Oggi in TV: A “Timeline Focus” la quarta ondata e il successo dei Måneskin.  Con Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: A “Timeline Focus” la quarta ondata e il successo dei Måneskin. Con Marco Carrara

Siamo alle prese con la quarta ondata della pandemia? Quanto è importante che la campagna di vaccinazione prosegua e raggiunga tutta la popolazione? Come convincere la minoranza di italiani ancora contrari a vaccinarsi? Ospiti di “Timeline Focus – Dal primo all’ultimo social”, in onda sabato 13 novembre alle 10.20 su Rai3: Benedetta Rinaldi, conduttrice di…

Oggi in TV: Aggiornamenti sul vaccino a “Buongiorno Benessere”. E poi febbre, infiammazione a gola e orecchie e menopausa
 |  | 

Oggi in TV: Aggiornamenti sul vaccino a “Buongiorno Benessere”. E poi febbre, infiammazione a gola e orecchie e menopausa

Gli aggiornamenti nella lotta alla pandemia da Covid-19 e il punto sulla campagna vaccinale sono i temi d’apertura di “Buongiorno Benessere” il programma condotto da Vira Carbone, in onda sabato 13 novembre alle 10.20 su Rai1. In collegamento da Genova, il professor Matteo Bassetti, direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino, e…

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop Live” tra impegno sociale e sport inclusivo. In diretta su Rai Radio1 con Maria Teresa Lamberti

Nuovo appuntamento in diretta, sabato 13 novembre alle 10.00, con Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti. In questa puntata spazio al sociale con il convegno annuale di Cuamm, medici per l’Africa ma anche con l’Academy creata da Bebe Vio, per uno sport inclusivo. Per lo spazio…

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: Inchiesta sui costi dei vaccini a “Mi manda RaiTre” di sabato. Conduce Federico Ruffo

.Prosegue l’inchiesta di “Mi Manda RaiTre” sulle ripercussioni sociali ed economiche scaturite dalla scelta di non vaccinarsi, soprattutto quando chi non si vaccina è un medico o un operatore sanitario, nella puntata di “Mi manda Raitre” in onda sabato 13 novembre alle 9.00 su Rai3. In primo piano la testimonianza dell’ex campione di ciclismo Filippo Pozzato, da qualche…

Stasera in TV: Speciale Pand-exit. Su Rainews24 a cura di Gerardo D’Amico
 |  | 

Stasera in TV: Speciale Pand-exit. Su Rainews24 a cura di Gerardo D’Amico

Uno speciale dal titolo “Pand-exit”, la pandemia tra paure, fake e scienza andrà in onda venerdì 12 novembre alle 21.30 su Rainews24, a cura di Gerardo D’Amico. Si parla di tamponi per il green pass, test sierologici, della vaccinazione dei bambini e il contagio di alcuni vaccinati, della dose di richiamo, del piano pandemico, delle…

Stasera in TV: Serata action con il film “A lonely Place to Die”. Nel cast Melissa George e Sean Harris
 | 

Stasera in TV: Serata action con il film “A lonely Place to Die”. Nel cast Melissa George e Sean Harris

 Il survival movie di produzione britannica “A Lonely Place to Die”, diretto dal regista indipendente Julian Gilbey, sarà proposto su Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) venerdì 12 novembre, alle 21.20. Cinque alpinisti in escursione tra le Highlands scozzesi trovano una ragazzina sepolta viva. Dopo averla liberata e condotta con loro, si rendono conto che…

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Tunnel della libertà”. L’impresa di due italiani per ‘abbattere’ il muro di Berlino
 | 

Stasera in TV: Rai Documentari presenta “Tunnel della libertà”. L’impresa di due italiani per ‘abbattere’ il muro di Berlino

A 60 anni di distanza dalla costruzione del muro di Berlino, nel 32esimo anniversario della sua caduta, Rai Documentari propone una serata evento, il 12 novembre alle 21.20 su Rai3, per raccontare l’impresa eroica di due italiani. “Tunnel della libertà”, documentario diretto da Marcus Vetter, ricostruisce la storia di Luigi Spina e Domenico Sesta, che,…

LA SCOPERTA DELL'AMERICA - Massimo Wertmüller legge i sonetti in romanesco di Cesare Pascarella nella nuova azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte del compositore Fabrizio de Rossi Re, in prima esecuzione assoluta.
 |  | 

LA SCOPERTA DELL’AMERICA – Massimo Wertmüller legge i sonetti in romanesco di Cesare Pascarella nella nuova azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte del compositore Fabrizio de Rossi Re, in prima esecuzione assoluta.

È una prima assoluta per il 58° Festival di Nuova Consonanza La scoperta dell’America in programma al Teatro Palladium domenica 14 novembre (ore 20.30), musica di Fabrizio de Rossi Re su testi di Cesare Pascarella. Azione musicale per attore, clarinetto e pianoforte, affidata per l’occasione all’estro dell’attore romano Massimo Wertmüller, con lo stesso de Rossi Re al pianoforte e Fabio Battistelli clarinetto, l’opera prende spunto…

Recensione: Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino - Una pandemia in arrivo, un misterioso furto, inspiegabili omicidi ed il Festival di Sanremo.

Recensione: Lo Strano Caso Del Maestro Di Violino – Una pandemia in arrivo, un misterioso furto, inspiegabili omicidi ed il Festival di Sanremo.

Il 31 ottobre del 2019 alle prime ore del mattino Adalgisa Calligaris fece un sogno bizzarro. [….] All’improvviso, qualcuno iniziò a gridare. [….] La vecchia puntava un dito minaccioso verso la folla in fuga e con quanto fiato aveva in corpo urlava: “Andate a casa, andate tutti a casa! Siete dei pazzi a stare qui….

La7 - A Propaganda Live ospiti Kasia Smutniak, Paolo Rossi, Luca Bizzarri, Antonella Attili, i Marlene Kuntz e le Karma B
 | 

La7 – A Propaganda Live ospiti Kasia Smutniak, Paolo Rossi, Luca Bizzarri, Antonella Attili, i Marlene Kuntz e le Karma B

Puntata speciale, ricca di ospiti, servizi, reportage e tante soprese quella di domani di Propaganda Live, in onda alle 21.15 su La7. Ospite di puntata l’attrice Kasia Smutniak, con cui si parlerà della situazione ad altissima tensione al confine tra Polonia e Bielorussia. In collegamento anche l’attore Luca Bizzarri che invece affronterà il tema del confine labile tra satira e politica, per cui…

Stasera in TV: L’Art Night di Neri Marcorè. L’istante decisivo dello “scatto”
 |  | 

Stasera in TV: L’Art Night di Neri Marcorè. L’istante decisivo dello “scatto”

Può davvero una fotografia per cogliere la pura essenza del momento e regalare un po’ di verità? È la domanda che accompagna Neri Marcorè in “Art Night”, in onda venerdì 12 novembre alle 21.15 su Rai5 per una serata dedicata al mondo della fotografia. Un mondo svelato attraverso uno dei suoi protagonisti, nel documentario di…

Stasera in TV: Storie del Novecento. L’uomo che salvò il mondo
 | 

Stasera in TV: Storie del Novecento. L’uomo che salvò il mondo

Nella notte fra il 25 e il 26 settembre del 1983, in Russia, scattano tutti i sistemi di allarme per un presunto attacco missilistico proveniente dagli Stati Uniti. Secondo il computer e i sistemi di controllo è in atto un attacco con testate nucleari. Un momento cruciale, ricostruito da “L’uomo che salvò il mondo”, il…

Stasera in TV: Black or white, prima serata con un legal thriller. Protagonisti Kevin Costner e Octavia Spencer
 | 

Stasera in TV: Black or white, prima serata con un legal thriller. Protagonisti Kevin Costner e Octavia Spencer

“Black or White”, un legal thriller e un family drama costruito attorno all’amore verso una bambina che si scontra con i rapporti interrazziali è il film in onda venerdì 12 novembre in prima serata su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Con Kevin Costner e Octavia Spencer. La figlia di Elliott Anderson muore dando alla luce una bambina, Eloise. Il…

Con il Requiem di Mozart alla Basilica di San Paolo fuori le Mura si apre domani la XX edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra
 | 

Con il Requiem di Mozart alla Basilica di San Paolo fuori le Mura si apre domani la XX edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra

Al via la XX edizione del Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra che dopo la pausa forzata dello scorso anno torna ad animare con la musica sacra le basiliche papali romane offrendo sei concerti, a ingresso libero, dal 13 al 16 novembre. Organizzato come sempre dalla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra, sotto il patrocinio del mecenate Ralph Dommermuth, Presidente…

KYLIE MINOGUE: esce "DISCO: GUEST LIST EDITION", una riedizione dell'album "DISCO" con remix e collaborazioni insieme a GLORIA GAYNOR, JESSIE WARE, DUA LIPA e YEARS&YEARS!KYLIE MINOGUE: domani esce "DISCO: GUEST LIST EDITION", una riedizione dell'album "DISCO" con remix e collaborazioni insieme a GLORIA GAYNOR, JESSIE WARE, DUA LIPA e YEARS&YEARS

KYLIE MINOGUE: esce “DISCO: GUEST LIST EDITION”, una riedizione dell’album “DISCO” con remix e collaborazioni insieme a GLORIA GAYNOR, JESSIE WARE, DUA LIPA e YEARS&YEARS!KYLIE MINOGUE: domani esce “DISCO: GUEST LIST EDITION”, una riedizione dell’album “DISCO” con remix e collaborazioni insieme a GLORIA GAYNOR, JESSIE WARE, DUA LIPA e YEARS&YEARS

Esce in formato doppio CD, triplo vinile e in digitale “DISCO: Guest List Edition” (BMG), il nuovo album dell’icona pop KYLIE MINOGUE, riedizione del precedete progetto “DISCO”, pubblicato nel 2020, con cui Kyle ha raggiunto il #1 nella classifica UK divenendo così la prima artista donna ad avere per cinque decenni consecutivi un album al #1 della classifica.   “DISCO: Guest…

MÍLES - Il legno e la carne - A Firenze la mostra dello street artist dedicata a Pinocchio
 |  | 

MÍLES – Il legno e la carne – A Firenze la mostra dello street artist dedicata a Pinocchio

Street Levels Gallery, la prima galleria fiorentina interamente dedicata all’arte urbana, dal 14 al 28 novembre 2021 presenta Il legno e la carne, una mostra dello street artist e illustratore Simone Miletta, in arte Mìles, dedicata alla fiaba di Pinocchio. La mostra – un evento fuori galleria che si terrà nei begli spazi dell’ARTiglieria – è realizzata in collaborazione con la…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da Reno alla Napa Valley

Michael Portillo attraversa l’Oceano Atlantico per un viaggio in treno alla scoperta di California, New England e Canada orientale, lungo gli itinerari proposti da due edizioni di fine Ottocento della Guida Appleton’s. È la terza stagione di “Prossima fermata America”, dieci episodi per un nuovo viaggio in treno attraverso il Nord America, in onda da…

Oggi in TV: Da Dublino a Roma, il venerdì è tutto azzurro. Under 21 e Nazionale A, caccia ai punti decisivi per Europei e Mondiale
 | 

Oggi in TV: Da Dublino a Roma, il venerdì è tutto azzurro. Under 21 e Nazionale A, caccia ai punti decisivi per Europei e Mondiale

L’emergenza infortuni li accomuna, ma Paolo Nicolato e Roberto Mancini non sono soliti accampare scuse né, tantomeno, lasciarsi scoraggiare dalle avversità. Eppure tanto gli Azzurri quanto gli Azzurrini arrivano allo snodo decisivo del cammino verso il Mondiale del prossimo anno e verso Euro2023 con parecchi giocatori indisponibili e, soprattutto, con la necessità assoluta di raccogliere il…

BAFF: oggi al Festival "TAKEAWAY" l'ultimo film con Libero De Rienzo e il libro di Alessandro Haber
 | 

BAFF: oggi al Festival “TAKEAWAY” l’ultimo film con Libero De Rienzo e il libro di Alessandro Haber

Venerdì 12 novembre chiude la XIX edizione del BAFF – B.A. Film Festival con l’arrivo di Alessandro Haber, Renzo Carbonera e Giacomo Cimini. Alle 21.00 al Cinema Lux la proiezione di Takeaway di Renzo Carbonera che sarà presente al festival con la produttrice Simona Banchi. Si tratta dell’ultimo film interpretato da Libero De Rienzo che vede nel cast anche  Carlotta Antonelli, Primo Reggiani, Paolo Calabresi, Anna Ferruzzo e Camillo Grassi. Maria è…

Dall’anniversario dell’attentato al Bataclan alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne: 7 documentari per rimanere aggiornati su ciò che succede nel mondo
 |  | 

Dall’anniversario dell’attentato al Bataclan alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne: 7 documentari per rimanere aggiornati su ciò che succede nel mondo

In un mondo sempre più connesso e dove le news circolano alla velocità della luce, approfondire le notizie e i temi legati all’attualità sta diventando sempre più complesso. Per chi non vuole rimanere in superficie, il canale culturale Arte in Italiano (arte.tv/it) — fruibile gratuitamente, con sottotitoli in italiano, sul sito, sulle app ARTE per smart TV,…

A Moncalieri Jazz doppio concerto con ITALIAN&SWISS JAZZ ENSEMBLE e FABRIZIO BOSSO QUARTET
 | 

A Moncalieri Jazz doppio concerto con ITALIAN&SWISS JAZZ ENSEMBLE e FABRIZIO BOSSO QUARTET

In occasione della prima edizione dell’Italian&Swiss Jazz Festival, coordinato dall’Associazione C.d.m.i. e patrocinato dal Consolato d’Italia in Basilea e da Comites di Basilea, si è creato un ensemble di 6 artisti italiani, metà residenti in Italia e metà residenti in Svizzera, dando origine all’Italia&Swiss Jazz Ensemble. L’ensemble avrà per la prima volta l’occasione di esibirsi al…

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”
 | 

Oggi in TV: Il Concerto del Centenario di Santa Cecilia. Pappano dirige “L’assedio di Corinto”

Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della celebrazione del Centenario dell’Accademia di Santa Cecilia, il concerto dell’Orchestra dell’Accademia che esegue “L’assedio di Corinto” di Gioachino Rossini diretta da Antonio Pappano. Un appuntamento che Rai cultura propone venerdì 12 novembre alle 17.15 su Rai5.

Oggi in TV: “Viaggio al centro della terra” a La Banda dei FuoriClasse.  Con Mario Acampa ci saranno Caterina Zei il geofisico Enrico Baglione
 |  | 

Oggi in TV: “Viaggio al centro della terra” a La Banda dei FuoriClasse. Con Mario Acampa ci saranno Caterina Zei il geofisico Enrico Baglione

“Viaggio al centro della terra” è il tema della puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda venerdì 12 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. Mario Acampa e Caterina Zei prenderanno spunto dal celebre romanzo di Jules Verne. Ma si potrebbe andare realmente al centro…

Cinema Park: torna nelle sale “Zootropolis”, il film d’animazione Disney premio Oscar nel 2017

Cinema Park: torna nelle sale “Zootropolis”, il film d’animazione Disney premio Oscar nel 2017

L’acclamato film d’animazione Disney “Zootropolis” ritorna in proiezione nelle sale, domenica mattina e nei giorni festivi, nei multisala The Space Cinema Parco de’ Medici a Roma, Cerro Maggiore, Vimercate, Rozzano, Milano Odeon, Genova, Torino e Beinasco (TO) con un appuntamento speciale per tutta la famiglia. Il lungometraggio, diretto da Byron Howard e Rich Moore, è ambientato nella moderna cittadina di Zootropolis in cui convivono pacificamente animali di ogni specie e dimensione. La…

CLAUDIO BAGLIONI: a grande richiesta, 6 nuove date di "DODICI NOTE SOLO", il concerto più appassionante, esclusivo e unico dell’artista
 | 

CLAUDIO BAGLIONI: a grande richiesta, 6 nuove date di “DODICI NOTE SOLO”, il concerto più appassionante, esclusivo e unico dell’artista

A grande richiesta, “DODICI NOTE SOLO” – l’attesissimo ritorno dal vivo di CLAUDIO BAGLIONI – si arricchisce di 6 NUOVE DATE: Torino – Teatro Regio (14 febbraio 2022), Isernia – Auditorium Unità d’Italia (13 marzo), Avezzano (AQ) – Teatro Dei Marsi (17 marzo), Vercelli – Teatro Civico (2 aprile), Verona – Teatro Filarmonico (4 aprile), Trento – Teatro Sociale (9 aprile).     “DODICI NOTE SOLO” – il concerto più appassionante, esclusivo, unico…

Questura di Palermo e Fondazione Falcone presentano Branco di Velasco Vitali, un progetto di arte contemporanea a Palermo
 |  | 

Questura di Palermo e Fondazione Falcone presentano Branco di Velasco Vitali, un progetto di arte contemporanea a Palermo

La Polizia di Stato e la Fondazione Falcone condividono un progetto culturale che vuole realizzare, con un linguaggio innovativo, il coinvolgimento sempre più attivo della società civile sui temi della partecipazione e della tutela della legalità. La Fondazione Falcone ha avviato e prodotto Spazi Capaci + Comunità Capaci, un progetto speciale di design sociale per la memoria, curato da Alessandro de Lisi, in vista del XXX anniversario…

Oggi in TV: I colori dell’autunno a “Sì viaggiare”.  Il foliage in Val Bregaglia, la carta marchigiana e il lago di Tovel
 |  | 

Oggi in TV: I colori dell’autunno a “Sì viaggiare”. Il foliage in Val Bregaglia, la carta marchigiana e il lago di Tovel

Un fenomeno affascinante e tipicamente autunnale, che in Canada e Stati Uniti chiamano ‘foliage’: è il colorato cambio di colore del fogliame in autunno. “Sì Viaggiare”, la rubrica del Tg2 in onda il venerdì alle 13.30, nella puntata del 12 novembre sarà in Lombardia, in Val Bregaglia, al confine con la Svizzera, dove l’autunno è…

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Togliatti e il Partito Comunista italiano
 | 

Oggi in TV: Le storie di Passato e Presente. Togliatti e il Partito Comunista italiano

La cosiddetta “svolta di Salerno” del 1944: il Partito Comunista Italiano si pronuncia per un governo di unità nazionale e rimanda la questione istituzionale – monarchia o Repubblica – alla fine della guerra. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli in “Le storie di Passato e Presente”, in onda venerdì 12 novembre alle 13.15…

Oggi in TV: Accordi e disaccordi sul clima a “Fuori Tg”.  Maria Rosaria De Medici ospita Mario Tozzi
 |  | 

Oggi in TV: Accordi e disaccordi sul clima a “Fuori Tg”. Maria Rosaria De Medici ospita Mario Tozzi

Domani, venerdì 12 novembre alle 12.45 su Rai3, “Fuori Tg” sarà di nuovo a Glasgow, per la giornata conclusiva della Cop26. L’accordo a sorpresa tra Cina e Stati Uniti sulle emissioni ha restituito un po’ di ottimismo a un vertice segnato da tanti tentativi di rinvio su scelte urgenti e concrete. In attesa del documento…

Il film del giorno: "Coraggio... fatti ammazzare" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Coraggio… fatti ammazzare” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Coraggio… fatti ammazzare, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Jennifer Spencer (Sondra Locke), una delle pittrici più note di San Francisco, nasconde un terribile segreto. La donna subì uno stupro collettivo da parte di una banda di malviventi, capeggiati dallo spietato Mick (Paul Drake), che costò la sanità…