Pianoforte per mano sinistra, Giovanni Nesi al Museo Orsanmichele con il progetto Left Hand
 | 

Pianoforte per mano sinistra, Giovanni Nesi al Museo Orsanmichele con il progetto Left Hand

Un recital pianistico per sola mano sinistra, quello che Giovanni Nesi proporrà domenica 15 maggio al Museo di Orsanmichele di Firenze (ore 21), nell’ambito della stagione 2022 dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Tra i pianisti più interessanti della sua generazione, Giovanni Nesi sta seguendo una terapia neuro-riabilitativa per guarire da una distonia focale alla mano destra:…

Al via da oggi CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, la seconda edizione della rassegna musicale di CUNEO
 | 

Al via da oggi CITTÀ IN NOTE. LA MUSICA DEI LUOGHI, la seconda edizione della rassegna musicale di CUNEO

Da oggi, venerdì 13 maggio, fino a domenica 15 maggio torna a Cuneo la rassegna CITTÀ IN NOTE.LA MUSICA DEI LUOGHI, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Cuneo, per riscoprire la bellezza delle arti e valorizzare, attraverso la musica, i luoghi della cultura e il patrimonio storico-artistico cittadino. Domani sera alle ore 21.00, presso…

Stasera in TV: “Spotlight – questione di classe”. La segregazione scolastica a Milano
 |  | 

Stasera in TV: “Spotlight – questione di classe”. La segregazione scolastica a Milano

Milano è una metropoli in continua trasformazione. Una città ricca, dove però la ricchezza e la trasformazione non si distribuiscono su tutto il territorio e non coinvolgono gli abitanti nello stesso modo. È anche la città dove le diseguaglianze sono più stridenti. A pochi chilometri dal centro esistono interi quartieri popolari abbandonati al degrado in…

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada: da Montreal a Ottawa
 |  | 

Oggi in TV: Prossima fermata America. Canada: da Montreal a Ottawa

Seguendo una speciale edizione canadese della Guida ferroviaria Appleton’s pubblicata alla fine dell’Ottocento, in “Prossima fermata America” in onda venerdì 13 maggio alle 20.15 su Rai 5, Michael Portillo arriva in Canada e, lungo il fiume San Lorenzo, giunge a Montreal, la città più “europea” del Nord America. Sarà l’occasione per mettere a fuoco le…

Riconoscere e premiare il talento: nasce il Festival del Merito, il 21 e 22 maggio a Pavia
 | 

Riconoscere e premiare il talento: nasce il Festival del Merito, il 21 e 22 maggio a Pavia

Dati alla mano, siamo il Paese meno meritocratico d’Europa. Lo dice il «Meritometro», ossia uno strumento oggettivo in grado di misurare il grado di meritocrazia nei Paesi Europei – elaborato dal Forum della Meritocrazia in collaborazione con l’Università Cattolica per fornire proposte concrete ai policy makers – che si basa su 7 pilastri: libertà, pari…

SIENA JAZZ – SEMINARI INTERNAZIONALI ESTIVI 52ª edizione
 | 

SIENA JAZZ – SEMINARI INTERNAZIONALI ESTIVI 52ª edizione

Sono aperte le iscrizioni alla 52ª edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz che si terranno a Siena dal 24 Luglio al 7 Agosto 2022. Edizione esplosiva con la presenza di alcuni dei più grandi musicisti dell’attuale scena jazzistica mondiale. Grande ritorno dei pianisti Gerald Clayton e Kevin Hays, così come quello del batterista americano Henry Cole. Una nuova entrata arricchirà ulteriormente il corpo docente dei…

Oggi in TV: Gli occhi di Dante. Le “visioni” di un Poeta
 | 

Oggi in TV: Gli occhi di Dante. Le “visioni” di un Poeta

Cosa vede attorno a sé Dante Alighieri quando concepisce la Divina Commedia? Lo racconta il documentario “Gli occhi di Dante”, in venerdì 13 maggio alle 19.15 su Rai 5. Di Dante non rimangono scritti autografi, rari sono i documenti che lo riguardano. Poco si conosce della vita trascorsa a Firenze. Poco dei vent’anni passati in…

Oggi in TV: Il Cagliari sarà la squadra protagonista di “Offside Racism”. L’incontro con Riyad, terzino sinistro della Primavera
 | 

Oggi in TV: Il Cagliari sarà la squadra protagonista di “Offside Racism”. L’incontro con Riyad, terzino sinistro della Primavera

Il Cagliari sarà la squadra protagonista della terza puntata di “Offside Racism, in onda venerdì 13 maggio, alle 18.10, su Rai Gulp e RaiPlay. Il programma è andato in Sardegna per incontrare Riyad, terzino sinistro della Primavera del Cagliari. Il giocatore, nato in Sardegna da giocatori marocchini, racconta la sua storia tra successi e difficoltà,…

Il film del giorno: "Di nuovo in gioco" (su Rete 4)
 | 

Il film del giorno: “Di nuovo in gioco” (su Rete 4)

Oggi vi consigliamo Di nuovo in gioco, in onda su Rete 4 (canale 4 del digitale terrestre) alle 16.45. Gus Lobel (Clint Eastwood) è da decenni uno dei migliori scout del baseball, sempre in cerca di nuovi talenti sportivi; tuttavia, malgrado cerchi a tutti i costi di nasconderlo, l’età avanza. Ma Gus, che è in grado…

"Pizzicar Galante" alla Basilica di S. Francesco di Paola
 | 

“Pizzicar Galante” alla Basilica di S. Francesco di Paola

Sabato 14 maggio si ritorna nella Basilica Reale e Pontificia di S. Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito con il primo dei due appuntamenti del ciclo “Pizzicar Galante” dedicato agli strumenti a pizzico tutto al femminile, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico, XXI Edizione. Ospite di prestigio del primo appuntamento  Franziska Fleischanderl conosciuta virtuosa e studiosa austriaca del Salterio, che suona utilizzando tutte le tecniche di…

Oggi in TV: Passato e Presente. La contessa di Castiglione: seduzione e potere
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. La contessa di Castiglione: seduzione e potere

Aristocratica, ambiziosa, seduttrice, Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione ha la fama di essere la donna più bella dell’Ottocento, ricordata soprattutto per aver contribuito, unendo il suo fascino al suo spirito patriottico, al processo unitario. Un personaggio raccontato da Paolo Mieli con la professoressa Benedetta Craveri a “Passato e Presente”, in onda venerdì 13 maggio alle…

Oggi in TV: La stagione del terrorismo a Quante Storie. Giovanni Bianconi ospite di Giorgio Zanchini
 |  | 

Oggi in TV: La stagione del terrorismo a Quante Storie. Giovanni Bianconi ospite di Giorgio Zanchini

Una storia conclusa ma alla quale l’Italia fatica a scrivere la parola fine: questo è stato il terrorismo nel nostro Paese. Partendo dalla rilettura di una stagione che tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta ha provocato centinaia di morti, il giornalista Giovanni Bianconi – ospite della puntata di Quante Storie in…

Oggi in TV: Il generale Alessandro Barbera a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici e i paradisi fiscali
 |  | 

Oggi in TV: Il generale Alessandro Barbera a Tg3 – Fuori Tg. Maria Rosaria De Medici e i paradisi fiscali

Quando si parla di riciclaggio di denaro sporco, di quelle enormi lavatrici sempre in funzione che ripuliscono soldi di origine sospetta, frutto di traffici e crimini delle mafie o di transazioni illegali (magari con Paesi soggetti a sanzioni), non è necessario guardare lontano. Paradisi fiscali, si trovano anche sotto casa o basta trovare banche europee…

Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano - LE FORME DEL TEMPO
 |  | 

Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano – LE FORME DEL TEMPO

“Conoscere il passato è un’impresa altrettanto stupefacente che conoscere le stelle”: scrive così George Kubler nel suo libro The Shape of Time (1972) da cui è tratto il titolo della mostra Le forme del tempo, che dal 22 giugno al 31 luglio 2022 presenta le fotografie di Fabio Barile e Domingo Milella in un inedito…

ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI - 22° edizione - Spettacoli e performance site specific nei paesaggi urbani
 | 

ATTRAVERSAMENTI MULTIPLI – 22° edizione – Spettacoli e performance site specific nei paesaggi urbani

Attraversamenti Multipli, il festival multidisciplinare dedicato alle arti performative contemporanee, curato dal gruppo Margine Operativo con la direzione artistica di Alessandra Ferraro e Pako Graziani, nella sua 22° edizione si sviluppa 𝐝𝐚𝐥 𝟏𝟎 𝐚𝐥 𝟏𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚 nel quartiere del 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚𝐫𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐋𝐚𝐫𝐠𝐨 𝐒𝐩𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐞, e 𝐢𝐥 𝟐𝟓…

Oggi in TV: “Benvenuti Bambini” su RaiPlay. Si arricchisce l’offerta Rai di cartoni animati in lingua ucraina
 | 

Oggi in TV: “Benvenuti Bambini” su RaiPlay. Si arricchisce l’offerta Rai di cartoni animati in lingua ucraina

Si arricchisce l’offerta Rai di cartoni animati in lingua ucraina per i bambini rifugiati in Italia. Nella sezione “Benvenuti Bambini” di RaiPlay da venerdì 13 maggio arrivano nuovi titoli. A partire dalla popolare serie animata “Gigantosaurus”, tra i titoli di maggiore successo in onda su Rai Yoyo, che potrà essere seguita anche con il doppiaggio in…

Oggi in radio:  “Radio3 Mondo”, la Siria è appesa a un filo. Ospiti Eugenio Dacrema e Alessandro Rampazzo
 |  | 

Oggi in radio: “Radio3 Mondo”, la Siria è appesa a un filo. Ospiti Eugenio Dacrema e Alessandro Rampazzo

Con anni di conflitto, una grave recessione economica e prezzi alimentari in costante aumento dal 2020, la crisi ucraina sta esacerbando lo scenario già allarmante della sicurezza alimentare in Siria. A marzo, in un solo mese i prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 24%, dopo un aumento dell’800% negli ultimi due anni. Nella puntata…

Oggi in TV: A Elisir gastroenterite e salute del cuore. Tra gli altri argomenti la  spondilite e la sclerosi multipla
 |  | 

Oggi in TV: A Elisir gastroenterite e salute del cuore. Tra gli altri argomenti la spondilite e la sclerosi multipla

La puntata di Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi, in onda venerdì 13 maggio alle 10.35 su Rai 3, si occuperà della gastroenterite: come capire se è virale o batterica? In studio Carlo Fabbri, direttore di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Ospedale di Forlì-Cesena. Nella parte dedicata all’alimentazione si parla…

Stasera in TV: Their Own Way. La storia del Fletwood Mac
 |  | 

Stasera in TV: Their Own Way. La storia del Fletwood Mac

La sola costante nella complessa storia dei Fleetwood Mac è il cambiamento; quattordici line-up diversi dalla seconda metà degli anni Sessanta a oggi. Perno della band, la sezione ritmica di Mick Fleetwood e John McVie, da cui il gruppo prende il nome. “Their Own Way”, in onda giovedì 12 maggio alle 23.00 su Rai 5,…

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. I motori del cambiamento
 | 

Stasera in TV: L’impero della Regina Vittoria. I motori del cambiamento

Da società agricola a superpotenza industriale. Succede al Regno Unito che, dall’epoca della nascita della regina Vittoria, nel 1819, si trasforma, nell’arco di pochi decenni, in un impero globale. “L’impero della Regina Vittoria”, il ciclo in quattro episodi introdotto dal professor Alessandro Barbero e in onda da giovedì 12 maggio alle 22.10 su Rai Storia,…

PECHINO EXPRESS - LA FINALE - Stasera ultima tappa a Dubai
 | 

PECHINO EXPRESS – LA FINALE – Stasera ultima tappa a Dubai

Dopo quasi 7mila chilometri sempre in corsa, più di 3mila ore di riprese e 13mila ore di montaggio, termina giovedì 12 maggio, su Sky e in streaming su NOW, “Pechino Express”, la prima stagione targata Sky. Sulla Rotta dei Sultani – nell’ultima tappa interamente ambientata a Dubai – si sfideranno le tre coppie di viaggiatori rimaste in gara: Victoria Cabello e Paride Vitale “I Pazzeschi”,…

La7 - Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita
 | 

La7 – Corrado Formigli conduce una nuova puntata di Piazzapulita

Quella in Ucraina sarà una guerra estenuante con una possibile escalation nucleare, come afferma l’intelligence Usa?  Cosa ne sarà di Mariupol e dei suoi cittadini, ormai nelle mani dei russi?  Da queste domande prenderà avvio il dibattito della nuova puntata di Piazzapulita, in onda domani dalle 21.15 su La7, con un’intervista esclusiva a Murat Gabidullin, ex combattente del Gruppo Wagner.  Tra gli ospiti…

Stasera in TV: “CSI: Vegas”. Il sequel della serie cult “CSI- Scena del crimine”
 | 

Stasera in TV: “CSI: Vegas”. Il sequel della serie cult “CSI- Scena del crimine”

I giovedì di Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) si tingono di giallo con gli episodi della serie crime-poliziesca “CSI: Vegas”, spin-off e allo stesso tempo sequel della serie cult “CSI – Scena del crimine”. Le puntate andranno in onda da giovedì 12 maggio alle 21.20. William Petersen e Jorja Fox vestono nuovamente i panni dell’entomologo…

Stasera in TV: Pappano e la Messa di Gloria di Puccini. Nel programma anche Ponchielli e De Sabata
 | 

Stasera in TV: Pappano e la Messa di Gloria di Puccini. Nel programma anche Ponchielli e De Sabata

E’ un “terzetto” di compositori tutto italiano – formato da Puccini, Ponchielli e De Sabata – il protagonista del concerto dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia diretto da Sir Antonio Pappano, che Rai Cultura propone in prima tv giovedì 12 maggio alle 21.15 su Rai 5. Apre il programma la Messa di Gloria per soli, coro…

BIOGRAFILM si schiera contro la guerra: I titoli no war al Festival
 | 

BIOGRAFILM si schiera contro la guerra: I titoli no war al Festival

Biografilm festival, a Bologna dal 10 al 20 giugno e online su MYmovies dal 12 al 22 giugno, schiera le armi della cultura per combattere la cultura delle armi. All’interno delle sezioni di quest’anno, infatti, un fil rouge unirà titoli anche molto diversi tra loro, per budget e provenienza, ma con una caratteristica in comune: la denuncia dei…

ITALIA. IL FUOCO, LA CENERE - I primi 35 anni del cinema italiano

ITALIA. IL FUOCO, LA CENERE – I primi 35 anni del cinema italiano

Arriva nei cinema italiani dopo essere stato presentato e premiato all’ultimo Torino Film Festival (Premio collaterale Flat Parioli), il film d’archivio diretto da Céline Gailleurd e Olivier Bohler, ITALIA. Il fuoco, la cenere, che racconta i primi 35 anni di vita del cinema muto italiano, dal 1896 al 1929.  È un racconto documentatissimo, visionario e onirico del cinema muto italiano, un omaggio d’amore e ricostruzione a una delle…

Stasera in TV: Apocalissi del passato. La distruzione di Sodoma, tra leggenda e realtà
 | 

Stasera in TV: Apocalissi del passato. La distruzione di Sodoma, tra leggenda e realtà

Le ricerche per localizzare l’antica città di Sodoma e le indagini sulla natura del misterioso cataclisma che, secondo il racconto biblico, l’ha distrutta: le racconta “Apocalissi del passato”, in onda giovedì 12 maggio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.”, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero. La narrazione della ricca città di Sodoma,…

Stasera in TV: “Runner Runner”, thriller diretto da Brad Furman. Con Ben Affleck, Justin Timberlake e Gemma Arterton
 | 

Stasera in TV: “Runner Runner”, thriller diretto da Brad Furman. Con Ben Affleck, Justin Timberlake e Gemma Arterton

Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) propone, giovedì 12 maggio in prima serata, alle 21.10, “Runner Runner”, un thriller diretto da Brad Furman con Ben Affleck, Justin Timberlake e Gemma Arterton. Richie Furts, studente a Princeton, crede di essere stato truffato e si reca in Costa Rica per confrontarsi con Ivan Block, potente magnate…

Sabato 14 maggio torna LA NOTTE DEI MUSEI 2022
 | 

Sabato 14 maggio torna LA NOTTE DEI MUSEI 2022

Dopo due anni di assenza dovuta all’emergenza sanitaria, sabato 14 maggio torna a Roma l’appuntamento con “La Notte dei Musei”. L’iniziativa si svolgerà in contemporanea a livello europeo e, per quanto riguarda le strutture museali di Roma Capitale, vedrà l’apertura straordinaria in orario serale (dalle 20.00 alle 2.00) dei Musei civici sparsi nel territorio cittadino, con un ampio programma di concerti e spettacoli…

La Repubblica Ceca protagonista a Firenze con una giornata di eventi, tra arte, musica e turismo
 |  |  | 

La Repubblica Ceca protagonista a Firenze con una giornata di eventi, tra arte, musica e turismo

In occasione dei 20 anni dall’istituzione del Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la Toscana, sabato 14 maggio a Firenze presso la Villa di Poggio Imperiale (Educandato Statale Ss. Annunziata) si terrà una giornata di eventi tra mostre, incontri, concerti e degustazioni dedicate a Praga e ai 13 distretti in ciascuna regione dello Stato dell’Europa Centrale. L’iniziativa…