Ci saranno anche musica e concerti nel cartellone dell’estate 2023 del Festival La Versiliana, così come anche tante occasioni per ridere e divertirsi.
Oltre al già annunciato show di Massimo Ranieri (in agenda il 13 agosto) e agli spettacoli di Barbascura X (19 luglio), Filippo Caccamo (28 luglio), Angelo Duro (30 luglio), I Soliti idioti (6 agosto) ed il musical “Mortina” (4 agosto), l’edizione n. 44 del Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta, si arricchisce ulteriormente con la presenza di due altri grandi nomi della musica e del cabaret.
Venerdì 11 agosto (ore 21.30) i riflettori sul palco della Versiliana si accenderanno infatti per il concerto di Umberto Tozzi, mentre giovedì 17 agosto ( sempre alle 21.30) il palco sarà tutto per Andrea Pucci con il suo show tutto da ridere.
Ad annunciare la presenza di Umberto Tozzi e di Andrea Pucci sono il presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti e il consulente artistico del Festival Massimo Martini.
“Con la presenza di questi due grandi artisti, – commenta il presidente Alfredo Benedetti – aggiungiamo altri importanti tasselli all’ ampio cartellone confezionato con certosina cura da Massimo Martini per il festival 2023 e siamo ben orgogliosi della loro presenza. Umberto Tozzi è un artista amatissimo e conosciutissimo, seguito da un pubblico ampio e trasversale, e allo stesso modo Andrea Pucci è un cabarettista di grande notorietà, apprezzato da tantissimi spettatori.”
Umberto Tozzi, farà tappa alla Versiliana con il suo tour “GLORIA FOREVER”, progetto che, dal 70° compleanno dell’artista, celebra l’incredibile catalogo musicale di un artista che ha fatto la storia della musica italiana, vendendo oltre 80 milioni di copie ed esibendosi sui palchi di tutto il mondo: dalle sue più famose e intramontabili hit, fino ad arrivare a quei brani meno noti al grande pubblico, tutti da riscoprire.
Umberto Tozzi nasce a Torino il 4 marzo del 1952 e nella sua carriera ha venduto nel mondo più di 80 milioni di dischi. Inizia a farsi conoscere come autore scrivendo per Mina, Mia Martini, Fausto Leali, Riccardo Fogli, Marcella Bella, Wess e Dori Ghezzi (per cui firma “Un corpo e un’anima”, brano che vince Canzonissima del 1974), fino a quando non inizia la sua carriera solista e, in pochi anni, firma hit come “Ti Amo” e “Gloria” che, ripresa e interpretata da Laura Branigan nel 1984, porterà il nome di Umberto Tozzi oltre oceano. In attività dal 1968, Umberto Tozzi ha pubblicato 20 album in studio e 6 live, ha vinto il Festivalbar nel 1977 con il brano “Ti Amo” e nel 1994 con il brano “Io muoio di te” e il Festival di Sanremo nel 1987 con “Si può dare di più” insieme a Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri mentre con “Gente di Mare”, in duetto con Raf, si classifica terzo all’Eurofestival. Dopo l’uscita nel 2017 del nuovo disco “Quarant’anni che ‘TI AMO’”, il cantautore torinese intraprende un tour in tutta Italia completamente sold out che culmina con il concerto-evento “40 Anni Che Ti Amo” all’Arena di Verona con molti ospiti sul palco tra cui Raf con cui ha deciso di tornare a collaborare e intraprendere un tour nei palazzetti dello sport e nei più importanti teatri italiani. Umberto Tozzi è stato super ospite al Festival di Sanremo nel 2019 e nel 2021.
Andrea Pucci, porterà sul palco della pineta il suo spettacolo estivo, “PUCCI SUMMER TOUR” un viaggio nel divertimento puro , frizzante ,elettrico con il coinvolgimento del pubblico, accompagnato dalla sua band, un evento tutto da scoprire .
Andrea Baccan (in arte Pucci) è nato a Milano il 23/08/1965 dove a tutto oggi vive.
Pucci è un cabarettista, monologhista attento osservatore della quotidianità, ama dialogare e scontrarsi con il pubblico improvvisando situazioni grottesche. In origine Andrea Baccan svolgeva la professione di gioielliere a Milano. Partecipò poi come concorrente barzellettiere nella trasmissione La sai l’ultima? (stagione 1993-94). Da lì è partita la sua gavetta; PUCCI si esibisce con monologhi e satira su sfondo di costume (non ama quella a sfondo politico) e società moderna, coinvolgendo il pubblico, datosi che le storie si basano sull’interpretazione in chiave comica di verità attuali e quindi che potrebbero anche essere vissute dal pubblico nella quotidianità. Spesso rievoca grotteschi episodi dell’adolescenza, sia quella vissuta da lui che quella in genere. In televisione è su Mediaset, soprattutto nel programma di cabaret Colorado, dove riscuote grande successo con i suoi monologhi e il tormentone «È cambiato…tutto!», in cui ironizza su quelli che possono essere i problemi di coppia e parla di situazioni bizzarre e assurde in cui lui si sarebbe trovato quasi esclusivamente a causa di sua moglie.
Le prevendite dei biglietti per il concerto di Umberto Tozzi saranno aperte a partire dalle ore 15:00 di questo pomeriggio sul sito di TicketOne. Le prevendite dei biglietti per lo show di Andrea Pucci saranno aperte invece dalle ore 17.00 di domani 12 aprile 2023.
Sempre su TicketOne è già possibile acquistare anche i biglietti per tutti gli spettacoli già annunciati del 44° Festival La Versiliana. Info www.versilianafestival.it
Settembre: ritorna l’emozione della scelta dei quaderni, quell’istante di indecisione cosmica in dubbio se dedicare la copertina degli animali a biologia o fisica. La scelta dell’astuccio che, secondo elaboratissimi calcoli astronomici, resiste meglio all’inchiostro della penna rotta o del bianchetto, senza essere forato dal compasso. Il profumo dei libri nuovi. La plastica della copertina. L’odore…
Venerdì 23 ottobre, seconda giornata di Book Pride Link, la fiera nazionale dell’editoria indipendente con la direzione editoriale di Giorgio Vasta e promossa da ADEI, si apre sulla piattaforma interattiva (online.bookpride.net) con l’incontro Italia e graphic novel, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo nell’ambito della XX Settimana della Lingua Italiana nel…
Nuova puntata di “O anche no”, il programma dedicato all’inclusione e alla solidarietà realizzato con Rai per il Sociale, in onda domenica 8 novembre su Rai2 alle 9.20. Paola Severini Melograni parla del rapporto tra arte e disabilità intervistando la figlia di Mattia Moreni, uno dei più grandi pittori del ‘900 di cui proprio in…
L’evoluzione della guerra tra Ucraina e Russia, i primi spiragli di pace e un’analisi sulle reali intenzioni di Vladimir Putin, Volodymyr Zelensky e Joe Biden nel conflitto saranno alcuni dei temi al centro del nuovo appuntamento di giovedì 31 marzo con “Dritto e Rovescio”, il talk show condotto da Paolo Del Debbio in prima serata su Retequattro. Focus, inoltre, sulle ipotesi di una…
Il nuovo anno di Rai2 dedicato al mondo della serialità di qualità si aprirà con la seconda stagione de “Il molo rosso”. La creatura di Alex Pina, ideatore della serie “La casa di carta”, tornerà in onda con i nuovi episodi, in prima visione assoluta, a partire da stasera alle 21.20, dieci giorni prima dell’uscita…
“Dovrei iniziare dicendo che il nostro paese è custodito e preservato da Dio Onnipotente e qualunque cosa si raggiunga in un vicolo cieco, i miei compagni sudanesi sono in grado di rimettere il nostro paese in rotta”, ha detto Abdalla Hamdok dopo che un accordo politico è stato firmato in Sudan per permettergli di essere…