PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] La fondazione di Roma: tra leggenda e storia stasera nel nuovo documentario di Rai 5 Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] After Work: il documentario che ripensa il futuro del lavoro stasera su Rai Storia Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stranizza d’amuri: Giuseppe Fiorello racconta l’amore contro i pregiudizi stasera su Rai 3 Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Nuotando nella follia: il thriller psicologico che conquista Rai 2 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
Homesindaco

sindaco

"LA VERSILIANA A CASA VOSTRA" La stagione del Teatro Comunale di Pietrasanta si sposta sul web con 6 spettacoli gratuiti sui canali social
Eventi

“LA VERSILIANA A CASA VOSTRA” La stagione del Teatro Comunale di Pietrasanta si sposta sul web con 6 spettacoli gratuiti sui canali social

28 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

“La Versiliana a casa vostra”: è questo il titolo del cartellone di spettacoli del Teatro Comunale di Pietrasanta, promosso dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con il Comune di Pietrasanta e con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus che [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le "Frontiere" di Sanremo su Rai3 - Franco Di Mare racconta il Festival più difficile
Intrattenimento

Oggi in TV: Le “Frontiere” di Sanremo su Rai3 – Franco Di Mare racconta il Festival più difficile

27 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Mancano pochi giorni al via della settantunesima edizione del Festival di Sanremo che probabilmente quest’anno affronta la sfida più difficile della sua lunga storia, senza pubblico e con un regolamento di 75 pagine. A questo [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il comandante Achille Lauro - Su Rai3 un uomo poliedrico
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il comandante Achille Lauro – Su Rai3 un uomo poliedrico

26 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Armatore, politico, editore, dirigente sportivo e produttore cinematografico. Achille Lauro è stato un personaggio centrale nella storia del nostro Paese tra gli anni ’50 e ’70 e ha creato un fenomeno politico di stampo populista [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Patrimonio Italia" la Vicenza del Palladio - Su RadioLive i siti italiani dell'Unesco
Radio

Oggi in TV: A “Patrimonio Italia” la Vicenza del Palladio – Su RadioLive i siti italiani dell’Unesco

25 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

“Patrimonio Italia”, il programma di Rai RadioLive dedicato ai siti Unesco del Bel Paese, di Stefano Di Traglia e Monica Rubele, giovedì 25 febbraio alle 10, arriverà nel Nord-Est per fare tappa in terra vicentina. [Leggi tutto]

Oggi in TV: Le 'Casellanti' di Isoradio al Borgo di Cervo - Alla scoperta anche dei dialetti judicariesi
Radio

Oggi in TV: Le ‘Casellanti’ di Isoradio al Borgo di Cervo – Alla scoperta anche dei dialetti judicariesi

25 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

È un delizioso borgo ligure dal cuore barocco protetto da torri e mura cinquecentesche che preservano i suoi preziosi tesori artistici. È il comune di Cervo che le cui bellezze architettoniche dal Palazzo Viale, Palazzo [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Tg2 Italia" in primo piano ancora l'emergenza covid - Su Rai2, con Marzia Roncacci, anche un focus sull'alimentazione
Approfondimento

Oggi in TV: A “Tg2 Italia” in primo piano ancora l’emergenza covid – Su Rai2, con Marzia Roncacci, anche un focus sull’alimentazione

24 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Mercoledì 24 febbraio a “Tg2 Italia” la rubrica giornalistica condotta da Marzia Roncacci, in diretta dalle 10 alle 11 su Rai2, ancora l’emergenza covid in primo piano con un aggiornamento sui problemi causati dalle misure [Leggi tutto]

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con "LE IENE": il reportage sul triangolo del crack a Torino e lo scherzo a Elisabetta Gregoraci
Intrattenimento

Stasera in TV: Nuovo appuntamento con “LE IENE”: il reportage sul triangolo del crack a Torino e lo scherzo a Elisabetta Gregoraci

23 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

Stasera in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”. Al timone della puntata Alessia Marcuzzi e Nicola Savino, con le voci irriverenti de la Gialappa’s Band. Argomento cardine della prima puntata sarà la stretta attualità, ma non mancheranno inchieste, servizi [Leggi tutto]

Stasera in TV: Che Tempo Che Fa su Rai3 - Ospite in esclusiva tv per l'Italia Bill Gates
Intrattenimento

Stasera in TV: Che Tempo Che Fa su Rai3 – Ospite in esclusiva tv per l’Italia Bill Gates

21 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Nuovo appuntamento, domenica 21 febbraio a partire dalle 20, su Rai3 con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Mago Forest, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Ale e Franz e lo spazio d’approfondimento sull’attualità curato da Roberto Saviano. Ospite in esclusiva tv per [Leggi tutto]

Oggi in TV: Rai Documentari presenta "Saluti da Cortina" - Su Rai2 il dietro le quinte dei campionati del mondo di sci, con le interviste ai protagonisti
Televisione

Oggi in TV: Rai Documentari presenta “Saluti da Cortina” – Su Rai2 il dietro le quinte dei campionati del mondo di sci, con le interviste ai protagonisti

21 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Come ha vissuto Cortina il primo grande evento sportivo mondiale in epoca Covid? Un resoconto vivace e poliedrico delle due settimane dei Mondiali di Sci Alpino e insieme un ritratto intimo ed emozionante della montagna [Leggi tutto]

Settecento anni di Medicina Unipg: l'evento in streaming sul canale Youtube “Studium Generale Perugia”
Eventi

Settecento anni di Medicina Unipg: l’evento in streaming sul canale Youtube “Studium Generale Perugia”

17 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

Giovedì 18 febbraio, a partire dalle ore 16, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, aprirà le celebrazioni per i settecento anni dalla fondazione della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Perugia. Il 18 febbraio 1321, infatti, Papa Giovanni XXII [Leggi tutto]

CORTINAMETRAGGIO: I 28 corti in concorso della XVI edizione
Cinema

CORTINAMETRAGGIO: I 28 corti in concorso della XVI edizione

15 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

Cortinametraggio, il Festival diretto da Maddalena Mayneri annuncia i corti finalisti della storica sezione Cortometraggi diretta da Niccolò Gentili. Tra i molteplici temi che accomunano quest’anno la selezione dei corti in concorso quello della famiglia nelle sue varie declinazioni, il [Leggi tutto]

Da oggi AMARE AMARO di Julien Paolini su PRIME VIDEO con 102 Distribution
Cinema

Da oggi AMARE AMARO di Julien Paolini su PRIME VIDEO con 102 Distribution

14 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

Esce su Prime Video, il 14 febbraio 2021, distribuito da 102 Distribution, ‘Amare Amaro’, diretto da Julien Paolini e interpretato da: Celeste Casciaro, Syrus Shahidi, Tony Sperandeo, Ciro Petrone, Gabriele Arena, Paolo Brancati, Virginia Perroni e Francesco Caltabiano. Il film, sceneggiato dallo stesso regista con Samy [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai1 arriva "Ciao Maschio" - Nunzia De Girolamo esplora l'universo maschile
Intrattenimento

Stasera in TV: Su Rai1 arriva “Ciao Maschio” – Nunzia De Girolamo esplora l’universo maschile

12 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

E’ una novità assoluta nel palinsesto televisivo firmato Rai1: sabato 13 febbraio, in seconda serata alle 24.15, parte “Ciao Maschio”, programma che vede al debutto, nel ruolo di conduttrice, Nunzia De Girolamo. Sarà un viaggio [Leggi tutto]

Oggi in TV: Con "Linea Bianca" alla scoperta del Veneto - Su Rai1 da Auronzo a Cortina D'Ampezzo
Televisione

Oggi in TV: Con “Linea Bianca” alla scoperta del Veneto – Su Rai1 da Auronzo a Cortina D’Ampezzo

6 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

Il viaggio di “Lineabianca” prosegue nel Veneto, da Auronzo a Cortina d’Ampezzo, sabato 6 febbraio, alle 14.00 su Rai1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi. Quota 3.321 metri sul livello del mare: in vetta al [Leggi tutto]

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo - Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile
Approfondimento

Oggi in Radio: La rivolta degli studenti turchi a Radio3 Mondo – Le proteste degli universitari di Istanbul scuotono un Erdogan sempre più fragile

5 Febbraio 2021 Redazione PuntoZip

In 158 anni di storia dell’Università di Boğaziçi, prestigioso ateneo di Istanbul, 159 sono stati gli studenti arrestati, tutti in un solo giorno, lunedì 1° febbraio, quando, dopo più di un mese di proteste ininterrotte, [Leggi tutto]

Recovery Fund & Donne - Giusto Mezzo organizza un webinar per le amministrazioni locali
Eventi

Recovery Fund & Donne – Giusto Mezzo organizza un webinar per le amministrazioni locali

4 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

Cosa può fare un amministratore locale per la parità di genere? Quanto sono importanti gli investimenti per «l’altra metà della mela»? Quali politiche può mettere in campo un Comune o una Regione perché il Next [Leggi tutto]

Un Bosco della Memoria per Bergamo
Eventi

Un Bosco della Memoria per Bergamo

2 Febbraio 2021 Luca Ceccarelli

L’esplosione lentissima di un seme, come Bruno Munari definiva l’albero, per ricordare le vittime di qualcosa che ci è esploso improvvisamente tra le mani, lasciandoci addosso segni permanenti. In questo contrasto profondo sta l’idea alla [Leggi tutto]

Recensione: “La Politica raccontata ai Ragazzi”- Cos’è, perché e come si fa politica.
Libri

Recensione: “La Politica raccontata ai Ragazzi”- Cos’è, perché e come si fa politica.

22 Gennaio 2021 Armida Tosi

La Politica raccontata ai ragazzi di Giuliano Pisapia e Lia Quartapelle Edizioni De Agostini Scrivere a quattro mani a distanza, al contrario di quando c’era a fatica il telefono di casa, oggi sembrerebbe semplice grazie [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai3 a "Titolo V" la crisi di governo e la gestione della pandemia - Tra gli ospiti i ministri Francesco Boccia e Vincenzo Spadafora
Approfondimento

Stasera in TV: Su Rai3 a “Titolo V” la crisi di governo e la gestione della pandemia – Tra gli ospiti i ministri Francesco Boccia e Vincenzo Spadafora

22 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Torna, in diretta dagli studi Rai di Napoli e Milano, domani 22 gennaio alle 21.20 su Rai3, l’appuntamento con ‘Titolo V’ condotto da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti. La crisi di governo con le [Leggi tutto]

UDINE, Palazzo Dorta - Emersi i resti di una capanna protostorica
Società

UDINE, Palazzo Dorta – Emersi i resti di una capanna protostorica

20 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Durante i lavori di restauro conservativo dello storico Palazzo Dorta a Udine, che a breve ritornerà a splendere dei fasti del passato su iniziativa dell’imprenditore Alessandro Salvatelli, sono emersi resti archeologici che vanno dall’epoca protostorica all’età moderna, [Leggi tutto]

A Marsciano il teatro a domicilio
Eventi

A Marsciano il teatro a domicilio

20 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Giovedì 21 gennaio, a Marsciano prende il via un’interessante iniziativa teatrale, IL TEATRO A DOMICILIO UMBRO. Il Comune di Marsciano e il Teatro Stabile dell’Umbria hanno chiesto all’artista umbro Carlo Dalla Costa di realizzare a [Leggi tutto]

Volterra è Città toscana della cultura per il 2022
Società

Volterra è Città toscana della cultura per il 2022

19 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Volterra nel 2022 sarà la prima Città toscana della cultura. L’importante annuncio arriva oggi, al termine della competizione a Capitale italiana della cultura con vincitrice Procida, che ha battuto in finale altre 9 partecipanti: Ancona, [Leggi tutto]

PROCIDA Capitale Italiana della Cultura per il 2022
Società

PROCIDA Capitale Italiana della Cultura per il 2022

19 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER IL 2022 Procida è la Capitale italiana della cultura per l’anno 2022. Dopo le audizioni delle dieci città finaliste, la giuria presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni e composta [Leggi tutto]

Oggi in TV: RadioLive visita il " Patrimonio Italia" - Un nuovo programma itinerante tra cultura e arte del Bel Paese
Approfondimento

Oggi in Radio: RadioLive visita il ” Patrimonio Italia” – Un nuovo programma itinerante tra cultura e arte del Bel Paese

14 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Rai RadioLive lancia un nuovo programma: “Patrimonio Italia” dedicato alla scoperta dei siti tutelati dall’Unesco nel nostro Paese. Sarà un viaggio nella cultura e nell’arte del nostro territorio, con Stefano Di Traglia e Monica Rubele, [Leggi tutto]

L'Orchestra della Magna Grecia al Museo Archeologico Nazionale
Eventi

L’Orchestra della Magna Grecia al Museo Archeologico Nazionale

12 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Mercoledì 13 gennaio nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, doppio appuntamento con l’ensemble dell’Orchestra della Magna Grecia. Due concerti, mattina e pomeriggio, previsti all’interno della rassegna cameristica “Unlocking Music” a cura del Maestro [Leggi tutto]

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA - UNLOCKINGMUSIC, riprende la rassegna cameristica
Eventi

ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA – UNLOCKINGMUSIC, riprende la rassegna cameristica

11 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Il successo dei concerti di Natale e Capodanno, alla presenza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, del vicesindaco Fabiano Marti, del direttore artistico Piero Romano, con uno sguardo rivolto alla ripresa degli impegni targati “Orchestra [Leggi tutto]

Il Borgo Autentico di Miglierina riceve 300.000 euro dall'Europa per l'innovazione sociale
Società

Il Borgo Autentico di Miglierina riceve 300.000 euro dall’Europa per l’innovazione sociale

9 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Il comune di Miglierina ottiene quasi 300.000 euro per un programma di cooperazione transnazionale dall’Unione Europea, dopo aver vinto una competizione serrata con comuni e istituzioni di altre 8 nazioni europee nell’ambito del Programma Europeo Adriatico-Ionico, in breve ADRION. [Leggi tutto]

Si chiude con l’ultimo appuntamento di venerdì 8 gennaio alle ore 18 la rassegna “Incontri d’Arte – Zoom sulla mostra La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”. Si collegheranno dalla sede della mostra, che chiuderà definitivamente domenica 10 gennaio – ma di fatto già chiusa al pubblico con il dpcm del 3 novembre – il Sindaco Giuseppe Forti, la direttrice del Centro Studi Licini Daniela Simoni, curatrice della mostra e i co-curatori Stefano Bracalente e Nunzio Giustozzi. Introdotta da Mattia Patti dell’Università di Pisa, anche lui tra i co-curatori, Daniela Simoni presenterà nel contesto della mostra un paesaggio ritrovato di Osvaldo Licini, mai pubblicato. “L’opera – afferma la Simoni- è riemersa a mostra aperta ed ha diverse implicazioni con le opere esposte: non abbiamo voluto perdere l’opportunità di studiarla e presentarla in relazione al percorso espositivo. Sarà un’affascinante sorpresa per chi vorrà seguirci. Un nuovo, poetico tassello nel corpus liciniano, un’altra testimonianza del profondo legame di Osvaldo Licini con la sua terra. Abbiamo anche pubblicato un Quaderno Liciniano dedicato a questo bellissimo paesaggio. La mostra, che ci ha regalato grandi soddisfazioni, chiude, ma la ricerca e il nostro impegno nella valorizzazione dell’arte di Licini continuano”. “Nonostante il periodo difficilissimo che stiamo vivendo la mostra “La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”, organizzata grazie al contributo della Regione Marche, ha riscosso, nei tre mesi di apertura e anche dopo la chiusura per le disposizioni anti-Covid, un grande successo di pubblico, di critica, di stampa- afferma il Sindaco Forti - Ora lavoreremo in collaborazione con il Centro Studi Licini per cercare di esportarla in altri musei in Italia e, magari anche all’estero. Dobbiamo sforzarci di guardare al futuro con fiducia, la cultura dovrà essere un punto di forza per la rinascita”. Sarà possibile seguire l’incontro dal titolo "Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato”, al link https://us02web.zoom.us/j/88151378834 e in diretta live sulla pagina del Centro Studi e Casa Museo Osvaldo Licini.
Arte

Osvaldo Licini, un paesaggio ritrovato – ultimo appuntamento online sulla mostra “La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”

8 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Si chiude con l’ultimo appuntamento di venerdì 8 gennaio alle ore 18 la rassegna “Incontri d’Arte – Zoom sulla mostra La regione delle Madri. I paesaggi di Osvaldo Licini”. Si collegheranno dalla sede della mostra, [Leggi tutto]

Castello Ursino, i tesori conservati nei magazzini tornano alla luce
Arte

Castello Ursino, i tesori conservati nei magazzini tornano alla luce

8 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Rimettere ordine nei tesori museali da decenni immagazzinati in maniera disorganica per custodirli ordinatamente in vista della loro valorizzazione, ma anche per integrare alle consuete aree espositive gli spazi interni al Castello Ursino, finora sconosciuti [Leggi tutto]

Stasera in TV: Tornano le inchieste di "Titolo V" - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
Approfondimento

Stasera in TV: Tornano le inchieste di “Titolo V” – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

8 Gennaio 2021 Redazione PuntoZip

Lo spettro della crisi politica in Italia, l’assalto al Congresso USA e la proclamazione di Biden, gli scontri sul Recovery Fund e il punto sui vaccini. Venerdì 8 gennaio alle 21.20 su Rai3, tornano le [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 25 26 27 … 36 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip