La7 Cinema celebra Halloween con i grandi classici del brivido
Giovedì 31 ottobre, dalle ore 21.15, La7 Cinema (canale 29 del digitale terrestre) propone una programmazione speciale per la notte di Halloween.
Tre film, diversi per epoca e stile, guideranno il pubblico in un viaggio tra vampiri immortali, creature tragiche e terrori psicologici.
Scelta perfetta per chi ama il cinema e vuole rivivere storie che hanno segnato la storia del genere horror.
Dracula di Bram Stoker: il mito rivive con Coppola
La serata si apre con Dracula di Bram Stoker (1992), diretta da Francis Ford Coppola.
Questa trasposizione del romanzo di Bram Stoker del 1897 ha vinto tre premi Oscar grazie alla cura visiva e narrativa.
Il cast vede Gary Oldman come un Dracula romantico e tragico, affiancato da Winona Ryder e Anthony Hopkins.
Il film ha ridefinito l’immagine del vampiro per il cinema moderno, mescolando eleganza, tragedia e passione senza tempo.
Frankenstein di Mary Shelley: il dramma della scienza
Subito dopo, Frankenstein di Mary Shelley (1994) riporta sullo schermo il conflitto tra vita, creazione e responsabilità morale.
Diretto e interpretato da Kenneth Branagh, il film vede Robert De Niro nei panni della Creatura.
La narrazione conserva l’intensità teatrale del romanzo originale del 1818, invitando lo spettatore a riflettere sull’ambizione e i limiti etici della scienza.
Grazie alla regia visionaria, ogni sequenza è intrisa di tensione e dramma, sottolineando l’umanità del “mostro” e la fragilità del suo creatore.
Fear: la paura diventa paranoia
Chiude la maratona l’anteprima TV di Fear (2023), diretta da Deon Taylor.
Il thriller psicologico è ambientato in un hotel isolato dove un weekend di festa si trasforma in incubo.
La trama intreccia paura, isolamento e ricordi della pandemia, creando un’atmosfera claustrofobica e inquietante.
Con una regia serrata e colpi di scena ben calibrati, il film mantiene alta la tensione fino all’ultima scena.
Un Halloween tra horror e riflessione
La selezione proposta da La7 Cinema unisce capolavori letterari e visioni contemporanee.
Dal fascino immortale di Dracula alla drammatica creatura di Frankenstein, fino al brivido moderno di Fear, ogni titolo porta un diverso tipo di paura.
La maratona è un’occasione per esplorare l’evoluzione del linguaggio horror e per rivivere storie che interrogano l’animo umano.
Perché guardare la maratona su La7 Cinema
La7 Cinema offre un intrattenimento di qualità in chiaro, accessibile a tutti e perfetto per la notte più spaventosa dell’anno.
Questa programmazione speciale non solo intrattiene, ma invita a riflettere sui temi universali del desiderio, della morte e della morale.
Che siate appassionati di horror o semplici curiosi, Halloween sarà un’esperienza da vivere davanti allo schermo.
Commenta per primo