A 'Today' su Tv2000: l'eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza
 | 

A ‘Today’ su Tv2000: l’eruzione del vulcano a Tonga e con Francesco Petrelli (Oxfam) la pandemia della disuguaglianza

L’eruzione del vulcano a Tonga e il rischio dell’Italia per l’attività del vulcano Marsili, che si trova nell’asse tra Palermo e Napoli, con Gabriele Ponzoni, segretario generale della Federazione europea dei geologi; poi la pandemia della disuguaglianza con Francesco Petrelli (Oxfam). Questi i temi della puntata di Today, l’approfondimento di Tv2000 sull’attualità internazionale, in onda sabato 22 gennaio alle…

Oggi in TV: Una donna al Quirinale? La proposta virale a “Timeline Focus”. Dacia Maraini ospite di Marco Carrara
 |  | 

Oggi in TV: Una donna al Quirinale? La proposta virale a “Timeline Focus”. Dacia Maraini ospite di Marco Carrara

Nella puntata di “Timeline Focus”, in onda sabato 22 gennaio alle 10.20 su Rai3, Marco Carrara ospiterà la scrittrice e saggista Dacia Maraini, tra le prime firmatarie di una proposta diventata virale per una donna al Quirinale a pochi giorni dall’inizio della votazione per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.

Oggi in radio: “Mary Pop” a Venezia e Firenze. In occasione del prossimo giorno della Memoria
 | 

Oggi in radio: “Mary Pop” a Venezia e Firenze. In occasione del prossimo giorno della Memoria

Mary Pop Live, il programma di Rai Radio1 curato e condotto da Maria Teresa Lamberti, nella puntata di sabato 22 gennaio alle 10.00, in occasione del prossimo Giorno della Memoria, visiterà con gli ascoltatori  il  ghetto di Venezia e quello di Firenze. Si  parlerà poi,  del “Very Peri” ovvero il colore 2022 secondo il Pantone Colour…

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” l’antimicrobicoresistenza e i costi dei non vaccinati. Con Federico Ruffo
 |  | 

Oggi in TV: A “Mi Manda RaiTre” l’antimicrobicoresistenza e i costi dei non vaccinati. Con Federico Ruffo

La Review on Antimicrobial Resistance, commissionata dal Governo inglese, ha stimato che ogni anno sono 700 mila i morti per antimicrobicoresistenza, e prevede che saliranno ad oltre 10 milioni nel 2050, causando una mortalità molto superiore a quella del Covid: la crescita delle infezioni, l’uso improprio e spesso fai da te, ma anche l’alimentazione possono…

Oggi in TV: Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino a “Sabato anch’io”. Una puntata sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica
 | 

Oggi in TV: Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino a “Sabato anch’io”. Una puntata sull’elezione del prossimo Presidente della Repubblica

Ignazio La Russa e Paolo Cirino Pomicino sono gli ospiti di “Sabato Anch’io” in onda sabato 22 gennaio, su Rai Radio1 dalle 8.30. Sarà una puntata tutta dedicata all’elezione del prossimo Presidente della Repubblica, a due giorni dal primo scrutinio. Il programma è condotto da Enrica Belli e Pablo Rojas e curato da Ilaria Sotis.

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il nemico
 | 

Stasera in TV: Iraq, distruzione di una nazione. Il nemico

Convinto che le grandi potenze glielo lasceranno fare, Saddam Hussein invade il Kuwait il 2 agosto 1990. Americani, britannici e francesi accettano di punire l’Iraq, senza realmente cercare una soluzione diplomatica. La guerra del Golfo iniziata nel gennaio 1991 è tanto rapida quanto devastante: gli iracheni sotto un diluvio di fuoco vedono le loro infrastrutture…

Stasera in TV: “The Voice Senior”, la finale. Riccardo Cocciante superospite della puntata
 | 

Stasera in TV: “The Voice Senior”, la finale. Riccardo Cocciante superospite della puntata

Dopo settimane di selezioni ed esibizioni il momento di decretare il vincitore è arrivato. Venerdì 21 gennaio, in prima serata su Rai1, va in onda la finale di “The Voice Senior”, il talent show condotto da Antonella Clerici, che premia le più belle voci over 60. Una serata ricca di sorprese con il cantautore Riccardo Cocciante…

LA7: A PROPAGANDA LIVE la grande partita del Quirinale vista da Marco Damilano - Nuovo e imperdibile contributo di Sabina Guzzanti - Ospiti Chiara Valerio, Andrea Pennacchi, Memo Remigi, Awa Fall
 |  | 

LA7: A PROPAGANDA LIVE la grande partita del Quirinale vista da Marco Damilano – Nuovo e imperdibile contributo di Sabina Guzzanti – Ospiti Chiara Valerio, Andrea Pennacchi, Memo Remigi, Awa Fall

Torna alle 21.15 su La7 Propaganda Live di Diego Bianchi con tanti ospiti, collegamenti e sorprese, in una puntata che tratterà i temi principali della settimana tra cui la grande partita del Quirinale, sulla quale ci aiuterà a fare chiarezza Marco Damilano. Nel corso della puntata, imperdibile contributo di Sabina Guzzanti nei panni del papabile…

Recensione: "Chi nasce a San Giuda" - Denaro e tradimenti

Recensione: “Chi nasce a San Giuda” – Denaro e tradimenti

Chi nasce a San Giuda di Gabriele Dolzadelli Morellini Editore Nella frase di F. de La Rochefoucauld (“È più vergognoso non fidarsi dei propri amici che esserne ingannati”) scelta dall’autore come esergo, possiamo intuire il filo conduttore del romanzo di Gabriele Dolzadelli: una storia di amicizia che si sgretola tragicamente. Gli omicidi e i “tradimenti”…

Rete 4 - "QUARTO GRADO" - Caso Liliana Resinovich: marito e migliore amico si accusano reciprocamente
 | 

Rete 4 – “QUARTO GRADO” – Caso Liliana Resinovich: marito e migliore amico si accusano reciprocamente

Venerdì 21 gennaio, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. Al centro del programma a cura di Siria Magri il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita il 5 gennaio, in un bosco vicino a…

Stasera in TV: “Senza freni”, un thriller ad alta velocità. Nel cast Joseph Gordon-Levitt e Michael Shannon
 | 

Stasera in TV: “Senza freni”, un thriller ad alta velocità. Nel cast Joseph Gordon-Levitt e Michael Shannon

Venerdì 21 gennaio Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) prosegue in prima serata alle 21.20, il ciclo nel segno dell’azione con il film “Senza freni”, diretto dal regista di Secret Window ed Echi Mortali David Koepp e interpretato da Joseph Gordon-Levitt e Michael Shannon. Il rider Wilee deve consegnare entro 90 minuti una busta dall’altra…

Stasera in TV: Art Night. Viaggio all’inferno
 | 

Stasera in TV: Art Night. Viaggio all’inferno

L’inferno: il luogo in cui “abitano” tutte le debolezze umane. Ed è lì che si sono rivolte le menti di molti dei più grandi artisti, mossi dall’ambizione di riprodurre tutto il nero dell’umanità. All’inferno è dedicato l’appuntamento con Neri Marcorè e “Art Night”, in onda venerdì 21 gennaio alle 21.15 su Rai5, che affianca l’Inferno…

MTV International trasmette lo speciale CBS “One last time: an evening with Tony Bennett e Lady Gaga”
 |  | 

MTV International trasmette lo speciale CBS “One last time: an evening with Tony Bennett e Lady Gaga”

MTV International trasmetterà lo speciale della CBS, “One Last Time, An Evening with Tony Bennett e Lady Gaga”, in onda su MTV in 180 paesi in tutto il mondo venerdì 21 gennaio. In Italia andrà in onda su MTV (canale 131 di Sky e in streaming su NOW) alle 21.10 e su MTV Music (canale 132 e…

SKY TG24 - Per il ciclo di interviste “STORIES”: “Claudio Santamaria - la musica che gira intorno”
 | 

SKY TG24 – Per il ciclo di interviste “STORIES”: “Claudio Santamaria – la musica che gira intorno”

È Claudio Santamaria l’ospite della nuova puntata di “Stories”, il ciclo di interviste ai principali interpreti dello spettacolo di Sky TG24. Ospite del vicedirettore della testata Omar Schillaci, l’attore si racconta in “Claudio Santamaria – La musica che gira intorno”, in onda venerdì 21 gennaio alle 21 su Sky TG24, sabato 22 alle 13.40 su Sky Arte e sempre disponibile On Demand. Con la regia…

ETERNA SPLENDO, Mostra personale di Carla Nico
 |  | 

ETERNA SPLENDO, Mostra personale di Carla Nico

La mostra Eterna Splendo raccoglie quelle opere di Carla Nico che più raccontano il passare del tempo, il cambiare delle stagioni e l’energia che deriva dal cambiamento. Eterna Splendo vuole essere il racconto del tempo sulla terra, del passare delle stagioni e dei frutti che maturano. La luce dei colori sulla tele restituisce la sottile energia che deriva dalla trasformazione,…

Stasera in TV: L’armata mortale di Hitler. Una cieca fedeltà
 | 

Stasera in TV: L’armata mortale di Hitler. Una cieca fedeltà

Uno dei reparti più micidiali e sanguinari dell’armata della morte di Hitler, la “Das Reich”: più di 15 mila giovani, fedeli fino all’ultimo giorno al Fuhrer. Una storia ripercorsa dalla seconda puntata di “L’armata mortale di Hitler”, in onda venerdì 21 gennaio alle 21.10 su Rai Storia. Il racconto – partito dal D-Day, il 6…

Stasera in TV: Reporter a caccia di un angelo: “Michael”. Un film con John Travolta e Andie MacDowell
 | 

Stasera in TV: Reporter a caccia di un angelo: “Michael”. Un film con John Travolta e Andie MacDowell

Tre giornalisti che vengono inviati nell’Iowa dal loro settimanale, il National Mirror, per verificare una notizia alquanto particolare. E’ questo il punto di partenza di “Michael”, film diretto da Nora Ephron, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) venerdì 21 gennaio alle 21.10. Nella cittadina meta dei tre reporter gira voce che in…

Nasce l'asse MANN - Barumini nel segno dell'archeologia
 | 

Nasce l’asse MANN – Barumini nel segno dell’archeologia

L’archeologia e la cultura uniscono Napoli a Barumini, nel cagliaritano. A rendere ancora più vicini i due territori, ricchi di storia, è il nuovo accordo di collaborazione siglato tra la  Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Barumini sistema Cultura.  Il protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal Direttore del MANN, Paolo Giulierini, e dal presidente della Fondazione, Emanuele Lilliu: l’accordo triennale punta a realizzare…

ARTCURIAL - In asta a Parigi "Il cestino di fragole di bosco" di Chardin stimato 12-15 milioni di Euro
 | 

ARTCURIAL – In asta a Parigi “Il cestino di fragole di bosco” di Chardin stimato 12-15 milioni di Euro

Il 23 marzo 2022, il dipartimento Old Master & 19th Century Art di Artcurial e Cabinet Turquin presentano in asta un capolavoro di Jean Siméon Chardin (1699-1779), “Il cestino di fragole di bosco”. Chardin ha dipinto circa centoventi nature morte, spesso ritraendo lo stesso soggetto: oggetti, frutti, in particolare calici d’argento, teiere, lepri, prugne, meloni…

Le melodie, il fascino e la voce dell’immortale Edith Piaf invadono il Teatro Lo Spazio con PADAM PADAM, concerto spettacolo a cura di Adele Tirante
 | 

Le melodie, il fascino e la voce dell’immortale Edith Piaf invadono il Teatro Lo Spazio con PADAM PADAM, concerto spettacolo a cura di Adele Tirante

Le melodie, il fascino e la voce dell’immortale Edith Piaf invadono il Teatro Lo Spazio dal 27 al 30 gennaio con PADAM PADAM, concerto spettacolo a cura di Adele Tirante, accompagnata da Mirko D’Ettori. “Padam” è il nome con cui anticamente di parigini chiamavano la loro città. “Padam Padam” è il titolo di una celebre…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh
 | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Da New Haven a Plattsburgh

Attraverso Connecticut e Vermont fino al confine con il Canada, per scoprire l’America rurale e le regioni che hanno avuto un ruolo chiave nella nascita degli Stati Uniti. In questo episodio di “Prossima fermata America”, in onda venerdì 21 gennaio alle 20.15 su Rai5, il viaggio in treno di Michael Portillo lungo gli itinerari ferroviari…

Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo
 |  | 

Oggi in radio: “Il sorriso dell’ignoto marinaio”. Dieci anni senza Vincenzo Consolo

Venerdì 21 gennaio Rai Radio3 dedica un’intera giornata al grande scrittore siciliano nel giorno del decennale dalla sua scomparsa, a partire dal pomeriggio di Fahrenheit, alle 15.00, con un evento in diretta dalla Sala M di Via Asiago interamente dedicato al lavoro di Vincenzo Consolo. Una edizione speciale della trasmissione, condotta da Loredana Lipperini, in…

Paolo Guzzanti Art Exhibit “Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio”
 |  | 

Paolo Guzzanti Art Exhibit “Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio”

Dal 28 Gennaio al 17 Febbraio 2022, Medina Roma Art Gallery presenta la mostra personale di Arte Contemporanea di Paolo Guzzanti “Sviluppo dell’astrattismo esistenziale nei poco ruggenti anni Venti del terzo millennio”. A Roma in Via Angelo Poliziano, 32-34. L’evento di opening di Sabato 5 Febbraio alle ore 18.00 è inaugurato dal critico Daniele Radini Tedeschi. Noto al grande pubblico come giornalista, politico e saggista, Paolo Guzzanti si…

Dino Buzzati e la parola - Convegno internazionale all’Università IULM in occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore
 |  | 

Dino Buzzati e la parola – Convegno internazionale all’Università IULM in occasione dei 50 anni dalla morte dello scrittore

Il 28 gennaio 1972 Dino Buzzati moriva a Milano. A distanza di 50 anni, l’Università IULM, in sinergia con l’Associazione Internazionale Dino Buzzati di Feltre, lo ricorda con un convegno internazionale: Dino Buzzati e la parola. L’appuntamento – ideato dai professori della IULM Paolo Giovannetti e Silvia Zangrandi con il giornalista Marco Perale – è per giovedì 27 e venerdì 28 gennaio e sarà…

ORFEO ED EURIDICE: La riscoperta dell’amore secondo Damiano Michieletto
 |  | 

ORFEO ED EURIDICE: La riscoperta dell’amore secondo Damiano Michieletto

«È un viaggio alla scoperta dell’amore, anzi alla riscoperta dell’amore. Un amore che dona occhi nuovi, e una nuova vista con la quale vedere l’amata». Così Damiano Michieletto descrive la nuova produzione di Orfeo ed Euridice di Christoph Willibald Gluck, che mette in scena alla Komische Oper di Berlino a partire da domenica 23 gennaio 2022. Lo spettacolo, co-prodotto con il Festival di Spoleto, segna il ritorno di Michieletto alla Komische Oper,…

Oggi in TV: Tra Medioevo e Natura a “Sì Viaggiare”. Alla scoperta di Ferrara, Cingoli e Livigno
 |  | 

Oggi in TV: Tra Medioevo e Natura a “Sì Viaggiare”. Alla scoperta di Ferrara, Cingoli e Livigno

Dal fascino dei palazzi e delle città con secoli di storia ai luoghi in cui le bellezze naturali fanno da cornice per attività sportive e di svago. Prima tappa di “Sì Viaggiare”, in onda venerdì 21 gennaio alle 13.30 su Rai2, in Emilia Romagna e precisamente a Ferrara, che può essere considerata la prima città…

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV il Papa contro la guerra
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Benedetto XV il Papa contro la guerra

Benedetto XV diventa papa il 3 settembre 1914 e succede a Pio X. La Prima guerra mondiale è scoppiata da poco più di un mese, ma sta già devastando l’Europa. Il papa si dedica fin dall’inizio a lanciare appelli alle potenze in guerra, affinché fermino quella che egli chiama l’“inutile strage”. Una pagina di storia…

Il film del giorno: "Gunny" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Gunny” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Gunny, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. Anno 1983: Thomas Highway (Clint Eastwood) – conosciuto col soprannome di Gunny – è un soldato pluridecorato dell’esercito americano, veterano della guerra in Vietnam e in Corea. Dopo anni di dura disciplina e sacrifici, Highway è divenuto un uomo ostinato e…

Break Away: Il nuovo progetto artistico della coreografa subacquea Lucia Natale
 | 

Break Away: Il nuovo progetto artistico della coreografa subacquea Lucia Natale

La performer e coreografa Lucia Natale torna alla direzione artistica e alla coreografia subacquea con il nuovo progetto Break Away, in collaborazione con Luana Valentini, danzatrice di Accademia Teatro alla Scala di Milano, ispirato alla celebre opera shakespeariana La Tempesta, in cui la ballerina interpreta la figura del naufrago. Nell’opera di Shakespeare da cui trae ispirazione il video il naufrago assume un importante…

Andrej Tarkovskij. L'immagine dell'assoluto
 | 

Andrej Tarkovskij. L’immagine dell’assoluto

Dal 2 febbraio 2022 presso Cineteca Milano MEET si terrà un’ampia retrospettiva dedicata al grande regista Andrej Tarkovskij, l’ultimo rappresentante della tradizione cinematografica sovietica, ancora oggi in grado di esercitare una decisiva influenza sul cinema d’autore. Nei novant’anni anni dalla nascita (4 aprile 1932), proponiamo una retrospettiva completa dedicata ad Andrej Tarkovskij, con tutti lungometraggi del grande maestro sovietico, tutti presentati…