BOOKCITY MILANO 2021 - Dal 17 al 21 novembre la decima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura
 | 

BOOKCITY MILANO 2021 – Dal 17 al 21 novembre la decima edizione della manifestazione dedicata al libro e alla lettura

Giovedì 15 novembre 2012 Luis Sepúlveda inaugurava la prima edizione di BookCity Milano, iniziativa dedicata al libro e alla lettura, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE. BookCity Milano è…

Alice! in Wonderland in prima mondiale a Milano. Teatro, musica, acrobazie, tecnologia creati da un Dream Team Internazionale per uno spettacolo unico e speciale
 |  | 

Alice! in Wonderland in prima mondiale a Milano. Teatro, musica, acrobazie, tecnologia creati da un Dream Team Internazionale per uno spettacolo unico e speciale

Da venerdì 29 ottobre sono in vendita i biglietti per Alice! In Wonderland, in scena in prima assoluta dal 9 dicembre a Milano. Alice! In Wonderland è un evento di nouveau cirque unico e speciale, pensato e realizzato per tutti, appassionati di teatro, dei grandi show di Broadway, amanti degli effetti speciali. Grazie al cast internazionale, che raccoglie alcuni tra i migliori…

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per otto autori. Su Rai5 (canale 23) Nicolò Paganini
 |  | 

Oggi in TV: Uto Ughi, un violino per otto autori. Su Rai5 (canale 23) Nicolò Paganini

Un ritratto umano e artistico di Niccolò Paganini raccontato dal violinista Uto Ughi, che ne intrepreta alcuni dei brani più celebri. Nel programma, in onda mercoledì 27 ottobre alle 17.05 su Rai, Ughi e i Filarmonici di Roma propongono il Capriccio n.1 per violino solo; il Capriccio n.13 “La risata” per violino solo; il Concerto…

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp.  Mario Acampa e Linda Raimondo spiegano la termodinamica
 |  | 

Oggi in TV: La Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp. Mario Acampa e Linda Raimondo spiegano la termodinamica

La termodinamica sarà al centro della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda mercoledì 27 ottobre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Linda Raimondo spiegheranno una delle principali branche della fisica. Argomento che porta alla domanda del giorno: “Perché quando chiudiamo la…

IO NON ODIO - All'Auditorium NOEMI, MANITOBA, STEFANO RAPONE, MICHELA ANDREOZZI e GINO CASTALDO
 |  | 

IO NON ODIO – All’Auditorium NOEMI, MANITOBA, STEFANO RAPONE, MICHELA ANDREOZZI e GINO CASTALDO

Il 27 ottobre nuovo appuntamento con IO NON ODIO, progetto promosso dalla Regione Lazio – Assessorato Agricoltura e Pari Opportunità con l’Assessorato Scuola e Formazione – e curato dal Progetto ABC – Arte Bellezza Cultura, rivolto agli istituti superiori di Roma e del Lazio, dal titolo LA MUSICA CHE NON GIRA INTORNO: una giornata di incontro tra le ragazze e i ragazzi delle scuole e protagonisti…

GIORNATA MONDIALE DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO 2021 - Musei dell’audiovisivo e cinema in mostra
 | 

GIORNATA MONDIALE DEL PATRIMONIO AUDIOVISIVO 2021 – Musei dell’audiovisivo e cinema in mostra

In occasione della Giornata mondiale per il Patrimonio audiovisivo 2021 la Consulta Universitaria del Cinema (CUC) organizza l’evento “Musei dell’audiovisivo e cinema in mostra”, primo appuntamento di un ciclo sul tema Il patrimonio audiovisivo: forme di esposizione, archivi e valorizzazione. Questo primo incontro, promosso in collaborazione con Università di Torino-UniVerso e Museo Nazionale del Cinema, si terrà il 27 ottobre…

DAN BROWN - IL SIMBOLO PERDUTO - Dall'8 novembre su Sky e NOW la serie sulle prime avventure di un giovane Robert Langdon
 | 

DAN BROWN – IL SIMBOLO PERDUTO – Dall’8 novembre su Sky e NOW la serie sulle prime avventure di un giovane Robert Langdon

Dall’omonimo bestseller di Dan Brown, edito da Mondadori, a breve in libreria in una nuovissima edizione tie-in, arriva su Sky e in streaming su NOW dall’8 novembre DAN BROWN – IL SIMBOLO PERDUTO, la serie TV (10 episodi, due episodi a settimana ogni lunedì) sulle prime avventure di un giovane Robert Langdon, l’iconico professore di simbologia religiosa dell’università…

Oggi in TV: Trattamento dell’ictus a “Basta la Salute”. Intervento salvavita e riabilitazione nella rubrica di medicina di Rainews24
 |  | 

Oggi in TV: Trattamento dell’ictus a “Basta la Salute”. Intervento salvavita e riabilitazione nella rubrica di medicina di Rainews24

L’ictus è la terza causa di morte in Italia, la prima per la disabilità, se ne registrano 200 mila casi all’anno. Nella puntata di “Basta la Salute”, mercoledì 27 ottobre alle 14.40 e alle 20.40 su Rainews24, a spiegare come si interviene sul paziente sul momento sarà il direttore di neurochirurgia del Policlinico Umberto I…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 la Russia comunista
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Su Rai3 la Russia comunista

La Rivoluzione Russa e la nascita dell’Unione Sovietica attraverso tre protagonisti della storia del comunismo: Lenin, Stalin e Trotsky. Li rilegge Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda mercoledì 27 ottobre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Vladimir Il´ič Ul´janov, detto Lenin, è stato l’artefice della Rivoluzione…

Oggi in TV: Ragionamenti sulla memoria, a “Quante Storie”. La filosofa Michela Marzano con Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: Ragionamenti sulla memoria, a “Quante Storie”. La filosofa Michela Marzano con Giorgio Zanchini

Scoprire di avere dei nonni o comunque dei parenti che hanno aderito al fascismo può essere un trauma profondo. Se ne parla mercoledì 27 ottobre, alle 12.45 su Rai3 a “Quante Storie” con la filosofa Michela Marzano, in un dialogo con Giorgio Zanchini, che diventa un ragionamento intorno alla memoria e alla necessità di fare…

Il film del giorno: "The Departed. Il bene e il male"
 | 

Il film del giorno: “The Departed. Il bene e il male”

Oggi vi consigliamo The Departed. Il bene e  il male, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Un boss mafioso, Frank Costello (Jack Nicholson) decide di far infiltrare una talpa nella polizia senza sapere però che la polizia architettato lo stesso piano. A Boston, il dipartimento della polizia dello stato del Massachusetts…

CANGO: CLAUDIA CASTELLUCCI "Fisica dell'aspra comunione"
 |  | 

CANGO: CLAUDIA CASTELLUCCI “Fisica dell’aspra comunione”

A Cango (via Santa Maria 25 Firenze), nell’ambito de La Democrazia del corpo, sabato 30 ottobre ore 18.00 e ore 21.00 e domenica 31 ottobre ore 16.00 e ore 18.00, CLAUDIA CASTELLUCCI / Socìetas presenta Fisica dell’aspra comunione, un ballo che percorre uno schema di movimenti dedotti dal Catalogue d’Oiseaux composto per pianoforte da Olivier Messiaen tra…

Gran finale di TORINODANZA con THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di ANNE TERESA DE KEERSMAEKER
 | 

Gran finale di TORINODANZA con THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di ANNE TERESA DE KEERSMAEKER

Le variazioni in movimento tra spiritualità e geometria di una delle più autorevoli coreografe e danzatrici della scena contemporanea sulle note di un baluardo del repertorio occidentale per tastiera. L’edizione 2021 di Torinodanza Festival, guidato dal direttore artistico Anna Cremonini, si chiude con la prima nazionale di THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di Anne Teresa De Keersmaeker, in programma giovedì 28 e venerdì 29…

Oggi in TV: Focus sulle pensioni a Fuori Tg. Su Rai3 ospiti Cesare Damiano e Veronica De Romanis
 |  | 

Oggi in TV: Focus sulle pensioni a Fuori Tg. Su Rai3 ospiti Cesare Damiano e Veronica De Romanis

Sarà dedicata al tema delle pensioni la puntata di Fuori Tg in onda mercoledì 27 ottobre alle 12.25 su Rai3, ospite l’ex ministro del lavoro e attuale presidente dell’associazione Lavoro & Welfare Cesare Damiano. Quota 100 scade a fine anno e bisogna evitare lo scalone dei 67 anni della legge Fornero. Il Tesoro propone un…

Oggi in TV:  “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni” di Oristano
 |  | 

Oggi in TV: “Professione futuro” su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay. L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni” di Oristano

L’Istituto professionale “Don Deodato Meloni”, situato in Località Palloni a Nutoxineuddu, Oristano, è al centro del nuovo appuntamento con “Professione futuro”, il programma realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda mercoledì 27 ottobre alle 11.30 (e in replica alle 15.30 e alle 19.30) su Rai Scuola, on line su RaiPlay…

Oggi in TV: Il golpe sudanese, a “Radio3 Mondo”. L’analisi della situazione di Khartoum con i militari al governo
 |  | 

Oggi in TV: Il golpe sudanese, a “Radio3 Mondo”. L’analisi della situazione di Khartoum con i militari al governo

Almeno sette persone sono state uccise e centoquaranta ferite, mentre migliaia di persone sono scese in strada per protestare dopo che i militari del Sudan hanno preso il potere da un governo di transizione. Nella puntata di mercoledì 27 ottobre di “Radio3 Mondo”, in onda alle 11 su Radio3, Roberto Zichittella ne parlerà con Antonella…

NETFLIX - Le prime immagini di INVENTING ANNA, la nuova serie targata SHONDALAND
 |  | 

NETFLIX – Le prime immagini di INVENTING ANNA, la nuova serie targata SHONDALAND

Netflix rilascia oggi le prime immagini di Inventing Anna, la nuova serie targata Shondaland in uscita nel 2022 solo su Netflix. Composta da 10 episodi della durata di 60 minuti, la serie è firmata da Shonda Rhimes e la produzione esecutiva sarà curata da Betsy Beers. Il cast principale è formato da Anna Chlumsky (Veep…

LA CALANDRIA ensemble suona a Pordenone il BAROCCO ITALIANO per il festival MusicAntica
 | 

LA CALANDRIA ensemble suona a Pordenone il BAROCCO ITALIANO per il festival MusicAntica

Si conclude al Convento di San Francesco a Pordenone il festival MusicAntica, rassegna promossa da Barocco Europeo e quest’anno ispirata al tema dantesco “Poca favilla gran fiamma seconda”. Con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, e con il patrocinio del Comune di Pordenone, l’ultimo appuntamento in agenda sarà quello di giovedì 28 ottobre alle 20.30, nel quale risuonerà lo scintillante…

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA - Il programma di oggi
 | 

FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA – Il programma di oggi

Prosegue oggi, mercoledì 27 ottobre, la diciannovesima edizione del Festival della Scienza di Genova, rassegna dal format ibrido che vuole segnare un ritorno allo stare insieme e al vivere la scienza in prima persona, con un importante programma in presenza e un rinnovato palinsesto online. Nel settimo giorno di Festival in programma nove conferenze, un…

Oggi in TV: Ictus, proprietà dei funghi, anosmia e ansia ad Elisir. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Ictus, proprietà dei funghi, anosmia e ansia ad Elisir. Conducono Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

E’ possibile prevenire l’ictus? Sarà l’argomento di apertura di Elisir, mercoledì 27 ottobre alle 10.30 su Rai3, con il professor Danilo Toni, direttore dell’unità di trattamento neuro vascolare del policlinico Umberto I di Roma. La seconda parte invece sarà dedicata ai funghi e alle loro proprietà. Le illustrerà la professoressa Renata Bracale, associata di Nutrizione…

Oggi in TV: La creazione dei profumi a “Tg2 Italia”, su Rai2. Il mondo delle fragranze tra pensioni e bonus da rinnovare
 | 

Oggi in TV: La creazione dei profumi a “Tg2 Italia”, su Rai2. Il mondo delle fragranze tra pensioni e bonus da rinnovare

Nuovi profumi e essenze artigianali, tra moda e affari. “Tg2 Italia”, mercoledì 27 ottobre alle 10 su Rai2, parlerà delle tendenze del mercato e del lavoro dei laboratori in cui si creano profumi, perfino personalizzati. Marzia Roncacci avrà come interlocutrice l’imprenditrice di profumi artistici Marina Alberghini a cui chiederà, tra le altre cose, come distinguere…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Mercoledì 27 ottobre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “Vamos de fiesta!”, tenuta dal professor Manuel A. Perez del Liceo Statale “Garofano” di Capua (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Equilibrio chimico”, con la professoressa Roberta Storti dell’IIS “Guglielmo Marconi” di…

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il blues di Paul Butterfield. “Suonare con il cuore”
 |  | 

Stasera in TV: Su Rai5 (canale 23) il blues di Paul Butterfield. “Suonare con il cuore”

La storia di Paul Butterfield, grande bluesman bianco e supremo armonicista, dagli inizi in un quartiere multietnico di Chicago alla tragica morte a soli 44 anni. La racconta il documentario “Suonare con il cuore”, in onda martedì 26 ottobre alle 23.00 in prima visione su Rai5. Butterfield ha dimostrato fin da ragazzo una passione incrollabile…

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie”.  La nave Cavtat e la casa dei “carissimi”
 | 

Stasera in TV: Su Rai Storia (canale 54) “SeDici Storie”. La nave Cavtat e la casa dei “carissimi”

Dall’affondamento della nave Cavtat, e lo straordinario recupero di quasi mille bidoni di piombo, tetraetile e tetrametile, all’Opera Cardinal Ferrari, punto di riferimento per la vita milanese dal 1921. Sono le storie raccontate da “SeDici Storie”, in onda martedì 26 ottobre alle 22.10 su Rai Storia. È il 14 luglio 1974 e sono le 4.12…

Stasera in TV: Nuova stagione su Rai1 per “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Vanessa Scalera torna a indossare i look stravaganti e il carattere roccioso della PM di Matera, nata dalla penna di Mariolina Venezia
 | 

Stasera in TV: Nuova stagione su Rai1 per “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”. Vanessa Scalera torna a indossare i look stravaganti e il carattere roccioso della PM di Matera, nata dalla penna di Mariolina Venezia

Si veste in modo a dir poco originale, raramente si pettina, avanza tra indizi e corridoi con la grazia di un’escavatrice. È “Imma Tataranni – Sostituto procuratore” che torna, da martedì 26 ottobre alle 21.25 su Rai1, con quattro prime serate. Una seconda stagione sempre calata negli scenari di Matera, tra antiche dimore e calanchi,…

Al Montecatini International Short Film Festival, assegnati i premi della selezione ufficiale. A ''2020'' il premio per il miglior cortometraggio
 | 

Al Montecatini International Short Film Festival, assegnati i premi della selezione ufficiale. A ”2020” il premio per il miglior cortometraggio

La seconda giornata del MISFF – Montecatini International Short Film Festival, quella del 24 ottobre, è tutta dedicata alle premiazioni dei cortometraggi in gara nella Selezione Ufficiale, che si sono svolte alle Terme Tettuccio. La serata, condotta dallo sceneggiatore e ghost writer Alessio Venturini, ha visto presenti in sala per le premiazioni il Sindaco di Montecatini Luca Baroncini, l’Assessore alla…

Recensione: "Aforismi tra la vita e la morte" - Una fucina di osservazioni ironiche

Recensione: “Aforismi tra la vita e la morte” – Una fucina di osservazioni ironiche

Aforismi tra la vita e la morte di Mario Postizzi Aragno Editore “Proposizione che riassume in brevi e sentenziose parole il risultato di precedenti osservazioni o che, più genericamente, afferma una verità, una regola o una massima di vita pratica”, è la definizione che il vocabolario dà dell’aforisma e il libro di Mario Postizzi, una…

Teatro Basilica: Lucia Lavia in prima nazionale dirige e interpreta Voltati Parlami
 | 

Teatro Basilica: Lucia Lavia in prima nazionale dirige e interpreta Voltati Parlami

Debutterà al TeatroBasilica in prima nazionale lo spettacolo VOLTATI, PARLAMI di Alberto Moravia, interpretato da Lucia Lavia che fa anche il suo esordio alla regia. Lo spettacolo che sarà in scena dal 9 al 21 novembre è prodotto dal Gruppo della Creta. Nota di regia – Lucia Lavia Pubblicato per la prima volta nel 1984…

Stasera in TV: “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine” su Rai4 (canale 21). A seguire, un nuovo appuntamento con “Wonderland”
 | 

Stasera in TV: “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine” su Rai4 (canale 21). A seguire, un nuovo appuntamento con “Wonderland”

Classico moderno dell’hard-boiled a stelle e strisce, il film action/crime “S.W.A.T. – Squadra speciale anticrimine”, è proposto martedì 26 ottobre alle 21.20 su Rai4 (canale 21). Scritto dall’esperto David Ayer, sceneggiatore di “Training Day” e regista di “Suicide Squad”, “S.W.A.T.” è l’adattamento cinematografico dell’omonima serie tv cult degli anni ’70 che portava in scena le…

Stasera in TV: Al via “Il Collegio”: back in the 70’s.  Viaggio nel 1977 per i protagonisti del docu-reality di Rai2  (none)
 | 

Stasera in TV: Al via “Il Collegio”: back in the 70’s. Viaggio nel 1977 per i protagonisti del docu-reality di Rai2 (none)

Addio chat, post, nickname, balletti sui social: si torna al mondo analogico della radio, del Super 8, del vinile. Anno 1977. E’ un viaggio negli anni ‘70 – un periodo che ha visto affermarsi la creatività, le radio libere, i cantautori, la disco music, le prime trasmissioni a colori della Rai e il movimento giovanile…