Quo Vadis, Aida? Proiezione del film in collaborazione con il PAC
 | 

Quo Vadis, Aida? Proiezione del film in collaborazione con il PAC

Mercoledì 9 febbraio alle ore 21 presso Cineteca Milano MEET si terrà un appuntamento in collaborazione con il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano che fino al 13 febbraio presenta la mostra La verità anche a scapito del mondo, prima personale in Italia dell’artista e attivista cubana Tania Bruguera. In programma il film QUO VADIS AIDA? della regista Jasmila Zbanic (2020) che, ispirandosi a…

Rete 4 - Doppio appuntamento con "QUARTA REPUBBLICA": alle ore 16.30 e in prima serata, tutto sulla prima votazione del Presidente della Repubblica - Tra i temi: l'inchiesta che ha coinvolto Beppe Grillo
 | 

Rete 4 – Doppio appuntamento con “QUARTA REPUBBLICA”: alle ore 16.30 e in prima serata, tutto sulla prima votazione del Presidente della Repubblica – Tra i temi: l’inchiesta che ha coinvolto Beppe Grillo

Lo spoglio in diretta della prima votazione per il tredicesimo Presidente della Repubblica domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow di politica ed economia condotto ogni lunedì da Nicola Porro (Retequattro, ore 21.30), impegnato anche nello “Speciale Quirinale” in onda il pomeriggio, a partire dalle ore 16.30, in collaborazione con Tg4. La puntata dedicherà inoltre una pagina alle ultime…

Oggi in TV: “Raffaello. Il mito e la modernità”. Un artista “oltre” pittura e architettura
 | 

Oggi in TV: “Raffaello. Il mito e la modernità”. Un artista “oltre” pittura e architettura

Il ritratto di un grande protagonista dell’arte rinascimentale: è “Raffaello. Il mito e la modernità”, in onda lunedì 24 gennaio alle 18.20 su Rai5. Il documentario ricostruisce, con studiosi ed esperti, la figura e la carriera dell’artista che non fu solo pittore e architetto, ma anche intellettuale capace di interpretare il progetto di un’intera società….

Oggi in TV: A “Geo – A spasso con te” protagonista Paola Cortellesi. Con Fiamma Satta in una passeggiata romana
 | 

Oggi in TV: A “Geo – A spasso con te” protagonista Paola Cortellesi. Con Fiamma Satta in una passeggiata romana

Paola Cortellesi è la protagonista della nuova puntata di “A spasso con te”, in onda lunedì 24 gennaio alle 16 all’interno di “Geo”, il programma pomeridiano di Rai3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. L’attrice e sceneggiatrice spinge la sedia a rotelle della giornalista Fiamma Satta in una passeggiata romana all’insegna dei suoi ricordi familiari…

Oggi in TV: La settimana di “Detto Fatto”. Tanti ospiti, tutorial e consigli con Bianca Guaccero
 | 

Oggi in TV: La settimana di “Detto Fatto”. Tanti ospiti, tutorial e consigli con Bianca Guaccero

Nuova settimana con Detto Fatto, il programma condotto da Bianca Guaccero, in onda alle 15.15 su Rai2 e in compagnia di Carla Gozzi, Jonathan Kashanian e Gianpaolo Gambi. Si parte lunedì 24 gennaio con due new entry: il dottor Antonino Di Pietro, dermatologo e chirurgo estetico, a disposizione dei telespettatori del programma, e l’architetto e designer…

Il Giorno della Memoria al Teatro Reims
 | 

Il Giorno della Memoria al Teatro Reims

Per il Giorno della Memoria, il Teatro Reims presenta due eventi nell’ambito progetto Diamo Voce! realizzato con il patrocinio della CRF. Ormai un classico per il Teatro Reims, uno spettacolo visto da centinaia di studenti e interpretato da giovanissimi attori. La piéce racconta la costrizione, il buio ed il silenzio imposto, rotti da un grido, espressi nelle parole di una giovane adolescente. Le parole di Anne…

Rete 4: La programmazione per l'elezione del Presidente della Repubblica
 | 

Rete 4: La programmazione per l’elezione del Presidente della Repubblica

Lunedì 24 gennaio 2022 l’informazione Mediaset dedica una programmazione speciale, con edizioni straordinarie e approfondimenti, per seguire in diretta lo spoglio delle schede che porteranno alla nomina del nuovo Presidente della Repubblica italiana. La staffetta informativa di Retequattro prevede i seguenti appuntamenti: dalle ore 16.30 alle ore 18.50, “Speciale Quarta Repubblica” condotto da Nicola Porro in collaborazione con Tg4 Tg4 fino alle ore 19.50…

Oggi in radio: “Speciale Radio1” – Il tredicesimo Presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto
 | 

Oggi in radio: “Speciale Radio1” – Il tredicesimo Presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto

Le elezioni del capo dello Stato minuto per minuto su Rai Radio1. Lunedì 24 gennaio dalle 13.30, andrà in onda lo “Speciale Rai Radio1 il tredicesimo presidente. Il voto per il Quirinale minuto per minuto”. Giorgio Zanchini e Giancarlo Loquenzi, racconteranno agli ascoltatori l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica: la prima chiama, il primo spoglio, le…

Oggi in TV: Franco Gabrielli a “Quante Storie”. La difficile gestione delle emergenze
 |  | 

Oggi in TV: Franco Gabrielli a “Quante Storie”. La difficile gestione delle emergenze

Gestire le emergenze è un’esigenza prioritaria nell’organizzazione di ogni paese. Massima autorità per la sicurezza della nostra Repubblica, Franco Gabrielli, ospite della puntata di “Quante Storie” in onda lunedì 24 gennaio alle 12.45 su Rai3, racconta la sua lunga esperienza a capo della Protezione Civile e, partendo dalle operazioni di salvataggio e recupero della nave…

Il film del giorno: "Blow" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Blow” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Blow, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Negli anni Cinquanta, George (Johnny Depp) è un bambino del Massachusetts che passa le sue giornate con l’amico Tonno (Ethan Suplee). Suo padre è un lavoratore onesto ma abbandonato dallo stato, e che perdona le periodiche fughe dell’irrequieta madre. Ormai adulti,…

Su SKY TG24 SPECIALE "CORSA AL COLLE" - Una lunga diretta per raccontare in tempo reale l’elezione del Presidente della Repubblica
 | 

Su SKY TG24 SPECIALE “CORSA AL COLLE” – Una lunga diretta per raccontare in tempo reale l’elezione del Presidente della Repubblica

Il 24 gennaio il Parlamento si riunirà in seduta comune per eleggere il prossimo Capo dello Stato. Per seguire live il voto dei Grandi Elettori, Sky TG24 realizzerà lo speciale “Corsa al Colle”, in onda dalle 14.30 alle 23 di lunedì 24 gennaio, in cui racconterà i risultati della consultazione e tutti i possibili scenari post voto….

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Sabino Cassese e Federico Geremicca
 |  | 

Oggi in TV: Speciale Fuori Tg “Verso il Quirinale”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici Sabino Cassese e Federico Geremicca

Parlamento convocato da lunedì alle 15 per eleggere il successore di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica. Un appuntamento che Fuori Tg seguirà giorno per giorno in diretta, con collegamenti dal Quirinale, da Montecitorio e con la partecipazione di giornalisti ed esperti in una serie di puntate speciali. Con Maria Rosaria De Medici nella puntata…

Oggi in TV: “Web Side Story”, dal 24 gennaio la terza stagione. 12 episodi per raccontare come internet ha cambiato la nostra epoca
 | 

Oggi in TV: “Web Side Story”, dal 24 gennaio la terza stagione. 12 episodi per raccontare come internet ha cambiato la nostra epoca

C’è la campagna ambientalista di Greenpeace contro Facebook, una pietra miliare nel lento cammino di Internet verso la sostenibilità o l’Ice Bucket Challenge, epocale raccolta fondi su web per finanziare la ricerca sulla Sla. E poi il #Me Too, l’hashtag che nel 2017, in quarantotto ore, compare in quasi un milione di tweet e segna…

Oggi in TV: “Màkari”, il 24 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito
 | 

Oggi in TV: “Màkari”, il 24 gennaio la conferenza stampa. Diretta streaming su questo sito

La conferenza stampa sarà disponibile in diretta streaming sul sito dell’Ufficio Stampa Rai. Lunedì 24 gennaio ore 11.30   conferenza stampa   MÀKARI seconda stagione tratta dalle opere di Gaetano Savatteri, edite in Italia da SELLERIO EDITORE regia di Michele Soavi con Claudio Gioè   una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction Intervengono: Maria Pia Ammirati – Direttore Rai Fiction…

Se questo è un uomo - Valter Malosti porta in scena l'opera di Primo Levi al Teatro Morlacchi di Perugia
 | 

Se questo è un uomo – Valter Malosti porta in scena l’opera di Primo Levi al Teatro Morlacchi di Perugia

Mercoledì 26 e giovedì 27 gennaio alle 21, al Teatro Morlacchi di Perugia, Valter Malosti porta in scena Se questo è un uomo, l’irripetibile opera prima di Primo Levi, il libro di avventure più atroce e più bello del ventesimo secolo. In scena Valter Malosti, Lucrezia Forni e Giacomo Zandonà. La voce di Primo Levi…

Recensione: "Ero in guerra ma non lo sapevo" - L'omicidio Torregiani e il terrorismo, ricordi ancora vivi
 | 

Recensione: “Ero in guerra ma non lo sapevo” – L’omicidio Torregiani e il terrorismo, ricordi ancora vivi

Esistono fatti che sembrano far parte del passato, sepolti come le vittime che ne sono state coinvolte. Poi riemergono, all’improvviso, prepotenti, come se non fossero mai scomparsi dalla memoria. In questo caso l’opera di riemersione è dovuta alla cattura, a seguito dell’estradizione dal Sudamerica, di uno degli storici esponenti di spicco dei Proletari armati per…

"Briciole", Mitcho racconta l'imperfezione

“Briciole”, Mitcho racconta l’imperfezione

Il cantautore romano Mitcho, presenta oggi il suo primo singolo in italiano, “Briciole“. L’ultimo lavoro, “Variations On An Original Love“, risale al 2020,  e si tratta di un Ep totalmente in inglese. “Cantare in inglese è sempre stato più comodo, una storia in cui forse molti si riconoscono. Sentirsi al sicuro per non sbagliare.”, racconta l’artista. Con questo…

Convegno online del CRS4 su didattica innovativa e nuove tecnologie per l’accesso remoto degli studenti a laboratori ed esperimenti scientifici
 | 

Convegno online del CRS4 su didattica innovativa e nuove tecnologie per l’accesso remoto degli studenti a laboratori ed esperimenti scientifici

In diretta streaming sulla pagina Facebook del CRS4, il 24 e 25 gennaio dalle ore 15:00, due pomeriggi dedicati alla didattica innovativa, per le scuole secondarie di I e di II grado, con il convegno online “IDEA-RIALE: Laboratori Innovativi e Accesso Remoto ad Esperimenti Scientifici”. Saranno presentati a presidi, docenti, studenti, ricercatori e a tutti gli interessati, i…

Oggi in TV: Il colesterolo e lo streptococco tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi
 |  | 

Oggi in TV: Il colesterolo e lo streptococco tra i temi di “Elisir”. Con Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi

Nella puntata di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda lunedì 24 gennaio alle 10.35 su Rai3, si parlerà del colesterolo, un grasso presente nel sangue da tenere entro certi limiti per evitare rischi cardiovascolari. Risponderà alle domande Claudio Borghi, Professore di Medicina Interna presso l’Università di Bologna. Nello…

Oggi in TV: Opera e letteratura italiana. Da Ariosto a Buzzati
 |  | 

Oggi in TV: Opera e letteratura italiana. Da Ariosto a Buzzati

Quando l’opera incontra la letteratura: dal 24 al 28 gennaio alle 10.00 su Rai5, Rai Cultura propone alcuni spettacoli tratti da opere letterarie italiane. Si comincia lunedì 24 gennaio con “Orlando Furioso”di Vivaldi nello storico allestimento del 1979 con la regia di Pier Luigi Pizzi, e martedì 25 gennaio è riproposta la storica edizione del…

 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Lunedì 24 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua inglese: “The story of the Piano”, tenuta dai professori Stefano Trevisi e Anna Bennett del Collegio “Pio X” di Treviso (replica alle 16.30) 09.00 – Matematica: “Calcolo Differenziale/1 Origini del Calcolo Infinitesimale”, con…

Stasera in TV: Parma, aristocratica e contadina. Un torrente come un confine
 | 

Stasera in TV: Parma, aristocratica e contadina. Un torrente come un confine

Una città universalmente riconosciuta come la capitale del melodramma verdiano, del genio di Arturo Toscanini, della pittura del Parmigianino e del Correggio. Una città raccontata dal documentario di Monica Ghezzi “Parma, aristocratica e contadina”, in onda domenica 23 gennaio alle 22.10 su Rai5. Capitale italiana della Cultura 2021 e 2021, ma proclamata anche Città Creativa…

Stasera in TV: “La Sposa”, secondo episodio. Una storia di emancipazione nell’Italia degli anni ’60
 | 

Stasera in TV: “La Sposa”, secondo episodio. Una storia di emancipazione nell’Italia degli anni ’60

Una giovane donna calabrese per garantire un futuro migliore alla sua famiglia decide di accettare il matrimonio per procura con un agricoltore vicentino e trasferirsi al Nord. Siamo nell’Italia, degli anni ’60, anni di grandi cambiamenti e di trasformazioni sociali in tutti i campi, dal costume alla politica. “La Sposa”, racconta tematiche attualissime: l’emancipazione femminile, la…

Fertili Terreni Teatro: a OFF TOPIC va in scena Fedrah. O della spietà dell'amore
 | 

Fertili Terreni Teatro: a OFF TOPIC va in scena Fedrah. O della spietà dell’amore

Un mito antico, eppure attuale. Da Euripide ai giorni nostri, passando per le riscritture in letteratura, attraverso il cinema e il teatro. Per la stagione teatrale Over The Rainbow di Fertili Terreni Teatro, sul palco di OFF TOPIC va in scena dal 25 al 28 gennaio alle ore 21 Fedrah. O della spietà dell’amore, nuovo lavoro de La Piccola Compagnia della…

Canale 5 - Nuovo appuntamento con "AVANTI UN ALTRO! PURE DI SERA"
 | 

Canale 5 – Nuovo appuntamento con “AVANTI UN ALTRO! PURE DI SERA”

Domenica 23 gennaio, su Canale 5 in prime-time, nuovo appuntamento con «Avanti un altro! Pure di sera». Conduce il game-show Paolo Bonolis, affiancato da Luca Laurenti. Questa settimana le categorie che si giocheranno il tutto per tutto per aggiudicarsi la vittoria e il montepremi finale saranno Meteore e Specialisti. Per le due squadre scenderanno in campo anche Alvaro…

Stasera in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu
 |  | 

Stasera in TV: Immensa Africa. La Riserva di Mashatu

Al confine orientale del Botswana si trova la Riserva di Mashatu, una terra antica in cui il paesaggio è interrotto solo dai giganteschi baobab: lo racconta “Immensa Africa”, in onda domenica 23 gennaio alle 21.15 su Rai5. Questo territorio di straordinari estremi, popolati da alcune delle creature più iconiche dell’Africa, tra cui i licaoni, i…

Stasera in TV: Remember. Un film con Christopher Plummer e Martin Landau
 | 

Stasera in TV: Remember. Un film con Christopher Plummer e Martin Landau

Zev, un novantenne che vive in una casa di riposo, scopre da un compagno che la guardia nazista responsabile dell’assassinio della sua famiglia – 70 anni pima – vive in America sotto falso nome. Malgrado le evidenti sfide che la scelta comporta, Zev decide di portare a termine una missione per rendere una giustizia troppo…

Dal 3 febbraio a Pavia si accendono “Lanterne scientifiche”: il genetista Carlo Alberto Redi dialoga con Pievani, Odifreddi, Ciceri, Malvaldi, Pagnotta. Cinque incontri per capire la complessità della scienza
 | 

Dal 3 febbraio a Pavia si accendono “Lanterne scientifiche”: il genetista Carlo Alberto Redi dialoga con Pievani, Odifreddi, Ciceri, Malvaldi, Pagnotta. Cinque incontri per capire la complessità della scienza

“Lanterne scientifiche: orientarsi nella complessità” è la rassegna proposta dal Collegio Ghislieri di Pavia a partire da giovedì 3 febbraio. Ideatore e organizzatore è uno dei più importanti genetisti e zoologi italiani: l’accademico dei Lincei Carlo Alberto Redi coinvolgerà il filosofo Telmo Pievani, il matematico Piergiorgio Odifreddi, l’oncoematologo del San Raffaele Paolo Ciceri, lo scrittore…

QUEL GIORNO TU SARAI in anteprima al Palazzo delle Esposizioni di Roma per il programma dedicato al Giorno della Memoria
 | 

QUEL GIORNO TU SARAI in anteprima al Palazzo delle Esposizioni di Roma per il programma dedicato al Giorno della Memoria

Dopo lo straordinario successo di Pieces of a Woman, premiato a Venezia e candidato all’Oscar, arriva in Italia il nuovo film diretto da Kornél Mundruczó, QUEL GIORNO TU SARAI, sempre scritto da Kata Wéber e prodotto da Martin Scorsese, Già applaudito fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, il film sarà presentato in anteprima a Roma mercoledì 26 gennaio…

A Roma è tempo di finissage per Sinestesie d'arte
 |  | 

A Roma è tempo di finissage per Sinestesie d’arte

Dopo Dortmund il collettivo fotografico composto da Vania Buono, Patrizia Eichenberger, Vito Centonze, Debora Ottaviani e Ljdia Musso sbarca a Roma con una mostra rinnovata dalla presenza di nuovi fotografi e nuovi scatti. Il leitmotiv la sinestesia, il dialogo tra più linguaggi e la trasfigurazione della realtà, che non è mai dipinta in chiave realistica…