Stasera in TV: “Wake Up – Il risveglio” – Per il ciclo estivo Summer Thrills

Puntuali come ogni anno arrivano le prime anticipazioni del Firenze Jazz Festival. In un periodo molto particolare per il mondo della cultura e dello spettacolo dal vivo, di ripartenza ma anche di riflessione per quanto è avvenuto nei difficilissimi anni della pandemia, il Firenze Jazz Festival riparte dai propri cavalli di battaglia e rilancia. Forte…
Cinquantaseiesimo appuntamento, lunedì 14 dicembre, alle 15, con “La Banda dei FuoriClasse”, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Un’edizione che offre un doposcuola per gli studenti della scuola primaria e secondaria inferiore. Il maestro Alex Corlazzoli riprenderà la lettura dell’articolo 9 della Costituzione per parlare del patrimonio ambientale….
Sky TG24 torna a puntare i riflettori su uno dei più intricati misteri della storia italiana: la scomparsa di Emanuela Orlandi, e lo fa con uno speciale dal titolo ‘IO, EMANUELA’ in onda sabato 17 giugno alle 21.00. Sono infatti passati 40 anni da quel giorno del giugno 1983, quando Emanuela Orlandi scompare nel nulla. Quarant’anni di indagini,…
Dal 7 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 un’ospite di eccezionale rilievo troverà dimora presso il Museo Archeologico di Bologna grazie al progetto espositivo Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, a cura di Daniela Picchi. L’iniziativa è resa possibile dalla generosa collaborazione con cui il Museo Egizio di Torino ha concesso in prestito uno dei suoi capolavori più rappresentativi: una…
Oggi vi consigliamo Due nel mirino, in onda su Twenty Seven (canale 27 del digitale terrestre) alle 23.10. L’intraprendente Rick Jarmin – che nel passato si è prestato a testimoniare contro alcuni spregiudicati trafficanti di droga – malgrado la protezione dello stato federale per non essere ritrovato da coloro che ha denunciato, è costretto continuamente a…
“Scudi incrociati” e altre storie Il 18 gennaio del 1994, nel pieno dello scandalo di Tangentopoli, il segretario della Democrazia Cristiana Mino Martinazzoli cambia il nome al partito, che torna all’originale Partito Popolare Italiano fondato da Don Luigi Sturzo. Molti però interpretano questo atto come uno scioglimento della Democrazia Cristiana, ma in realtà è un…