Stasera in TV: Art Night. Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso

E se Giuseppe Arcimboldo fosse un pittore moderno “ante litteram”? È da questa domanda che nasce “Arcimboldo. Ritratto di un artista coraggioso” il documentario di Benoit Felici, con cui Neri Marcorè apre la serata di “Art Night”, in onda venerdì 20 maggio alle 21.15. Il documentario, in prima visione tv, è il primo in assoluto…

Stasera in TV: In prima serata “After” diretto da Jenny Gage. Nel cast Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Selma Blair e Jennifer Beals
 | 

Stasera in TV: In prima serata “After” diretto da Jenny Gage. Nel cast Josephine Langford, Hero Fiennes Tiffin, Selma Blair e Jennifer Beals

“After” è il film diretto da Jenny Gage, basato sull’omonimo romanzo di Anna Todd, in onda venerdì 20 maggio in prima serata, alle 21.10, su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). Protagonista della pellicola è la diciannovenne Tessa Yong, studentessa modello, la cui vita è condizionata dalla soffocante madre Carol. Per la prima volta,…

La magia di DAVID YATES al Museo Nazionale del Cinema
 | 

La magia di DAVID YATES al Museo Nazionale del Cinema

La magia del cinema di David Yates approda a Torino. Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’acclamato regista britannico che ha contribuito significativamente al successo della fortunata serie di film di Harry Potter e associato in modo indelebile il proprio nome al Wizarding World creato da J.K. Rowling.   Yates incontrerà il pubblico martedì 24 maggio 2022 alle ore 17:30 nell’Aula del Tempio della Mole…

Varese dedica un festival al compositore Gian Carlo Menotti
 | 

Varese dedica un festival al compositore Gian Carlo Menotti

Quindici appuntamenti, con due prime assolute, per quasi un mese e mezzo di programmazione. A Varese dal 14 giugno al 23 luglio va in scena il Varese Estense Festival Menotti, rassegna promossa da Giorni Dispari Teatro, Filmstudio 90, Orchestra Canovae Associazione Ma.Ni che per la prima volta è dedicata al grandissimo musicista, librettista e compositore varesino Gian Carlo…

Stasera in radio: Rai Radio 2 presenta Elodie. Live in diretta, anche in visual
 | 

Stasera in radio: Rai Radio 2 presenta Elodie. Live in diretta, anche in visual

Elodie accende il palco della sala B di via Asiago. Domani, venerdì 20 maggio a partire dalle 21, in diretta su Rai Radio2, la cantante si concederà per un “Live- intervista”  tra musica e vita privata, con Ema Stokholma e Gino Castaldo, padroni di casa a “Back2Back Speciale Let’s Play”. Elodie, artista dalle molteplici declinazioni…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Adelaide a Perth

Un’avventura ferroviaria a bordo della Transcontinental Indian Pacific Railway, dalla città portuale meridionale di Adelaide, nell’Australia meridionale, per 1.700 miglia attraverso il deserto, fino alla città della corsa all’oro di Kalgoorlie, e poi a Perth, nell’Australia occidentale. È il viaggio al centro della puntata della serie “Prossima Fermata Australia”, in onda venerdì 20 maggio alle…

Flavio Favelli, I Maestri Serie Oro
 |  | 

Flavio Favelli, I Maestri Serie Oro

La GAM di Torino è felice di presentare nelle sale della Wunderkammer I Maestri Serie Oro di Flavio Favelli, a cura di Elena Volpato. Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico PAC2020 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. L’esposizione presenta un’unica opera composta dai 278 fascicoli monografici della nota serie I Maestri del Colore della Fratelli Fabbri Editori, uscita nelle edicole italiane…

CHE SALAME! Il Varzi DOP
 | 

CHE SALAME! Il Varzi DOP

Per valorizzare una delle grandi eccellenze fiore all’occhiello della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, di Varzi Borgo più Bello d’Italia, orgoglio lombardo all’incrocio di 4 regioni, in provincia di Pavia, e soprattutto per celebrare il 25mo della registrazione della DOP “Salame di Varzi” (nonché il 50mo anniversario del Consorzio), sabato 21 maggio 2022, alle ore 15,…

Oggi in TV: La notte non fa più paura. Un film sul sisma in Emilia
 | 

Oggi in TV: La notte non fa più paura. Un film sul sisma in Emilia

Il devastante terremoto del 2012 in Emilia riletto attraverso la storia degli operai di una fabbrica, decisi a continuare il lavoro, nonostante la prima scossa. Una scelta che si rivelerà fatale per uno di loro, da poco emigrato dalla Calabria con la famiglia. Una storia che Marco Cassini racconta nel film drammatico “La notte non…

Oggi in TV: Il Genoa a “Offside Racism”. L’incontro con Gracien, difensore della squadra under16
 | 

Oggi in TV: Il Genoa a “Offside Racism”. L’incontro con Gracien, difensore della squadra under16

Il Genoa sarà la squadra protagonista della quarta puntata di “Offside Racism, in onda venerdì 20 maggio, alle 18.10, su Rai Gulp (canale 42 del digitale terrestre) e RaiPlay. La trasmissione è andata a Genova per conoscere Gracien, giovane originario della Repubblica Democratica del Congo ma cresciuto nella città della Lanterna da quando aveva quattro…

Il film del giorno: "Hellboy II. The Golden Army" (su 20)
 | 

Il film del giorno: “Hellboy II. The Golden Army” (su 20)

Oggi vi consigliamo Hellboy II. The Golden Army, in onda su 20 (canale 20 del digitale terrestre) alle 21.05. Dopo la rottura di un’antica tregua fra la razza umana e l’invisibile regno fantastico, l’Inferno sta per scatenarsi ancora una volta sulla Terra. Un leader spietato che calpesta i due mondi, sfida la sua stirpe, e risveglia…

Per la giornata mondiale delle api, FRoSTA alleata di Legambiente e Beeing per sensibilizzare il pubblico sul rischio di estinzione delle api
 | 

Per la giornata mondiale delle api, FRoSTA alleata di Legambiente e Beeing per sensibilizzare il pubblico sul rischio di estinzione delle api

Venerdì 20 maggio è la giornata mondiale delle api, i piccoli insetti preziosissimi per la tutela della biodiversità e della qualità dell’ambiente. A supporto dell’impegno aziendale degli ultimi anni, FRoSTA prosegue il suo percorso per salvaguardare le api a rischio estinzione a fianco di Legambiente e di Beeing con cui ha già condiviso il progetto…

Oggi in TV: Rai Pubblica Utilità agli Accessibility Days 2022. A Milano il 20 e il 21 maggio
 | 

Oggi in TV: Rai Pubblica Utilità agli Accessibility Days 2022. A Milano il 20 e il 21 maggio

Rai Pubblica Utilità sarà presente insieme al Centro Ricerche Innovazione Tecnologica e Sperimentazione Rai di Torino (Crits) agli Accessibility Days in programma a Milano il 20 e il 21 maggio 2022. La manifestazione, che costituisce il più grande evento italiano sull’accessibilità e l’inclusività delle tecnologie digitali, si svolgerà nella sede dell’Istituto per ciechi di Milano,…

Oggi in TV: Passato e Presente. La Triplice Alleanza
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La Triplice Alleanza

Il 20 maggio del 1882, Italia, Impero Austro-Ungarico e Impero tedesco, firmano la Triplice Alleanza. Un accordo di difesa reciproca, che scatta in caso di aggressione da parte di altre potenze. Una pagina di storia riletta da Paolo Mieli con il professor Francesco Perfetti a “Passato e Presente”, in onda venerdì 20 maggio alle 13.15…

Fossili fantasma riscrivono la storia degli oceani

Fossili fantasma riscrivono la storia degli oceani

Riemergono le microscopiche impronte lasciate dal plancton milioni di anni fa nei fondali marini. Un team internazionale di paleontologi ha utilizzato una nuova tecnica per documentare la presenza di fossili anche dopo che il loro guscio è scomparso da milioni di anni. Da questa scoperta, a cui la rivista Science dedica la copertina del suo ultimo numero,…

Ecco i 74 pianisti da tutto il mondo iscritti al Premio Scriabin
 | 

Ecco i 74 pianisti da tutto il mondo iscritti al Premio Scriabin

Il Premio Internazionale Pianistico A.Scriabin ha annunciato i 74 pianisti, provenienti da tutto il mondo, iscritti al Premio. Ecco i loro nomi: AKIMOTO KOSUKE – 29 anni Giappone AN JIHYE – 29 anni Corea del Sud ASSANOVA ALIYA – 20 anni Kazakhstan BRECELJ DANIJEL – 34 anni Slovenia CAMBRA DIAZ IGNASI – 32 anni Spagna…

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta le elezioni colombiane. E lo “stato delle mafie” in America Latina
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo” racconta le elezioni colombiane. E lo “stato delle mafie” in America Latina

Il 10 maggio si è concluso lo sciopero armato dei membri dell’organizzazione narco-colombiana Clan del Golfo, che dal 5 maggio tenevano rinchiuse nelle loro case circa duecentomila persone nel nordovest del paese in segno di protesta per l’estradizione verso gli Stati Uniti dell’ex leader narco, Dairo Antonio Úsuga, detto Otoniel. Il Clan del Golfo è una…

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle gambe e l’idratazione. In sommario anche la causa degli svenimenti
 |  | 

Oggi in TV: A “Elisir” la salute delle gambe e l’idratazione. In sommario anche la causa degli svenimenti

Come mantenere efficiente la circolazione delle gambe? Risponde Gianluca Faggioli, direttore della scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, ospite di “Elisir”, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi in onda venerdì 20 maggio alle 10.50 su Rai 3. La pagina dell’alimentazione è dedicata all’importanza…

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a Tg2. Italia Reportage a dieci anni dal terremoto in Emilia
 |  | 

Oggi in TV: La guerra in Ucraina a Tg2. Italia Reportage a dieci anni dal terremoto in Emilia

La guerra in Ucraina in primo piano a “Tg2 Italia”, la rubrica d’attualità in onda venerdì 20 maggio alle 10 su Rai 2 e condotta da Marzia Roncacci. Nel corso della puntata ci sarà un focus sul decimo anniversario del terremoto che colpì l’Emilia nel 2012, con i reportage degli inviati nei luoghi del sisma,…

Stasera in TV: La guerra e i referendum sulla giustizia ad “Anni ’20 Notte”. Il conflitto ucraino in un reportage inedito di Daniele Piervincenzi
 |  | 

Stasera in TV: La guerra e i referendum sulla giustizia ad “Anni ’20 Notte”. Il conflitto ucraino in un reportage inedito di Daniele Piervincenzi

Nuovo appuntamento con “Anni 20 Notte”, giovedì 19 maggio alle 23.00 su Rai2, il programma condotto da Francesca Parisella, con la presenza dell’opinionista Alessandro Giuli. Nella prima parte della trasmissione si parlerà del conflitto tra Russia e Ucraina: in studio sarà presente l’inviato Daniele Piervincenzi tornato dai luoghi della guerra, dove ha girato in esclusiva…

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. La crociata morale
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. La crociata morale

Metà del XIX secolo. La Gran Bretagna è il paese più ricco e industrializzato del pianeta, e controlla gran parte del commercio mondiale, soprattutto dopo l’apertura del Canale di Suez. E comincia a guardare con crescente interesse al cosiddetto “Continente nero”: l’Africa. Un nuovo capitolo della storia inglese proposto da “L’impero della Regina Vittoria”, in…

Stasera in TV: “Ezio Bosso. Le cose che restano”. Con interviste a Gabriele Salvatores, Enzo Decaro e Paolo Fresu
 | 

Stasera in TV: “Ezio Bosso. Le cose che restano”. Con interviste a Gabriele Salvatores, Enzo Decaro e Paolo Fresu

“Ezio Bosso. Le cose che restano” è il racconto di una grande storia umana. La carriera di Bosso è stata quanto di più atipico si possa immaginare, sia per le vicende personali che per quelle professionali. Bosso nel suo percorso artistico si è lanciato spesso in forme ibride di narrazione e musica e questo film,…

Stasera in TV: Il Macbeth della Scala. Una prima firmata Davide Livermore
 | 

Stasera in TV: Il Macbeth della Scala. Una prima firmata Davide Livermore

L’opera che ha inaugurato la stagione 2021-2022 del Teatro alla Scala di Milano: è il “Macbeth” di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Davide Livermore, che Rai Cultura ripropone giovedì 19 maggio alle 21.15 su Rai 5. Protagonisti Luca Salsi (Macbeth), Ildar Abdrazakov (Banco), Anna Netrebko (Lady Macbeth), Francesco Meli (Macduff) e Ivan Ayon Rivas (Malcolm)….

Stasera in TV: a.C.d.C. Apocalissi del passato. Il mistero dei popoli del mare
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. Apocalissi del passato. Il mistero dei popoli del mare

Intorno al 1200 a.C. tutti i grandi regni dell’età del bronzo subiscono una crisi profonda: la civiltà micenea, l’impero Ittita, l’Egitto dei faraoni vengono travolti da una serie di catastrofi naturali e dalla migrazione dei misteriosi “popoli del mare”. Pagine di storia antica rilette dal professor Alessandro Barbero in “Apocalissi del passato”, in onda giovedì…

Stasera in TV: “Sicario”. Con Josh Brolin, Emily Blunt e Benicio Del Toro
 | 

Stasera in TV: “Sicario”. Con Josh Brolin, Emily Blunt e Benicio Del Toro

Regolamenti di conti e violenza al confine tra Messico e Stati Uniti e una agente dell’FBI idealista che finisce tra gente senza scrupoli. Giovedì 19 maggio, alle 21.10 su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) la prima serata è all’insegna dell’azione d’autore con “Sicario”, thriller firmato dal regista di “Arrival” e “Blade Runner 2049” Denis Villeneuve…

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata Australia. Da Sidney a Broken Hill

Dalle Blue Mountains, attraverso 570 miglia all’interno del vasto continente australiano, fino alla città mineraria di Broken Hill. In “Prossima Fermata Australia”, in onda giovedì 19 maggio alle 20.15 su Rai 5, il giornalista ed ex politico britannico Michael Portillo esplora il Nuovo Galles del Sud, seguendo gli itinerari di una celebre guida ferroviaria, la…

Stasera in TV: Omaggio al Salone internazionale del libro di Torino. Si comincia con Pif e il suo “La mafia uccide solo d’estate”
 | 

Stasera in TV: Omaggio al Salone internazionale del libro di Torino. Si comincia con Pif e il suo “La mafia uccide solo d’estate”

Anche quest’anno, Rai Movie dedica un ciclo di film al Salone Internazionale del Libro di Torino. Nei giorni della manifestazione, dal 19 al 23 maggio prossimi, la programmazione del canale 24 del digitale terrestre propone alcuni appuntamenti speciali che richiamano alcuni degli appuntamenti di questa edizione. Si inizia giovedì 19 con Pif, presente al Salone…

TECHNOTOWN, da oggi riapre al pubblico l’hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia
 | 

TECHNOTOWN, da oggi riapre al pubblico l’hub della scienza creativa di Roma Capitale all’interno di Villa Torlonia

Da giovedì 19 maggio riapre al pubblico TECHNOTOWN, l’hub della scienza creativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, con l’organizzazione e la cura scientifica di Zètema Progetto Cultura, ospitato dal 2006 nel Villino Medioevale di Villa Torlonia. Dopo circa due anni di chiusura, in cui sono stati realizzati importanti lavori strutturali, di adeguamento dei solai e…

IL BOSCO SULLA FRANCIGENA: Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia
 |  | 

IL BOSCO SULLA FRANCIGENA: Elfi, Fate, Re e Streghe in Alta Tuscia

Definito dal National Geographic “il bosco di Biancaneve” e già scenografia di Garrone ne Il racconto dei racconti, il suggestivo Bosco del Sasseto di Torre Alfina – Acquapendente (VT), con i suoi imponenti tronchi secolari, torna protagonista con un’incursione artistica e teatrale che dal 29 maggio 2022 lo animerà di elfi, fate, re e streghe, all’interno dell’articolato progetto DMO La Francigena…

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”, scelte che cambiano una vita
 | 

Oggi in TV: “Tutto il bello che c’è”, scelte che cambiano una vita

Vivere su un ciliegio selvatico, essere una cantautrice capace di toccare temi impegnativi, cambiare totalmente ambito di lavoro. Sono queste le storie della puntata del 19 maggio di “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda alle 13.30 su Rai 2. Si scoprirà lo stile di vita di Gabriele Ghio, che da…