DISNEY+: Disponibile la colonna sonora di Lilli e il Vagabondo
 |  | 

DISNEY+: Disponibile la colonna sonora di Lilli e il Vagabondo

Universal Music Italia ha rilasciato la colonna sonora digitale del film Lilli e il Vagabondo, attualmente disponibile in streaming su Disney+. L’album include nuove versioni di classici come “Bella Notte” e “È un Briccone”/“He’s a Tramp”, interpretata da Arisa nella versione italiana e, nella versione originale, dalla talentuosa attrice e cantautrice Janelle Monáe. Le musiche…

Stasera in TV: ""Io sono Venezia": una città e le sue storie". Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo
 | 

Stasera in TV: “”Io sono Venezia”: una città e le sue storie”. Su Rai Storia (canale 54) un viaggio nel tempo

La storia della Serenissima Repubblica di Venezia, attraverso i suoi luoghi e i volti di quanto hanno contribuito a renderla unica al mondo. La racconta il doc di Davide Savelli, Massimiliano Griner, Marta La Licata, Alessandro Chiappetta, con la regia di Graziano Conversano “Io sono Venezia”, in onda in due puntate stasera e 25 maggio…

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ecco il palinsesto settimanale in diretta sulla pagina Facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo

Per la campagna #TiCOnline #IncursioniArtisticheDiMutualità il Teatro Biblioteca Quarticciolo va in scena sul Web. Al via il palinsesto settimanale – dal 17 al 24 maggio – di #TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo. Domenica 17 maggio (ore 18), in occasione della Giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia, apre la settimana di eventi online il talk organizzato, in collaborazione…

Il premio BOOKCIAK, AZIONE! non si ferma e rilancia con la sezione speciale "Fuori sala"
 |  | 

Il premio BOOKCIAK, AZIONE! non si ferma e rilancia con la sezione speciale “Fuori sala”

È Bookciak, fuori sala la sezione speciale del Premio Bookciak, Azione! 2020 che va ad aggiungersi alla IX edizione del concorso video, evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane (dal 2 al 12 settembre). Consapevoli del dramma epocale causato dal Covid e della voglia di tutti di ricominciare per superare il difficile momento, il nostro premio di corti…

Milano presenta il piano di riapertura sperimentale di musei civici e sedi espositive
 | 

Milano presenta il piano di riapertura sperimentale di musei civici e sedi espositive

È stato presentato  in Commissione Cultura/Turismo dall’assessore Filippo Del Corno e dal direttore Cultura Marco Minoja il Piano di riapertura sperimentale dei musei civici milanesi a partire dal prossimo 19 maggio. Il Piano rappresenta un’ipotesi di riapertura sperimentale, fino all’estate, dei musei civici milanesi e definisce modalità e condizioni pensate per conciliare gradualità della ripresa…

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij
 |  | 

Il Conservatorio di Milano festeggia i 100 anni della prima di Pulcinella di Stravinskij

La giornata di oggi, venerdì 15 maggio, per il Conservatorio di Milano avrebbe dovuto essere interamente dedicata al centenario della prima esecuzione assoluta di Pulcinella di Stravinskij. Occasione per organizzare un convegno di studi intitolato a Stravinskij, alla sua musica, ai balletti in particolare, agli studi musicologici dedicati a questi temi, a nuove possibili riletture e interpretazioni, oltre…

Stasera in TV: "La comicità di Maurizio Battista torna su Rai2 con "Poco di tanto"". Da stasera tre appuntamenti in prima serata
 | 

Stasera in TV: “La comicità di Maurizio Battista torna su Rai2 con “Poco di tanto””. Da stasera tre appuntamenti in prima serata

Con “Poco di tanto” torna la travolgente comicità di Maurizio Battista – tre prime serate su Rai2 a partire da stasera alle 21.20 – e lo fa confrontandosi con un linguaggio originale. Il programma, prodotto da Rai2 in collaborazione con Ballandi, è un format nuovo, inedito dove si mescola lo stile da monologhista di Battista…

Stasera in TV: "Serata horror con "Le colline hanno gli occhi" su Rai4 (canale21)". L'imbarbarimento della società moderna in un film del francese Alexandre Aja
 | 

Stasera in TV: “Serata horror con “Le colline hanno gli occhi” su Rai4 (canale21)”. L’imbarbarimento della società moderna in un film del francese Alexandre Aja

Il mercoledì di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si conferma serata dedicata all’horror e alle 21.20, stasera, va in onda un classico moderno dello splatter: “Le colline hanno gli occhi”. Ispirato al capolavoro anni ’70 del Maestro Wes Craven, Le colline hanno gli occhi porta la firma del talentuoso regista francese Alexandre Aja e…

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook
 | 

Marinella Guatterini incontra il coreografo Enzo Cosimi in diretta Facebook

Al via il palinsesto digitale TBQweb in diretta sulla pagina facebook del Teatro Biblioteca Quarticciolo e sul canale TBQweb di www.tbqvoices.com. Alle ore 12.00, il primo appuntamento della rubrica Ritratti d’autore vede protagonista il coreografo Enzo Cosimi con cui condivideremo la riflessione che ha generato la sua performance/installazione La bellezza ti stupirà, un percorso creativo sulla figura dell’homeless e più in generale della marginalità. Conduce l’incontro Marinella Guatterini, saggista,…

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo
 | 

Trittico contemporaneo, Lucia di Lammermoor e Piano Concerts II e III di Beethoven sulla WebTV del Teatro Massimo

Martedì 12 maggio è di scena la grande danza contemporanea con tre coreografi di diversa generazione e diverso stile, Jiri Kylian, Johann Inger e Matteo Levaggi, e tre coreografie Trittico contemporaneo, proposte nel 2017 dal Corpo di ballo del Teatro Massimo coordinato da Marco Bellone. Si inizia con Water Game di Matteo Levaggi, coreografo in residenza al Teatro Massimo nel 2017, su musiche di Michael…

Torna il 27 novembre SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori 2020
 |  | 

Torna il 27 novembre SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori 2020

Si piazza al primo posto tra i progetti europei SHARPER, coordinato a livello nazionale dalla società Psiquadro e in Umbria dall’Università degli Studi di Perugia. Nella regione, attività confermate nel capoluogo e per la prima volta sarà coinvolta anche la città di Terni. “I ricercatori e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”: questo il tema del…

Piranesi Roma Basilico: mostra sui muri delle calli di Venezia
 |  |  | 

Piranesi Roma Basilico: mostra sui muri delle calli di Venezia

Mentre i musei sono ancora chiusi a causa delle disposizioni ministeriali e la rete si riempie di visite virtuali, a Venezia l’arte “esce in strada” e va incontro ai cittadini, con il progetto speciale Palazzo Cini per le calli di Venezia ideato da Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini….

ARIANA GRANDE E JUSTIN BIEBER - esce il singolo "STUCK WITH U" volto a sostenere la 1ST RESPONDERS CHILDREN'S FOUNDATION
 | 

ARIANA GRANDE E JUSTIN BIEBER – ecco il singolo “STUCK WITH U” volto a sostenere la 1ST RESPONDERS CHILDREN’S FOUNDATION

È disponibile “Stuck With U”, il nuovo brano di Ariana Grande e Justin Bieber, il cui ricavato andrà alla 1st Responders Children’s Foundation, volta a sostenere le famiglie di medici, paramedici, polizia e pompieri che per primi hanno fronteggiato l’emergenza Covid-19. Contemporaneamente, è stato pubblicato su YouTube il video, realizzato con clip dei fan che ballano sulle note romantiche della…

WILLIE PEYOTE - ecco il video di "Algoritmo" feat. Shaggy with Don Joe

WILLIE PEYOTE – ecco il video di “Algoritmo” feat. Shaggy with Don Joe

Arriva il video di “Algoritmo”, il brano scritto da Willie Peyote con la partecipazione di una delle voci più iconiche del rap internazionale, Shaggy, e prodotto da Don Joe. Nel video, realizzato da SANS FILM, vediamo lo schermo del telefono di Willie, attaccato da un malware con il volto di una ragazza, che prende possesso di tutti…

Recensione: “L’apprendista”. La vita di una comunità intorno alla chiesa del paese

Recensione: “L’apprendista”. La vita di una comunità intorno alla chiesa del paese

“L’ apprendista”, di Gian Mario Villalta, edito da Sem, racconta uno scenario di due uomini che tengono in ordine una chiesa di paese. Inoltre, “L’apprendista”, è appena stato candidato al Premio Strega 2020. Dentro la chiesa, in un piccolo paese del Nord-Est, è quasi buio, la luce del mattino non riesce a imporsi. Un uomo,…

Bim, Romaeuropa e MYmovies celebrano Pina Bausch con lo streaming gratuito del film di Wim Wenders e un talk
 |  | 

Bim, Romaeuropa e MYmovies celebrano Pina Bausch con lo streaming gratuito del film di Wim Wenders e un talk

Bim, Romaeuropa e MYmovies lanciano un evento esclusivo con l’obiettivo, ancora una volta, di contribuire all’offerta culturale durante il periodo di lockdown, nella speranza di tornare presto nelle sale cinematografiche e nei teatri.  Stasera alle ore 20.30  sulla piattaforma MYMOVIESLIVE verrà diffuso in streaming gratuito un dibattito in diretta tra esperti di danza, cinema, danzatrici e coreografe, seguito dal film, candidato al Premio Oscar©, Pina di Wim Wenders.  Attraverso un incontro…

Riapre il 20 maggio la mostra "Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo"
 |  | 

Riapre il 20 maggio la mostra “Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo”

La mostra Sguardi di Novecento. Giacomelli e il suo tempo, inaugurata lo scorso febbraio e subito chiusa a causa dell’emergenza Covid-19, riapre i battenti mercoledì 20 maggio 2020 e proroga la data di chiusura fino a domenica 27 settembre 2020. Senigallia Città della Fotografia, in occasione dei venti anni dalla scomparsa di Mario Giacomelli, presenta la…

SENHIT celebra il brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa vinse l’Eurovision Song Contest
 | 

SENHIT celebra il brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa vinse l’Eurovision Song Contest

SENHIT ha voluto celebrare con una cover inedita il famoso brano di Toto Cutugno “Insieme: 1992” che trent’anni fa, il 5 maggio 1990, vinse l’Eurovision Song Contest in rappresentanza dell’Italia! Una canzone colma di speranza che ricorda la forza che deriva del restare uniti contro qualsiasi difficoltà.   Un brano, ancora oggi attuale per il suo profondo…

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi conoscere. Ed hanno tutti una sola ossessione: fare arte. Essere artisti oggi, all’ingresso del secondo decennio del nuovo millennio, ha ancora senso? Qual è il loro pubblico? E cosa li spinge a investire ogni giorno della propria vita nella creazione di un’opera che finirà per attirare sia critiche che consensi? Lo spiega il documentario di Luigi Pingitore “MillenniArts”, che il programma di Rai Cultura “Art Night” propone in prima visione assoluta venerdì 8 maggio alle 21.15 su Rai5 (canale 23). Tre artisti, tre città, tre approcci all’arte diversi, raccontati in un unico, ininterrotto flusso audiovisivo fatto di magiche risonanze, differenze, strappi e prossimità. Un uomo che si arrampica su ponteggi traballanti e dipinge grandi ritratti d’uomini famosi sui muri della propria città (Napoli) e da lì parte per un viaggio in varie città del mondo. Un trentenne che dedica ogni energia a scolpire il marmo, cercando nella nuda materia quello che secoli prima hanno trovato Michelangelo e Canova. Una donna che passa molte ore in meditazione, sotto un albero, alla ricerca dell’elemento che potrà unire lei, gli altri e il mondo. Come se fare arte fosse l’unico argine alla distruzione a cui sembra votarsi l’umanità. A seguire Art Night propone il documentario di Nunzio Massimo Nifosì “Piero Guccione, verso l'infinito”. Consacrato come uno dei maestri viventi della pittura contemporanea italiana, Guccione è tra i pochissimi che, come tutti i grandi, abbiano saputo fare proprie le principali correnti, dal figurativo all’informale, senza rinunciare ad un estatico mistero, ad una enigmatica precisione e alla luminosità delle forme che, in uno stile completamente diverso, ricordano l’inconfondibile atmosfera di un Hopper. Il film, composto da inquadrature ricercate che mimano i quadri e da voci di esperti che ne spiegano la bellezza, porta sulla scena la personalità schiva e la tecnica di un artista da conoscere in profondità.
 |  | 

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia

Lo street artist Jorit, lo scultore Jago, la performance artist Virginia. Tre artisti apparentemente senza alcun punto di contatto. Eppure, c’è un filo rosso che li unisce: sono giovani, sono tutti e tre proiettati in un percorso di crescita e affermazione, appartengono alla generazione dei millennials che utilizzano social media e dirette streaming per farsi…

Stasera in TV: ""La guerra segreta" di Rai Storia (canale 54)". L'uomo della Gestapo
 | 

Stasera in TV: “”La guerra segreta” di Rai Storia (canale 54)”. L’uomo della Gestapo

E’ il 1943. Stalin è alle strette a Est e, per questo, occorre allentare la pressione delle truppe nemiche creando un diversivo a ovest. Nasce così l’operazione Cockade, in Francia dove la sezione francese dello Special Operations Executive britannico e la resistenza locale portano avanti diverse azioni di sabotaggio. Una storia al centro di “La…

Nasce il Nuovo Forno del Pane. Un progetto per il MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna post Coronavirus
 | 

Nasce il Nuovo Forno del Pane. Un progetto per il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna post Coronavirus

La situazione totalmente inedita che la società contemporanea e, all’interno di essa, i musei, si sono trovati ad affrontare, con una pandemia che ha stravolto modalità consolidate di vita e di lavoro nonché la stessa possibilità di fruire l’arte, hanno reso indispensabile riflettere sulla natura dell’istituzione museale pubblica, sulla sua funzione, sul suo ruolo per…

Bologna Children's Book Fair: il via dell'edizione online e i vincitori del Bologna Prize for the Best Children's Publishers of the Year

Bologna Children’s Book Fair: il via dell’edizione online e i vincitori del Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year

Ha preso il via la speciale edizione della 57° Bologna Children’s Book Fair, ‘trasferita’ online a seguito della dovuta cancellazione dell’appuntamento in programma a Bologna originariamente dal 30 marzo al 2 aprile 2020. Grazie a un importante investimento, infatti, le numerose attività già in programma nel calendario della fiera sono state digitalizzate e, per la…

Stasera in TV: “Mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21) con Flatliners – Linea Mortale”.  Con Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev e Kiefer Sutherland
 | 

Stasera in TV: “Mercoledì da brividi su Rai4 (canale 21) con Flatliners – Linea Mortale”. Con Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev e Kiefer Sutherland

Sarà una prima serata all’insegna del thriller-horror quella di stasera su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) con il film in prima visione “Flatliners – Linea mortale”, in onda alle 21.20. La pellicola è una rivisitazione in chiave contemporanea dell’omonimo classico degli anni ’80 interpretato da Kiefer Sutherland e Julia Roberts. In questo remake, che…

Oggi in TV: "La storia di Cosma Manera a "Passato e Presente"". Su Rai3, Paolo Mieli e il professor Marco Mondini
 | 

Oggi in TV: “La storia di Cosma Manera a “Passato e Presente””. Su Rai3, Paolo Mieli e il professor Marco Mondini

Tra il 1916 e il 1920 il maggiore, poi generale, dei Carabinieri Cosma Manera è protagonista di una delle vicende più incredibili della nostra storia contemporanea. Nel corso della Prima Guerra Mondiale e della rivoluzione bolscevica riesce a recuperare, inquadrare militarmente e riportare a casa migliaia di soldati di etnia italiana, nati negli ex territori…

INTERPLAY 20/20: dal 20 maggio a Torino il "piano B" del festival di danza contemporanea
 | 

INTERPLAY 20/20: dal 20 maggio a Torino il “piano B” del festival di danza contemporanea

Spettacoli in streaming, video, recensioni, interviste e incontri virtuali: INTERPLAY, il festival di danza contemporanea di Torino che proprio quest’anno compie 20 anni combatte l’emergenza Coronavirus proponendo un “pianoB” ricco e articolato. Metà festival nel periodo annunciato, dal 20 al 30 maggio, con un format digital e l’altra metà posticipato tra settembre e novembre trovando ospitalità presso rassegne e festival autunnali….

Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23 )"Polifonie, ritratto di mio padre Sergio Penazzi"". L'omaggio di un figlio al padre musicista
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23 )”Polifonie, ritratto di mio padre Sergio Penazzi””. L’omaggio di un figlio al padre musicista

Un figlio alla ricerca di suo padre. Per lo spazio dedicato alla musica contemporanea, Rai Cultura ricorda il fagottista, compositore e direttore d’orchestra Sergio Penazzi con il documentario “Polifonie, ritratto di mio padre Sergio Penazzi”, in onda stasera alle 23.45 su Rai5 (canale 23). Nato da un’idea di Bernardino Penazzi realizzata grazie all’aiuto di Sara…

GIANNA NANNINI: da oggi in radio “ASSENZA” il nuovo singolo estratto dall’album “LA DIFFERENZA”

GIANNA NANNINI: da oggi in radio “ASSENZA” il nuovo singolo estratto dall’album “LA DIFFERENZA”

Da oggi è in radio “Assenza”, il nuovo singolo di GIANNA NANNINI estratto dall’ultimo album di inediti “LA DIFFERENZA” (Charing Cross Records Limited / Sony Music).   Un brano uptempo con un ritmo vivace dal sound shuffle che, come le altre tracce dell’album, è stato registrato a Nashville in presa diretta e racchiude una grande carica di…

PRIMO MAGGIO 2020: conduce in diretta AMBRA ANGIOLINI, al ricco cast si aggiunge PATTI SMITH!
 |  | 

PRIMO MAGGIO 2020: conduce in diretta AMBRA ANGIOLINI, al ricco cast si aggiunge PATTI SMITH

Stasera, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi…

PRIMO MAGGIO 2020 in prima serata su RAI3 e in contemporanea su Rai Radio2 con i contributi di GIANNA NANNINI, VASCO ROSSI, ZUCCHERO e tanti altri grandi artisti
 | 

PRIMO MAGGIO 2020 in prima serata su RAI3 e in contemporanea su Rai Radio2 con i contributi di GIANNA NANNINI, VASCO ROSSI, ZUCCHERO e tanti altri grandi artisti

Venerdì 1 maggio, dalle ore 20.00 alle 24.00, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un’edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. “Il lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo il titolo che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al…

WILLIE PEYOTE - venerdi 1° maggio disponibile "Algoritmo" feat. Shaggy with Don Joe. E da oggi disponibile il presave

WILLIE PEYOTE – venerdi 1° maggio disponibile “Algoritmo” feat. Shaggy with Don Joe. E da oggi disponibile il presave

Venerdì 1° maggio esce “Algoritmo”, il brano scritto da Willie Peyote con la partecipazione di una delle voci più iconiche del rap internazionale, Shaggy, e prodotto da Don Joe. Da oggi  è disponibile il presave su Spotify. “Algoritmo” nasce dal lavoro collettivo di più artisti, il cui intento iniziale era di proporre successivamente il pezzo a terzi. La produzione musicale…