Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”.  Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”. Su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay

Martedì 9 novembre, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua francese: “Histoires croisées: l’émigration italienne en France dans la deuxième moitié du XIXème siècle”, con la professoressa Antonella Visconti del Liceo “Manzoni” di Varese (replica alle 16.30) 09.00 – Informatica, filosofia e matematica:…

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali
 |  | 

Stasera in TV: “Italia, viaggio nella Bellezza”. La bellezza “addormentata” dei depositi museali

Nell’immaginario comune i depositi dei musei sono considerati magazzini sporchi e polverosi dove sono nascoste opere che vengono negate alla pubblica fruizione. “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 8 novembre alle 22.15 su Rai Storia, sfata questo luogo comune con un viaggio nei depositi di quattro grandi musei italiani: il Museo delle Civiltà di…

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. “Drive me Home”
 | 

Stasera in TV: Nuovo Cinema Italia. “Drive me Home”

Amici per la pelle, Antonio e Agostino crescono insieme in un piccolo paesino siciliano incastrato tra le montagne, sognando una vita diversa, altrove. A trent’anni entrambi vivono all’estero e non si vedono, né si si sentono, da molto tempo. Prende il via così la storia diretta da Simone Catania nel film “Drive me Home”, in…

Stasera in TV: Doppio appuntamento finale con “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo
 | 

Stasera in TV: Doppio appuntamento finale con “Imma Tataranni – Sostituto Procuratore”. Con Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo

“Imma Tataranni – Sostituto procuratore” torna, lunedì 8 e martedì 9 novembre alle 21.25 su Rai1 con un doppio appuntamento finale della seconda stagione, sempre calata negli scenari di Matera, tra antiche dimore e calanchi, tra questioni ambientali e di cuore. Nella puntata di lunedì intitolata “Dai sassi alle stelle”, la scienziata Marta Ventura, amica…

Su La7 secondo appuntamento con GREY’S ANATOMY, la serie cult arrivata alla diciassettesima stagione
 | 

Su La7 secondo appuntamento con GREY’S ANATOMY, la serie cult arrivata alla diciassettesima stagione

Lunedì 8 novembre su La7 alle 21,15, torna l’appuntamento settimanale con Grey’s Anatomy la serie che ha appassionato e commosso il pubblico. Una stagione unica che racconta vita, storie, dolore e speranza dei medici e dei pazienti del Grey Sloan Memorial Hospital durante la pandemia di Covid – 19. Due nuovi episodi in prime time, che testimoniano la fatica e le difficoltà…

Recensione: "L'irresistibile simmetria della vendetta" - Un giallo nel giallo

Recensione: “L’irresistibile simmetria della vendetta” – Un giallo nel giallo

L’irresistibile simmetria della vendetta di Rosa Mogliasso Salani Editore Come scrivere un giallo perfetto? Il giallo è il romanzo dell’osservazione e dell’attenzione per antonomasia perché proprio grazie a queste due doti il detective può risolvere il caso, e il lettore con lui. Osservazione e attenzione sono due caratteristiche di Amanda, la protagonista del romanzo, scrittrice…

Rete 4 - A "QUARTA REPUBBLICA" Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Alfredo Altavilla - Tra i temi: il timore di nuove restrizioni e il PNRR
 | 

Rete 4 – A “QUARTA REPUBBLICA” Nicola Porro intervista Matteo Salvini e Alfredo Altavilla – Tra i temi: il timore di nuove restrizioni e il PNRR

Il segretario della Lega Matteo Salvini sarà ospite di Nicola Porro a “Quarta Repubblica”, in onda lunedì 8 novembre, in prima serata su Retequattro. Tanti i temi che verranno affrontati: dal lockdown per i non vaccinati in Austria, al timore di restrizioni anti-Covid per il prossimo Natale, fino alla nuova emergenza sbarchi in Sicilia e in Calabria. Nel corso della serata, ampio spazio anche ai “furbetti” del reddito…

Stasera in TV: In prima visione assoluta “Meander”.  Diretto da Mathieu Turi con Gaia Weiss
 | 

Stasera in TV: In prima visione assoluta “Meander”. Diretto da Mathieu Turi con Gaia Weiss

Lunedì 8 novembre, alle 21.20 su Rai4, una scarica di adrenalina con il film in prima visione assoluta “Meander”, vincitore del Premio Nocturno Nuove Visioni nell’edizione 2020 del Trieste Science+Fiction Festival. Diretto da Mathieu Turi e interpretato da una sorprendente Gaia Weiss, Meander racconta la claustrofobica storia di Lisa, ragazza francese negli Stati Uniti reduce…

Stasera in TV: I mondi opposti di “Nessun dorma”. Roberto Abbado e Irene Grandi
 | 

Stasera in TV: I mondi opposti di “Nessun dorma”. Roberto Abbado e Irene Grandi

Un confronto due mondi musicali diametralmente opposti: da una parte la sensibilità e l’autorevolezza di Roberto Abbado, erede di una gloriosa tradizione familiare e direttore musicale del Festival Verdi di Parma, capace di dirigere il grande melodramma italiano nei teatri di tutto il mondo ma anche la musica contemporanea; dall’altra la personalità e la grinta…

Stasera in TV: “Sierra Charriba” con Charlton Heston e Richard Harris. Un western diretto da Sam Peckinpah
 | 

Stasera in TV: “Sierra Charriba” con Charlton Heston e Richard Harris. Un western diretto da Sam Peckinpah

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) trasmetterà lunedì 8 novembre, alle 21.10, il film “Sierra Charriba”, un western diretto da Sam Peckinpah con Charlton Heston e Richard Harris. La trama: guerra civile americana. Un tempo il maggiore Dundee e il tenente Tyreen erano amici. Ora il primo è un ufficiale nordista spedito nel New Mexico…

Il debutto di Kian Soltani e di Ryan Mcadams con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna per l’“AUTUNNO SINFONICO”
 | 

Il debutto di Kian Soltani e di Ryan Mcadams con la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna per l’“AUTUNNO SINFONICO”

È balzato agli onori delle cronache come vincitore del Concorso Internazionale Paulo di Helsinki nel 2013, del Leonard Bernstein Award in Germania e del Credit Suisse Young Artist Award nel 2017. A ventiquattro anni ha firmato un contratto in esclusiva per Deutsche Grammophon, con la quale ha già pubblicato otto dischi. È il giovane violoncellista…

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival
 |  | 

Donizetti Opera 2021: svelato tutto il programma del festival

Al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale di Bergamo procedono a pieno ritmo le prove delle nuove produzioni – L’elisir d’amore e La fille du régiment di Donizetti e Medea in Corinto di Mayr – che andranno in scena dal 18 novembre al 5 dicembre, componendo il programma della settima edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco con la…

The French Dispatch - Al cinema dall'11 novembre

The French Dispatch – Al cinema dall’11 novembre

Diretto da Wes Anderson, The French Dispatch dà vita a una raccolta di articoli tratti dal numero finale di una rivista americana pubblicata in una città francese immaginaria del Ventesimo secolo. The French Dispatch arriverà l’11 novembre nelle sale italiane. Il film è interpretato da Benicio del Toro, Adrien Brody, Tilda Swinton, Léa Seydoux, Frances McDormand, Timothée Chalamet, Lyna…

Stasera in TV: Report presenta “Dossier Pandemia”.  Materiali inediti e testimonianze esclusive sul piano italiano
 |  | 

Stasera in TV: Report presenta “Dossier Pandemia”. Materiali inediti e testimonianze esclusive sul piano italiano

Report torna, lunedì 8 novembre alle 21.10 su Rai3, sull’inchiesta che ha fatto il giro del mondo: la soppressione del dossier sulla gestione della pandemia in Italia, frutto del lavoro dei ricercatori Oms della sede di Venezia. Il rapporto denunciava l’esistenza in Italia di un piano pandemico vecchio, datato 2006, e mai aggiornato, ma denunciava anche…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, a 1.700 miglia di profondità nel deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro del nuovo episodio della serie in prima visione “Prossima Fermata Australia”, in…

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” aria, atmosfera e smog. Con Mario Acampa Ottavia Bettucci e Angela Marinoni
 |  | 

Oggi in TV: A “La Banda dei FuoriClasse” aria, atmosfera e smog. Con Mario Acampa Ottavia Bettucci e Angela Marinoni

Aria, atmosfera e smog. Se ne parlerà nella puntata de “La Banda dei FuoriClasse”, in onda lunedì 8 novembre, alle 15.30, in diretta su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e su RaiPlay. L’aria che respiriamo non sempre è ottima, specialmente nelle grandi città, e ne parleranno Mario Acampa e Ottavia Bettucci. Alla domanda…

Valerio Lundini con "Il mansplaining spiegato a mia figlia" il 12 dicembre al Teatro Garden di Rende
 | 

Valerio Lundini con “Il mansplaining spiegato a mia figlia” il 12 dicembre al Teatro Garden di Rende

Dopo il successo di questa estate al Teatro di Cirella, torna in Calabria Valerio Lundini con il suo spettacolo “Il mansplaining spiegato a mia figlia – tour nei bei teatri”. Il nuovo appuntamento è in programma il 12 dicembre alle ore 21:00 al Teatro Garden di Rende (Cosenza). A darne l’ufficialità Ruggero Pegna, che ha aggiunto l’evento al ricco programma della…

Esce "Afrodisiaco", il il nuovo album della cantautrice HELEN ARIA, ispirato agli anni ‘70

Esce “Afrodisiaco”, il il nuovo album della cantautrice HELEN ARIA, ispirato agli anni ‘70

“AFROSIDIACO” (TdE ProductionZ), è il nuovo album della giovane cantautrice valdostana HELEN ARIA, disponibile su tutte le piattaforme digitali.   “Afrodisiaco” è un album ispirato agli anni ‘70. La presenza del violoncello è il fil rouge che, giocando con sonorità sperimentali, unisce i 14 brani muovendosi tra atmosfere sognanti e ritmi incalzanti. L’intero lavoro propone un viaggio…

Al Martinitt arriva LUCI (E OMBRE) DELLA RIBALTA: il teatro demenziale che fa ridere, ridendo di se stesso
 | 

Al Martinitt arriva LUCI (E OMBRE) DELLA RIBALTA: il teatro demenziale che fa ridere, ridendo di se stesso

Nei secoli irriso, imbavagliato, screditato, censurato ma sempre immensamente amato, il mondo dello spettacolo ha vinto anche questa ennesima battaglia: lo stop imposto dalla pandemia. Dopo il lockdown, le chiusure e le non-riaperture, le proteste in piazza, gli appelli alla politica, il Martinitt –che in questo lungo e difficile periodo ha sempre resistito e osato…

Oggi in TV: Una nuova settimana di #maestri. A lezione con Edoardo Camurri
 |  | 

Oggi in TV: Una nuova settimana di #maestri. A lezione con Edoardo Camurri

Il diavolo nella cultura russa e le qualità per diventare astronauta. Sono i temi delle lezioni che aprono la settimana di “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edoardo Camurri e realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda da lunedì 8 a venerdì 12 novembre alle 15.25 su Rai3 e alle 17.50…

Oggi in TV: Nuova settimana con “Detto Fatto” e i suoi tutorial. Tra gli ospiti di Bianca Guaccero, Matilde Brandi e Massimiliano Rosolino
 | 

Oggi in TV: Nuova settimana con “Detto Fatto” e i suoi tutorial. Tra gli ospiti di Bianca Guaccero, Matilde Brandi e Massimiliano Rosolino

Si rinnova l’appuntamento quotidiano con “Detto Fatto”, il programma di Rai2, in onda dal lunedì a venerdì alle 15.15, condotto da Bianca Guaccero, con Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Lunedì 8 novembre si apre la settimana con Giovanna Civitillo e la sua rubrica “Giovanna Tuttofare”, durante la quale si cimenterà in un tutorial di taglio e acconciatura in compagnia dell’hair stylist Stefano Bonomi. Sarà…

BILLY JOEL: 50 YEARS OF BILLY

BILLY JOEL: 50 YEARS OF BILLY

Per festeggiare i primi 50 anni di carriera di Billy Joel, Columbia Records e Legacy Recordings presentano BILLY JOEL – THE VINYL COLLECTION, VOL.1, una raccolta di 9 LP che racconta l’evoluzione di Billy come cantautore, performer e artista durante la sua ascesa da superstar internazionale negli anni 70. Ascolta ora QUI Sono inoltre disponibili, insieme e per la…

Al via la XIX edizione del BAFF - B.A. Film Festival si parte con un omaggio a Max Croci a tre anni dalla scomparsa
 | 

Al via la XIX edizione del BAFF – B.A. Film Festival si parte con un omaggio a Max Croci a tre anni dalla scomparsa

Al via dall’ 8 al 12 novembre la XIX edizione del BAFF – B.A. Film Festival tra gli ospiti attesi a Busto Arsizio quest’anno: Francesco Fei, Stefano Mordini, Giorgio Verdelli, Renzo Carbonera, Alessandro Haber, Elisabetta Villaggio e Lucio Piccoli insieme al compositore Fabio Frizzi. Si parte lunedì 8 con un omaggio a Max Croci, a tre anni dalla scomparsa. Il Festival vuole ricordarlo con la proiezione del documentario A proposito di Max a lui dedicato che ne ripercorre…

I Pomeriggi Musicali al cinema nel docu-film su Napoleone
 |  | 

I Pomeriggi Musicali al cinema nel docu-film su Napoleone

Impegno cinematografico per l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, scelta alcuni mesi fa da 3D produzioni e Nexo Digital in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia per far parte del docu-film Napoleone. Nel nome dell’arte su soggetto di Didi Gnocchi che firma la sceneggiatura con Matteo Moneta e la regia di Giovanni Piscaglia. Protagonista l’attore Premio Oscar Jeremy…

Torna il MESCALITO BIOPIC FEST con "ROE V. WADE" in anteprima italiana sull'aborto negli USA e il colombiano "LA CIUDAD DE LAS FIERAS"
 | 

Torna il MESCALITO BIOPIC FEST con “ROE V. WADE” in anteprima italiana sull’aborto negli USA e il colombiano “LA CIUDAD DE LAS FIERAS”

Torna, in presenza, dall’8 al 12 novembre la 2a edizione del Mescalito Biopic Fest. 40 opere arrivate da ben 27 paesi del mondo: Argentina, Australia, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Colombia, Danimarca, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Iran, Italia, Lettonia, Nuova Zelanda, Polonia, Qatar, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Stati Uniti, Tunisia, Turchia e Ucraina, a dimostrazione dell’apertura internazionale della kermesse. Il Festival…

Oggi in TV: Sanremo Giovani, domani al via le audizioni. La Commissione Artistica sceglierà otto brani
 | 

Oggi in TV: Sanremo Giovani, domani al via le audizioni. La Commissione Artistica sceglierà otto brani

Terminato l’ascolto di oltre 700 brani, l’8 novembre ‘Sanremo Giovani’ muoverà i suoi primi passi ufficiali: nella Sala A di Via Asiago a Roma la Commissione Artistica del Festival di Sanremo – presieduta dal Direttore Artistico Amadeus con Claudio Fasulo, Gian Marco Mazzi, Massimo Martelli e Leonardo De Amicis – ascolterà i 46 brani proposti…

Oggi in TV: L’inchiesta Mani Pulite a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini Goffredo Buccini
 | 

Oggi in TV: L’inchiesta Mani Pulite a “Quante Storie”. Ospite di Giorgio Zanchini Goffredo Buccini

Ha abbattuto la Prima Repubblica ma non il sistema corruttivo che avvelena il paese: questo, a distanza di quasi trent’anni si può dire oggi dell’inchiesta giudiziaria di Mani Pulite. Il giornalista Goffredo Buccini, che all’epoca era un giovane cronista del Corriere della Sera, lunedì 8 novembre, alle 12.45 su Rai3, ricostruisce a “Quante Storie” l’Italia…

Oggi in TV: Salviamo il nostro olio, a “Fuori Tg”. La crisi dell’oro verde italiano
 |  | 

Oggi in TV: Salviamo il nostro olio, a “Fuori Tg”. La crisi dell’oro verde italiano

“La manodopera straniera è più disponibile. Bisogna integrarla facendo corsi di formazione perché forse è il futuro dell’attività agricola”. A lanciare la proposta ai microfoni di Fuori Tg è Elio Menta, olivicoltore della provincia di Siracusa, che lamenta una scarsa disponibilità degli italiani al ricambio generazionale nei campi. L’olio, un tempo la punta dell’agroalimentare italiano,…

Oggi in TV: Torna “Giù dal nido” con Tino l’uccellino blu e i suoi amici.  In esclusiva su RaiPlay la seconda stagione della serie
 | 

Oggi in TV: Torna “Giù dal nido” con Tino l’uccellino blu e i suoi amici. In esclusiva su RaiPlay la seconda stagione della serie

Dopo aver finalmente imparato a volare, niente e nessuno può fermare Tino, il piccolo uccellino blu. Neanche la minaccia da parte dell’uomo di costruire una discarica nel ‘suo’ bosco. La pace che regna in questo paradiso naturale, dove tutti gli abitanti vivono in perfetta armonia, è infatti in pericolo: camion e gru cominciano a sradicare…

Il film del giorno: "Nemico pubblico. Public Enemies" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Nemico pubblico. Public Enemies” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Nemico pubblico. Public Enemies, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. John Dillinger (Johnny Depp) è  il criminale numero uno negli Stati Uniti degli anni Trenta. Elegante e rubacuori, appassionato di cinema, il gangster ama giocare a baseball e sfrecciare sull’asfalto ad alta velocità su automobili fiammanti. Rapinatore di…