Stasera in TV: Pelléas et Mélisande dal Regio di Parma. Con la regia di Barbe & Doucet
 | 

Stasera in TV: Pelléas et Mélisande dal Regio di Parma. Con la regia di Barbe & Doucet

 Ha segnato l’apertura del XX secolo al teatro musicale. È considerato l’emblema del simbolismo in musica, con i suoi silenzi e le sue atmosfere enigmatiche. È il capolavoro di Claude Debussy “Pelléas et Mélisande” dal Teatro Regio di Parma, che Rai Cultura ripropone mercoledì 6 aprile alle 22.15 su Rai 5. L’allestimento dell’opera, andata in scena a…

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its Energia Piemonte

Stasera in TV: Cercasi Talento. L’Its Energia Piemonte

L’Istituto Tecnico Superiore Energia Piemonte di Torino: il luogo in cui si formano i nuovi professionisti del risparmio energetico nel settore edile. Una realtà raccontata da “Cercasi Talento”, la nuova serie realizzata da Rai Cultura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, in onda in prima visione mercoledì 6 aprile alle 22.10 su Rai Storia. Il…

Italia 1 - LE IENE - Scorta a Don Patriciello e al comandante Chiariello: l’intervista di Giulio Golia
 | 

Italia 1 – LE IENE – Scorta a Don Patriciello e al comandante Chiariello: l’intervista di Giulio Golia

Mercoledì 6 aprile, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belén Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Ospiti della puntata saranno Ilary Blasi, il rapper marchigiano Fabri Fibra con Colapesce e Dimartino, la top model Bianca Balti e la cantante Annalisa. Numerosi saranno i servizi dedicati alla stretta attualità, ma non mancheranno scherzi e interviste, realizzati, come sempre,…

Rete 4 - A "CONTROCORRENTE - PRIMA SERATA" - Tra i temi: le conseguenze del’eccidio di Bucha sulla guerra e la diplomazia - La vita privata di Putin
 | 

Rete 4 – A “CONTROCORRENTE – PRIMA SERATA” – Tra i temi: le conseguenze del’eccidio di Bucha sulla guerra e la diplomazia – La vita privata di Putin

Torna su Retequattro “Controcorrente”, la trasmissione condotta da Veronica Gentili, in onda il mercoledì dalle ore 21.25. Con gli ospiti in studio verranno analizzate le conseguenze dell’eccidio di Bucha sugli sviluppi della guerra e i tentativi diplomatici per mettere fine al conflitto. Nel corso della serata tutti gli aggiornamenti in diretta dall’Ucraina grazie alla corrispondenza degli inviati sul campo. Un focus, sulla…

Stasera in TV: “Il diritto di contare”: le donne che portarono la Nasa sulla luna. Il film di Theodore Melfi per il ciclo “Donne Straordinarie”
 | 

Stasera in TV: “Il diritto di contare”: le donne che portarono la Nasa sulla luna. Il film di Theodore Melfi per il ciclo “Donne Straordinarie”

Il film che ha portato alla ribalta la storia di Katherine Johnson, genio della matematica, Dorothy Vaughn, aspirante ingegnere, e Mary Jackson, informatica: è il film di Theodore Melfi “Il diritto di contare”, in onda mercoledì 6 aprile alle 21.25 su Rai 1 per il ciclo “Donne straordinarie”. Le tre donne vengono assunte alla Nasa, dove…

Stasera in TV: “Cecelia Ahern – Io, Cosmo e l’amore”. Una commedia romantica con un pizzico di mistero
 | 

Stasera in TV: “Cecelia Ahern – Io, Cosmo e l’amore”. Una commedia romantica con un pizzico di mistero

La prima serata di Rai Premium (canale 25 del digitale terrestre), mercoledì 6 aprile alle  21.20, offre “Cecelia Ahern – Io, Cosmo e l’amore”, un film di Jophi Ries con Julia-Maria Köhler, Anatole Taubman, Wayne Carpendale e Steve Windolf. Blake e Lucy sono una coppia dublinese che sta ormai pianificando il matrimonio, ma i progetti vengono interrotti…

FESTIVAL DI PASQUA: il 10 aprile al Pantheon il concerto inaugurale
 | 

FESTIVAL DI PASQUA: il 10 aprile al Pantheon il concerto inaugurale

Grande concerto di apertura in occasione del venticinquesimo anniversario del Festival di Pasqua. A inaugurare la manifestazione fondata nel 1998 da Enrico Castiglione sarà il Coro dell’Insigne Cappella Musicale del Pantheon Capitolo di S. Maria ad Martyres diretto da Michele Loda in un rarissimo repertorio della musica gregoriana e polifonica. Domenica 10 aprile, alle ore 17:00, proprio all’interno della Basilica del Pantheon, la massima cornice di…

Tre importanti riconoscimenti per Orogel
 | 

Tre importanti riconoscimenti per Orogel

CREA TU, la linea di 4 gustosissimi mix di verdure coltivate in Italia dai soci agricoltori Orogel, pronte, tagliate e leggermente condite, è Eletto Prodotto dell’Anno. Tra i 61 prodotti e servizi innovativi vincitori del prestigioso Premio giunto alla 17° edizione italiana, Orogel CREA TU si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria Verdure Surgelate. IL PREMIO…

Tv2000: torna ‘Canonico’, in prima serata la fiction con Michele La Ginestra
 | 

Tv2000: torna ‘Canonico’, in prima serata la fiction con Michele La Ginestra

Su Tv2000 torna ‘Canonico’. La prima serie tv originale realizzata per l’emittente della Cei, con protagonista don Michele, il parroco interpretato da Michele La Ginestra, in onda dal 6 aprile ogni mercoledì in prima serata alle 21.40. Prodotta da MapToTheStars e Morgana Studio per Tv2000. Scritta da Peppe Toia, Mario Bellina, Adriano Bennicelli, Sara Lorenzini, Eros…

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” nuovi documenti sul caso di Carlo La Duca. Obiettivo anche sulla scomparsa della giovane campionessa di tiro a segno
 | 

Stasera in TV: A “Chi l’ha visto?” nuovi documenti sul caso di Carlo La Duca. Obiettivo anche sulla scomparsa della giovane campionessa di tiro a segno

Luana e Pietro, moglie e migliore amico di Carlo La Duca, accusati del suo omicidio, devono rimanere in carcere: nuovi documenti a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 6 aprile, in prima serata, alle 21.20, su Rai 3. E poi la misteriosa scomparsa della giovane campionessa di tiro a segno che è andata via dopo una festa…

Stasera in TV: Migrazioni. Viaggi musicali in Italia. Wagner in Italia
 | 

Stasera in TV: Migrazioni. Viaggi musicali in Italia. Wagner in Italia

La vita di alcuni dei più grandi compositori della storia, riletta attraverso i rapporti che Wolfgang Amadeus Mozart, Richard Wagner e Igor Stravinsky intrattennero con l’Italia: è la nuova serie “Migrazioni. Viaggio musicale in Italia” che Rai Cultura propone mercoledì 6 aprile alle 21.15 su Rai 5. Il programma porterà gli spettatori attraverso i secoli…

Stasera in TV: Storie della tv. Paolo Villaggio, il piacere dell’iperbole
 |  | 

Stasera in TV: Storie della tv. Paolo Villaggio, il piacere dell’iperbole

Paolo Villaggio, alla fine degli anni ’60, entra con prepotenza nelle case degli italiani. Sono due i programmi di intrattenimento che lo vedono nelle vesti di presentatore e di comico: “Quelli della domenica” e “È domenica, ma senza impegno”. Uno scossone per le sonnolente programmazioni domenicali, un modo nuovo di relazionarsi col pubblico che in…

Spotify annuncia la nuova audio serie originale "Batman - un'autopsia". Claudio Santamaria torna a dar voce a Bruce Wayne
 | 

Spotify annuncia la nuova audio serie originale “Batman – un’autopsia”. Claudio Santamaria torna a dar voce a Bruce Wayne

Spotify, Warner Bros e DC annunciano la data di lancio della nuova audio serie originale Batman – un’autopsia (Batman Unburied), insieme al teaser disponibile adesso sulla piattaforma. Il podcast debutterà in Italia il 3 maggio 2022, in esclusiva su Spotify, come primo progetto nato dalla partnership tra la piattaforma, Warner Bros e DC, dalla quale…

Parioli: Peppe Servillo & Solis String Quartet lunedì in concerto
 | 

Parioli: Peppe Servillo & Solis String Quartet lunedì in concerto

Proseguono con successo gli appuntamenti con I Concerti del Parioli. Importanti collaborazioni, infatti, arricchiscono la stagione del Parioli, dove OMNIARTE, sotto la direzione artistica del M. Maurizio Trippitelli porta in scena una serie di concerti che spazieranno nei vari generi musicali tra classico, popolare, etnico crossover e musica d’autore. Una serata speciale da non perdere…

MTV: Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser ambassador di CELEBRITY EX ON THE BEACH
 | 

MTV: Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser ambassador di CELEBRITY EX ON THE BEACH

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser tornano su MTV per il lancio della nuova stagione del dating show “Celebrity Ex on the Beach”, in onda da mercoledì 6 aprile in prima tv assoluta alle 22.00 su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW). L’inverno è finalmente finito, e nella stagione in cui sbocciano fiori e nuovi amori,…

Oggi in TV: Una prima serata a tutta risata con “Un fantastico via vai”. Diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni
 | 

Oggi in TV: Una prima serata a tutta risata con “Un fantastico via vai”. Diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni

Leonardo Pieraccioni, regista e protagonista, racconta dell’improvvisa crisi coniugale di Arnaldo, un impiegato quarantacinquenne che si ritrova a interrogarsi sulla propria felicità. Catapultato in una vita da studente universitario, come se fosse tornato ai vent’anni, capisce ben presto di poter essere una guida per ragazzi ben più giovani di lui. E’ il film “Un fantastico via…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Kuranda a Townsville

Michael Portillo attraversa il sud-est dell’Australia da Canberra al cuore multietnico di Melbourne, in “Prossima fermata Australia”, in onda mercoledì 6 aprile alle 20.15 su Rai 5. Nell’episodio va alla scoperta della storia del Melbourne Cricket Ground, conosciuto come il palcoscenico principale dei Giochi della XVI Olimpiade, quella del 1956 e, nel mondo britannico, per…

Oggi in TV: “Giochi di guerra (War Games)” per la pace. Il film d’animazione sulla tregua di Natale durante la Prima Guerra Mondiale
 | 

Oggi in TV: “Giochi di guerra (War Games)” per la pace. Il film d’animazione sulla tregua di Natale durante la Prima Guerra Mondiale

In occasione della Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, mercoledì 6 aprile, Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) presenta un nuovo appuntamento speciale sul tema della pace. Si inizia alle ore 19 con un programma speciale di Rainews24 in collaborazione con Rai Ragazzi: una scheda informativa a cura della giornalista…

ALDO ROSSI. DESIGN 1960-1997 al Museo del Novecento di Milano
 | 

ALDO ROSSI. DESIGN 1960-1997 al Museo del Novecento di Milano

Il Museo del Novecento presenta Aldo Rossi. Design 1960-1997 a cura di Chiara Spangaro, in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi e Silvana Editoriale, dal 29 aprile al 2 ottobre. Con questa mostra il Museo del Novecento prosegue nel dialogo interdisciplinare tra le arti, caratteristico della contemporaneità, approfondendo la figura dell’architetto, designer, teorico e critico,…

Il grande ritorno live dei BACKSTREET BOYS il 22 ottobre 2022 all'Unipol Arena di Bologna
 | 

Il grande ritorno live dei BACKSTREET BOYS il 22 ottobre 2022 all’Unipol Arena di Bologna

Live Nation annuncia l’attesissimo ritorno in Italia dei Backstreet Boys, l’iconica boyband degli anni Novanta nonché uno dei gruppi di maggiore successo della storia. Il DNA World Tour tornerà infatti in Europa e nel Regno Unito questo autunno, con un’unica tappa in Italia sabato 22 ottobre all’Unipol Arena di Bologna. La band si è esibita l’ultima volta per il…

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra maestro e allievo
 | 

Oggi in TV: In Itinere. Dialoghi musicali tra maestro e allievo

Un dialogo musicale tra Maestro e allievo: è “In Itinere”, in onda mercoledì 6 aprile dalle 16.55 su Rai 5. Dal Teatro Verdi di Pordenone, il pianista Roberto Prosseda analizza e commenta l’interpretazione del proprio allievo Carlo Alberto Bacchi della Sonata in do minore op. 13 “Patetica” di Ludwig van Beethoven. A seguire, il pianista…

Oggi in TV: La caduta dei capelli tema di “Basta la Salute”. Il settimanale a cura di Gerardo d’Amico
 |  | 

Oggi in TV: La caduta dei capelli tema di “Basta la Salute”. Il settimanale a cura di Gerardo d’Amico

Torna mercoledì 6 aprile, alle 13.45 ed alle 21.45 su Rainews24 “Basta la Salute”, il settimanale di salute e sanità a cura di Gerardo d’Amico, che si arricchisce di una puntata doppia, il giovedì sera alle 20.30. In questo numero: le cause della caduta dei capelli, le varie forme di alopecia. Gli esami non attendibili…

Oggi in TV: Passato e Presente. Andrè Breton e i Surrealisti
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Andrè Breton e i Surrealisti

Il movimento surrealista, che ha nel poeta e psichiatra Andrè Breton l’ispiratore e la guida e in Luis Aragon, Paul Eluard e Salvador Dalì alcuni dei suoi primi compagni d’avventura, nasce nei tempestosi anni del primo dopoguerra. Nel suo periodo d’oro tra il 1920 e il 1940, il Surrealismo, sospeso tra psicanalisi e marxismo, produce…

Il film del giorno: "Il libro di Henry" (su La5)
 | 

Il film del giorno: “Il libro di Henry” (su La5)

Oggi vi consigliamo Il libro di Henry, in onda su La5 (canale 30 del digitale terrestre) alle 21.10. Susan (Naomi Watts), madre single, lavora come cameriera in una tavola calda insieme alla sua esuberante amica Sheila (Sarah Silverman). Peter (Jacob Tremblay), suo figlio più piccolo, è un vivace ragazzino di otto anni. A prendersi cura di…

"Un bacio senza nome (cronache di Battuage)” - OFF/OFF Theatre
 | 

“Un bacio senza nome (cronache di Battuage)” – OFF/OFF Theatre

Da mercoledì 13 a venerdì 15 aprile è di scena all’OFF/OFF Theatre lo spettacolo autobiografico “Un bacio senza nome (Cronache di Battuage)”, di e con Serafino Iorli, scritto in collaborazione con Federica Tuzi e diretto da Luisa Merloni. La pièce, prodotta da Civico 54, passa in rassegna quarant’anni di vita omosessuale, narrandone in presa diretta, ma con delicatezza e ironia, tutte le prime volte: le esperienze…

Oggi in TV: “Quante Storie” cosa insegna il ghiaccio. Dall’Antartide le informazioni per salvare il pianeta
 |  | 

Oggi in TV: “Quante Storie” cosa insegna il ghiaccio. Dall’Antartide le informazioni per salvare il pianeta

L’Antartide, dal nostro punto di osservazione, appare come un luogo desolato e pressoché privo di vita, ma scavare nella calotta polare significa scoprire un archivio eccezionale dei fattori che hanno influenzato il clima del pianeta e ricavare informazioni preziose su come preservarlo. Lo rivela a “Quante Storie”, in onda il 6 aprile alle 12.45 su…

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”, stop allo squillo selvaggio
 |  | 

Oggi in TV: “Tg3 – Fuori Tg”, stop allo squillo selvaggio

Stop alle chiamate indesiderate ai cellulari, ma non prima dell’estate: è stata approvata la norma che consente di iscrivere anche i numeri mobili nel Registro delle Opposizioni, semplificando la procedura. Nel frattempo, i call center continuano a chiamare gli utenti a tutte le ore, in molti casi senza rispettare le regole già in vigore. E…

Oggi in TV: “The Tube” la  mitica metro di Londra dove viaggiano anche i fantasmi. Su Radio Techetè  il racconto della più antica metropolitana del mondo
 | 

Oggi in TV: “The Tube” la mitica metro di Londra dove viaggiano anche i fantasmi. Su Radio Techetè il racconto della più antica metropolitana del mondo

Gli inglesi la chiamano familiarmente “The Tube”, per la forma dei suoi tunnel a sezione circolare. E’ la London Underground, la più antica metropolitana del mondo e la più estesa d’Europa Su Radio Techetè, mercoledì 6 aprile alle ore 12.30  “Viaggio nel tempo, dal passato al futuro”, programma ideato e condotto da Giacinto De Caro,…

Cineteca Milano MIC - Stile e ricerca, il grande cinema di MAX OPHÜLS
 | 

Cineteca Milano MIC – Stile e ricerca, il grande cinema di MAX OPHÜLS

Dal 19 aprile al 15 maggio 2022, presso CINETECA MILANO MIC si terrà la riscoperta del regista tedesco Max Ophüls (1902-1957) con la rassegna STILE E RICERCA, IL GRANDE CINEMA DI MAX OPHÜLS che comprende 9 tra i suoi film più celebri, tutti presentati in lingua originale. Vero e proprio cittadino del mondo, Ophüls inizia la propria carriera nella natia Germania, dirigendo…

TORINO FRINGE FESTIVAL - Dall’8 aprile parte la vendita dei biglietti del festival in programma dal 7 al 29 maggio 2022
 |  | 

TORINO FRINGE FESTIVAL – Dall’8 aprile parte la vendita dei biglietti del festival in programma dal 7 al 29 maggio 2022

Con l’annuncio dell’8 aprile come data del via alla vendita dei biglietti, inizia il countdown per il Torino Fringe, il festival multidisciplinare di arti performative che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 7 al 29 maggio 2022. La decima edizione del festival, che ritorna nelle sue consuete date di maggio, è all’insegna dell’Extravaganza: il programma è infatti poliforme e variegato, con più di 200…