Stasera in TV: Elio Vittorini e "Uomini e no"
 |  | 

Stasera in TV: Elio Vittorini e “Uomini e no”

Fondatore de “Il Politecnico” e del “Menabò”, ideatore  della Collana einaudiana dei Gettoni, intellettuale carismatico, partigiano. Elio Vittorini è il protagonista del nuovo appuntamento con la serie di Rai Cultura “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani e con la regia di Laura Vitali e Diego Magini, in onda in…

IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di Verona, raddoppia il Teatro Antico di Taormina, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma
 | 

IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di Verona, raddoppia il Teatro Antico di Taormina, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma

Nel 2009 il primo incontro tra Piero, Gianluca e Ignazio: tre voci incredibili che quest’anno festeggiano 10 anni di grandi successi in tutto il mondo, celebrati anche dalle insegne luminose che gli sono state dedicate a Times Square, New York, in occasione dell’uscita del best of “10 Years” (Sony Music) e dei prossimi concerti in USA.  …

Stasera in TV: Leonardo da Vinci - L'ultimo ritratto
 |  | 

Stasera in TV: Leonardo da Vinci – L’ultimo ritratto

La vita e l’eredità di Leonardo. Le racconta il documentario in due puntate di Rai Cultura “Leonardo da Vinci – L’ultimo ritratto”, in onda da stasera alle 21.10 su Rai Storia. Su Leonardo è stato detto e scritto di tutto. Un genio. Un mito. Un anticipatore. Il più grande artista di tutti i tempi. Il…

PELIGRO: esce il nuovo brano "QUANTO TI COSTA"

PELIGRO: esce il nuovo brano “QUANTO TI COSTA”

Esce “QUANTO TI COSTA” (https://lnk.to/QuantoTiCosta), il nuovo brano del rapper PELIGRO, disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming (distribuito da Artist First).  “QUANTO TI COSTA”, scritto da Peligro e prodotto da Hernan Brando, è un brano pop rap con sfumature funk e R&B, che racconta quanto sia complicato per gli esseri umani essere felici. «Spesso la felicità è…

Stasera in TV: Erasmus Plus Stories - Un progetto comune e quattro milioni di storie
 | 

Stasera in TV: Erasmus Plus Stories – Un progetto comune e quattro milioni di storie

Poco più di trent’anni di vita e 4 milioni di ragazzi, dei quali 400 mila italiani. Altri 40 mila pronti a partire quest’anno dal nostro Paese. E 22 mila arrivati in Italia dall’estero. Numeri, persone e storie del progetto Erasmus Plus – promosso dall’Unione Europea – che permette agli studenti di tutta Europa di trascorrere…

Stasera in TV: The Great Songwriters - Ryan Adams
 | 

Stasera in TV: The Great Songwriters – Ryan Adams

È il cantautore Ryan Adams il protagonista dell’appuntamento con “The Great Songwriters”, in onda stasera alle 24.40 su Rai5. Autore pluripremiato, svela il suo processo di songwriting, componendo una nuova canzone davanti alla telecamera e suonando una selezione di brani esclusivi. Ogni documentario della serie presenta quattro esibizioni esclusive accompagnate da interviste in cui gli…

Torna a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica all'Auditorium della Conciliazione
 | 

Torna a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica all’Auditorium della Conciliazione

Torna a Roma Lo Schiaccianoci nella versione classica, con le grandi scene di massa, il sogno di Clara, i fiocchi di neve, la battaglia tra soldatini e topi, la Fata Confetto, il principe… E la meravigliosa musica di Tchaikovsky. Tutta la magia del Natale sulle punte con gli straordinari primi ballerini ospiti Ksenia Ovsyanick, Dinu…

Stasera in TV: Ritorno alla natura - "I tesori di Åland - Quando parli del diavolo"
 | 

Stasera in TV: Ritorno alla natura – “I tesori di Åland – Quando parli del diavolo”

Le Isole Åland e il lago Saimaa sono i paesaggi raccontati da Reetta Ranta e Antti Huttunen nel doppio appuntamento con la serie in prima visione “Ritorno alla natura”, in onda stasera a partire dalle 22.05 su Rai5. Si comincia con le isole Åland che rappresentano un importante crocevia fin dall’antichità. Il mare e le…

'Raccontami di un giorno perfetto' di Jennifer Niven diventa un film NETFLIX
 |  | 

‘Raccontami di un giorno perfetto’ di Jennifer Niven diventa un film NETFLIX

l film tratto dal bestseller mondiale Raccontami di un giorno perfetto di Jennifer Niven (DeA Planeta) sarà disponibile su Netflix dal 28 febbraio 2020. Raccontami di un giorno perfetto è lo straordinario romanzo di Jennifer Niven che vede protagonisti Violet e Finch, due adolescenti fragili che hanno fatto emozionare migliaia di lettori, anche in Italia, per la straordinaria potenza della loro…

Stasera in TV: "Pezzi Unici". Nuova puntata della serie con Sergio Castellitto e Irene Ferri
 | 

Stasera in TV: “Pezzi unici”, Vanni alla ricerca della verità su Lorenzo

Stasera alle 21.25 Rai1 trasmette il quinto episodio della serie “Pezzi unici”, con Sergio Castellitto, Irene Ferri, Marco Cocci, la partecipazione di Giorgio Panariello, e l’amichevole presenza di Loretta Goggi.e la regia di Cinzia Th Torrini. Vanni marca Elia, ex tossico che aveva stretto con Lorenzo un forte legame di amicizia. Elia, Lapo, Valentina ed…

FIRENZE ROCKS 2020: GUNS N' ROSES completano il cast degli headliner con un'unica data in Italia il 12 giugno
 | 

FIRENZE ROCKS 2020: GUNS N’ ROSES completano il cast degli headliner con un’unica data in Italia il 12 giugno

Ritorna a Firenze Rocks una delle band emblema del rock ‘n’ roll mondiale: GUNS N’ ROSES. Il gruppo salirà per la seconda volta sul palco della Visarno Arena nella giornata di venerdì 12 giugno 2020 con un nuovo attesissimo concerto, unica data nel nostro Paese. I biglietti per la giornata saranno disponibili in anteprima esclusiva per i possessori di carte…

Stasera in TV: "Il giovane favoloso". Un ritratto di Giacomo Leopardi
 | 

Stasera in TV: “Il giovane favoloso”. Un ritratto di Giacomo Leopardi

Un ritratto di Giacomo Leopardi dall’infanzia trascorsa nella natia Recanati con i fratelli Carlo e Paolina, tra i libri della ricchissima biblioteca paterna, fino al drammatico epilogo del soggiorno napoletano, assistito amorevolmente dall’amico Antonio Ranieri. Girato interamente sui luoghi leopardiani, a cominciare dalla casa di Recanati, il film di Mario Martone, “Il giovane favoloso”, in…

Emma Dante e Serena Sinigaglia firmano il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci che chiude la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna
 | 

Emma Dante e Serena Sinigaglia firmano il dittico Cavalleria Rusticana e Pagliacci che chiude la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna

5Con un dittico “tutto al femminile”, che accosta la Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni firmata da Emma Dante ai Pagliacci di Ruggero Leoncavallo con la regia di Serena Sinigaglia, volge al termine la Stagione 2019 del Teatro Comunale di Bologna domenica 15 dicembre alle 20, con trasmissione in diretta su Radio3 Rai. Sul podio il direttore d’orchestra francese Frédéric Chaslin….

Stasera in TV: "Che Tempo che Fa", Fabio Fazio ospita Fanny Ardant
 | 

Stasera in TV: “Che tempo che fa”, Fabio Fazio tra Benigni, Garrone e John Bercow

Stasera alle ore 21.00 su Rai2, nuovo appuntamento con ‘Che Tempo Che Fa’ di Fabio Fazio, con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbåck, preceduto alle ore 19.40 da Che Tempo Che Farà, con i divertenti sketch di Mago Forest e Raul Cremona e con l’inviato speciale Gigi Marzullo. Una puntata da non perdere con tre importanti…

Da oggi è online il video di “IL MONDO FA SCHIFO”, singolo estratto dal nuovo album di inediti “SHOCK” della band milanese L’INTROVERSO

Da oggi è online il video di “IL MONDO FA SCHIFO”, singolo estratto dal nuovo album di inediti “SHOCK” della band milanese L’INTROVERSO

È online  il video di “IL MONDO FA SCHIFO”, singolo estratto dal nuovo album di inediti “SHOCK” della band milanese L’INTROVERSO. «In questo brano come nel resto dell’album ci guardiamo dentro, in profondità, perché per noi è l’unico modo per trovare un proprio equilibrio interiore e in relazione al mondo in cui viviamo – racconta L’Introverso – Questo brano serve…

Stasera in TV: Lawrence d'Arabia, il principe del deserto
 | 

Stasera in TV: Lawrence d’Arabia, il principe del deserto

“Non tutti gli uomini sognano allo stesso modo, coloro che sognano di notte nei ripostigli polverosi della loro mente, scoprono al risveglio la vanità di quelle immagini, ma quelli che sognano di giorno sono uomini pericolosi perché può darsi che recitano i loro sogni ad occhi aperti per attuarli. Fu ciò che io feci”. In…

Mina Fossati: ecco il videoclip di "Luna Diamante" realizzato da Ferzan Ozpetek e contenuto nel nuovo film "La dea fortuna"

Mina Fossati: ecco il videoclip di “Luna Diamante” realizzato da Ferzan Ozpetek e contenuto nel nuovo film “La dea fortuna”

È uscito il videoclip ufficiale diLuna Diamante,diretto da Ferzan Ozpetek e con il montaggio di Pietro Morana. Il brano estratto dal nuovo album di inediti MinaFossati,uscito il 22 novembreper Legacy – Sony Music. Il brano, scritto da Ivano Fossati e cantato a due voci con Mina, racconta il valore dell’attesa, quello del perdono e del ritrovarsi.La voce di Mina è appassionata,…

Stasera in TV: "Un Giorno in Pretura". La strana morte di Alfredo Cappelletti
 | 

Stasera in TV: “Un Giorno in Pretura”. La strana morte di Alfredo Cappelletti

“La strana morte di Alfredo Cappelletti” sarà al centro della puntata di “Un Giorno in Pretura”, il programma di Roberta Petrelluzzi, in onda stasera alle 20.30 su Rai3. Nel tardo pomeriggio di una domenica di settembre del 1998 l’imprenditore Alfredo Cappelletti, titolare di un’azienda che si occupa di formazione, viene trovato morto, con un coltello…

Stasera in TV: "Penalty". Il calcio come metafora
 | 

Stasera in TV: “Penalty”. Il calcio come metafora

Un gruppo di ragazzi che giocano a football in un luogo isolato, dove in gioco, però, c’è molto più di una semplice vittoria: è la storia del documentario “Penalty” di Aldo Iuliano, con Nyaringel Yawo, Danish Bhutto, Edris Mahmoudzadeh, Seidu Haruna e Ibrahim Baba, in onda stasera alle 23.50 su Rai Storia.  Emblematica metafora di…

THREE ARTIST TREES: Inaugurazione degli alberi di Domenico Bianchi e Mimmo Paladino
 | 

THREE ARTIST TREES: Inaugurazione degli alberi di Domenico Bianchi e Mimmo Paladino

Dopo Piazza della Repubblica, illuminata dall’opera di Michelangelo Pistoletto, sabato 14 dicembre, altre due piazze di Firenze saranno protagoniste di THREE ARTIST TREES, novità assoluta di questa edizione di F-Light, progetto unico al mondo del Museo Novecento, ideato e curato da Sergio Risaliti, organizzato da MUS.E. Alla presenza del Sindaco Dario Nardella, degli artisti e di Sergio Risaliti, alle 18.00…

Recensione: “Notre Dame”, la dichiarazione d’amore di Ken Follett per un pezzo dell’immaginario collettivo

Recensione: “Notre Dame”, la dichiarazione d’amore di Ken Follett per un pezzo dell’immaginario collettivo

Incontriamo un vecchio amico al tavolino di un bar e chiacchieriamo del più e del meno. La sensazione che si prova leggendo questo breve saggio è proprio quella di sedere accanto a Follett e di intrattenersi con lui. “Francais, francaises, nous partagons votre tristesse. Francesi, condividiamo la vostra tristezza. Sarebbe dovuto essere ‘partageons? con la…

Stasera in TV: "Città Segrete": Roma
 | 

Stasera in TV: “Città Segrete”: Roma

Dopo Parigi, Londra, Gerusalemme, Mosca, Vienna, Venezia, “Città segrete” torna nella città eterna.Roma, città contraddittoria, carica di gloria, di tutte le rovine e la polvere che i secoli si sono lasciati dietro, dove è possibile scorgere le tracce di ogni evento o sentimento umano: il coraggio e la codardia, la generosità e l’ignavia. Non c’è…

BRUNORI SAS: "Per due che come noi", fuori oggi il singolo e il videoclip

BRUNORI SAS: “Per due che come noi”, fuori oggi il singolo e il videoclip

Esce oggi su YouTube il videoclip di PER DUE CHE COME NOI, il nuovo singolo di Brunori Sas (Island Records), su tutte le piattaforme digitali e in radio da oggi, venerdì 13 dicembre. Il brano, prodotto da Taketo Gohara e Dario Brunori, è estratto da Cip!, il nuovo album in uscita il 10 gennaio con cui il cantautore torna sulla scena a quasi tre anni da A casa tutto…

Stasera in TV: La rivolta degli oggetti
 | 

Stasera in TV: La rivolta degli oggetti

Nel 1976, i fondatori de “La Gaia Scienza”, Giorgio Barberio Corsetti, Marco Solari e Alessandra Vanzi, proponevano sul palco del leggendario Beat 72 “La rivolta degli oggetti”, uno spettacolo che sarebbe diventato un punto di riferimento estetico e concettuale per la formazione del gruppo e per la controcultura romana degli anni Settanta. A quarantatré anni…

Capodanno artico: Un evento speciale e unico a Milano per festeggiare l’inizio del nuovo anno
 | 

Capodanno artico: Un evento speciale e unico a Milano per festeggiare l’inizio del nuovo anno

Per festeggiare l’arrivo del 2020, Fondazione Cineteca Italiana propone un evento speciale unico a Milano a tema artico, con l’auspicio che il nuovo anno sia ricco di grandiose avventure. Come quelle che andranno in scena presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema martedì 31 dicembre dalle ore 20.30: per l’occasione verranno proposte le avventure dell’esploratore…

Stasera in TV: "La Festa di Natale". Una serata per celebrare i 30 anni della Maratona Telethon
 | 

Stasera in TV: “La Festa di Natale”. Una serata per celebrare i 30 anni della Maratona Telethon

Come ormai è tradizione, “La Festa di Natale” di Rai 1 è dedicata a Fondazione Telethon. Una serata calda e avvolgente, ma anche spettacolare, per celebrare insieme i grandi risultati raggiunti in questi primi 30 anni di Maratona, stasera alle 20.35. Antonella Clerici, con l’aiuto di Paolo Belli e della sua Big Band, condurrà lo…

Lo Schiaccianoci: nei The Space Cinema la magia del balletto di Natale firmato Royal Opera House
 |  | 

Lo Schiaccianoci: nei The Space Cinema la magia del balletto di Natale firmato Royal Opera House

Prosegue la stagione 2019-2020 del cartellone della Royal Opera House in programmazione nei The Space Cinema direttamente dal prestigioso palcoscenico di Londra. Il prossimo appuntamento è con Lo Schiaccianoci, lo spettacolo natalizio per eccellenza, martedì 17 dicembre alle ore 20:15. L’amata musica di Čajkovskij accompagna le avventure magiche di Clara e del suo giocattolo Schiaccianoci durante la vigilia di Natale, in uno degli esempi più deliziosi della danza classica mondiale. La…

Stasera in TV: Hoover e l'Fbi
 | 

Stasera in TV: Hoover e l’Fbi

Per quasi cinquant’anni, dal 1926 al 1974, è stato al comando incontrastato dell’Fbi, il servizio di sicurezza del più importante paese del mondo: gli Stati Uniti d’America. Uomo spregiudicato, dai metodi a cavallo tra il lecito e l’illecito, John Edgard Hoover, il personaggio che Paolo Mieli racconta con il professor Mauro Canali a “Passato e…

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: i vincitori della VII edizione
 | 

Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica: i vincitori della VII edizione

Si è conclusa al CNR di Roma la settima edizione del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, iniziativa orientata a far conoscere ed approfondire la cultura scientifica che ogni anno vede la candidatura di centinaia di autori, tra ricercatori, docenti, giornalisti, studiosi e autori italiani o stranieri. Ad aggiudicarsi i riconoscimenti, nella lunga maratona condotta dalla…