Stasera in TV: "Su Rai5 (canale 23) "l'altro '900" racconta Curzio Malaparte". Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani
 | 

Stasera in TV: “Su Rai5 (canale 23) “l’altro ‘900″ racconta Curzio Malaparte”. Con lo scrittore Nicola Lagioia e la regista Liliana Cavani

“È stato un anticipatore: “La pelle” è un libro basato sui fatti, una prova di autoficion in anticipo sui tempi”. Così lo scrittore Nicola Lagioia su Curzio Malaparte, scrittore raccontato nella puntata della serie di Rai Cultura “l’altro ‘900”, firmata da Isabella Donfrancesco con la collaborazione di Alessandra Urbani per la regia di Laura Vitali…

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato all’estate 2021 il tour estivo di Willie Peyote. Queste le nuove date del tour: 17.04.2021 @ Dis_Play – Brescia (recupero del 9 luglio 2020) 18.06.2021 @ Sherwood – Padova (recupero del 19 giugno 2020) 16.07.2021 @ Rock In Roma (recupero del 21 luglio 2020) 29.07.2021 @ Arena Flegrea – Napoli (recupero del 31 luglio 2020) 07.08.2021 @ Locus Festival – Locorotondo (recupero del 1° agosto 2020) Entro il 31 luglio verranno comunicate le date di recupero dei seguenti spettacoli: Acieloaperto @ Rocca Malatestiana, Cesena (recupero del 20 giugno 2020) Sequoie Music Park @ Bologna (recupero del 2 luglio 2020) Rugby Sound @ Legnano (recupero del 5 luglio 2020) Porto Antico @ Genova (recupero del 6 luglio 2020) Collisioni @ Barolo (recupero del 18 luglio 2020) Arena della Versilia @ Cinquale (MS) (recupero del 21 agosto 2020) Piazza Duomo @ Prato (recupero del 2 settembre 2020) I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti. È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.magellanoconcerti.it. Il tour, organizzato da Magellano Concerti, che vedrà Willie Peyote protagonista sui palchi dei più importanti club d’Italia, sarà l’occasione per ascoltare per la prima volta in versione live il nuovo album “Iodegradabile”, che ha esordito nella TOP 5 della classifica FIMI, oltre che cantare i suoi successi. Il 1° maggio 2020 è uscito il nuovo singolo “Algoritmo”, con la partecipazione della star internazionale Shaggy e con la produzione di Don Joe. Con 4 album all’attivo, Willie Peyote negli anni ha ottenuto sempre più consensi da parte del pubblico ma anche della critica, che loda la sua capacità di fondere l’energia e la padronanza tecnica della musica rap con testi che guardano alla canzone d’autore per come affrontano le tematiche sociali e attuali, il tutto con un’ironia tagliente e divertente. Il suo progetto precedente, “Sindrome di Tôret”, pubblicato nel 2018, viene accolto molto positivamente e raggiunge la Top 10 della classifica FIMI degli album più venduti, contemporaneamente il brano “Ottima Scusa” viene certificato disco d’oro. Sempre dello stesso anno è la sua collaborazione con i Subsonica, con i quali incide la traccia “Incubo”, firmando un sodalizio che non si traduce solo in studio ma anche nella dimensione live: Willie, infatti, è ospite fisso di tutte le date nei palazzetti dello sport del tour del gruppo torinese. BIO Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, nasce a Torino nel 1985 da padre torinese di Barriera e madre biellese. Il suo nome d’arte unisce Wile E. Coyote con il peyote, pianta allucinogena proveniente dall’ America settentrionale. Willie è un riferimento al suo vero nome, Guglielmo. È considerato una delle figure più interessanti e innovative della scena Indie italiana contemporanea. Nel 2011 pubblica il suo primo album solista, “Il manuale del giovane nichilista”, che già dal titolo suggerisce la sua visione del mondo e il suo modo di comunicarlo ai suoi ascoltatori, condensato in un provocatorio mix di cinismo, autoironia e denuncia sociale. Due anni dopo, nel 2013, esce “Non è il mio genere, il genere umano”, che sembra riconfermare il suo pseudo-pessimismo antropologico Nel 2015 pubblica per ThisPlay Music “Educazione Sabauda”, disco che lancia definitivamente Willie. L’album è costellato di citazioni più o meno dirette, rivolte ai grandi nomi del rap, del rock e della canzone d’autore (Cypress Hill, The Clash, Francesco Guccini), tanto che si chiude con un testo intenso e poetico “(E allora ciao)” in cui viene citato Luigi Tenco. Particolare attenzione ha suscitato la canzone “Io non sono razzista ma…”, contenuta nell’album, che è stato eseguito il 23 aprile 2017 nel programma televisivo Che tempo che fa presentato da Fabio Fazio. Il 6 ottobre 2017 esce “Sindrome di Tôret”, prodotto da 451. Il disco, che secondo Willie è la coniugazione ideale dei suoi due istinti musicali, quello rock e quello hip-hop, è stato accolto molto positivamente. Nel 2018 esce “8” dei Subsonica, contenente una collaborazione di Willie Peyote che canta nel brano “L’incubo”, pubblicato come singolo l’8 marzo 2019. Il 25 ottobre 2019 esce il suo nuovo progetto discografico, “Iodegradabile”, anticipato dal singolo “La Tua Futura Ex Moglie”, che ha ottenuto un ottimo riscontro sui principali network radiofonici.
 |  | 

WILLIE PEYOTE – Rimandate al 2021 le date del tour estivo

A causa del perdurare dello stato di emergenza e alla luce delle ultime disposizioni governative, è stato rinviato all’estate 2021 il tour estivo di Willie Peyote. Queste le nuove date del tour:   17.04.2021 @ Dis_Play – Brescia (recupero del 9 luglio 2020) 18.06.2021 @ Sherwood – Padova (recupero del 19 giugno 2020) 16.07.2021 @ Rock In Roma (recupero…

Stasera in TV: "Facciamo che io ero un'altra volta, su Rai2". Il meglio del "one woman show" di Virginia Raffaele
 | 

Stasera in TV: “Facciamo che io ero un’altra volta, su Rai2”. Il meglio del “one woman show” di Virginia Raffaele

Virginia Raffaele torna su Rai2 con il meglio di “Facciamo che io ero”, il suo primo one woman show. In “Facciamo che io ero un’altra volta”, stasera alle 21.20, ritroveremo i momenti più divertenti e innovativi di quel “circo contemporaneo” fatto di balletti, canzoni e recitazione, che tra realtà e fantasia ha visto la Raffaele…

Stasera in TV: "Rai: Le storie di uomini e donne d'Italia in Palestre di vita, su Rai3". La settimana da lunedì 25 a venerdì 29 maggio
 | 

Stasera in TV: “Rai: Le storie di uomini e donne d’Italia in Palestre di vita, su Rai3”. La settimana da lunedì 25 a venerdì 29 maggio

Terza settimana di programmazione per “Palestre di vita”, il nuovo programma di Rai3 condotto da Salvo Sottile, prodotto in collaborazione con EndemolShine Italy, in onda dal lunedì al venerdì su Rai3 alle 20.20. L’emergenza coronavirus ha sconvolto e trasformato le vite di tutti, anche di chi ha cercato nella pratica sportiva un sostegno, a volte…

Stasera in TV:"A "Fame d'Amore" la battaglia di tre ragazzi contro i disturbi alimentari". Su Rai3, con Francesca Fialdini, una storia a lieto fine
 | 

Stasera in TV:”A “Fame d’Amore” la battaglia di tre ragazzi contro i disturbi alimentari”. Su Rai3, con Francesca Fialdini, una storia a lieto fine

Nel terzo appuntamento con “Fame d’Amore”- la docuserie sul disturbo del comportamento alimentare condotta da Francesca Fialdini, in onda stasera alle 23.15 su Rai3 – le storie di tre ragazzi che ce l’hanno fatta. Giulia è una ragazza ventenne di Varese che, dopo un anno di ricovero, è tornata a casa. Alberto ha ventotto anni,…

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi sul canale youtube della Filarmonica Romana BEETHOVENKLAVIER : saranno caricate tutte le 32 Sonate per pianoforte di Beethoven registrate nelle ultime stagioni della Filarmonica in collaborazione con RaiRadio3

Da oggi fino ai primi di luglio, l’Accademia Filarmonica Romana offre ogni giorno sul proprio canale youtube (https://www.youtube.com/user/FilarmonicaRomana) una Sonata per pianoforte di Beethoven, seguendo l’ordine cronologico, e partendo dunque dalla n. 1, l’op. 2 n.1, fino alla n. 32, l’imponente op. 111. Una preziosa occasione, proprio nell’anno in cui si celebrano i 250 anni della nascita…

Stasera in TV: "Montalbano alle prese con "Un covo di vipere"". Su Rai1 con Luca Zingaretti per la regia di Alberto Sironi

Stasera in TV: “Montalbano alle prese con “Un covo di vipere””. Su Rai1 con Luca Zingaretti per la regia di Alberto Sironi

Un altro lunedì sera in compagnia delle indagini del commissario più amato della tv interpretato da Luca Zingaretti. Alle 21.20 di stasera, Rai1 ripropone “Un covo di vipere”, un film per la regia di Alberto Sironi tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, con Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo e la partecipazione di Sonia Bergamasco….

Oggi in TV: "Omaggio a Claudio Ferretti". Su Rai Storia (canale 54) una delle voci storiche della Rai
 | 

Oggi in TV: “Omaggio a Claudio Ferretti”. Su Rai Storia (canale 54) una delle voci storiche della Rai

Una voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, il programma che nel 1960, rivoluzionò la radio italiana diventando la colonna sonora delle domeniche di milioni di appassionati: quella di Claudio Ferretti, scomparso venerdì. Al giornalista Rai di lungo corso, conduttore del Tg3 e radiocronista di calcio e ciclismo, Rai Cultura dedica un omaggio…

Oggi un omaggio a Franco Donatoni, in rete: con Divertimento Ensemble

Oggi un omaggio a Franco Donatoni, in rete: con Divertimento Ensemble

Il concerto di questa sera si pone come un omaggio a Franco Donatoni, nel ventennale della scomparsa. In programma l’esecuzione del suo Flans, che i musicisti di Divertimento Ensemble propongono in una registrazione “a distanza”, realizzata, ognuno per la propria parte, a casa e montata per questa occasione. Completano il programma le registrazioni di Arpège e Spiri eseguiti da Divertimento…

Stasera in TV: "Rai: a "Report", su Rai3, guadagnare col Covid". In sommario anche le alternative al fumo e la solidarietà limitata, su Rai3
 | 

Stasera in TV: “Rai: a “Report”, su Rai3, guadagnare col Covid”. In sommario anche le alternative al fumo e la solidarietà limitata, su Rai3

Quanto ha guadagnato con l’emergenza Covid-19 la sanità privata nel nostro paese? Nel Lazio gli ospedali accreditati mangiano oramai la fetta maggioritaria dei fondi stanziati dalla Regione per la sanità: ai privati infatti lo scorso anno è andato il 54 per cento delle risorse. E con il coronavirus hanno continuato a incassare. Se ne parla…

Oggi in TV: "La "Sinfonia" di Berio diretta da John Axelrod". Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l'Orchestra Rai
 |  | 

Oggi in TV: “La “Sinfonia” di Berio diretta da John Axelrod”. Su Rai5 (canale 23) gli Swingles e l’Orchestra Rai

C’è Sinfonia di Luciano Berio, una delle pagine che hanno fatto la storia della letteratura musicale del secondo Novecento, al centro del concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che Rai Cultura propone su Rai5 oggi alle 17.45. A interpretare la composizione in cinque movimenti per orchestra e otto voci amplificate sono chiamati gli Swingles, celeberrimo…

VIM "Live at Home": oggi GIUSEPPE ALBANESE

VIM “Live at Home”: oggi GIUSEPPE ALBANESE

Torna per Visioninmusica, ma stavolta in diretta streaming dalla sua abitazione, il pianista Giuseppe Albanese, protagonista del prossimo “Live at Home” oggi alle ore 19:00 per una performance ad hoc sul canale YouTube dell’Associazione. L’artista interpreterà, nello specifico, i seguenti brani: “Valzer Triste” di Alfonso Rendano; “Rustle of Spring” di Christian Sinding; “The Man I Love” di George Gershwin (nell’arrangiamento di E. Wild);  “Clair…

Oggi in TV: ""Passato e Presente" racconta la Repubblica napoletana". Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari
 | 

Oggi in TV: “”Passato e Presente” racconta la Repubblica napoletana”. Su Rai3 con Paolo Mieli e il professor Lucio Villari

Con la discesa in Italia delle armate francesi guidate dal generale Bonaparte nel 1798 nascono delle repubbliche sorelle di quella francese, le repubbliche “giacobine”. I francesi scendono fino a Napoli e il re Borbone Ferdinando IV fugge a Palermo. Una pagina di storia analizzata dal professor Lucio Villari e da Paolo Mieli a “Passato e…

Il film del giorno: "Shining" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Shining” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Shining, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Il film, diretto da Stanley Kubrick, è basato sull’omonimo romanzo di Stephen King. Il protagonista della vicenda è Jack Torrance (Jack Nicholson), ex insegnante disoccupato con il vizio dell’alcol, in cerca di ispirazione per il suo romanzo. Jack accetta di buon grado la proposta…

PFM: rinviate a settembre 2020 le ultime date del tour "PFM canta De André Anniversary"
 |  | 

PFM: rinviate a settembre 2020 le ultime date del tour “PFM canta De André Anniversary”

A causa dello stato di emergenza e alla luce delle disposizioni governative, D&D Concerti, Ventidieci, Zed comunicano il rinvio di 3 concerti del tour “PFM canta De André – Anniversary” previsti per maggio nelle seguenti date: 25 SETTEMBRE 2020 Gran Teatro Morato BRESCIA 26 SETTEMBRE 2020 Gran Teatro Geox PADOVA 28 SETTEMBRE 2020 Teatro Dal Verme MILANO I biglietti già acquistati per le…

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​
 | 

MILANO DIGITAL WEEK. Da oggi online con un palinsesto di oltre 500 eventi​

Torna Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici – e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab. Un’edizione completamente online a tema “Città trasformata”. Nell’edizione 2020, in programma da oggi a sabato 30 maggio interamente online sulla piattaforma www.milanodigitalweek.com, si affronteranno le declinazioni del digitale, dalla…

Oggi in TV: "Chef in collegamento e nuove ricette per la "Prova del cuoco"". Da oggi su Ra1 Elisa Isoardi e Claudio Lippi
 |  | 

Oggi in TV: “Chef in collegamento e nuove ricette per la “Prova del cuoco””. Da oggi su Ra1 Elisa Isoardi e Claudio Lippi

Tante novità e tante gustose sorprese per la “La Prova del Cuoco”, con Elisa Isoardi insieme a Claudio Lippi oggi alle 12 su Rai1. Alcuni dei più amati tra la famiglia dei cuochi come Alessandra Spisni, Daniele Persegani, Sergio Barzetti, Joseph Micieli, Sal de Riso, Natale Giunta e Cristian Bertol per la prima volta faranno…

Oggi in TV: "A "Tutta Salute" il bilancio dopo la riapertura del Paese". Su Rai3, obiettivo anche sulla situazione degli anziani
 | 

Oggi in TV: “A “Tutta Salute” il bilancio dopo la riapertura del Paese”. Su Rai3, obiettivo anche sulla situazione degli anziani

Nella puntata di “Tutta Salute”, il programma di medicina in onda oggi alle 11.00 su Rai3, il professor Massimo Andreoni, Direttore di Malattie Infettive presso il Policlinico Tor Vergata di Roma, in collegamento skype con Michele Mirabella e Pier Luigi Spada, farà un bilancio sull’andamento del coronavirus dopo una settimana di riapertura del Paese. Il…

Stasera in TV: "Le storie di didattica a distanza di "Scuol@casa magazine"". Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga
 | 

Stasera in TV: “Le storie di didattica a distanza di “Scuol@casa magazine””. Su Rai Scuola (canale 146) con Davide Coero Borga

L’insegnamento di sostegno nella didattica a distanza. Un’esperienza raccontata dall’insegnante e scrittrice Stefania Auci nel nuovo appuntamento con “Scuol@ Magazine”, il programma televisivo di Rai Cultura dedicato a chi vive il mondo della scuola, in onda stasera alle 21.30 su Rai Scuola (canale 146) e sabato 30 maggio alle 6.30 su Rai2. Ospiti di Davide Coero Borga anche Francesco Bandello (primario…

L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI da oggi disponibile sulle principali piattaforme online
 | 

L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI da oggi disponibile sulle principali piattaforme online

Il film L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI di Christophe Honoré, la cui uscita nei cinema lo scorso 20 febbraio era stata bruscamente interrotta a causa dell’emergenza Covid-19, sarà da oggi disponibile per la visione web on demand sulle principali piattaforme digitali. L’HOTEL DEGLI AMORI SMARRITI arriva on demand dopo essere stato presentato con successo al 72° Festival di Cannes, dove la protagonista Chiara…

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi
 | 

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19”, incontro in streaming aperto a tutti proposto dal corso di laurea in Economia del Turismo di Assisi

“Le agenzie di viaggi ai tempi del Covid-19” è il tema della quarta conversazione proposta dal Corso di Laurea in Economia del Turismo dell’Università degli Studi di Perugia nell’ambito dell’iniziativa “UTH – Umbria Tourism Hub, Incontri di Assisi”. Oggi alle ore 11, nell’aula virtuale UTH di Economia del Turismo (sulla piattaforma Microsoft Teams di Unipg), interverranno Ivana Jelinic, presidente nazionale Fiavet e di Federico…

CS_ Ministero dell’Istruzione e Rai aprono una nuova ‘aula’ in televisione Da oggi al via la trasmissione “La Scuola in Tivù - Istruzione degli adulti”
 | 

Ministero dell’Istruzione e Rai aprono una nuova ‘aula’ in televisione Da oggi al via la trasmissione “La Scuola in Tivù – Istruzione degli adulti”

Ministero dell’Istruzione e Rai aprono in tv una nuova “aula”, dedicata agli iscritti ai Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA). Un progetto nato per non lasciare indietro nessuno. Da oggi prende il via “La Scuola in Tivù – Istruzione degli adulti”. La trasmissione andrà in onda su Rai Scuola (canale 146) dal lunedì al venerdì alle…

Oggi in TV: "La Rai con il FAI per tutelare "I Luoghi del Cuore"". "Vota i luoghi che ami e salvali": una settimana di sensibilizzazione, dal 25 al 31 maggio, in tv e alla radio
 | 

Oggi in TV: “La Rai con il FAI per tutelare “I Luoghi del Cuore””. “Vota i luoghi che ami e salvali”: una settimana di sensibilizzazione, dal 25 al 31 maggio, in tv e alla radio

Prende il via sulle reti Rai la Campagna di sensibilizzazione “I Luoghi del Cuore” promossa dal Fondo Ambiente Italiano, il censimento nazionale del FAI, giunto alla 10^ edizione, che si svolgerà fino al 15 dicembre di quest’anno. Nella settimana dal 25 al 31 maggio il Servizio pubblico radiotelevisivo inviterà tutti i cittadini a far sentire…

Stasera in TV: "Belle & Sebastien: Amici per sempre, per sognare su Rai Movie (canale 24)". L'ultimo capitolo della saga ispirata ai personaggi di Cécile Aubry
 | 

Stasera in TV: “Belle & Sebastien: Amici per sempre, per sognare su Rai Movie (canale 24)”. L’ultimo capitolo della saga ispirata ai personaggi di Cécile Aubry

Stasera, alle 21.20, su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) “Belle & Sebastien: Amici per sempre”, il terzo capitolo della storia di amicizia senza tempo tra un bambino e la sua amica a quattro zampe. La pace è tornata tra le montagne, Belle ha dato alla luce tre splendidi cuccioli e il papà di…

Stasera in TV: "Battute finali su Rai1 per "L'allieva 2" ". Regia di Fabrizio Costa, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale e Giorgio Marchesi
 | 

Stasera in TV: “Battute finali su Rai1 per “L’allieva 2” “. Regia di Fabrizio Costa, con Alessandra Mastronardi, Lino Guanciale e Giorgio Marchesi

Ultimo appuntamento, stasera alle 21.25 su Rai1, con “L’allieva2”, la serie premiata da grandi ascolti firmata da Fabrizio Costa e che vede protagonista Alessandra Mastronardi, nei panni di Alice, una giovane specializzanda in Medicina Legale, Lino Guanciale in quelli del dottor Claudio Conforti, suo affascinante e severissimo mentore e Giorgio Marchesi, nel ruolo di un…

Pasta e dieta mediterranea aiutano a dimagrire: una ricerca dell’Università di Parma
 |  | 

Pasta e dieta mediterranea aiutano a dimagrire: una ricerca dell’Università di Parma

Lo studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Parma, diretto dalla prof.ssa Francesca Scazzina del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, pubblicato recentemente sulla rivista scientifica “Nutrition, Metabolism & Cardiovascular Diseases” evidenzia che una dieta ipocalorica, disegnata secondo i principi della Dieta Mediterranea e allineata con le abitudini o preferenze dei soggetti…

Stasera in TV: "Su Rai3 a "Un Giorno in Pretura" il processo contro Valentino Talluto". Nella seconda parte, un delitto avvenuto in un carcere della Sardegna
 | 

Stasera in TV: “Su Rai3 a “Un Giorno in Pretura” il processo contro Valentino Talluto”. Nella seconda parte, un delitto avvenuto in un carcere della Sardegna

“Un giorno in Pretura”, in onda stasera alle 21.20 su Rai3, ripercorre le fasi salienti del processo contro Valentino Talluto, il primo in Italia per epidemia dolosa, perché pochi mesi fa la Cassazione ha scritto la parola fine su questo caso. Valentino Talluto, romano, trent’anni, dal 2006 al 2015 ha coltivato numerose relazioni a rischio…

Stasera in TV: "Brividi ad alta quota con "A Lonely Place to Die" su Rai4 (canale21)". Regia di Julian Gilbey, con Melissa George e Sean Harris
 |  | 

Stasera in TV: “Brividi ad alta quota con “A Lonely Place to Die” su Rai4 (canale21)”. Regia di Julian Gilbey, con Melissa George e Sean Harris

Domenica ad alta tensione su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) che stasera propone, alle 21.20, il thriller “A Lonely Place to Die”, Survival Movie di produzione britannica diretto dal regista indipendente Julian Gilbey, noto per aver firmato il crime Rise of the Footsoldier. Cinque alpinisti in escursione tra le Highlands scozzesi trovano una ragazzina…

DISNEY+: "MALEFICENT - SIGNORA DEL MALE" sulla piattaforma streaming
 | 

DISNEY+: “MALEFICENT – SIGNORA DEL MALE” sulla piattaforma streaming

Dopo il grande successo al box office italiano, il film Disney Maleficent – Signora del Male debutterà su Disney+ dal 29 maggio. Lo scorso ottobre Roma ha ospitato Angelina Jolie, l’attrice vincitrice di un’Oscar® e di tre Golden Globe®, e Michelle Pfeiffer, l’attrice vincitrice di un Golden Globe®, per presentare l’anteprima europea del film nella città eterna….