Torneremo ancora: il concerto mistico per Franco Battiato con Simone Cristicchi e Amara Torneremo ancora: il concerto mistico per Franco Battiato con Simone Cristicchi e Amara
 | 

Torneremo ancora: il concerto mistico per Franco Battiato con Simone Cristicchi e Amara

Torneremo ancora: il concerto mistico per Franco Battiato con Simone Cristicchi e AmaraVenerdì 7 marzo 2025, alle ore 21.00, l’Auditorium “Gervasio” di Matera ospiterà un evento che promette di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi avrà la fortuna di assistervi. Simone Cristicchi, accompagnato dalla sua compagna di vita e di lavoro Amara, si esibirà in un concerto mistico dedicato al grande Franco Battiato, un maestro le cui opere hanno saputo unire terra e cielo in un’armonia rara e profondamente spirituale.

Un omaggio al Maestro Franco Battiato

Franco Battiato è stato uno di quegli artisti che hanno saputo “cucire” il divino e l’umano, regalando al mondo un patrimonio musicale e spirituale senza eguali. Il concerto “Torneremo ancora” si propone di celebrare questo lascito, reinterpretando con grazia e rispetto i brani che hanno reso immortale il suo lavoro. Simone Cristicchi e Amara daranno voce a questi capolavori, accompagnati dalle magistrali arrangiature di Valter Sivilotti e dai Solisti della Accademia Naonis di Pordenone.

Il programma: un viaggio tra spiritualità e arte

Il programma del concerto sarà un vero e proprio viaggio attraverso l’anima di Battiato, con brani che spaziano dalla preghiera universale “L’ombra della Luce” alla struggente “La cura”, passando per “E ti vengo a cercare” fino al celebre “Torneremo ancora”, che dà il titolo all’evento. Ogni canzone sarà un’immersione profonda in quei messaggi che valicano i confini del tempo e toccano le corde più intime dell’essere umano.

Le parole di Simone Cristicchi: un tributo sentito

Ho sempre ammirato la libertà in Battiato”, ha dichiarato Simone Cristicchi, sottolineando quanto il Maestro siciliano abbia influenzato il suo percorso artistico e personale. “Gli devo molto, devo molto alla sua infinita grazia, al suo modo di concepire l’arte come ‘missione’ per aiutare la crescita e l’evoluzione spirituale dei propri contemporanei. Battiato è un punto di non ritorno: c’è un prima e un dopo di lui, nessun altro”.

Amara: la compagna di viaggio

Accanto a Simone Cristicchi, sul palco ci sarà Amara, sua compagna di vita e di lavoro. La loro collaborazione artistica si fonde con un legame personale profondo, creando un’alchimia che promette di rendere questo concerto un’esperienza ancora più significativa. Insieme, daranno voce a un repertorio che non solo celebra Battiato, ma ne reinterpreta i messaggi con una sensibilità unica.

Valter Sivilotti e i Solisti della Accademia Naonis

Gli arrangiamenti e la direzione musicale saranno affidati a Valter Sivilotti, un talento indiscusso nel panorama musicale italiano. Accanto a lui, i Solisti della Accademia Naonis di Pordenone: Lucia Clonfero (violino), Igor Dario (viola), Alan Dario (violoncello), U.T. Gandhi (percussioni) e Franca Drioli (soprano). Una formazione d’eccezione che garantirà un’esecuzione di altissimo livello.

L’Auditorium “Gervasio” di Matera: una cornice perfetta

L’Auditorium “Gervasio” di Matera, con la sua acustica impeccabile e la sua atmosfera suggestiva, sarà la cornice ideale per questo evento. Matera, città patrimonio dell’UNESCO, con il suo fascino senza tempo, ben si sposa con il tema del concerto, offrendo un contesto unico per un’esperienza che promette di essere indimenticabile.

Un concerto già “Sold Out”

La notizia del concerto ha scatenato un vero e proprio entusiasmo, tanto che i biglietti sono andati esauriti in pochissimo tempo. Auditorium “Gervasio” Sold Out, come annunciato dagli organizzatori, conferma l’attesa e l’interesse per questo evento unico nel suo genere.

La Stagione Concertistica 2024-2025: un impegno per la cultura

L’evento è parte della Stagione Concertistica 2024-2025, organizzata dall’Associazione Musicale “Luis Bacalov” in collaborazione con l’Orchestra Magna Grecia. Un progetto che gode del sostegno istituzionale della Camera di Commercio di Basilicata, del Comune di Matera, del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e di importanti realtà imprenditoriali del territorio come BAWER, De Angelis Bus, Grieco Abbigliamento, Heidelberg Materials, Bottega Optica, Il Falco Grillaio, IP Fratelli Gaudiano e Farmacia D’Aria.

Perché non perdere questo concerto?

Torneremo ancora” non è solo un concerto; è un’esperienza spirituale, un viaggio attraverso l’anima di Franco Battiato, reinterpretato con maestria e passione da Simone Cristicchi e Amara. È un’occasione rara per riscoprire un’eredità preziosa, ascoltare brani indimenticabili e lasciarsi trasportare da un’armonia che tocca il cuore e risveglia l’anima.

Informazioni utili

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Orchestra Magna Grecia.
Indirizzo: Via De Viti De Marco, 13 – Matera
Telefono: 0835 1973420

Autore

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *