Oggi in TV: Su Rai3 "Passato e Presente". La dittatura argentina di Videla
 | 

Oggi in TV: Su Rai3 “Passato e Presente”. La dittatura argentina di Videla

Il 24 marzo 1976, con un colpo di stato militare, il generale Jorge Videla conquista il potere in Argentina e, sospesa la Costituzione, instaura un regime di terrore che colpisce ogni forma di dissenso. Oppositori politici, intellettuali e studenti, o semplici simpatizzanti di sinistra vengono sequestrati e fatti sparire senza pietà. A “Passato e Presente”,…

Oggi in TV: La cantante Gaia in esclusiva a "PlayMag". Ultima puntata su RaiPlay
 | 

Oggi in TV: La cantante Gaia in esclusiva a “PlayMag”. Ultima puntata su RaiPlay

Giovanissima, ma di grande talento, tanto da vantare collaborazioni con artisti di fama mondiale. L’ultima puntata della seconda stagione di PlayMag, disponibile dal 7 luglio, condotta da Livio Beshir, ospita Gaia, cantante 23enne, che al magazine di RaiPlay, presenterà il suo ultimo singolo “Boca” e racconterà i suoi progetti futuri. Per realizzare questo brano la…

Oggi in TV: Cosa bere e come difendere i capelli in estate a "Tg2 Italia". Su Rai2 con Marzia Roncacci
 | 

Oggi in TV: Cosa bere e come difendere i capelli in estate a “Tg2 Italia”. Su Rai2 con Marzia Roncacci

Nella prima parte di “Tg2 Italia”, la rubrica condotta da Marzia Roncacci e in onda mercoledì 7 luglio alle 10.00 su Rai2, si parlerà della nuova moda estiva di dissetarsi con frullati, centrifughe e mix di spremute che oltre a dare energia hanno il vantaggio di essere molto salutari. Una tendenza che sta per soppiantare…

Stasera in TV: I "Cantautori" di Rai5 (canale 23). Antonello Venditti
 | 

Stasera in TV: I “Cantautori” di Rai5 (canale 23). Antonello Venditti

Da “Marta” a Lilly”, da “Oh Italia” a “E li ponti so’ soli”: “Cantautori”, in onda mercoledì 7 luglio a partire dalle 00.40 su Rai5, propone una selezione dei grandi successi di Antonello Venditti tratti dalle Teche Rai. Nel programma anche il “proto-videoclip” “Bomba o non bomba”, girato per il programma “Odeon”.

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) gli Inxs
 | 

Stasera in TV: Rock Legends. Su Rai5 (canale 23) gli Inxs

Michael Hutchence, definito l’uomo più sexy degli anni Ottanta, ha guidato gli australiani Inxs alla fama mondiale. Lo racconta “Rock Legends”, in onda martedì 6 luglio alle 23.50 su Rai5. Una storia che ripercorre le note di una band che ha saputo scrivere una delle pagine più brillanti e divertenti degli anni Ottanta, riuscendo a…

Stasera in TV: Barbara Gallavotti e Max Pezzali a "Una pezza di Lundini". Su Rai2, con Valerio Lundini
 | 

Stasera in TV: Barbara Gallavotti e Max Pezzali a “Una pezza di Lundini”. Su Rai2, con Valerio Lundini

Martedì 6 luglio torna, in seconda serata su Rai2, alle23.10, “Una pezza di Lundini”, il programma “inadeguato” condotto da Valerio Lundini. La biologa e divulgatrice Barbara Gallavotti, il cantautore Max Pezzali e il conduttore televisivo Stefano De Martino saranno gli ospiti della puntata mentre in studio, come sempre, ci saranno anche Emanuela Fanelli e la…

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina
 | 

Premio Bianca d’Aponte per cantautrici, con Arisa madrina

Ritorna il Premio Bianca d’Aponte per una due giorni all’insegna della musica di qualità. Si terrà infatti il 14 e 15 luglio ad Aversa il recupero della finale della 16a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici, inizialmente prevista per ottobre 2020 e poi rinviata per le disposizioni legate all’emergenza sanitaria. In gara ci saranno Bambi da…

Recensione: "Trionfo d'amore. Breve storia del fotoromanzo" - Storia di sogni e di "bambole appassionate"
 | 

Recensione: “Trionfo d’amore. Breve storia del fotoromanzo” – Storia di sogni e di “bambole appassionate”

“Stanco già di mirar, non sazio ancora, or quinci or quindi mi volgea guardando cose ch’a ricordarle è breve l’ora” (dal Trionfo d’amore del Petrarca) È così che Aldo Dalla Vecchia ci introduce a cose tanto piacevoli che a ricordarle passa il tempo senza noia ed esso è “pur breve per lo diletto che ne…

CINEMA AL MAXXI "Fellini – Io sono un clown" di Marco Spagnoli chiude il concorso di Extra Doc Festival
 | 

CINEMA AL MAXXI “Fellini – Io sono un clown” di Marco Spagnoli chiude il concorso di Extra Doc Festival

Prosegue la programmazione di Cinema al MAXXI, la manifestazione organizzata da Fondazione Cinema per Roma | CityFest e MAXXI che porta la settima arte in uno dei più importanti luoghi dedicati alle espressioni del contemporaneo. Giovedì 8 luglio alle ore 21 presso la Piazza del MAXXI (via Guido Reni 4a, Roma), sarà proiettato Fellini – Io…

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Su Rai5 (canale 23) incontro con Robert Plant
 | 

Stasera in TV: Brian Johnson, una vita on the road. Su Rai5 (canale 23) incontro con Robert Plant

Una voce leggendaria e la musica dei Led Zeppelin: in “Brian Johnson, una vita on the road” – in onda martedì 6 luglio alle 23.05 in prima visione su Rai5 – il cantante degli AC/DC è in Galles, la cui mitologia ha ispirato la vena mistica dei Led Zeppelin, per incontrare la loro voce storica,…

Stasera in TV: Serata mistero su Rai4 (canale 21) con "La ragazza del treno". Protagonista Emily Blunt
 | 

Stasera in TV: Serata mistero su Rai4 (canale 21) con “La ragazza del treno”. Protagonista Emily Blunt

Martedì 6 luglio alle 21.20 su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) consueto appuntamento settimanale con il mistery in prima serata e il film “La ragazza del treno”, interpretato da Emily Blunt e tratto dall’omonimo bestseller di Paula Hawkins. Il film racconta la storia di Rachel, una donna reduce da un matrimonio finito a causa…

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. Su Rai Storia (canale 54) il racconto dei protagonisti
 | 

Stasera in TV: Maxi. Il grande processo alla mafia. Su Rai Storia (canale 54) il racconto dei protagonisti

La Rai ha contribuito al racconto del Maxiprocesso alla mafia, seguendo giorno per giorno l’intero dibattimento, e registrando tutte le 1400 ore della durata del processo. Un lavoro che oggi è testimonianza visiva della prima grande vittoria dello Stato contro la mafia. A raccontare come la Rai lavorò in quei due anni – dal primo…

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA - Presentata la stagione 2021-22
 | 

ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – Presentata la stagione 2021-22

Un carnet di proposte ricchissimo con ventotto concerti sinfonici, diciotto da camera, un’opera in forma di concerto e uno speciale concerto di Natale, due importanti tour europei, ventidue direttori tra i nomi più autorevoli del panorama internazionale – da Kirill Petrenko a Sir John Eliot Gardiner, da Daniele Gatti a Myung-Whun Chung e Daniel Harding – che si alterneranno sul podio, ai quali si aggiungono Philippe Herreweghe, Michele Mariotti, Lorenzo…

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

Il giro del mondo con gli spirits: In POLONIA con POLUGAR N.1 RYE & WHEAT VODKA

POLONIA POLUGAR, IL ‘PADRE’ DELLA VODKA Prima del 1895, la vodka era un distillato di cereali prodotto in alambicchi di rame, proprio come il single malt whisky, e veniva chiamata ‘Bread-Wine‘ o ‘Polugar‘. Polugar venne proibito in Russia dal 1895, anno in cui fu introdotto il monopolio di Stato e si iniziò a utilizzare solamente alcol etilico…

FABIO ROVAZZI - Ecco il videoclip de "LA MIA FELICITÀ" Feat. EROS RAMAZZOTTI

FABIO ROVAZZI – Ecco il videoclip de “LA MIA FELICITÀ” Feat. EROS RAMAZZOTTI

Dopo due anni di attesa è tornato Fabio Rovazzi! Performer, attore brillante, cantante, scrittore, dal 2016 a oggi ha collezionato 15 dischi di patino e oltre 500 milioni di visualizzazioni su Youtube con i suoi videoclip, di cui cura personalmente ogni dettaglio, dallo script alla regia, dalla sceneggiatura alla produzione. In questi anni ci ha…

Stasera in TV: "Immenhof – L'avventura di un'estate", su Rai2. Con Leia Holtwick e Moritz Backerling
 | 

Stasera in TV: “Immenhof – L’avventura di un’estate”, su Rai2. Con Leia Holtwick e Moritz Backerling

Leia Holtwick, Moritz Backerling, Heiner Lauterbach e Lauta Berlin Bob sono i protagonisti del film “Immenhof – L’avventura di un’estate” in onda martedì 6 luglio alle 21.20 su Rai2, con la regia di Sharon von Wietersheim. Lou e le sue due sorelle cercano di mandare avanti il maneggio di famiglia. Mentre sta portando al pascolo…

Stasera in TV: "Ricomincio da noi" su Rai3. Una commedia romantica di Richard Loncraine
 | 

Stasera in TV: “Ricomincio da noi” su Rai3. Una commedia romantica di Richard Loncraine

Sarà all’insegna del romanticismo la prima serata di Rai3 di martedì 6 luglio, alle 21.20, con la commedia dai toni rosa “Ricomincio da noi”, pellicola americana del 2017 firmata da Richard Loncraine, con Imelda Staunton, Timothy Spall, Celia lmrie e Joanna Lumley. Durante la festa per un prestigioso riconoscimento al marito, Sandra, una signora dell’alta…

Stasera in TV: "Land". Su Rai5 (canale 23) una storia di fratelli
 | 

Stasera in TV: “Land”. Su Rai5 (canale 23) una storia di fratelli

Nella riserva indiana di Prairie Wolf vive la famiglia dei Denetclaw. Improvvisamente giunge la notizia della morte di Floyd, il figlio minore, morto in combattimento in Afghanistan. Inizia così l’attesa del corpo del ragazzo che deve essere riportato nella riserva per la sepoltura. Wesley, il più giovane dei figli ancora in vita, è un alcolista…

Bellamorèa, "Ma pi Favuri", con la partecipazione straordinaria di Leo Gullotta
 | 

Bellamorèa, “Ma pi Favuri”, con la partecipazione straordinaria di Leo Gullotta

Con il brano “Ma pi favuri!” (Ma per favore!) il duo denuncia un sistema distorto, fatto di raccomandazioni. Fuga di cervelli e onore al merito. L’intento è di valorizzare tutti quei “Cervelli in fuga” costretti a emigrare dall’Italia per trovare fortuna altrove. Si parla di Ricercatori, medici, biomedici. Il duo ha preso ispirazione dalle storie…

FANTASTICHE VISIONI 2021: Selve Oscure, Labirinti Incantati, Acrobazie Oniriche nel giardino/scrigno di Palazzo Chigi (Ariccia)
 |  | 

FANTASTICHE VISIONI 2021: Selve Oscure, Labirinti Incantati, Acrobazie Oniriche nel giardino/scrigno di Palazzo Chigi (Ariccia)

Selve oscure, labirinti incantati, acrobazie oniriche, scrigni segreti: le Fantastiche Visioni con i loro viaggi immersivi e spettacolari tra i giardini seicenteschi del Palazzo Chigi tornano ad Ariccia (RM) dal 16 luglio al 13 agosto con 18 giorni di spettacolo. Un’immersione spettacolare nell’Italia, tra letteratura, colori, patrimonio e cultura, per un percorso sul filo delle parole di Dante e Ariosto (con All’Inferno e Labirinto d’Amore –…

IRAMA: Ecco il video di "MELODIA PROIBITA”

IRAMA: Ecco il video di “MELODIA PROIBITA”

Fuori oggi il video di “Melodia Proibita” il nuovo singolo di Irama uscito il 18 giugno, per Warner Music. La canzone segue il filone nato con “Nera”, di un raggaeton italiano che mostra il lato più leggero della sua produzione musicale. Il videoclip, girato da Davide Vicari, è un viaggio visivo che vede Irama protagonista di inquadrature adrenaliniche realizzate a bordo di…

Stasera in TV: "Respiro" su Rai Movie (canale 24). Con una bravissima Valeria Golino
 | 

Stasera in TV: “Respiro” su Rai Movie (canale 24). Con una bravissima Valeria Golino

Valeria Golino è la protagonista del film “Respiro”, in onda martedì 6 luglio alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) per il ciclo “Il Vizio del cinema”. Grazia è la moglie di uno dei tanti pescatori di Lampedusa, mamma di tre figli non si è mai adattata alla piccola, monotona vita dell’isola….

Stasera in TV: Vittorio Occorsio, il coraggio di andare avanti. Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dalla morte
 | 

Stasera in TV: Vittorio Occorsio, il coraggio di andare avanti. Su Rai Storia (canale 54) a 45 anni dalla morte

È il 10 luglio del 1976 quando, in via Mogadiscio, nel quartiere africano di Roma, il magistrato Vittorio Occorsio viene crivellato da trenta colpi di arma da fuoco. A ucciderlo il neofascista ordinovista Pierluigi Concutelli. Solo un mese prima a Genova le Brigate Rosse avevano ucciso il Procuratore generale di Genova Francesco Coco. L’Italia è…

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri
 |  | 

Europei a casa The Jackal. Il format originale di RaiPlay vince sulla scia dei risultati degli Azzurri

Le partite degli Azzurri fanno bene a RaiPlay: anche nell’agguerrita sfida contro il Belgio, il fortunato format “Europei a casa The Jackal” ha ottenuto oltre 125 mila “legitimate streams”, ed è stato seguito da più di 120 mila spettatori. Si tratta, finora, del miglior risultato ottenuto dal programma: una crescita del 6% rispetto alla partita…

Omaggio alla Norvegia e all'Europa nella raccolta pianistica di Luciana Bigazzi

Omaggio alla Norvegia e all’Europa nella raccolta pianistica di Luciana Bigazzi

Norwegian Music and other piano compositions (Bèrben / Edizioni Curci) è la nuova raccolta di Luciana Bigazzi, che riunisce quattro brani scritti nel 2020 e tre brani del 2003/2004 già pubblicati da Bèrben. La pianista e compositrice rende omaggio alle meraviglie della natura e della cultura norvegesi con: Sognefjord-Homage to Norway che si ispira al…

XIV Festa del cinema bulgaro: fra commedia, storia e grande teatro
 | 

XIV Festa del cinema bulgaro: fra commedia, storia e grande teatro

Torna alla Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni) la Festa del Cinema Bulgaro che firma la sua quattordicesima edizione con l’ormai tradizionale rassegna promossa dall’Istituto bulgaro di cultura. Un appuntamento con il meglio della produzione cinematografica bulgara che anche quest’anno ha voluto proporci i mille colori di una cultura dell’audiovisuale che sa spaziare con disinvoltura dalla commedia al documentario…

Il Cinema in Piazza: il programm. Con Wim Wenders, Marco Bechis, Fratelli D'Innocenzo e molti altri
 | 

Il Cinema in Piazza: il programm. Con Wim Wenders, Marco Bechis, Fratelli D’Innocenzo e molti altri

Continuano gli appuntamenti de Il Cinema in Piazza, la settima edizione della rassegna curata dall’Associazione Piccolo America che tra incontri e proiezioni guida il suo pubblico alla scoperta della Settima Arte. Anche questa settimana tantissimi i nomi che arriveranno a piazza San Cosimato a Trastevere, nel verde del parco della Cervelletta a Tor Sapienza e sotto le stelle con vista sul Cupolone del Parco…

Stasera in TV: Euro2020, tra gli Azzurri e la finale c'è la Roja. Mancini ha scelto, Emerson al posto di Spinazzola
 | 

Stasera in TV: Euro2020, tra gli Azzurri e la finale c’è la Roja. Mancini ha scelto, Emerson al posto di Spinazzola

Sarà Emerson Palmieri a sostituire lo sfortunatissimo Leonardo Spinazzola (operato con successo per la ricostruzione del tendine d’Achille) nell’undici iniziale degli Azzurri contro la Spagna, nella prima delle due semifinali di Euro2020. Sarà l’unica modifica nella formazione iniziale dell’Italia rispetto alla squadra che ha eliminato il Belgio nei quarti, con la conferma di Immobile in…

Stasera in TV: "Prossima fermata America" va in Canada. Su Rai5 (canale 23) da Montreal a Ottawa
 | 

Stasera in TV: “Prossima fermata America” va in Canada. Su Rai5 (canale 23) da Montreal a Ottawa

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s pubblicata alla fine dell’Ottocento, in “Prossima fermata America” in onda martedì 6 luglio alle 20.15 su Rai5, Michael Portillo arriva in Canada e, lungo il fiume San Lorenzo, giunge a Montreal, la città più “europea” del Nord America. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le origini…

Oggi in TV: Torna "Streghe" su Rai4 (canale 21). La terza stagione in prima assoluta
 | 

Oggi in TV: Torna “Streghe” su Rai4 (canale 21). La terza stagione in prima assoluta

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) da martedì 6 luglio, ogni pomeriggio alle 16.00, trasmetterà un episodio, in prima visione assoluta, della terza stagione di “Streghe”, reboot della serie cult ideata negli anni ’90 da Constance M. Burge. Passata nelle creative mani di Jessica O’Toole, Amy Rardin e Jennie Snyder Urman, la versione del terzo…