Oggi in TV: "Linea blu" alla scoperta di Milazzo. Su Rai1 con Donatella Bianchi
 | 

Oggi in TV: “Linea blu” alla scoperta di Milazzo. Su Rai1 con Donatella Bianchi

Sabato 4 settembre torna l’appuntamento di “Linea Blu”, alle 14 su Rai 1, con Donatella Bianchi che andrà alla scoperta di Milazzo e dell’Area Marina Protetta di Capo Milazzo. Istituita a marzo del 2019, lungo la costa orientale con un’estensione di 754 ettari, l’AMP mira a tutelare e valorizzare uno dei siti siciliani più affascinanti…

Il film del giorno: "L'ora legale" (su Canale 5)
 | 

Il film del giorno: “L’ora legale” (su Canale 5)

Oggi vi consigliamo L’ora legale, in onda su Canale 5 (canale 5, o 505 per l’HD, del digitale terrestre) alle 21.20. In un paese della Sicilia, Pietrammare, puntuale come l’ora legale, arriva il momento delle elezioni per la scelta del nuovo sindaco. Da anni imperversa sul paese Gaetano Patanè, lo storico sindaco del piccolo centro siciliano….

Commedia Divina '80. Inferno,Purgatorio e Paradiso al Museo Marino Marini di Firenze. Mizia Ciulini "Purgatorio"
 |  | 

Commedia Divina ’80. Inferno,Purgatorio e Paradiso al Museo Marino Marini di Firenze. Mizia Ciulini “Purgatorio”

Il progetto “Commedia Divina 80”, ideato dal gruppo promotore che ha lanciato lo scorso anno l’idea del recupero e della valorizzazione degli anni Ottanta a Firenze, ha come spunto creativo l’idea di rivisitare i 3 Canti della Divina Commedia da parte di artisti protagonisti della new wave fiorentina degli anni ’80. Due atmosfere culturali apparentemente distanti…

Due appuntamenti su Cristallografia, comunicazione e società
 | 

Due appuntamenti su Cristallografia, comunicazione e società

Nell’ambito del 49° Congresso Italiano di Cristallografia, in programma dal 6 al 9 settembre, il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale (SCVSA) dell’Università di Parma e l’istituto IMEN CNR propongono due spazi di discussione su Teams aperti a tutti su cristallografia, comunicazione e società. I link per partecipare sono riportati in questa pagina web: https://www.sma.unipr.it/it/event/cristallografia-comunicazione-e-societa/ Le…

Oggi in TV: Su Rai1 "Linea verde radici". Con Federico Quaranta alla scoperta della Lombardia
 | 

Oggi in TV: Su Rai1 “Linea verde radici”. Con Federico Quaranta alla scoperta della Lombardia

Ci sono luoghi in cui le radici di una cultura e di un territorio si mescolano a letteratura, spiritualità, leggende e innovazione. Questo accade in Lombardia, meta del nuovo viaggio di “Linea Verde Radici” in onda sabato 4 settembre alle 12:30 su Rai 1. Federico Quaranta andrà alla scoperta della bellezza meno pettinata e più…

Oggi in radio: A "Prima Fila" lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il " tormentone estivo" di Rovazzi
 |  | 

Oggi in radio: A “Prima Fila” lo scrittore Maurizio Maggiani. Su Radio1 anche Mario Martone e il ” tormentone estivo” di Rovazzi

“L’eterna gioventù”, la storia di una dinastia di ribelli in lotta per la libertà e la giustizia. A “Prima Fila” settimanale culturale di Radio1, al microfono di Paola D’Angelo, lo scrittore Maurizio Maggiani racconta il suo libro: la vita di una famiglia che attraversa più di un secolo di storia del nostro Paese, dall’impresa dei…

Oggi in TV: "Felicità" su Rai2. Speciale dalla Laguna con Pascal Vicedomini tra i big di cinema e musica
 |  | 

Oggi in TV: “Felicità” su Rai2. Speciale dalla Laguna con Pascal Vicedomini tra i big di cinema e musica

Il regista Paolo Sorrentino al termine dell’anteprima del suo ultimo film “E’ stata la mano di Dio”; l’attore Fabio Testi, star del cult-movie di Vittorio De Sica “I giardini di Finzi Contini” (premiato con l’Oscar nel 1971); l’eterna fidanzata del pubblico tv Maria Giovanna Elmi insieme al re del pop italiano Albano con la figlia…

Oggi in TV: "Linea Verde Tour" sulle tracce di S. Francesco. Su Rai1 con Federico Quaranta e Peppone
 |  | 

Oggi in TV: “Linea Verde Tour” sulle tracce di S. Francesco. Su Rai1 con Federico Quaranta e Peppone

Il cammino di “Linea Verde Tour”, in onda sabato 4 settembre alle 12.00 su Rai1, arriva in Umbria, dove storia, natura, bellezza e spiritualità si fondono per creare un quadro suggestivo. È un viaggio nella provincia di Perugia sulle tracce di San Francesco, partendo proprio da Assisi, il suo luogo di nascita. Si proseguirà verso…

I PERCORSI DELL'ANIMA intorno a Dante e BROADWAY: s'infiamma in musica l'Estate della San Marco
 |  | 

I PERCORSI DELL’ANIMA intorno a Dante e BROADWAY: s’infiamma in musica l’Estate della San Marco

Musica a 360 gradi al Parco di San Valentino di Pordenone per il primo weekend di settembre, grazie al calendario dell’Estate al Parco promosso dalla Società Musicale Orchestra e Coro San Marco di Pordenone, con il sostegno del Comune di Pordenone, della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli. Mentre la rassegna si avvia al termine, dopo aver accolto il pubblico per…

Michele Libraro e Sossio Banda per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)
 | 

Michele Libraro e Sossio Banda per la dodicesima edizione del festival Mareaperto a Lequile (Le)

Sabato 4 settembre nel Cortile del Convento Francescano a Lequile con Michele Libraro e la Sossio Banda prosegue la dodicesima edizione di Mareaperto. Il Festival, ideato, organizzato e promosso dall’Associazione Culturale Manigold, con la direzione artistica di Claudio Prima, in collaborazione con Blogfoolk e Associazione Novus con il sostegno e la partecipazione del Comune di Lequile, fino al 24 settembre proporrà un appuntamento settimanale con quindici progetti di ricerca sulle musiche cosiddette “di confine”,…

CICAP FEST 2021 - Gli incontri di oggi
 | 

CICAP FEST 2021 – Gli incontri di oggi

Prosegue il CICAP Fest, il Festival della scienza e della curiosità, che fino a domenica 5 settembre proporrà un ricco programma ibrido, in presenza a Padova e online, con oltre un centinaio di appuntamenti da non perdere (incontri, presentazioni, laboratori e spettacoli) con più di 130 protagonisti della scienza, della divulgazione e della cultura. Il titolo e il tema…

Oggi in TV: Il "Passaggio a Nord Ovest" di Alberto Angela. Su Rai1 da Aosta al mito di Riccardo "Cuor di Leone"
 | 

Oggi in TV: Il “Passaggio a Nord Ovest” di Alberto Angela. Su Rai1 da Aosta al mito di Riccardo “Cuor di Leone”

Parte dal racconto di un aspetto poco noto di Aosta l’appuntamento con “Passaggio a Nord Ovest” di Alberto Angela, in onda sabato 4 settembre alle 11.10 su Rai1. Fondata nel 25 a.C. dai Romani, Aosta si trova in una posizione strategica tra l’Italia e la Svizzera ed è una vera città d’arte, romana e medievale….

Oggi in TV: Il meglio di "Buongiorno benessere estate" su Rai1. Tra i temi della puntata l'intestino irritabile e il mal d'orecchio
 |  | 

Oggi in TV: Il meglio di “Buongiorno benessere estate” su Rai1. Tra i temi della puntata l’intestino irritabile e il mal d’orecchio

Sabato 4 settembre su Rai 1 alle 10.30, andrà in onda il penultimo appuntamento con il meglio di “Buongiorno benessere estate”, condotto da Vira Carbone. Il prof. Pier Alberto Testoni, gastroenterologo dell’Ospedale San Raffaele di Milano, parlerà della diagnosi e cura della sindrome dell’intestino irritabile. Si tratta di un disordine funzionale dell’apparato gastrointestinale molto diffuso….

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con "Radio di bordo". Su Radio1 con Germana Brizzolari
 | 

Oggi in radio: Alla scoperta del mare con “Radio di bordo”. Su Radio1 con Germana Brizzolari

Il mare declinato in tutte le sue sfumature. A “Radio di bordo”, il programma di Rai Radio1, condotto da Germana Brizzolari, sabato 4 settembre, alle 9.30, si parlerà del Nastro Rosa tour della Marina Militare con il comandante Aniello Cuciniello – per la tappa in arrivo a Napoli; degli squali del Mediterraneo, in gran parte…

Oggi in TV: "Lavoro e fiducia. Sfida della ricostruzione" a Tg1 Dialogo. Intervista al presidente del CNEL, Tiziano Treu
 | 

Oggi in TV: “Lavoro e fiducia. Sfida della ricostruzione” a Tg1 Dialogo. Intervista al presidente del CNEL, Tiziano Treu

Il lavoro e le sfide di una nuova economia. La lotta alla povertà e alla pandemia, la ricostruzione. I progetti e le storie attraverso l’osservatorio del CNEL, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, un organo di rilievo costituzionale. Appuntamento sabato 4 settembre alle 8.20 su Rai1, con la rubrica “Tg1 Dialogo”, a cura di…

Stasera in TV: In seconda serata su Rai1 "Overland 22". Da Malta alla Turchia: l'altro capo del Mediterraneo
 |  | 

Stasera in TV: In seconda serata su Rai1 “Overland 22”. Da Malta alla Turchia: l’altro capo del Mediterraneo

Venerdì 3 settembre, in seconda serata su Rai 1 alle 23.05, la spedizione di “Overland” affronterà l’Isola di Gozo, nell’arcipelago di Malta, con un interessante trekking alla scoperta di ogni suo segreto. Navigherà tra le isole maltesi, tra le vicende epiche di Ulisse e la storia della resistenza, alle invasioni ottomane, fino all’avvicendamento al governo da…

Stasera in TV: Joni Mitchell, Woman of Heart and Mind. Su Rai5 (canale 23) un'artista tra luci e ombre
 | 

Stasera in TV: Joni Mitchell, Woman of Heart and Mind. Su Rai5 (canale 23) un’artista tra luci e ombre

Uno dei ritratti più completi ed esaustivi di Joni Mitchell, folksinger entrata nella storia e annoverata fra le principali esponenti della scuola cantautorale al femminile. È il documentario “Joni Mitchell. Woman Of Heart And Mind”, diretto da Stephanie Bennett, in onda venerdì 3 settembre alle 23.00 su Rai5. Una biografia in cui l’artista si racconta,…

Diversamente VENEZIA: Diversity al Festival per un progetto sul doppiaggio inclusivo supportato da Moet & Chandon
 |  | 

Diversamente VENEZIA: Diversity al Festival per un progetto sul doppiaggio inclusivo supportato da Moet & Chandon

Il glamour secolare, complesso e raffinato di cui Moët & Chandon è simbolo e ambasciatore nel mondo – e che ha contribuito a costruire l’estetica leggendaria del Cinema in oltre un secolo di camei, red carpet, party, cerimonie e première in tutto il mondo – riapproda a Venezia con il format “Toast for a Cause”.  Un format internazionale,…

Recensione: "Paravion" - Civette e tappeti volanti

Recensione: “Paravion” – Civette e tappeti volanti

Paravion di Afid Bouazza tradotto da Laura PIgnatti Carbonio Editore “Dieci anni dopo la partenza del padre, che come lui si chiamava Baba Baluk, il marito di Mamurra decise di raggiungerlo. Dall’arrivo della lettera del padre erano trascorsi sette anni. (…) Una civetta aveva preso a frequentare quasi tutte le notti la loro casa e…

Murate Idea Park, aperto il bando per artigiani digitali
 |  | 

Murate Idea Park, aperto il bando per artigiani digitali

Murate Idea Park, incubatore di impresa progetto della Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali “Piero Baldesi”, apre ufficialmente il suo nuovo bando: CALLforCRAFT, la call indirizzata alle PMI artigiane della città metropolitana. La CALLforCRAFT si inserisce come Azione Pilota nell’ambito del progetto europeo CRAFTS CODE –  co-finanziato dal programma Interreg Europe –  di cui il Comune di…

Stasera in TV: '14-'18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) "Stati Uniti. Nascita di una potenza"
 | 

Stasera in TV: ’14-’18: la grande guerra cento anni dopo. Su Rai Storia (canale 54) “Stati Uniti. Nascita di una potenza”

Dalla neutralità all’intervento. L’appuntamento con “’14-’18: la grande guerra cento anni dopo”, in onda il 3 settembre alle 22.10 su Rai Storia, racconta la storia degli Stati Uniti d’America durante il primo conflitto mondiale. Dal pacifismo al militarismo attraverso il trauma dell’affondamento del Lusitania e le strategie della Casa Bianca, la propaganda e rielezione del…

Stasera in TV: Mussolini, Hitler e… gli altri a "La Grande Storia". Su Rai3, con Paolo Mieli
 | 

Stasera in TV: Mussolini, Hitler e… gli altri a “La Grande Storia”. Su Rai3, con Paolo Mieli

Quinto appuntamento, venerdì 3 settembre, alle 21.45, su Rai 3, con “La Grande Storia”: il racconto dei fatti che hanno segnato la nostra storia collettiva, del Novecento e non solo; delle ombre che si celano dietro gli avvenimenti e le ricostruzioni ufficiali; dei protagonisti che hanno impresso la loro impronta sul cammino della storia; dei…

Casa del Cinema: dal 3 settembre al via la mostra La carica dei 600, dedicata alla storica rivista di cinema Bianco e nero
 |  | 

Casa del Cinema: dal 3 settembre al via la mostra La carica dei 600, dedicata alla storica rivista di cinema Bianco e nero

Prende il via venerdì 3 settembre, nelle sale Amidei e Zavattini della Casa del Cinema, la mostra ad ingresso gratuito La carica dei 600, voluta e curata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia in concomitanza con l’uscita del numero 600 (dedicato a Cinema e Medioevo) della storica rivista cinematografica Bianco e Nero, diretta da Felice Laudadio. Tagliato questo prestigioso traguardo, il Centro…

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

Il drink: FRESH AND CLEAN di Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli

DRINK: FRESH AND CLEAN BARTENDER: Gioacchino Coppola, bar manager del Riserva RoofTop di Napoli INGREDIENTI: 40 ml N.3 London Dry Gin 20 ml sherbet agli agrumi Top-up soda al sapore di mare Bicchiere: tumbler Garnish: fiore edulo PREPARAZIONE: Raffreddare il bicchiere tumbler e versare il N.3 London Dry Gin e lo sherbet agli agrumi direttamente nel bicchiere, inserire un chunk di ghiaccio e terminare con un…

Origine e futuro del vivente: ospite della XVIII edizione del Festival della Mente di Sarzana il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag
 | 

Origine e futuro del vivente: ospite della XVIII edizione del Festival della Mente di Sarzana il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag

Domenica 5 settembre alle ore 14.15 in piazza Matteotti, il filosofo e psicanalista franco-argentino Miguel Benasayag sale sul palco del Festival della Mente con la conferenza Origine e futuro del vivente. Il medico, filosofo e psicanalista propone al pubblico un approccio scientifico in cui tecnica e organismi si integrino, senza per forza tradursi in una brutale assimilazione, per far fronte alle…

Stasera in TV: Su Rai1 "Al posto tuo". Una commedia amara con Luca Argentero e Stefano Fresi
 | 

Stasera in TV: Su Rai1 “Al posto tuo”. Una commedia amara con Luca Argentero e Stefano Fresi

Venerdì 3 settembre alle 21.25 Rai1 trasmetterà il film di Max Croci “Al posto tuo” con Luca Argentero, Stefano Fresi, Ambra Angiolini e Grazia Schiavo. Luca Molteni è un uomo affascinante, single per scelta e ha un gran successo con le donne. Rocco Fontana è sposato con Claudia, ha tre figli, una casa in campagna…

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il fanta-action "Priest". Nel cast Paul Bettany, Karl Urban, Cam Gigandet, Maggie Q e Christopher Plummer
 | 

Stasera in TV: Su Rai4 (canale 21) il fanta-action “Priest”. Nel cast Paul Bettany, Karl Urban, Cam Gigandet, Maggie Q e Christopher Plummer

Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) proporrà, venerdì 3 settembre alle 21.20, un fanta-action che ha conquistato i cuori degli appassionati, “Priest”. In un mondo esiliato in città-roccaforte dominate da un antico ordine ecclesiastico, una minaccia infernale rischia di far soccombere l’umanità: solo un esercito di preti-guerrieri può debellare il ritorno dei demoni vampiro. Ispirato…

Capalbio "Il luogo dei sogni" - Conversazione con Laura Duke, figlia di Niki de Saint Phalle
 | 

Capalbio “Il luogo dei sogni” – Conversazione con Laura Duke, figlia di Niki de Saint Phalle

Prosegue con grande successo di visitatori la mostra “Il Luogo dei sogni”, in allestimento sino al 3 novembre prossimo. Omaggio all’opera di Niki de Saint Phalle a cura di Lucia Pesapane centrata sul suo rapporto artistico con l’Italia e organizzata dal Comune di Capalbio, dalla Fondazione Capalbio, dalla Fondazione Il Giardino dei Tarocchi e The Niki Charitable Art Foundation. “Il Luogo dei…

UEFA Champions League: le prime tre partite in esclusiva su Prime Video
 |  | 

UEFA Champions League: le prime tre partite in esclusiva su Prime Video

Con l’inizio della fase a gironi della UEFA Champions League il prossimo 15 settembre, gli spettatori Prime Video in Italia potranno vedere le migliori partite del mercoledì sera in diretta e in esclusiva come parte del proprio abbonamento Prime, senza costi aggiuntivi. La partita del mercoledì sera includerà sempre una delle squadre italiane in gara…

Al Caffè de La Versiliana un viaggio tra medicina e scrittura con Domenico Lombardi, Luca Basile, Patrizia Valpiani e Guido Del Monte
 |  |  | 

Al Caffè de La Versiliana un viaggio tra medicina e scrittura con Domenico Lombardi, Luca Basile, Patrizia Valpiani e Guido Del Monte

Le implicazioni del Covid su bambini e adolescenti per l’organismo e per la psiche, la comunicazione ai tempi della pandemia, e la scrittura tra saggistica, giornalismo e narrativa. Sarà un incontro al Caffè ricco di argomenti quello in programma venerdì 3 settembre alle ore 18.30 condotto da Claudio Sottili. Protagonisti dello speciale appuntamento sul palco del Caffè de La Versiliana saranno…