NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI - UNIMUSIC. Archivio PPP – Pasolini, Napoli e la Musica
 | 

NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI – UNIMUSIC. Archivio PPP – Pasolini, Napoli e la Musica

La IV Edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli in collaborazione con l’Università Federico II, prosegue con la rassegna Archivio PPP, Pasolini Napoli e la Musica, curata da Enzo Viccaro. Cinque appuntamenti dal 23 settembre al 2 ottobre 2022, un concentrato programma dal taglio vario,…

Triennale Milano presenta '1923: Past Futures', nuova esperienza di realtà virtuale
 |  | 

Triennale Milano presenta ‘1923: Past Futures’, nuova esperienza di realtà virtuale

Triennale Milano, affiancata da VIVE Arts, presenta 1923: Past Futures, una nuova esperienza di realtà virtuale diretta da Matteo Lonardi e sviluppata da Reframe Productions, una casa di produzione di immersive storytelling di Milano. Il progetto celebra il ruolo innovativo svolto da Triennale nell’arco della sua storia, dal 1923 a oggi. 1923: Past Futures è la prima esperienza di realtà virtuale realizzata…

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero
 |  | 

Oggi in TV: Casa Italia, focus sul voto degli italiani all’estero

In apertura di Casa Italia, in onda mercoledì 21 settembre su Rai Italia, un focus sul voto elettorale, in particolar modo il voto degli italiani all’estero le cui operazioni si concludono alle 16.00 del 22 settembre, ore locali. Ospite di Roberta Ammendola Luigi Maria Vignali, direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie….

Oggi in TV: Passato e Presente. Storia dei movimenti pacifisti
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Storia dei movimenti pacifisti

Il tema della pace ha attraversato l’intera storia dell’umanità, ma soltanto negli ultimi secoli la sospensione definitiva dei conflitti è stata percepita come un obiettivo politico da raggiungere e non più soltanto come un’aspirazione irrealizzabile. L’ideale della pace raggiunge il suo sviluppo nel Novecento, quando, dopo gli orrori delle guerre mondiali, l’idea dell’abolizione della guerra…

Il film del giorno: "Le Crociate" (su Iris)
 | 

Il film del giorno: “Le Crociate” (su Iris)

Oggi vi consigliamo Le Crociate, in onda su Iris (canale 22 del digitale terrestre) alle 21.00. 1158 , Francia. Un maniscalco di nome Baliano (Orlando Bloom), rimasto vedovo dopo che la moglie si è suicidata, ha rischiato di perdere la sua fede ed è evitato da tutti gli abitanti del villaggio. Quando giungono in loco un…

PINGUINI TATTICI NUCLEARI, MADAME, ROVERE, FANTAHOUSE, CMQMARTINA e YTAM in concerto a Padova per gli 800 anni dell'Università
 | 

PINGUINI TATTICI NUCLEARI, MADAME, ROVERE, FANTAHOUSE, CMQMARTINA e YTAM in concerto a Padova per gli 800 anni dell’Università

La colonna sonora del futuro non è poi così diversa dallo spirito che ha animato i primi otto secoli di vita dell’Università di Padova: libera, vivace, sempre aperta agli intrecci e alle contaminazioni. È dunque un tassello di contemporaneità che si incastra perfettamente nel mosaico delle celebrazioni dell’Ottocentenario – tra conferenze scientifiche internazionali e lectio di premi Nobel, mostre…

ROMA BUSKERS FESTIVAL 2022: ecco il programma
 |  | 

ROMA BUSKERS FESTIVAL 2022: ecco il programma

La magia degli spettacoli di strada torna ad animare Ostia dal 23 al 25 settembre per la terza edizione del Roma International Buskers Festival. Il Porto Turistico di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – dalle 16.30 alle 23.30) diventerà un enorme palcoscenico che accoglierà artisti internazionali e locali: acrobati, giocolieri, musicisti, professionisti delle discipline dello spettacolo…

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti
 |  | 

Oggi in TV: A Quante Storie si parla di disagio infantile. Ospite lo psicoanalista Massimo Ammanniti

Abbandonati dalle famiglie, seminudi, legati spesso ai letti o ai termosifoni: era questa, negli anni Sessanta, la condizione di molti bambini ricoverati nell’Ospedale Psichiatrico di Santa Maria della Pietà a Roma. Massimo Ammaniti, che proprio in quel reparto iniziò la sua carriera di psicoanalista, sempre particolarmente attento al disagio infantile, racconta a Quante Storie, in…

Oggi in TV: “Tg3 Fuori Tg – In bolletta”. Ospite il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli
 |  | 

Oggi in TV: “Tg3 Fuori Tg – In bolletta”. Ospite il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli

Dopo i 14 miliardi messi in campo dal Governo con il terzo Decreto Aiuti per contrastare i costi stratosferici delle bollette, ora tocca all’Europa. C’è attesa per le misure che l’Unione adotterà per contrastare il rincaro dell’energia, a cominciare dal tetto al prezzo del gas, su cui ancora non si è trovato l’accordo. Uno scenario…

Giornate Europee del Patrimonio- Matinée Mozartiano alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta
 | 

Giornate Europee del Patrimonio- Matinée Mozartiano alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta

La musica del flauto sarà protagonista dell’ultimo weekend di settembre. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, domenica 25 settembre 2022 alle ore 11.15, presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta si terrà l’anteprima della rassegna Autunno Musicale 2022. L’ evento è realizzato nell’ambito del piano di valorizzazione partecipata del Sito vanvitelliano. In programma un brillante matinée mozartiano con l’Orchestra da…

Amici della musica di Padova - All¹Auditorium Pollini di Padova al via la 66a Stagione concertistica
 | 

Amici della musica di Padova – All¹Auditorium Pollini di Padova al via la 66a Stagione concertistica

Gli Amici della Musica di Padova, una delle realtà musicali più longeve della città  di Padova, alla quale più volte sono stati dati importanti riconoscimenti ( il più recente, nel 2022, da parte della Commissione Musica del Ministero della Cultura, che le ha assegnato il punteggio più alto per quel che riguarda la qualità artistica nella categoria “programmazione…

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione
 | 

Future Film Festival: gli eventi – ed effetti – speciali della 22esima edizione

Il Future Film Festival, per restare in tema fantascientifico, è come un portale dimensionale. Si entra al cinema, in un museo o in uno degli altri luoghi culturali che ospitano la rassegna e ci si trova ad esplorare mondi retrofuturistici, a giocare con le consolle anni ’80, a cercare indizi visivi e ad ampliare i propri…

Oggi in TV: Elisir, focus sull’Alzheimer e sulla Nutraceutica. Si parlerà anche di artrosi e artrite
 |  | 

Oggi in TV: Elisir, focus sull’Alzheimer e sulla Nutraceutica. Si parlerà anche di artrosi e artrite

Si affronta il tema dell’Alzheimer in apertura di puntata a Elisir, il programma di medicina condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi con Francesca Parisella, in onda mercoledì 21 settembre alle 10.30 su Rai 3. Quali sono le ultime scoperte e cosa fare per contrastare questa patologia? In studio Sandro Sorbi, ordinario di Neurologia presso…

Oggi in TV: Tg2 Italia per la Giornata internazionale della pace. Collegamenti e servizi per l’appuntamento voluto dall’Onu
 |  | 

Oggi in TV: Tg2 Italia per la Giornata internazionale della pace. Collegamenti e servizi per l’appuntamento voluto dall’Onu

Nella puntata di mercoledì 21 settembre di Tg2 Italia, la rubrica di attualità in onda in diretta su Rai 2 dalle 10 alle 11 si parlerà della Giornata internazionale della pace indetta dall’Onu che ricorre proprio in questo giorno. Il tema porterà a trattare non solo della difficile situazione in Ucraina, ma anche di tutte…

Stasera in TV: “20.09.1870. La battaglia per Roma”. La ricostruzione degli eventi
 | 

Stasera in TV: “20.09.1870. La battaglia per Roma”. La ricostruzione degli eventi

A differenza di molti altri importanti episodi del Risorgimento, quella di Porta Pia è stata una battaglia poco rilevante dal punto di vista militare, durata poche ore nell’arco della mattinata del 20 settembre 1870. Ben più complesso è stato il percorso che ha portato a quella storica giornata e conseguentemente alla proclamazione di Roma capitale…

Stasera in TV: “Sophia!”, il mito della Loren, icona italiana. Una prima serata firmata Rai Documentari nel giorno del suo compleanno
 |  | 

Stasera in TV: “Sophia!”, il mito della Loren, icona italiana. Una prima serata firmata Rai Documentari nel giorno del suo compleanno

Per la prima volta un documentario racconta Sophia Loren come mai prima, mettendo insieme con passione e cura archivi straordinari che mostrano un ritratto inedito dell’attrice nata a Roma. Un viaggio alla scoperta del mito di un’attrice unica, e della sua vita, narrata da lei stessa in prima persona, attraverso materiali di repertorio, foto rarissime,…

Stasera in TV: Nudi per la vita, ultimi appuntamenti. Presenta Mara Maionchi, con il coreografo Marcello Sacchetta
 | 

Stasera in TV: Nudi per la vita, ultimi appuntamenti. Presenta Mara Maionchi, con il coreografo Marcello Sacchetta

Si chiude con due appuntamenti in onda martedì 20 e giovedì 22 settembre in prima serata su Rai 2, “Nudi per la vita”’, l’inedito docu-reality condotto da Mara Maionchi. Protagoniste sei donne, Corinne Clery, Elisabetta Gregoraci, Valeria Graci, Alessandra Mussolini, Brenda Lodigiani, Maddalena Corvaglia, che hanno accettato di esibirsi in una coreografia con spogliarello, sul…

Festa del Cinema di Roma - Paul Newman e Joanne Woodward protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione
 | 

Festa del Cinema di Roma – Paul Newman e Joanne Woodward protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione

Paul Newman e Joanne Woodward sono i protagonisti dell’immagine ufficiale della diciassettesima edizione della Festa del Cinema, che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica coinvolgendo numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale. La celebre coppia, una delle più amate e iconiche della storia del cinema, è ritratta…

Domani presso la Casa delle Letterature l’evento “Roma per Patrizia Cavalli”
 | 

Domani presso la Casa delle Letterature l’evento “Roma per Patrizia Cavalli”

A tre mesi dalla scomparsa di Patrizia Cavalli, Roma ne celebra l’opera e il ricordo attraverso la voce di coloro che l’hanno conosciuta, amata, letta e studiata. Domani, mercoledì 21 settembre alle ore 18.00, infatti, il giardino della Casa delle Letterature risuonerà dei versi della poetessa in occasione dell’appuntamento “Roma per Patrizia Cavalli”. Ad aprire un pomeriggio ricco di voci,…

Stasera in TV: Sole alto. Il dolore e la speranza
 | 

Stasera in TV: Sole alto. Il dolore e la speranza

Tre storie differenti tra loro, ma tutte incentrate su un amore impossibile, quello tra un lui croato e una lei serba, ambientate in un arco temporale di tre decenni, prima, durante e dopo il conflitto nei Balcani. Stessi attori, ma situazioni diverse, per il film “Sole alto” di Dalibor Matanic, in onda in prima visione…

Stasera in TV: a.C.d.C. “Storia del mondo”: L’età degli estremi
 | 

Stasera in TV: a.C.d.C. “Storia del mondo”: L’età degli estremi

Si conclude il viaggio di a.C.d.C. nella “Storia del Mondo” in compagnia del professor Alessandro Barbero. Nell’episodio in onda martedì 20 settembre alle 21.10 su Rai Storia, si arriva al Ventesimo secolo. Mentre Hitler pianifica la presa del potere in Germania, le donne stanno combattendo una battaglia diversa, quella dei diritti sessuali. Nelle strade nascoste…

Economia sostenibile e leadership etica tra i temi di di ContemporaneA. Parole e storie di donne - Biella
 |  | 

Economia sostenibile e leadership etica tra i temi di di ContemporaneA. Parole e storie di donne – Biella

Al via l’appuntamento con la terza edizione di ContemporaneA. Parole e storie di donne, prevista a Biella dal 23 al 25 settembre 2022: tre giornate, oltre 30 ospiti e 24 appuntamenti per parlare di letteratura, medicina di genere, scienza, spettacolo, arte contemporanea, musica, filosofia, managerialità. Non mancano gli appuntamenti dedicati all’economia sostenibile e a come ripensare al ruolo…

Musica, opera, teatro: Varese RE-live apre la seconda edizione il 22 settembre
 |  | 

Musica, opera, teatro: Varese RE-live apre la seconda edizione il 22 settembre

Otto spettacoli per tre mesi: l’autunno culturale di Varese riparte con la seconda edizione di Varese RE-Live! Si apre il 22 settembre per chiudersi il 16 dicembre la rassegna promossa da Filmstudio 90 e Giorni Dispari Teatro, in collaborazione con l’associazione Ma.Ni e l’Orchestra Canova. Realizzata in partenariato con il Comune di Varese, con il contributo di Regione Lombardia e grazie…

Oggi in TV: Fuori Binario. Il Treno del Lago
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. Il Treno del Lago

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno”: non solo una felice intuizione letteraria del Manzoni, ma anche la prima tappa di un viaggio in un’area d’Italia popolata di storie e leggende, di silenziosi specchi d’acqua e vette scolpite dal vento, di luoghi di preghiera e di avamposti della Grande Guerra, di misteriosi…

Oggi in TV: Hieronymus Bosch. Il diavolo dalle ali d’angelo
 |  | 

Oggi in TV: Hieronymus Bosch. Il diavolo dalle ali d’angelo

Pittore, contemporaneo di Leonardo da Vinci, Hieronymus Bosch è al crocevia tra l’eredità simbolica del Medioevo e l’arrivo dell’umanesimo dal Rinascimento. Le sue opere autentiche sono rare: poco più di 20 dipinti e 8 disegni, distribuiti nei più grandi musei del mondo, ma l’entusiasmo per il suo lavoro – fin dai suoi tempi – è…

Oggi in TV: Rai Scuola per la campagna “La giusta energia”. La programmazione dedicata
 |  | 

Oggi in TV: Rai Scuola per la campagna “La giusta energia”. La programmazione dedicata

In occasione della campagna Rai per la giusta energia, martedì 20 settembre, Rai Scuola propone una programmazione dedicata. Si comincia alle 19 con una puntata di “Memex Cambiamenti” che, con il conduttore Davide Coero Borga, rivela come quello dell’energia sia uno dei temi cruciali, già da adesso: nei prossimi 20 anni servirà il 30% di energia…

Oggi in TV: Spettacolo e politica a ‘Oggi è un altro giorno’. Con Serena Bortone anche gli ‘affetti stabili’
 |  | 

Oggi in TV: Spettacolo e politica a ‘Oggi è un altro giorno’. Con Serena Bortone anche gli ‘affetti stabili’

Martedì 20 settembre ad aprire la puntata di ‘Oggi è un altro giorno’, in onda alle 14.05 su Rai 1, ospite di Serena Bortone, sarà il ballerino e coreografo Kledi Kadiu. A seguire, spazio ai Reali inglesi, il giorno dopo il Funerale di Elisabetta II. A discutere dell’eredità, politica, storica ed economica della Sovrana tra…

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce "IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu"

FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono, un nuovo stile musicale: il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu”

  FRANCO MUSSIDA torna con un nuovo album, un nuovo suono e un nuovo stile musicale. Il 7 ottobre esce “IL PIANETA DELLA MUSICA e il viaggio di Iòtu” (CPM Music Factory/Self Distribuzione), il nuovo disco del poliedrico artista milanese conosciuto e stimato nel panorama musicale per la sua penna, la sua chitarra, il suo stile unico….

Oggi in TV: Passato e Presente. Roma capitale
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Roma capitale

Il 3 febbraio 1871 il Parlamento del Regno d’Italia, riunito a Palazzo Vecchio, a Firenze, decreta il trasferimento della capitale a Roma, città da poco sottratta al potere temporale del Papa Pio IX. Inizia così un percorso lungo e complesso per adeguare la città, rimasta immutata per secoli, al nuovo compito che la attende. A…

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Ghiaccio bollente”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Claudio Smiraglia e Jacopo Gabrieli
 |  | 

Oggi in TV: A Tg3 – Fuori Tg “Ghiaccio bollente”. Ospiti di Maria Rosaria De Medici, Claudio Smiraglia e Jacopo Gabrieli

I cambiamenti climatici stanno provocando danni irrimediabili e i primi osservati speciali sono i ghiacciai. Quanto accaduto sulla Marmolada deve essere considerato un campanello d’allarme. L’innalzamento sempre più veloce delle temperature sta mettendo a rischio l’esistenza stessa del pianeta. La riduzione delle calotte polari, l’innalzamento del livello dei mari e lo sconvolgimento delle correnti oceaniche,…