PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 29 Giugno 2025 ] “Speciale Tg1” presenta: “Racconto italiano” Approfondimento
  • [ 29 Giugno 2025 ] Stasera in tv “Dilemmi” esplora l’identità sessuale Approfondimento
  • [ 29 Giugno 2025 ] Freedom – Oltre il confine: torna stasera il viaggio nella cultura e nei misteri d’Italia Approfondimento
  • [ 29 Giugno 2025 ] Torino is Fantastic: stasera il grande concerto evento in Piazza Vittorio Veneto Musica
  • [ 29 Giugno 2025 ] Stasera in tv torna Di là dal fiume e tra gli alberi Approfondimento
Homeromeo

romeo

laVerdi: Prokof'ev e Chopin con Petrushansky e Shokhakimov
Eventi

laVerdi: Prokof’ev e Chopin con Petrushansky e Shokhakimov

15 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

La musica di Chopin e Prokof’ev caratterizza il nono appuntamento della Stagione sinfonica dell’Orchestra sinfonica di Milano Giuseppe Verdi che per l’occasione vede il graditissimo ritorno sul podio del Maestro uzbeko Aziz Shokhakimov, protagonista di [Leggi tutto]

"Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana" al Collegio Ghislieri
Eventi

“Sui banchi e nelle officine. Scuola, lavoro e politica nell’Italia repubblicana” al Collegio Ghislieri

1 Novembre 2019 Luca Ceccarelli

La scuola, il lavoro, la politica: tre capisaldi, comunicanti e intrecciati tra loro, intorno ai quali nel secondo dopoguerra si è sviluppata, con maggiore o minore successo, l’integrazione delle masse nella nuova Italia repubblicana. A [Leggi tutto]

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”
Eventi

Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo “Domenica in musica”

12 Ottobre 2019 Luca Ceccarelli

Domenica 13 ottobre, alle ore 11 nel Foyer del Teatro Carlo Felice, riparte il ciclo di concerti Domenica in musica, che proseguirà fino a domenica 31 maggio 2020. L’iniziativa, che va avanti ormai da diverse [Leggi tutto]

"PIacere, Rossini!" a Cagliari, Carbonia e Dolianova
Eventi

“PIacere, Rossini!” a Cagliari, Carbonia e Dolianova

8 Settembre 2019 Luca Ceccarelli

Martedì 10 e mercoledì 11 settembre alle 21, nell’Arena Giusy Devinu del Parco della Musica di Cagliari (area adiacente foyer di platea del Teatro Lirico), viene proposto nuovamente l’accattivante spettacolo ideato per le scuole e [Leggi tutto]

Eventi

Cocciante Stories , tributo ad uno degli artisti italiani più amati

7 Agosto 2019 Luca Ceccarelli

Ultimo evento del Matera Festival, rassegna a cura dell’ICO Magna Grecia realizzata in collaborazione con Basilicata Circuito Musicale. Venerdì 9 agosto alle 21.00 nei Giardino del Museo Ridola (non più Mulino Alvino), in programma Cocciante Stories-Le [Leggi tutto]

Coronavirus, anche l'Arena di Verona si unisce con forza all'appello collettivo #iorestoacasa
Eventi

L’Orchestra del Teatro Lirico al Parco della Musica di Cagliari

16 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Giovedì 18 luglio alle 21, nell’Arena Giusy Devinu del Parco della Musica di Cagliari (area adiacente foyer di platea del Teatro Lirico), si tiene il secondo appuntamento dell’Attività musicale estiva 2019 del Teatro Lirico di [Leggi tutto]

Eventi

Torna il “Mittelfest”: musica, teatro, danza e molto altro

9 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Com’è cambiato oggi il concetto di ‘leadership’? E come ci influenza questo cambiamento? Parte da queste domande l’edizione 2019 di Mittelfest – festival di musica, teatro, danza di riferimento per l’area Centro europea e balcanica. [Leggi tutto]

Eventi

Al via i concerti dell’Orchestra Fiorentina

7 Luglio 2019 Luca Ceccarelli

Al via lunedì 8 luglio con una serata dedicata ai musical i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina nel cortile del Museo del Bargello (ore 21 – via del Proconsolo, 4 – Firenze – biglietto 20 [Leggi tutto]

Eventi

Presentata la nuova stagione del Piccolo Teatro. Ecco tutti gli spettacoli

22 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Più che mai, nella Stagione 2019/2020, il Piccolo Teatro attraversa il mondo e ne è attraversato, attraversa il presente e ne è attraversato. In un presente come spazio di confronto aperto, di scambio, di conoscenza, [Leggi tutto]

Eventi

Torna uno dei più grandi festival rock d’Italia. Ecco tutti i protagonisti

18 Aprile 2019 Luca Ceccarelli

Undicesima edizione e Roma conferma la sua attitudine rock grazie al festival della Capitale, che da sempre richiama tantissimi appassionati di musica provenienti da ogni parte del mondo. ROCK IN ROMA ha saputo, di edizione [Leggi tutto]

Eventi

Una masterclass con il maestro del jazz

26 Marzo 2019 Luca Ceccarelli

Il 6 aprile 2019, a partire dalle 17:00, presso i Trafalgar Recording Studios di Roma (Via Romeo Romei 11), storica realtà della scena musicale capitolina, si svolgerà la Masterclass The Poetic Language of Jazz improvisation [Leggi tutto]

Arte

Premio Fabrizio De André: annunciati i finalisti

26 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

La XVII^ edizione del Premio Fabrizio De André giunge all’ultimo atto. Questi i nomi dei 12 finalisti della sezione musica e i brani in gara selezionati dalla direzione artistica: APICE – “BELTEMPO” DIEGO CARÈ – [Leggi tutto]

Eventi

Arriva in Italia “School of Rock”, con Lillo

24 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme [Leggi tutto]

Eventi

“San Valentino ti odio”: è il pubblico a decidere al Teatro Keiros

13 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

Sei attori, quindici possibili coppie. Tre quelle decise dal pubblico ogni sera.Tre storie di cui decidere inizio, vita, morte, miracoli, personalità, tradimenti ed eventuale fine. Chi decide? Ovviamente il pubblico. Basta andare in teatro per [Leggi tutto]

Libri

GIRLS – Siamo tutte regine. Il nuovo libro della star del web Jenny De Nucci

10 Febbraio 2019 Luca Ceccarelli

La vita è dura se hai diciotto anni e sei un’aspirante attrice. Le cose infatti per Alma non sono facili come sembrano. E se su Instagram i fan la cercano e le chiedono migliaia di [Leggi tutto]

Eventi

“Romeo e Giulietta” riletto per gli adolescenti. E in lingua originale.

31 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Laura Pasetti e la sua compagnia, Charioteer Theatre, sono di casa al Piccolo grazie ad una collaborazione che conta ben tredici Stagioni. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dall’8 al 16 febbraio, Romeo & Juliet (are [Leggi tutto]

catania festa sant'agata 2019
Eventi

Sant’Agata 2019: domani il Municipio di Catania aperto con visite guidate e concerto dell’Ensemble di clarinetti Calamus

12 Gennaio 2019 Luca Ceccarelli

Dalle 9.30 alle 12.30 di domenica 13 gennaio Palazzo degli Elefanti sarà aperto al primo degli eventi culturali promossi dal sindaco Salvo Pogliese in occasione della Festa di Sant’Agata 2019. Per l’occasione sarà possibile accedere [Leggi tutto]

benvenuti al piccolo teatro
Eventi

“Nel teatro delle meraviglie”: al Piccolo si pensa ai piccoli

30 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Da oltre quindici anni, gli spettacoli di Benvenuti al Piccolo accompagnano i giovani spettatori ‘dietro le quinte’ del teatro e da essi prende il via un’intera Stagione, da novembre a giugno, dedicata ai bambini e ai ragazzi, [Leggi tutto]

Eventi

Al via la 27ma edizione del concorso musicale “Gianluca Campochiaro”

15 Novembre 2018 Luca Ceccarelli

Un concorso musicale internazionale con settanta artisti provenienti dai conservatori di tutto il mondo, una competizione nazionale con cento studenti delle scuole a indirizzo musicale di tutta Italia, quattro giorni di masterclass, una tavola rotonda, [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 14 15

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi - Ma quale revisionismo?
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Ma quale revisionismo?
    22 Aprile 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip