Stasera in TV: “Wasted – Contro il cibo sprecato” su Rai Premium – Sul canale 25 in occasione del Food System Pre-Summit dell’ONU

Mercoledì 2 dicembre ore 17.00 si terrà online il seminario organizzato dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati dal titolo Etnomusicologia dialogica e bi-musicalità. I video dei Seminari di Diego Carpitella (1979-81) negli archivi dell’IISMC. Nell’ambito del progetto Sguardi Musicali verrà presentato il lavoro compiuto da Claudio Rizzoni sui tre video realizzati in occasione dei seminari…
Nella Città della musica a salutare il nuovo anno ed a chiudere idealmente la programmazione del 2022 che ha celebrato due importanti anniversari quali la 70esima edizione del Ravello Festival e i primi 20 anni di attività della Fondazione, ritorna, dopo due anni, il Concerto di Capodanno. L’appuntamento sul palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer è per mezzogiorno…
E’ disponibile su Spotify, ITunes e su tutte le principali piattaforme digitali “Me ne batto R’ Belìn” di Samuel Heron. Il brano, già disponibile al seguente link https://polydoritalia.lnk.to/mnbrb esce su etichetta Polydor (Universal Music Italy) e arriva dopo il singolo “Nella Pancia della Balena” con The Kolors, proseguendo il singolare percorso da cantastorie di Samuel Heron. “Me ne…
Un omaggio al lavoro e alle lotte per la conquista dei diritti dei lavoratori. E’ il filo conduttore del palinsesto proposto dal regista Mimmo Calopresti, per la “Domenica Con”, lo spazio curato da Giovanni Paolo Fontana ed Enrico Salvatori, in onda domenica 1° maggio dalle 14 alle 24 su Rai Storia. Il racconto comincia con…
A pochi giorni dalla fine della vendemmia, l’Alto Adige del vino traccia un primo bilancio di quella che si prospetta essere è un’annata ambiziosa e molto promettente. Nonostante una fioritura tardiva e condizioni climatiche in parte avverse, l’annata 2021 si caratterizzerà per vini bianchi eleganti e molto promettenti e vini rossi di grande carattere e…
Si avvicina la quarta edizione del festival ContemporaneA. Parole e storie di donne, che dal 22 al 24 settembre 2023 porterà a Biella tre giorni di incontri con alcune delle protagoniste del mondo di oggi. Tra i primi nomi confermati, Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del Libro di Torino, la poetessa ed esperta di…