Pio,…
Oggi vi consigliamo Sciarada, in onda su Rete 4 (canale 4 del digitale terrestre) alle 16.30. “Sciarada” è un avvincente film che mescola il mistero, l’umorismo e il romanticismo in una trama intricata. La storia La storia segue una donna sposata a un misterioso uomo francese che, dopo la morte del marito, si ritrova coinvolta in…
Daeş, Viaggio nella banalità del male, di Sara Montinaro è un saggio/documento sulla questione Isis, Daes appunto e sullo Stato islamico. L’autrice in modo fruibile e sapiente, rende partecipe il lettore della complessità del fenomeno e della fluidità con cui questa organizzazione si muove e si riorganizza ogni volta in geometrie poco prestabilite, risultando imprevedibile…
In occasione della Giornata mondiale del Libro, che ricorre giovedì 23 aprile e dà inizio al Maggio dei Libri (MIBACT e CEPELL) il Comitato Organizzativo “La Maremma per Dante” di Grosseto propone un Evento Web articolato su due momenti e disponibile sui canali telematici YouTube, Instagram, Facebook e Twitter di “La Maremma per Dante”. Si…
Alla luce dei recenti avvenimenti e delle vigenti disposizioni governative, Baobab Music & Ethics è costretta a rinviare le date del “Dente club tour 2020” di Dente, la cui partenza era prevista il 13 marzo da Brescia. Questo il nuovo calendario della tournée: 17 aprile Montemarciano – AN (Teatro Alfieri), 18 aprile Napoli (Common Ground), 24 aprile Genova (Balena Festival), 25 aprile Torino (Omega per Resistenza…
Nuovo appuntamento giovedì 20 maggio della rassegna Parma per Dante, progetto organizzato dall’Università di Parma in occasione del settimo centenario della morte dell’autore della Divina Commedia. Il quinto incontro di questa seconda annualità, in programma alle 16 su Teams (questo il link), sarà dedicato a Dante/Pasolini e vedrà Federico Bellini della Compagnia StabileMobile in dialogo con Roberta Gandolfi, docente di Storia del teatro dell’Università di Parma (l’incontro fa parte del…