Da oggi è disponibile in pre-save il nuovo singolo di Tommaso Paradiso intitolato “Ricordami” (Island Records), che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali mercoledì 2 settembre 2020 e in radio da venerdì 4. Il brano anticipa l’uscita dell’album di debutto solista di Tommaso Paradiso, previsto per l’inizio del 2021, al quale seguirà “Sulle Nuvole Tour” nei più importanti palazzetti italiani, riprogrammato ad aprile e maggio 2021.
Il singolo è scritto da Tommaso Paradiso e prodotto da Katoo (Francesco Catitti). Anche questa volta, Tommaso Paradiso mette in parole e musica i sentimenti vagamente nostalgici che da sempre caratterizzano il suo stile, sia nelle lyrics (“abbracciami, baciamoci, ricordami”) sia negli arrangiamenti piacevolmente retrò, come il sax che accompagna e caratterizza il brano. “Ricordami” è la canzone perfetta per la fine di un’estate diversa dalle altre, che tutti ricorderemo per sempre.
“Ricordami” è il quarto singolo della carriera solista di Tommaso Paradiso, dopo “Ma Lo Vuoi Capire” (8 milioni di stream), “I nostri anni”, disco d’oro, e “Non avere paura”, brano apripista del nuovo progetto del cantautore, entrato nella Top Ten di tutte le classifiche (FIMI/Gfk, Spotify, Airplay EarOne, iTunes e Apple Music) e certificato doppio disco di platino.
Tommaso Paradiso è un cantautore, autore e musicista romano, nato a Roma il 25 giugno 1983. Cresce nel quartiere Prati della città, frequenta il liceo classico e, successivamente, si laurea in filosofia. Nel 2009 fonda i Thegiornalisti insieme a Marco Primavera e Marco Antonio Musella, debuttando a settembre 2011 con l’album “Vol.1”, seguito qualche mese più tardi da “Vecchio” e nel 2014 da “Fuoricampo”. Nel 2015 Tommaso Paradiso firma la sua prima importante collaborazione: è, infatti, coautore di “Luca Lo Stesso”, il singolo di Luca Carboni in vetta alle classifiche airplay. Nel 2016 pubblica con i Thegiornalisti “Completamente Sold Out”, album certificato disco di platino, che conquista grandi consensi e riceve diversi premi, tra cui quelli ottenuti ai Rockol Awards, al Coca Cola Onstage Awards e ai Wind Music Awards, oltre al riconoscimento di PMI come migliore rivelazione del 2016. Il 21 giugno 2017 esce “Riccione”, singolo che in meno di una settimana raggiunge il milione di views su Youtube ed entra in top 20 dell’airplay radiofonico come più alta nuova entrata della settimana. Il brano conquista anche il quarto disco di platino e diventa a pieno titolo il vero tormentone dell’estate 2017: 1° posto dell’airplay radiofonico, 1° posto nella classifica iTunes, secondo posto nella classifica Top 50 Italia di Spotify e vince il premio “Rtl 102.5 Power Hits – PMI” come singolo indipendente più suonato dalle radio nell’estate 2017. Sempre nel 2017, Tommaso Paradiso collabora alla scrittura del singolo L’esercito del selfie, di Takagi&Ketra feat. Lorenzo Fragola e Arisa, oltre ad essere coautore di alcuni tra i brani più popolari di quel periodo: Mi hai fatto fare tardi di Nina Zilli, Partiti adesso di Giusy Ferreri, Autunno di Noemi e Una vita che ti sogno di Gianni Morandi (2018). Il 2018 vede un nuovo sodalizio con Takagi e Ketra per il brano Da sola/In the Night, inciso con Elisa e il 21 settembre esce “LOVE”, album certificato platino che Tommaso Paradiso pubblica con i Thegiornalisti, a cui seguono un tour nei principali palazzetti italiani con oltre 250.000 presenze e un concerto evento al Circo Massimo di Roma (7 settembre 2019). Dal 18 gennaio 2019 è fuori Stanza singola, title track del nuovo disco di Franco126, co-scritta e interpretata insieme all’artista, che torna a collaborare nuovamente con Takagi & Ketra per La luna e la gatta, insieme a Jovanotti e Calcutta. Con lo stesso Calcutta, Paradiso scrive Tequila e San Miguel per Loredana Bertè. Il 17 maggio 2019 Tommaso Paradiso pubblica con i Thegiornalisti Maradona y Pelé, il singolo uscito su etichetta Island Records e certificato doppio disco di platino che, nelle prime due settimane di luglio, occupa la posizione #1della classifica EarOne dei brani più trasmessi dalle radio. Il brano è al 2° posto nella Top 100 of the year 2019 italiana EarOne e alla posizione #9 nella Top 100 of the year EarOne. Il 25 settembre 2019 esce Non avere paura (Island Records), brano già certificato doppio disco di platino, seguito il 10 gennaio 2020 da “I nostri anni” (disco d’oro). Dopo aver pubblicato ad aprile “Ma lo vuoi capire?”, Tommaso Paradiso pubblica il 2 settembre il nuovo singolo “Ricordami”, preludio all’album di debutto solista previsto per l’inizio del 2021. Dalla primavera poi il cantautore sarà protagonista di “Sulle Nuvole Tour” nei principali palazzetti italiani.
Il regista Maximiliano Hernando Bruno racconta il dramma giuliano-dalmata nel film “Red Land (Rosso Istria), in onda lunedì 2 novembre alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”. Nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos, il maresciallo Badoglio, capo del governo italiano, chiede…
Il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese si è riunito in data odierna per eleggere presidente e vicepresidente. Il Consiglio d’Amministrazione composto da categoria viticoltori: Andrea Barbieri, Camillo Dal Verme, Federico Defilippi, Alessio Gaiaschi, Ottavia Giorgi Vistarino, Paolo Verdi, Sara Zambianchi; categoria vinificatori: Stefano Dacarro, Gilda Fugazza, Andrea Giorgi, Marco Maggi, Mattia Nevelli, Valeria Radici…
Mercoledì 16 febbraio alle 21.25 Rai1 trasmette, in prima visione tv, il film di Fabio Resinaro “Ero in guerra ma non lo sapevo” con Francesco Montanari, Laura Chiatti, Juju Di Domenico, Alessandro Di Tocco. Milano, fine anni ’70, il gioielliere Pierluigi Torregiani sta cenando in un locale quando irrompono alcuni malviventi per rapinare i commensali….
Sarà dedicata alla “Dna revolution” la seconda puntata di “Petrolio”, il programma condotto da Duilio Giammaria in onda stasera alle 21.20 su Rai2. Crispr è la parola che definisce la capacità di manipolazione del dna. Le sorprendenti possibilità di ingegneria sul dna aprono oggi la porta a modifiche sull’intera biosfera: dalle piante che resistono alla…
Un borgo che rinasce nel profumo del pane Una rocca medievale di fronte a San Marino e un borgo che sembra uscito da un film sul conte di Cagliostro. Situato su un enorme masso roccioso, San Leo è al centro di “Generazione Bellezza“, il programma di Rai Cultura scritto e condotto da Emilio Casalini, in…
Torino: Paolo ha trent’anni e conduce una vita solitaria, quasi a volersi nascondere dal mondo per la sua omosessualità. Il suo passato è segnato da un dolore che non riesce a superare. Una notte, per puro caso, incontra Mia, una prorompente e problematica coetanea al sesto mese di gravidanza, che mette la sua vita sottosopra….