ASPETTANDO TOSCA: Tre appuntamenti per approfondire il capolavoro di Puccini che inaugura la stagione del Comunale di Bologna
 |  |  | 

ASPETTANDO TOSCA: Tre appuntamenti per approfondire il capolavoro di Puccini che inaugura la stagione del Comunale di Bologna

Un ricco calendario di appuntamenti a corollario del nuovo allestimento di un caposaldo del teatro musicale italiano come Tosca di Giacomo Puccini, che inaugurerà la Stagione lirica 2022 del Teatro Comunale di Bologna. Un’offerta pensata per il pubblico, per farlo entrare ancora di più nello spettacolo con la regia di Hugo De Ana e la direzione di Daniel…

The Boys Presents: Diabolical sprofonda nell’anarchia animata su Prime Video dal 4 marzo
 |  | 

The Boys Presents: Diabolical sprofonda nell’anarchia animata su Prime Video dal 4 marzo

Prime Video ha annunciato che tutti gli otto episodi della serie antologica animata The Boys Presents: Diabolical, ambientata nell’universo dello show di successo nominato agli Emmy The Boys, sarà disponibile il 4 marzo in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori in tutto il mondo. Gli episodi in un mini-formato della durata di 12-14…

Oggi in TV: Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989
 | 

Oggi in TV: Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989

Un ritratto in bianco e nero, un racconto in prima persona del lavoro e della passione di Ugo Mulas. Lo propone il doc realizzato dalla moglie Antonia e tratto dalle Teche Rai “Ritratti. Protagonisti della cultura a Milano. Fotografia. Ugo Mulas 1989”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 19.15 su Rai5. Si va dagli esordi…

Oggi in TV: Uto Ughi. Un violino per 8 autori. Bach
 | 

Oggi in TV: Uto Ughi. Un violino per 8 autori. Bach

La vita e il percorso artistico di Johann Sebastian Bach: li racconta Uto Ughi in “Uto Ughi. Un violino per 8 autori”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 17.55 su Rai5. Nella puntata, il Maestro Ughi interpreta anche il Concerto in mi maggiore per violino e archi Bwv 1042; la Partita in re minore Bwv…

Oggi in TV: Al via “Star Wars: Resistance”. La serie animata sarà proposta tutti i giorni
 | 

Oggi in TV: Al via “Star Wars: Resistance”. La serie animata sarà proposta tutti i giorni

Un nuovo capitolo della saga di “Guerre Stellari” arriva su Rai Gulp. Tutti i giorni, da mercoledì 19 gennaio, alle 17.45, andrà in onda in prima tv free, la serie animata “Star Wars: Resistance”, creata da Dave Filoni e prodotta da Lucasfilm e Lucasfilm Animation. L’opera è ambientata nell’universo fantascientifico di “Guerre Stellari” durante gli…

Il film del giorno: "Ritratto in nero" (su Rete 4)
 | 

Il film del giorno: “Ritratto in nero” (su Rete 4)

Oggi vi consigliamo Ritratto in nero, in onda su Rete 4 (canale 4 del digitale terrestre) alle 16.25. Sheila, moglie di Cabot, un ricco armatore, è l’amante di David, il medico del marito. Sheila e David, d’accordo, escogitano un piano per liberarsi del marito. David uccide Cabot facendolo sembrare un incidente, ma il segretario dell’armatore, Mason,…

Soundtrack City Plus il nuovo canale web dedicato alle colonne sonore
 |  | 

Soundtrack City Plus il nuovo canale web dedicato alle colonne sonore

Dopo più di 160 puntate rivolte alla musica per cinema – con interviste ai maggiori compositori, monografie, concerti, magazine e reportage condotti da Marco Testoni e Massimo Privitera – il canale web Soundtrack City si sdoppia e nasce  Soundtrack City Plus: il meglio della musica per immagini raccolto in un nuovo canale in abbonamento interamente dedicato al mondo delle colonne sonore di…

A “DIMMI. Le donne raccontano” imperdibile appuntamento con Nives Meroi
 | 

A “DIMMI. Le donne raccontano” imperdibile appuntamento con Nives Meroi

È fra le più forti alpiniste donne del mondo. Nella sua carriera ha scalato tutti i 14 Ottomila senza bombole d’ossigeno né portatori d’alta quota. Stiamo parlando di Nives Meroi. Sarà infatti l’alpinista e scrittrice, moderata dalla giornalista Melania Lunazzi, una delle protagoniste della seconda edizione di “DIMMI. Le donne raccontano” – progetto nato da…

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco, l’architetto dello stato fascista
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Alfredo Rocco, l’architetto dello stato fascista

Il contributo di Alfredo Rocco, il “guardasigilli del regime”, alla costruzione dello Stato totalitario fascista: lo ricostruiscono Paolo Mieli e la professoressa Alessandra Tarquini a “Passato e Presente”, in onda mercoledì 19 gennaio alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Eminente giurista, esponente di spicco del nazionalismo, dopo la fusione dell’Associazione Nazionalista…

Oggi in TV: A “Quante Storie” la storica Simona Colarizi. Conduce Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: A “Quante Storie” la storica Simona Colarizi. Conduce Giorgio Zanchini

Dal 1989 al 1994 il nostro paese ha subito un terremoto politico destinato a modificare non solo l’arco parlamentare ma anche il concetto stesso di partito. Dalla Bolognina a Tangentopoli, la storica Simona Colarizi, ospite di Giorgio Zanchini a “Quante Storie”, mercoledì 19 gennaio, alle 12.45 su Rai3 racconta il passaggio dalla prima alla seconda…

Oggi in TV: Fuori Tg: cara bolletta. Con Maria Rosaria De Medici anche Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Tg: cara bolletta. Con Maria Rosaria De Medici anche Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli

Nella puntata di mercoledì 19 gennaio di “Fuori Tg”, in onda alle 12.25 su Rai3, saranno ospiti di Maria Rosaria De Medici il viceministro dello Sviluppo Economico Gilberto Pichetto e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Si parlerà della nuova stangata per le bollette di luce e gas: la spesa aumenterà di quasi 1000 euro…

Moni Ovadia torna in scena a Napoli con una "Lectura Dantis – canto XXVI dell’Inferno​"
 |  |  | 

Moni Ovadia torna in scena a Napoli con una “Lectura Dantis – canto XXVI dell’Inferno​”

Moni Ovadia, grande intellettuale contemporaneo che ha sempre avuto come filo conduttore dei suoi spettacoli, e della sua vastissima produzione discografica e libraria, la tradizione composita e sfaccettata. Il “vagabondaggio culturale e reale” proprio del popolo ebraico, e della figura dell’esiliato in genere, si confronta con il canto XXVI dell’inferno Dantesco in cui emerge la…

BOOMing: il programma completo della prima metafiera d’arte contemporanea italiana
 |  | 

BOOMing: il programma completo della prima metafiera d’arte contemporanea italiana

Venticinque gallerie, oltre 70 artisti, quattro giorni di esposizioni, tre sezioni tematiche – ARENA, AFUERA e FeminisMAS – talk, incontri e tre special areas: l’arte in stato di emergenza approda nel metaverso di Lieu.City, piattaforma social per eventi art related in realtà virtuale, dove ci si immergerà negli spazi, fedelmente riprodotti, del binario centrale di DumBO, Bologna. BOOMing Contemporary…

All’AB23 di Vicenza il contemporaneo è “Hic et Nunc”: Fra musica e teatro per De Andrè mentre prosegue la mostra d’arte di Antonio Zago
 |  | 

All’AB23 di Vicenza il contemporaneo è “Hic et Nunc”: Fra musica e teatro per De Andrè mentre prosegue la mostra d’arte di Antonio Zago

Nuovo appuntamento musical-teatrale sabato 22 gennaio alle 19.30 all’AB23, nell’ambito della rassegna “Hic et Nunc”, di scena fino al 30 aprile prossimo nello spazio del Comune di Vicenza dedicato al contemporaneo, affidato per la parte artistica e organizzativa alla vicentina Theama Teatro e al Teatro Scientifico di Verona. Dopo il primo evento incentrato la settimana…

Oggi in TV: Ritorno a scuola per le donne afghane a “Radio3 Mondo”. Ospiti di Anna Maria Giordano, Nico Piro e Giuliano Battiston
 |  | 

Oggi in TV: Ritorno a scuola per le donne afghane a “Radio3 Mondo”. Ospiti di Anna Maria Giordano, Nico Piro e Giuliano Battiston

Con l’inverno che sta colpendo duramente la popolazione, la mancanza di cibo soprattutto legata alla mancanza di denaro contante e nuove restrizioni per la vita delle donne, l’Afghanistan dei talebani continua il suo cammino cominciato con la presa di Kabul ad agosto scorso. Dopo avere eliminato le donne dalle strade, dal lavoro, dalle aule e…

Oggi in TV: Trend del fashion a Tg2. Italia Moda e poi una finestra sullo spazio
 |  | 

Oggi in TV: Trend del fashion a Tg2. Italia Moda e poi una finestra sullo spazio

Le tendenze della moda maschile saranno al centro della puntata di mercoledì 19 gennaio di “Tg2 Italia”, in onda alle 10 .00 su Rai2 e condotta da Marzia Roncacci. Si è conclusa la rassegna milanese e una settimana fa Pitti Uomo a Firenze. E’ tempo di bilanci per conoscere le nuove tendenze degli stilisti ma…

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”
 | 

Oggi in TV: Le lezioni di “La scuola in Tivù”

Mercoledì 19 gennaio, “La scuola in Tivù” – su Rai Scuola (canale 146) e RaiPlay – propone queste lezioni: 08.30 – Lingua spagnola: “¿Qué futuro?”, tenuta dal professor Gabriele Fossato del Liceo Linguistico Internazionale “C. Boldrini” di Bologna (replica alle 16.30) 09.00 – Chimica: “Contare l’invisibile: come utilizzare il concetto di “mole” in chimica”, con…

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. De Gasperi e il dopoguerra
 | 

Stasera in TV: L’Italia della Repubblica. De Gasperi e il dopoguerra

Il 18 aprile 1948 l’Italia va al voto. È una festa della democrazia che vede un’affluenza del 92 per cento e il trionfo della Dc di Alcide De Gasperi, che supera il 48 per cento dei consensi. È il culmine di una stagione politica – baricentro dell’Italia della ricostruzione – partita dal 1946, anno in…

Stasera in TV: I segreti della fisica quantistica. L’incubo di Einstein
 |  | 

Stasera in TV: I segreti della fisica quantistica. L’incubo di Einstein

La storia della fisica quantistica inizia all’inizio del XX secolo con gli scienziati che cercano di capire meglio il funzionamento delle lampadine. Una questione all’apparenza semplice che ha spinto la ricerca verso una più ampia conoscenza della materia e del mondo. Un percorso raccontato dal doc in due episodi “I segreti della fisica quantistica”, in…

Su Tv2000 il laboratorio attoriale di Matteo Tarasco e lo spettacolo al piano di Guenda Goria
 |  | 

Su Tv2000 il laboratorio attoriale di Matteo Tarasco e lo spettacolo al piano di Guenda Goria

Il programma di Tv2000 sul teatro, condotto da Michele Sciancalepore, in onda martedì 18 gennaio in seconda serata, entra in una palestra di formazione attoriale per svelare i segreti del mestiere e della crescita interpretativa grazie al regista e drammaturgo Matteo Tarasco che apre le porte del suo laboratorio teatrale per giovani attori dedicato allo…

Recensione: "I manga. Introduzione al fumetto giapponese" - Studi su una "forma narrativa"
 | 

Recensione: “I manga. Introduzione al fumetto giapponese” – Studi su una “forma narrativa”

Il Manga. Introduzione al fumetto giapponese di Marco Pellitteri Carocci Editore Manga è una parola giapponese, composta da man, traducibile in “disegno casuale” o anche “segno realizzato per far sorridere”, e ga, che vuol dire “scrivere/disegnare”: letteralmente significa quindi “immagini comiche per far sorridere l’osservatore”. La nascita del manga, su suggerimento dell’etimo, si presenta come…

Rete 4 - Questa sera a "STASERA ITALIA" tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Carlo Calenda, Riccardo Molinari e Fabrizio Pregliasco
 | 

Rete 4 – Questa sera a “STASERA ITALIA” tra gli ospiti di Barbara Palombelli: Carlo Calenda, Riccardo Molinari e Fabrizio Pregliasco

Questa sera, martedì 18 gennaio, alle ore 20.30 su Retequattro, a “Stasera Italia”, Barbara Palombelli commenterà con il leader di Azione Carlo Calenda e con l’attuale presidente del gruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari la marcia verso il Quirinale dei possibili candidati alla Presidenza della Repubblica. In attesa che Berlusconi sciolga la riserva mentre il centrodestra ribadisce la sua compattezza e il vertice…

Rete 4 - A "FUORI DAL CORO": Mario Giordano intervista Maria Rita Gismondo. Tra i temi della puntata: la sentenza del TAR su vigile attesa e tachipirina - Pandemia e burocrazia
 | 

Rete 4 – A “FUORI DAL CORO”: Mario Giordano intervista Maria Rita Gismondo. Tra i temi della puntata: la sentenza del TAR su vigile attesa e tachipirina – Pandemia e burocrazia

Martedì 18 gennaio, in prima serata su Retequattro, a “Fuori dal coro”, Mario Giordano intervisterà Maria Rita Gismondo. Con la Direttrice di Microbiologia Clinica presso l’Ospedale Sacco di Milano si parlerà di contagi, vaccini e del caos burocratico che preoccupa gli italiani, alle prese con molte norme e misure restrittive. E ancora, con un’inchiesta esclusiva della trasmissione, spazio alle mascherine, alcune…

Stasera in TV: Ultima puntata di “Meraviglie, la penisola dei tesori”. Tra le mete Padova, Ercolano e Spoleto
 | 

Stasera in TV: Ultima puntata di “Meraviglie, la penisola dei tesori”. Tra le mete Padova, Ercolano e Spoleto

Quarto e ultimo appuntamento del viaggio di Alberto Angela attraverso le bellezze del nostra Paese. Martedì 18 gennaio alle 21.25 su Rai1 torna  “Meraviglie, la penisola dei tesori” e la partenza sarà da Padova da uno dei luoghi simbolo della città: Palazzo della Ragione, un gioiello dell’arte e dell’architettura medievale. Poi la Basilica di Sant’Antonio,…

Stasera in TV: Don’t forget to breathe. Un film sull’adolescenza
 | 

Stasera in TV: Don’t forget to breathe. Un film sull’adolescenza

Il quindicenne Klemen vive con suo fratello maggiore Peter e la madre single in un piccolo paesino di provincia. Trascorre le proprie giornate con il suo adorato fratello sul campo da tennis e al fiume vicino. L’inaspettata e appassionata relazione amorosa di Peter con la splendida Sonja scatena in Klemen un fiume di emozioni contrastanti…

Mercato del libro: fatturato record a 1 miliardo e mezzo di euro (+ 15%). Editori indipendenti al 43% del mercato in copie

Mercato del libro: fatturato record a 1 miliardo e mezzo di euro (+ 15%). Editori indipendenti al 43% del mercato in copie

Il mercato del libro segna un record assoluto nel 2021: il valore delle vendite rilevate dal Panel GfK sfiora il miliardo e mezzo di euro. In base all’elaborazione GfK per ADEI, il numero di copie vendute cresce del 16,6%, il valore del mercato a prezzo netto di copertina progredisce del 14,7%. All’andamento del mercato contribuiscono…

MISS DARWIN E LE QUATTRO SFIDE con Linda di Pietro in scena nell'ambito de "Le domeniche dei bambini" al Teatro Furio Camillo- Roma
 | 

MISS DARWIN E LE QUATTRO SFIDE con Linda di Pietro in scena nell’ambito de “Le domeniche dei bambini” al Teatro Furio Camillo- Roma

Tutte le domeniche mattina alle 11:00 al Teatro Furio Camillo, ormai da otto anni, si ripete un appuntamento di teatro e circo teatro dedicato a bambini e famiglie. Spettacoli di narrazione, di teatro di figura, di circo e tantissimi eventi con artisti provenienti dall’Italia e dall’estero. Storie adatte a tutte le età con una particolare…

LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI - Live performance all'Opificio Golinelli
 | 

LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI – Live performance all’Opificio Golinelli

Sabato 22 gennaio, alle ore 19 all’Opificio Golinelli, va in scena un evento fuori dall’ordinario: LE PAROLE E IL VENTO, INSEGUENDO AQUILONI, una performance di arte, scienza, musica e poesia che vedrà protagonisti un collettivo di artisti visivi, poeti, scienziati, narratori, attori e musicisti. Per l’occasione, Michelangelo Penso realizzerà un’istallazione site specific presso il Centro…

Stasera in TV: “Un mercoledì da leoni”. Tre amici tra surf e ansia di crescere
 | 

Stasera in TV: “Un mercoledì da leoni”. Tre amici tra surf e ansia di crescere

Le onde, la giovinezza e l’incubo della guerra del Vietnam. Per il ciclo “Il Vizio del cinema”, martedì 18 gennaio alle 21.10 Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone “Un mercoledì da leoni”, il film del 1978 diretto da John Milius che, attraverso il mondo del surf, racconta la storia di una straordinaria amicizia scandita dalle quattro grandi mareggiate che colpirono…

Stasera in TV: Tornano i super-eroi della Marvel con “Avengers: Age of Ultron”. Scritto e diretto da Joss Whedon
 | 

Stasera in TV: Tornano i super-eroi della Marvel con “Avengers: Age of Ultron”. Scritto e diretto da Joss Whedon

Martedì 18 gennaio alle 21.10, Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) propone una imperdibile serata in compagnia dei super-eroi della Marvel con l’esplosivo secondo film dedicato al gruppo di eroi della Casa delle Idee, “Avengers: Age of Ultron”. Scritto e diretto da Joss Whedon, racconta la rischiosa missione del team dei vendicatori composto da Iron…