Stasera in TV: Su Rai1, in prima tv, "Le lettere di madre Teresa". Con Juliet Stevenson, Rutger Hauer, Max Von Sydow
 | 

Stasera in TV: Su Rai1, in prima tv, “Le lettere di madre Teresa”. Con Juliet Stevenson, Rutger Hauer, Max Von Sydow

Padre Praagh, un sacerdote cattolico, studia la straordinaria vita di madre Teresa di Calcutta durante le ricerche per il processo di canonizzazione. Ricerche dalle quali prende il via il film di William Riead “Le lettere di madre Teresa”, con Juliet Stevenson, Rutger Hauer, Max Von Sydow, in prima visione tv martedì 31 agosto alle 23.50…

Vocalia 2021, con l'esclusiva Matt Bianco, Irene Grandi e Alex Britti
 | 

Vocalia 2021, con l’esclusiva Matt Bianco, Irene Grandi e Alex Britti

Vocalia, il festival internazionale di musica dedicato alla magia della voce umana, promosso dal Comune di Maniago (Pordenone) con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e curato per la direzione artistica da Gabriele Giuga – rassegna che nelle precedenti edizioni ha ospitato nomi come Joe Zawinul, Marianne Faithfull, Sarah Jane Morris, Noa o Maria…

Recensione: "Tokyo - Stazione Ueno" - La formalità, comune denominatore

Recensione: “Tokyo – Stazione Ueno” – La formalità, comune denominatore

“Credevo che la vita fosse come un libro, dove una volta sfogliata la prima pagina c’è la successiva, e sfogliando una a una tutte le altre dopo un po’ si arriva all’ultima. Invece la vita è completamente diversa dal racconto che trovi dentro a un libro. Anche se le parole sono messe una accanto all’altra…

Capalbio - "Il luogo dei sogni" - Prosegue la mostra dedicata a Niki de Saint Phalle
 |  | 

Capalbio – “Il luogo dei sogni” – Prosegue la mostra dedicata a Niki de Saint Phalle

Prosegue con grande successo di visitatori la mostra “Il Luogo dei sogni”, in allestimento sino al 3 novembre prossimo. Omaggio all’opera di Niki de Saint Phalle a cura di Lucia Pesapane centrata sul suo rapporto artistico con l’Italia e organizzata dal Comune di Capalbio, dalla Fondazione Capalbio, dalla Fondazione Il Giardino dei Tarocchi e The Niki Charitable Art Foundation. “Il Luogo dei…

Stasera in TV: Devolution. Una teoria Devo. Su Rai5 (canale 23) un rock "sociologico"
 | 

Stasera in TV: Devolution. Una teoria Devo. Su Rai5 (canale 23) un rock “sociologico”

Quaranta anni fa, cinque studenti della Kent State University decisero di mettere in musica le loro osservazioni sul costume e la società; il mondo era in balìa di una spirale discendente e l’uomo aveva smesso di evolversi. Un fenomeno che decisero di chiamare “Devolution”, termine da cui nacquero i Devo, oggi considerati dalla critica un…

STEM, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa lancia il corso di orientamento al femminile e in presenza, per promuovere la scelta di iscriversi ai percorsi di laurea scientifici da parte delle ragazze

STEM, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa lancia il corso di orientamento al femminile e in presenza, per promuovere la scelta di iscriversi ai percorsi di laurea scientifici da parte delle ragazze

Per promuovere la scelta di iscriversi ai corsi di laurea STEM (acronimo di “Science, Technology, Engineering and Mathematics”) da parte delle ragazze, arriva una proposta dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, nei giorni compresi tra mercoledì primo e venerdì 3 settembre, presenta “STEM: le ragazze si mettono in gioco!”. Si tratta di un corso di orientamento in presenza, dedicato a un gruppo di 25 studentesse che…

Il terzo chakra nel drink MANIPURA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

Il terzo chakra nel drink MANIPURA di Giuseppe Marzovilla proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot di Mola di Bari

DRINK: MANIPURA BARTENDER: Giuseppe Marzovilla, proprietario e bartender del ParlaPiano Bistrot – Miscelazione in cucina di Mola di Bari (BA) INGREDIENTI:   5 cl Roku Gin 2 cl succo di pompelmo 1 cl sciroppo di yuzu 10 foglie di citronella fresca 2 dash Violento Bitter Bicchiere: Old Fashioned PREPARAZIONE: Il drink si prepara direttamente nel bicchiere con la tecnica build. Versare il Roku…

Il PREMIO CESARE ZAVATTINI a Venezia
 | 

Il PREMIO CESARE ZAVATTINI a Venezia

Doppio appuntamento a Venezia per il Premio Cesare Zavattini nell’ambito della 78esima Mostra d’Arte Cinematografica. Martedì 31 agosto sarà ospite ospite dell’evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori, per Bookciak, Azione!, il Premio ideato e diretto da Gabriella Gallozzi, in collaborazione con SNGCI e Spi-CGIL, giunto alla sua X edizione, che celebra l’intreccio tra cinema e letteratura attraverso i bookciak, corti realizzati da giovani…

Stasera in TV: "D. Time - il tempo di Lady D.", su Rai1. Rai Documentari ricorda la principessa Diana con una coproduzione internazionale
 | 

Stasera in TV: “D. Time – il tempo di Lady D.”, su Rai1. Rai Documentari ricorda la principessa Diana con una coproduzione internazionale

Nel giorno dell’anniversario della morte, avvenuta il 31 agosto 1997, Rai Documentari porta in prima serata “D. Time – Il tempo di Lady D.”, una coproduzione internazionale sulla vita della principessa Diana. Il documentario, in onda su Rai1 martedì 31 agosto alle 21.25, ha come voce narrante la conduttrice del Tg1 Laura Chimenti per un…

Stasera in TV: In prima tv su Rai3 "Doppia colpa". Con Guy Pearce, Pierce Brosnan, Minnie Driver
 | 

Stasera in TV: In prima tv su Rai3 “Doppia colpa”. Con Guy Pearce, Pierce Brosnan, Minnie Driver

Rai3 trasmetterà martedì 31 agosto alle 21.20, in prima tv, il thriller di Kim Farrant “Doppia colpa” con Guy Pearce, Pierce Brosnan, Minnie Driver. Marito felice e padre amorevole, Evan Birch insegna filosofia in un rinomato college. Quando Joyce, una studentessa diciassettenne scompare misteriosamente, i sospetti ricadono su di lui, con prove che sembrano inconfutabili….

Duran Duran: All'Arena di Verona, ospiti di “RTL 102.5 POWER HITS ESTATE", presentano live in anteprima assoluta un nuovo singolo
 | 

Duran Duran: All’Arena di Verona, ospiti di “RTL 102.5 POWER HITS ESTATE”, presentano live in anteprima assoluta un nuovo singolo

I Duran Duran, saranno in Italia il 31 agosto per presentare live, in occasione della serata “RTL 102.5 Power Hits Estate”, un nuovo singolo estratto da  FUTURE PAST, il nuovo attesissimo album che uscirà in tutto il mondo il 22 ottobre 2021 per TAPE MODERN/BMG. Le leggende del pop, pluripremiate e acclamate a livello internazionale, che festeggiano nel 2021…

“Storie di Firenze” dal vivo, i fiorentini si raccontano a teatro
 |  | 

“Storie di Firenze” dal vivo, i fiorentini si raccontano a teatro

C’è Patrizia, che racconta la sua battaglia contro il cancro. C’è Elena, che racconta la sua passione mentre come spazzina pulisce il quartiere di San Lorenzo. C’è Massimo, che racconta com’è stato difficile crescere con due genitori eroinomani. C’è Andrea, il benzinaio che ti regala sempre una barzelletta. C’è Filippo, il capitano del Corteo Storico…

BACK TO SCHOOL. Le 10 regole d’oro per portare lo zaino senza conseguenze per la salute
 | 

BACK TO SCHOOL. Le 10 regole d’oro per portare lo zaino senza conseguenze per la salute

Inizia la scuola, è tempo di scegliere lo zaino. Ma quanto deve pesare? Come caricarlo e indossarlo correttamente per evitare danni alla schiena dei più piccoli? A questi e ad altri dubbi da “back to school” rispondono il Dott. Giuseppe Larosa – Medico Chirurgo Ortopedico e Fisiatra, Responsabile della Fisiatria e Fisioterapia dell’Ospedale Koelliker di Torino – e…

Stasera in TV: "Alien vs Predator" su Rai4 (canale 21). Con Sanaa Lathan, Ewen Brenner, Lance Henriksen e Raoul Bova
 | 

Stasera in TV: “Alien vs Predator” su Rai4 (canale 21). Con Sanaa Lathan, Ewen Brenner, Lance Henriksen e Raoul Bova

Martedì 31 agosto alle 21.20 prosegue l’omaggio al mito cinematografico di Alien con il ciclo di film che ne ripercorre l’intera saga, gli spin-off e i cross-over. Questa settimana Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedicherà la prima serata proprio al primo dei due film che hanno unito la saga spaziale sugli xenomorfi all’amato franchise…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) "Iraq, distruzione di una nazione". Quarant'anni che hanno cambiato il mondo
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “Iraq, distruzione di una nazione”. Quarant’anni che hanno cambiato il mondo

Dai primi giorni della guerra Iran-Iraq nel 1980 alla sconfitta di Daesh nel 2017: una serie di documentari che raccontano la storia di quarant’anni di conflitti che hanno portato l’Iraq al caos. È “Iraq, distruzione di una nazione”, in onda da martedì 31 agosto alle 21.10 su Rai Storia, introdotta e contestualizzata dalla professoressa Marcella…

Per la mostra "Un'Epopea POP" del MAR arriva a Ravenna Edoardo Tresoldi con Sacral
 | 

Per la mostra “Un’Epopea POP” del MAR arriva a Ravenna Edoardo Tresoldi con Sacral

In occasione della mostra dantesca del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Un’Epopea POP, la terza del progetto espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, dal 1° settembre e fino alla conclusione della mostra, il 9 gennaio 2022, sarà allestita presso il chiostro del museo Sacral, installazione di Edoardo Tresoldi. Il 1° settembre l’opera sarà visibile dalle ore 18 e…

La musica tra Italia e Francia per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce
 | 

La musica tra Italia e Francia per Tito Schipa Music Factory alla Villa Comunale di Lecce

Fino al 21 settembre nella Villa Comunale di Lecce proseguono le rassegne “I Concerti del Conservatorio” e “Tito Schipa Music Factory“, organizzate dal Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, all’interno di Lecceinscena, cartellone estivo del Comune di Lecce, grazie al finanziamento della Regione Puglia (Legge Regionale 29 dicembre 2017 n. 67, art. 43, comma 3 “Norme in favore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale”)….

Claudio Prima & Seme e Davide Ambrogio per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)
 | 

Claudio Prima & Seme e Davide Ambrogio per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)

Martedì 31 agosto nel Cortile del Convento Francescano a Lequile con le esibizioni di Davide Ambrogio e Claudio Prima & Seme prosegue la dodicesima edizione di Mareaperto. Il Festival, ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Blogfoolk e Associazione Novus con il sostegno e la partecipazione del Comune di Lequile, fino al 24 settembre proporrà un appuntamento settimanale con quindici progetti di ricerca sulle…

Stasera in TV: "Borg McEnroe" su Rai Movie (canale 24). Con Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf, diretti da Janus Metz Pedersen
 | 

Stasera in TV: “Borg McEnroe” su Rai Movie (canale 24). Con Sverrir Gudnason e Shia LaBeouf, diretti da Janus Metz Pedersen

Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 31 agosto alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà “Borg McEnroe”, il film sull’eterna rivalità dei due grandi campioni del tennis. A Wimbledon, nel 1980, il quattro volte campione Bjorn Borg sfida l’astro nascente John McEnroe. Lo svedese di ghiaccio, metodico e impassibile, contro…

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Trio Gustav
 | 

Oggi in TV: I concerti della Cappella Paolina. Su Rai5 (canale 23) il Trio Gustav

Il Trio “Elegiaco” n. 1 in sol minore op.9 per pianoforte, violino e violoncello di Sergej Rachmaninov e il Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 1 in si maggiore op. 8 di Johannes Brahms: pagine che il Trio Gustav propone nel concerto dalla Cappella Paolina del Quirinale, in onda martedì 31 agosto alle 17.30…

Il film del giorno: "In guerra" (su Rai 5)
 | 

Il film del giorno: “In guerra” (su Rai 5)

Oggi vi consigliamo In guerra, in onda su Rai 5 (canale 23 del digitale terrestre) alle 21.15. Dopo aver promesso a 1100 operai che i loro posti di lavoro sarebbero stati salvi, i dirigenti di una fabbrica decidono improvvisamente di chiudere i battenti. Laurent, uno degli operai, si batte in prima fila contro questa decisione, conducendo…

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)
 | 

I Semisparsi per I Martedì della Taranta al Castello di Gallipoli (Le)

Al Castello di Gallipoli, gestito dall’agenzia di comunicazione Orione Srl di Maglie con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica di Raffaela Zizzari, proseguono I martedì della Taranta, appuntamento settimanale con la musica popolare salentina. Per tutta l’estate ogni martedì si potrà assistere a un concerto dedicato a ritmi e canzoni della tradizione salentina e visitare la mostra “Castello di Gallipoli –…

Collazzi vince l'edizione 2021 del Bravìo delle Botti
 |  |  | 

Collazzi vince l’edizione 2021 del Bravìo delle Botti

La contrada di Collazzi vince il Bravìo 2021 con la coppia formata da Giacomo Valentini detto “Indiano” e Luca Benassi detto “Cittino”. Una vittoria doppiamente storica, perché si tratta della prima volta in assoluto per Collazzi, in un’edizione speciale dopo un anno di pausa dalla gara per via dell’emergenza sanitaria in corso. Le estrazioni delle…

Oggi in TV: Le grandi sfide alla natura. Su Rai5 (canale 23) le meraviglie viventi
 |  | 

Oggi in TV: Le grandi sfide alla natura. Su Rai5 (canale 23) le meraviglie viventi

I terrificanti riti di passaggio contro uno degli animali più temuti dell’Amazzonia, la “formica proiettile” che provoca la puntura più dolorosa del mondo; la ricerca del miele in Bangladesh nella più grande foresta di mangrovie sulla Terra, sotto la minaccia continua di api assassine e tigri; la vita appesa a un filo in un’enorme caverna…

Oggi in TV: Wildest Antartic. Su Rai5 (canale 23) le isole ghiacciate
 |  | 

Oggi in TV: Wildest Antartic. Su Rai5 (canale 23) le isole ghiacciate

Dalle spiagge macchiate dal rosso dei vulcani attivi alle cime battute dal vento delle Falkland, le isole più meridionali della regione antartica sono tutt’altro che desolate e ospitano un’incredibile varietà di fauna selvatica e di vegetazione. L’ultimo episodio della serie “Wildest Antarctic”, in onda martedì 31 agosto alle 14.00 su Rai5, racconta questi luoghi, territorio…

Annunciati i primi premiati del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD
 | 

Annunciati i primi premiati del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD

Il 5 settembre 2021 avrà luogo a Venezia la nuova edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD, in cui Tiziana Rocca Direttore Generale Filming Italy Award e Vito Sinopoli, Amministratore Unico Duesse Communication e Presidente onorario del Premio, dove annunceranno tutti i premiati di quest’anno. Il “FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD” conta sulla collaborazione e il supporto della Biennale di Venezia e del Direttore Artistico…

TEATRO DELLE DONNE, primi appuntamenti per l'AVAMPOSTI TEATRO FESTIVAL con VALENTINA BANCI, ELENA ARVIGO, RAFFAELLA AZIM
 | 

TEATRO DELLE DONNE, primi appuntamenti per l’AVAMPOSTI TEATRO FESTIVAL con VALENTINA BANCI, ELENA ARVIGO, RAFFAELLA AZIM

“A viva voce” contro l’aumento di discriminazione e violenza che le donne stanno subendo dall’inizio della pandemia, aggravando una situazione già drammatica. “A viva voce” è il titolo voluto dal Teatro delle Donne per l’edizione 2021 di Avamposti Teatro Festival, al via dal giovedì 9 a domenica 12 settembre nel Cortile di Villa Vogel (ingresso…

All'Università di Parma conferenza “Terremoti: la matematica può "salvare"?”
 | 

All’Università di Parma conferenza “Terremoti: la matematica può “salvare”?”

Martedì 31 agosto, alle 17.30, nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo (via Università 12), si terrà la conferenza Terremoti: la matematica può “salvare”?, evento satellite del Convegno biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale-SIMAI, ospitato dal 30 agosto al 3 settembre al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma. Relatore della conferenza, moderata da Simona Sanfelici, docente del Dipartimento di Scienze Economiche…

Oggi in TV: A "Passato e Presente" le lezioni di rivoluzione. Su Rai3 gli italiani nelle scuole del Comintern
 | 

Oggi in TV: A “Passato e Presente” le lezioni di rivoluzione. Su Rai3 gli italiani nelle scuole del Comintern

A partire dall’inizio degli anni Venti fino alla metà degli anni Trenta, un nucleo consistente di comunisti italiani giunge in Russia, il paese del socialismo al potere, per frequentare le scuole di Mosca e Pietrogrado dove si formano i “rivoluzionari di professione”. Gli italiani nelle scuole del Comintern sono al centro di “Passato e Presente”,…

Rai Movie per Venezia 78. Dal primo all'11 settembre un palinsesto dedicato ai registi al Lido quest'anno
 | 

Rai Movie per Venezia 78. Dal primo all’11 settembre un palinsesto dedicato ai registi al Lido quest’anno

Una programmazione dedicata alla 78ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia per vedere i film che hanno reso famosi o confermato la fama dei registi in concorso quest’anno, una carrellata di film su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) che comincia martedì 31 agosto. Si parte alle 8.05 con un omaggio a Nino Manfredi di…