PuntoZip - La cultura in un piccolo spazio
  • Approfondimento
  • Arte
  • Cinema
  • Digitale
  • Eventi
  • Gusto
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Mostre
  • Musica
  • Radio
  • Scienza
  • Società
  • Teatro
  • Televisione
  • Turismo
ULTIME NOTIZIE
  • [ 5 Luglio 2025 ] Blind War: l’action thriller cinese che conquista Rai 4 stasera Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Napoleone Bonaparte protagonista stasera su Rai 5: “Ei fu” racconta l’imperatore che ha cambiato la storia Approfondimento
  • [ 5 Luglio 2025 ] Sissi – la giovane imperatrice: la saga della principessa ribelle continua stasera su Rai Movie Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv una storia di tradimento e passione nella guerra Cinema
  • [ 5 Luglio 2025 ] Stasera in tv la strage di Portella della Ginestra: quando Salvatore Giuliano terrorizzò la Sicilia Approfondimento
Homesindaco

sindaco

Palcoscenico Catania: oltre 250mila spettatori raggiunti online con la rassegna promossa dal Comune
Eventi

Palcoscenico Catania: oltre 250mila spettatori raggiunti online con la rassegna promossa dal Comune

7 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Oltre 250mila spettatori raggiunti con i video, 70mila visualizzazioni sui canali social dell’evento, più di sessanta artisti coinvolti e altrettanti professionisti, tecnici e maestranze. Sono i numeri che fotografano il successo della prima fase della [Leggi tutto]

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà
Eventi

Il Teatro Verdi riparte dall’online in attesa dell’estate che verrà

5 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Il Teatro Verdi di Monte San Savino rivoluziona la sua stagione teatrale e torna a presentarla al pubblico nel pensiero che, se non c’è due senza tre, questa sarà la volta buona. «Abbiamo cercato fino [Leggi tutto]

Volterra 22 - Volterra illumina, una grande azione collettiva con protagonista la luce
Arte

Volterra 22 – Volterra illumina, una grande azione collettiva con protagonista la luce

3 Gennaio 2021 Luca Ceccarelli

Condividere un simbolo per condividere un progetto. È questo il significato più profondo di Volterra Illumina, l’iniziativa che segna una nuova tappa nel percorso di Volterra, finalista toscana a Capitale italiana della cultura 2022. Volterra Illumina [Leggi tutto]

Il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO: stasera il grande evento digital su culture.roma.it
Eventi

Il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO: stasera il grande evento digital su culture.roma.it

31 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Il Capodanno di Roma 2021 è OLTRE TUTTO: la proposta culturale che accompagnerà Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme – [Leggi tutto]

Venerdì 1 gennaio, Concerto di Capodanno dell'Orchestra della Magna Grecia
Eventi

Venerdì 1 gennaio, Concerto di Capodanno dell’Orchestra della Magna Grecia

31 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Le note di Strauss, Lumbye, Rossini, Bellini e Verdi per accogliere in musica e con i migliori auspici il 2021. Dopo il successo registrato con il Concerto di Natale per orchestra e coro gospel, ecco [Leggi tutto]

TEATRO MASSIMO - I concerti di fine e inizio d'anno
Eventi

TEATRO MASSIMO – I concerti di fine e inizio d’anno

31 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Un concerto di fine anno fuori dagli schemi e ricco di sorprese, diverso, come l’anno che sta per concludersi. Lo annunciano il Sovrintendente Francesco Giambrone, il direttore artistico Marco Betta e il direttore musicale Omer Meir Wellber, che presentano [Leggi tutto]

Il Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto si fa “in tre” per produrre cultura, raccontare un territorio e regalare emozioni
Eventi

Il Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto si fa “in tre” per produrre cultura, raccontare un territorio e regalare emozioni

28 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Tre città e tre eventi per il Concerto di Capodanno 2021 del Teatro Stabile del Veneto, che il 1°gennaio saluterà il nuovo anno assieme alle amministrazioni comunali di Padova, Venezia e Treviso, con un evento inedito che unisce i palcoscenici dei Teatri [Leggi tutto]

Recanati: Art Bonus per il Colle dell’Infinito di Leopardi
Società

Recanati: Art Bonus per il Colle dell’Infinito di Leopardi

27 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Al via la raccolta fondi su Art Bonus per l’innovativo progetto di valorizzazione della passeggiata lungo il Colle dell’Infinto di Recanati, il celebre Monte Tabor che ispirò a Giacomo Leopardi i versi immortali de L’infinito. Nel 2021, un [Leggi tutto]

Su Rainews24 "Il vaccino della speranza" - Uno speciale di tre ore per seguire il vax day europeo
Eventi

Su Rainews24 “Il vaccino della speranza” – Uno speciale di tre ore per seguire il vax day europeo

26 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

In occasione del vax day europeo, dalle 8 alle 11 di domenica 27 dicembre Rainews24 trasmetterà lo speciale “Il vaccino della speranza”, condotto da Paolo Poggio e Gerardo D’Amico. Collegamenti in diretta con vari centri [Leggi tutto]

Capodanno 2021, a Firenze c’è FUTURA e Silvestri, Ghemon e Berrill arrivano a casa
Eventi

Capodanno 2021, a Firenze c’è FUTURA e Silvestri, Ghemon e Berrill arrivano a casa

26 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Un Capodanno diverso, senza musica in piazza né festeggiamenti all’aperto a causa della pandemia: Firenze non rinuncia però a una serata più lieve e organizza un doppio appuntamento visibile da tutti da casa, con musica, [Leggi tutto]

Il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO, un grande evento digital su culture.roma.it
Arte

Il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO, un grande evento digital su culture.roma.it

23 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Il Capodanno di Roma 2021 è OLTRE TUTTO: la proposta culturale che accompagnerà Roma verso il nuovo anno. Un’esperienza unicamente in digitale da seguire sul sito culture.roma.it e sulla pagina Facebook di @cultureroma, per vivere insieme – seppure lontani – [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai3 "Qualunquemente" diretto da Giulio Manfredonia Con Antonio Albanese, Sergio Rubini e Lorenza Indovina
Cinema

Stasera in TV: Su Rai3 “Qualunquemente” diretto da Giulio Manfredonia Con Antonio Albanese, Sergio Rubini e Lorenza Indovina

18 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Serata all’insegna del divertimento quella di venerdì 18 dicembre su Rai3 alle 21.20 con il film di Giulio Manfredonia “Qualunquemente”, interpretato da Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenzo Indovina. Cetto, corrotto uomo d’affari calabrese, dopo la [Leggi tutto]

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale
Approfondimento

EUROVISIONI 2020: la 34esima edizione sul tema del virtuale

17 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Torna, ma online a causa dell’emergenza Covid, Eurovisioni, la manifestazione che da 34 anni tende a favorire incontri e sviluppi tra i professionisti del settore audiovisivo, le istituzioni e le aziende. Quest’anno la tematica sarà incentrata [Leggi tutto]

Dal teatro di Ferrara all'Italia con Baricco, Cristicchi, in attesa di Gabbani Griminelli
Eventi

Dal teatro di Ferrara all’Italia con Baricco, Cristicchi, in attesa di Gabbani Griminelli

17 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Dal Teatro Comunale di Ferrara, settimana ricca di appuntamenti dedicati alla cultura, a pochi giorni dalla nomina di Moni Ovadia come direttore generale del Teatro ferrarese. Oggi, per il 250° della nascita di Beethoven, l’omaggio [Leggi tutto]

Stasera in TV: Su Rai3 in prima visione "Il Sindaco del Rione Sanità – il film" - Diretto da Mario Martone con Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo
Cinema

Stasera in TV: Su Rai3 in prima visione “Il Sindaco del Rione Sanità – il film” – Diretto da Mario Martone con Francesco Di Leva e Massimiliano Gallo

17 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Mario Martone porta al cinema “Il Sindaco del Rione Sanità” di Eduardo De Filippo con un film di forte attualità, capace di raccontare l’eterna lotta tra bene e male. Rispetto all’opera di Eduardo, ha una [Leggi tutto]

Un documentario su Sorrento ai tempi del Covid
Cinema

Un documentario su Sorrento ai tempi del Covid

17 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Si intitola “Residenze artistiche” il documentario prodotto dal Premio “Penisola Sorrentina” e realizzato in collaborazione con LabTv per offrire la testimonianza di un territorio turistico segnato fortemente dalla pandemia Covid, ma con una enorme potenzialità umana e culturale di rinascita. Dopo il [Leggi tutto]

ORCHESTRA MAGNA GRECIA, ripresa attività - Due concerti in streaming dalla Biblioteca comunale "Pietro Acclavio"
Eventi

ORCHESTRA MAGNA GRECIA, ripresa attività – Due concerti in streaming dalla Biblioteca comunale “Pietro Acclavio”

16 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Mercoledì 16 dicembre doppio appuntamento, mattina e pomeriggio, nella Biblioteca comunale “Pietro Acclavio” dove saranno eseguiti brani di Chopin, Beethoven, Dvorak,  Martinu, e Daugherty dai pianisti Michele Renna e Viviana Lasaracina insieme con una formazione  dell’Orchestra della [Leggi tutto]

Oggi in TV: Francesco Rutelli protagonista della nuova puntata di "A spasso con te" - Su Rai3 all'interno di Geo
Approfondimento

Oggi in TV: Francesco Rutelli protagonista della nuova puntata di “A spasso con te” – Su Rai3 all’interno di Geo

14 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Francesco Rutelli è il protagonista della nuova puntata di A spasso con te, in onda lunedì 14 dicembre alle 16.30, all’interno di Geo, il programma pomeridiano di Rai3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. [Leggi tutto]

il Teatro Cinema Comunale di Pietrasanta torna a splendere, taglio del nastro è evento diretta tv-social con concerto di Michael Guttman
Eventi

il Teatro Cinema Comunale di Pietrasanta torna a splendere, taglio del nastro è evento diretta tv-social con concerto di Michael Guttman

13 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

E’ fissata per sabato 19 dicembre 2020 alle ore 17.30 la cerimonia di inaugurazione del nuovo teatro cinema comunale di Pietrasanta che torna a nuovo splendore e si mostra alla città dopo gli importanti lavori di riqualificazione [Leggi tutto]

Stasera in TV: Diario civile. Seduto su una polveriera - Su Rai Storia (canale54) ritratto di Marcello Torre
Approfondimento

Stasera in TV: Diario civile. Seduto su una polveriera – Su Rai Storia (canale54) ritratto di Marcello Torre

11 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Il 23 novembre 1980, un terremoto violentissimo sconvolge gran parte del sud Italia, facendo quasi tremila vittime e causando 280mila sfollati. A essere colpito, anche Pagani, un paese nel salernitano, dove è sindaco l’avvocato Marcello [Leggi tutto]

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024
Società

Saluzzo con le terre del Monviso candidata a Capitale italiana della cultura 2024

9 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Saluzzo, con le Terre del Monviso, è la prima città alpina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2024. L’antica capitale del Marchesato, a cavallo tra Italia e Francia, vuole accendere i riflettori sulla montagna, intesa non solo come [Leggi tutto]

Oggi in TV: A "Passato e Presente" il cancelliere Willy Brandt - Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa
Approfondimento

Oggi in TV: A “Passato e Presente” il cancelliere Willy Brandt – Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor David Bidussa

7 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Willy Brandt nasce a Lubecca nel 1913. Giovanissimo, entra nella gioventù socialista e, quando Hitler sale al potere, parte per Oslo dove organizza una cellula dell’opposizione al nazismo. Ritorna in Germania dopo la guerra e, [Leggi tutto]

Il MUSEO DEL NOVECENTO festeggia i suoi primi dieci anni con un bilancio di 4 milioni di visitatori e tante iniziative in streaming
Arte

Il MUSEO DEL NOVECENTO festeggia i suoi primi dieci anni con un bilancio di 4 milioni di visitatori e tante iniziative in streaming

5 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Il 6 dicembre del 2010 il Museo del Novecento apriva le sue porte al pubblico: una folla entusiasta sfilava tra le sale ammirando i 400 capolavori esposti. Per mesi lunghe file di visitatori si sono [Leggi tutto]

De Magistris dopo la riunione di Giunta : intitolato lo stadio a Diego Armando Maradona
Società

De Magistris dopo la riunione di Giunta : intitolato lo stadio a Diego Armando Maradona

4 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Con una delibera approvata oggi (Vedi Foto) lo Stadio è stato intitolato a Diego Armando Maradona. La delibera è stata proposta dal Sindaco Luigi de Magistris, dall’assessore alla toponomastica Alessandra Clemente e firmata da tutta [Leggi tutto]

Stasera in TV: Il disastro della sanità calabrese, la corsa al vaccino e il divario tra Nord e Sud a "Titolo V" - Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti
Approfondimento

Stasera in TV: Il disastro della sanità calabrese, la corsa al vaccino e il divario tra Nord e Sud a “Titolo V” – Su Rai3 con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti

4 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Torna venerdì 4 dicembre alle 21.20 su Rai3, l’appuntamento con le inchieste di “Titolo V”, condotto dagli studi Rai di Napoli e Milano da Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti. Anche questa settimana il programma [Leggi tutto]

SKY TG24 LIVE IN - Tutti gli ospiti di domani da COURMAYEUR
Approfondimento

SKY TG24 LIVE IN – Tutti gli ospiti di domani da COURMAYEUR

4 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

Più di otto ore di diretta, circa quaranta ospiti dal mondo della politica, dell’economia, della cultura, dell’industria, della scienza, dello spettacolo e uno straordinario set televisivo portato sul territorio. Sono questi gli ingredienti alla base [Leggi tutto]

SIGHT F-LIGHT- Presentata la nuova edizione del Firenze Light Festival
Arte

SIGHT F-LIGHT- Presentata la nuova edizione del Firenze Light Festival

2 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

In un anno costellato di difficoltà come quello che sta per concludersi lo spirito con cui si vivrà l’atmosfera del Natale sarà diverso dal passato. Il rispetto delle misure restrittive dovute al contenimento dell’emergenza sanitaria [Leggi tutto]

Volterra 22 - La luce è protagonista del primo Natale dell'alabastro
Arte

Volterra 22 – La luce è protagonista del primo Natale dell’alabastro

2 Dicembre 2020 Luca Ceccarelli

È la luce che nasce dall’alabastro la protagonista dell’installazione di design Arnioni in piazza, che dà il via a VOLTERRA/LUMINA primo Natale dell’alabastro a Volterra, con una serie di iniziative che saranno l’occasione per coniugare rigenerazione e creatività, [Leggi tutto]

Oggi in TV: A Quante Storie la lunga parabola della nostra Capitale - Su Rai3 con Giorgio Zanchini, Andrea Riccardi e Francesco Rutelli
Approfondimento

Oggi in TV: A Quante Storie la lunga parabola della nostra Capitale – Su Rai3 con Giorgio Zanchini, Andrea Riccardi e Francesco Rutelli

1 Dicembre 2020 Redazione PuntoZip

Dall’età imperiale alle classifiche sulla qualità di vita, che oggi pongono Roma al cinquantesimo posto tra le città italiane. Nella puntata di Quante Storie in onda martedì 1 dicembre, alle 12.45 su Rai3, la lunga [Leggi tutto]

Teatro Comunale di Bologna: “APERTI, NONOSTANTE TUTTO”. Sei nuovi concerti realizzati per lo streaming
Eventi

Teatro Comunale di Bologna: “APERTI, NONOSTANTE TUTTO”. Sei nuovi concerti realizzati per lo streaming

30 Novembre 2020 Luca Ceccarelli

Il Teatro Comunale di Bologna aderisce all’iniziativa “Aperti, nonostante tutto” lanciata dall’ANFOLS, l’Associazione che riunisce le 12 Fondazioni Lirico-Sinfoniche italiane, per far fronte alla sospensione delle attività aperte al pubblico a seguito del DPCM del 24 ottobre scorso. La [Leggi tutto]

Paginazione degli articoli

« 1 … 26 27 28 … 36 »

Le nostre recensioni

  • Recensione: "Adolescenti e cibo", il libro che trasforma l'educazione alimentare in famiglia
    Recensione: “Adolescenti e cibo”, il libro che trasforma l’educazione alimentare in famiglia
    27 Giugno 2025
  • Recensione: "Arrivederci tristezza", dal ghosting alla rinascita
    Recensione: “Arrivederci tristezza”, dal ghosting alla rinascita
    21 Giugno 2025
  • Recensione: "La grande fabbrica delle puzze", un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    Recensione: “La grande fabbrica delle puzze”, un viaggio olfattivo tra scienza e divertimento
    20 Giugno 2025
  • Recensione: "Carlotta e i Nemici Invisibili", la rivoluzione gentile dell'infanzia
    Recensione: “Carlotta e i Nemici Invisibili”, la rivoluzione gentile dell’infanzia
    13 Giugno 2025
  • "Path to the Sky" di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    CuriosArte: “Path to the Sky” di Jacob Hashimoto – Un volo di aquiloni a Santa Maria della Scala, Siena
    2 Giugno 2025

Le nostre rubriche

  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 4
    3 Luglio 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 3
    26 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 2
    19 Giugno 2025
  • Maremma Civetta! - di Francesco Tozzi - Numero 1
    Maremma Civetta! – di Francesco Tozzi – Numero 1
    12 Giugno 2025
  • La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    La Luna Storta di Francesco Tozzi – Se il papa è andato via
    10 Maggio 2025

La nostra WebTV

  • Facebook
  • YouTube
  • Facebook
  • YouTube

Copyright 2018-2025 PuntoZip