Oggi in TV: Ton Koopman dirige Mozart. Con il Coro e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 | 

Oggi in TV: Ton Koopman dirige Mozart. Con il Coro e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

L’olandese Ton Koopman, tra i massimi esperti del repertorio antico, dirige Coro e Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella Messa in do minore K 427 e nella la Sinfonia n. 41 K 551 Jupiter di Mozart nel concerto in onda giovedì 29 settembre alle 16.40 su Rai 5. Tra i solisti i soprani Maria…

Oggi in TV: Barbara Bouchet a ‘Oggi è un altro giorno’
 | 

Oggi in TV: Barbara Bouchet a ‘Oggi è un altro giorno’

L’attrice Barbara Bouchet sarà la prima ospite di Serena Bortone a “Oggi è un altro giorno”, in onda giovedì 29 settembre alle 14.00 su Rai 1. Per questa puntata ritorna in tv il musicista Gazebo, icona degli anni 80, autore della nota canzone “I like Chopin”. A seguire lo spazio di approfondimento dedicato all’attualità politica. 

ELISA a grande richiesta torna nei teatri con "AN INTIMATE NIGHT”
 | 

ELISA a grande richiesta torna nei teatri con “AN INTIMATE NIGHT”

Elisa torna nei teatri. Dopo le oltre 50 date sold out di “Diari Aperti Tour”, l’artista a grande richiesta ritorna nell’atmosfera intima del teatro, nuovo palcoscenico di “An Intimate Night”, una serie di date speciali che prenderanno il via il 1° dicembre da Trieste. Ad accompagnare la voce di Elisa, sul palco ci sarà una formazione…

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD
 | 

Presentato il programma di PORDENONE ARTANDFOOD

Una manifestazione che punta decisamente sull’alta qualità di prodotti, protagonisti, incontri e relazioni e su un’accoglienza di prim’ordine, coniugando arte e cibo, ovvero creatività e gusto, curiosità e sapori: questa è PORDENONE ARTANDFOOD, che torna nella sua terza edizione dal 7 al 9 ottobre 2022 per coinvolgere la città in una vera festa per gli…

Arriva a Roma il mondo colorato e inclusivo dei BARABUBBLES
 |  | 

Arriva a Roma il mondo colorato e inclusivo dei BARABUBBLES

Finolu, giudizioso, preciso e affidabile. Barabà, ambizioso ed energico. E poi Oco, inguaribile ottimista, e Boda, un grande ascoltatore. Insieme a loro, tante originali figure acquatiche, draghi e oggetti antropomorfi: dal 7 al 14 ottobre arrivano a Roma i Barabubbles, le speciali creature nate dalla fantasia di Isabella Mandelli. L’artista, prima donna vicepresidente e amministratore delegato per l’Italia di…

Oggi in TV: Parlamentari eletti all’estero a Casa Italia
 |  | 

Oggi in TV: Parlamentari eletti all’estero a Casa Italia

Due rappresentanti parlamentari eletti all’estero, per la prima volta si confrontano e lo fanno a “Casa Italia”, nella puntata di giovedì 29 settembre in onda su Rai Italia: Roberta Ammendola si collega con l’Onorevole Toni Ricciardi, eletto alla Camera con il Partito Democratico in Europa e l’Onorevole Andrea Di Giuseppe, di Fratelli d’Italia, eletto alla Camera…

Oggi in TV: La giornata mondiale del cuore a Basta la Salute
 |  | 

Oggi in TV: La giornata mondiale del cuore a Basta la Salute

Si parla della giornata mondiale del cuore, con un’intervista al presidente dei cardiologi ospedalieri dell’Anmco Furio Colavicchi nella puntata di Basta la Salute in onda giovedì 29 settembre alle 13.45 e alle 21.45 (con replica sabato alle 20.30) su RaiNews24, settimanale di sanità e benessere a cura di Gerardo D’Amico. Gli altri argomenti: il Festival della…

Il film del giorno: "The Lodgers - Non infrangere le regole" (su Mediaset Italia 2)
 | 

Il film del giorno: “The Lodgers – Non infrangere le regole” (su Mediaset Italia 2)

Oggi vi consigliamo The Lodgers – Non infrangere le regole , in onda su Mediaset Italia 2 (canale 49 del digitale terrestre) alle 21.15. Irlanda rurale, anni 20  In questa ghost – story dai risvolti raccapriccianti, i gemelli Rachel ed Edward dovranno trovare il modo di spezzare la maledizione che li confina a vivere da…

Fabri Fibra al Tuscany Hall di Firenze
 | 

Fabri Fibra al Tuscany Hall di Firenze

Un viaggio partito lo scorso luglio, decine di date nei principali festival e infine eccola, l’attesa tappa fiorentina di Fabri Fibra, lunedì 3 ottobre al Tuscany Hall nell’ambito del tour “Caos Live, Festival 2022”, a pochi mesi dall’uscita dell’ultimo album “Caos”. Inizio ore 21. I biglietti – parterre in piedi 39 euro, galleria numerata 49…

Roma International Buskers Festival: grande successo per la terza edizione. Proclamato il vincitore del contest che andrà in Australia
 | 

Roma International Buskers Festival: grande successo per la terza edizione. Proclamato il vincitore del contest che andrà in Australia

Si è chiusa con grande successo la terza edizione del Roma International Buskers Festival che ha ospitato ancora una volta circensi, teatranti e musicisti capaci di suscitare, lungo tutta la promenade del Porto Turistico di Roma, stupore e meraviglia con i loro spettacoli. Un evento che, oltre a garantire momenti di svago, di divertimento e ovviamente buona…

Torna PIANO CITY PALERMO. Tra gli artisti che suoneranno nella 5ª edizione LAMBERT, DEMIAN DORELLI e ANGELO TRABACE
 | 

Torna PIANO CITY PALERMO. Tra gli artisti che suoneranno nella 5ª edizione LAMBERT, DEMIAN DORELLI e ANGELO TRABACE

Straordinariamente ad ottobre, arriva l’attesissima 5ª edizione di PIANO CITY PALERMO! Dal 7 al 9 ottobre, Palermo convoca a sé talentuosi artisti della sua terra e del mondo per uno degli eventi più attesi dell’anno. La musica del pianoforte sarà la colonna sonora di un film fatto di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Tra gli artisti che…

NETFLIX - BERLINO - Iniziate le riprese dello spin-off de "La casa di carta" con protagonista Pedro Alonso
 |  | 

NETFLIX – BERLINO – Iniziate le riprese dello spin-off de “La casa di carta” con protagonista Pedro Alonso

Netflix ha presentato oggi in una conferenza stampa a Madrid l’inizio delle riprese e il nuovo cast di Berlino, lo spin-off de La casa di carta che seguirà le più straordinarie rapine dell’iconico personaggio interpretato da Pedro Alonso. Secondo le parole dei suoi creatori Esther Martínez Lobato e Álex Pina durante la conferenza stampa: “Il…

Musica classica in terra di lavoro con AUTUNNO MUSICALE
 | 

Musica classica in terra di lavoro con AUTUNNO MUSICALE

Dopo l’anteprima in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, prende il via il ciclo di concerti “Autunno Musicale”, a cura dell’associazione “Anna Jervolino” e dell’Orchestra da Camera di Caserta. Il cartellone segue la consueta articolazione in cicli (ben 11 in questa edizione), mentre gli appuntamenti musicali si svolgeranno dal 1° ottobre al 26 dicembre 2022 nei più…

Stasera in TV: Art Night. Fiori su tela
 |  | 

Stasera in TV: Art Night. Fiori su tela

Nel 1943 l’esercito tedesco, con l’inganno, svuota alcuni depositi segreti nella campagna toscana portando via circa 50 casse: contengono alcune delle opere più preziose del nostro patrimonio, che i funzionari delle Gallerie degli Uffizi di Firenze avevano nascosto per evitare i danni dei bombardamenti. Una storia ricostruita da “Fiori su tela” di Emanuela Avallone e…

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Le storie di Marzia, Annunziata e Jois
 | 

Stasera in TV: Chi l’ha visto? Le storie di Marzia, Annunziata e Jois

La misteriosa scomparsa di Marzia: dopo l’appello di papà Ciro si è fatto avanti un testimone e ha raccontato dei maltrattamenti che la giovane di 29 anni ha subito in questi anni. A “Chi l’ha visto?” – in onda mercoledì 28 settembre alle 21.20 su Rai 3 – Federica Sciarelli ospita i genitori e la…

Stasera in TV: Essere Maxxi. Michelangelo Pistoletto: tra pubblicità, pop art e arte povera
 |  | 

Stasera in TV: Essere Maxxi. Michelangelo Pistoletto: tra pubblicità, pop art e arte povera

Uno dei più grandi pittori e scultori italiani contemporanei spiega il rapporto con la sua opera: è Michelangelo Pistoletto il protagonista di “Essere Maxxi” – la serie dedicata ai grandi della creatività e del made in Italy, nata dall’alleanza tra Fremantle e Maxxi, in collaborazione con Rai Cultura – in onda mercoledì 28 settembre alle…

Stasera in TV: Italiani: Paolo VI.  Il ricordo a 125 anni dalla nascita
 | 

Stasera in TV: Italiani: Paolo VI. Il ricordo a 125 anni dalla nascita

Eletto il 21 giugno 1963 e beatificato il 19 ottobre 2014, Paolo VI è il primo Papa moderno e “appassionato” dell’umanità. In occasione del 125° anniversario della sua nascita, Rai Storia propone il doc di Antonia Pillosio a lui dedicato, in onda mercoledì 28 settembre alle 21.10 su Rai Storia, per il ciclo “Italiani” ….

UNIVERSITY NETWORK - Lanciato il progetto - "Welcome Kit universitario 2022 " - Uno speciale progetto di accoglienza e d'inclusione per gli studenti universitari fuori sede

UNIVERSITY NETWORK – Lanciato il progetto – “Welcome Kit universitario 2022 ” – Uno speciale progetto di accoglienza e d’inclusione per gli studenti universitari fuori sede

University Network, la più grande organizzazione universitaria in Italia con oltre 1 milione di studenti coinvolti e con una presenza capillare in oltre 30 università italiane, con il patrocinio del Comune di Milano, ha deciso di lanciare il progetto “Welcome Kit Universitario 2022”, uno speciale Kit di benvenuto per aiutare concretamente gli studenti e le…

Tetro alla Scala - I Virtuosi in concerto per Casa Sollievo Bimbi di VIDAS
 |  | 

Tetro alla Scala – I Virtuosi in concerto per Casa Sollievo Bimbi di VIDAS

Un viaggio musicale che abbraccia due secoli, spaziando tra celebri sinfonie del ‘700, brani d’opera di fama perpetua e colonne sonore del grande cinema italiano del ‘900. L’11 ottobre alle ore 20.00, il Teatro alla Scala di Milano ospita uno speciale concerto benefico per celebrare il quarantesimo compleanno di VIDAS, organizzazione di volontariato fondata nel 1982 da Giovanna Cavazzoni, che in questi anni ha offerto cure palliative e assistenza…

Arte, il fotografo Massimo Vitali, il museologo Maurizio Vanni, la glitch artist Rosa Menkman e il game designer Fabio Viola all'Internet Festival di Pisa
 |  | 

Arte, il fotografo Massimo Vitali, il museologo Maurizio Vanni, la glitch artist Rosa Menkman e il game designer Fabio Viola all’Internet Festival di Pisa

Droni, Nft, macchine capaci di dipingere, la fisica quantistica che si intreccia all’istinto creativo: l’arte del futuro è già qui e si racconta al pubblico di Internet Festival a Pisa dal 6 al 9 ottobre. Tra gli ospiti chiamati a decrittare l’evoluzione digitale dell’estro il celebre fotografo Massimo Vitali, il critico d’arte ed esperto di innovazione museale Maurizio Vanni, il game…

Oggi in TV: Fuori Binario. La Maremma
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. La Maremma

Un percorso che ha inizio nella stazione di Roma Termini per concludersi in Toscana, a Follonica: è la linea Maremmana la protagonista di  “Fuori Binario”, in onda mercoledì 28 settembre alle 20.15 su Rai 5. Appena lasciata la Capitale, la Maremmana si inoltra nella campagna della Tuscia, una volta epicentro dell’Etruria, per poi giungere fino…

Oggi in TV: David Hockney. L’eredità ritrovata. Il re del mercato dell’arte
 | 

Oggi in TV: David Hockney. L’eredità ritrovata. Il re del mercato dell’arte

La Pop Art è stato uno spartiacque del Novecento che ha influenzato artisti destinati poi a strade molto diverse. Come David Hockney, il cui lavoro inizialmente aveva una certa somiglianza con quello di Francis Bacon, ma che fu presto ascritto alla scena Pop Art quando cominciò la sua serie Swimming Pool, dipingendo ritratti e scenografie…

Manuel Agnelli a Radio 24: per la prima volta alla conduzione di un programma radiofonico in Leoni per Agnelli – l’attualità della musica
 |  | 

Manuel Agnelli a Radio 24: per la prima volta alla conduzione di un programma radiofonico in Leoni per Agnelli – l’attualità della musica

“In ‘Leoni per Agnelli’ ci sarà un racconto musicale ma non solo. Io spero di riuscire a mischiare il racconto della musica con l’attualità e con il mio mondo, con la mia visione delle cose. Alla fine credo di riuscire a raccontare delle cose che non sono semplicemente leggere, divertenti e musicali, ma che abbiano anche un contenuto,…

REF22: da domani Milo Rau con Grief&Beauty, fine vita ed eutanasia al centro del nuovo lavoro del regista in scena all'Argentina
 |  | 

REF22: da domani Milo Rau con Grief&Beauty, fine vita ed eutanasia al centro del nuovo lavoro del regista in scena all’Argentina

Seconda parte della Trilogia della vita privata, il 29 e 30 settembre al Teatro Argentina con Grief & Beauty prosegue il percorso di collaborazione e dialogo intessuto tra Romaeuropa Festival e il grande regista svizzero Milo Rau, oggi alla guida del NTGent in Belgio. Dopo aver tracciato con Familie, presentato a REF2020, il ritratto della società occidentale sull’orlo del baratro,…

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte
 | 

Corto & Fieno, Festival del Cinema Rurale: dal 6 al 9 ottobre 2022 tre giorni tra cortometraggi e iniziative green sul lago di Orta in Piemonte

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre 2022 torna Corto e Fieno, il Festival Internazionale del cinema rurale sul lago d’Orta, tra le province di Novara e Verbania, in Piemonte. Tre i Comuni coinvolti: Ameno, Miasino e Omegna, tra sale cinematografiche, antichi fienili e ville storiche, nelle atmosfere rurali del lago d’Orta, le proiezioni si…

Oggi in TV: A Geo il “BioPhotofestival”. Il concorso di fotografia naturalistica e i suoi finalisti
 |  | 

Oggi in TV: A Geo il “BioPhotofestival”. Il concorso di fotografia naturalistica e i suoi finalisti

La natura fotografata in tutta la sua bellezza. A “Geo”, il programma dedicato all’ambiente e alle culture del mondo prodotto da Rai Cultura e condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi, mercoledì 28 settembre si parlerà di fotografia naturalistica, in occasione del “BioPhotofestival”, in programma dal 7 al 9 ottobre a Maniago, in provincia di…

Oggi in TV: Salvo Sottile tra gli ospiti di “Oggi è un altro giorno”. Con Serena Bortone anche un ricordo di Papa Luciani
 | 

Oggi in TV: Salvo Sottile tra gli ospiti di “Oggi è un altro giorno”. Con Serena Bortone anche un ricordo di Papa Luciani

Sarà Salvo Sottile ad aprire la puntata di “Oggi è un altro giorno” ospite di Serena Bortone, alle 14 su Rai 1 mercoledì 28 settembre. A seguire, Eleonora Vallone rievocherà la straordinaria carriera di suo padre Raf attraverso racconti e filmati d’epoca. E poi un ricordo di Papa Luciani a 44 anni dalla morte, ospite…

CALIBRO 35 - Annunciate le date nei teatri di "SCACCO AL MAESTRO"
 | 

CALIBRO 35 – Annunciate le date nei teatri di “SCACCO AL MAESTRO”

I CALIBRO 35 annunciano oggi le prime date nei teatri di SCACCO AL MAESTRO – CALIBRO 35 PLAYS MORRICONE. La band di Massimo Martellotta, Fabio Rondanini, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Tommaso Colliva torna sui palchi dopo il tour estivo e dopo aver annunciato l’uscita del secondo volume di SCACCO AL MAESTRO, progetto discografico dedicato a Ennio Morricone….

Al Bellini Festival arriva Ruben Micieli, astro del concertismo internazionale
 | 

Al Bellini Festival arriva Ruben Micieli, astro del concertismo internazionale

La XIV edizione del Bellini Festival continua la sua programmazione del mese di settembre con un astro nascente del concertismo internazionale, il pianista Ruben Micieli. Acclamato talento tutto siciliano, Micieli sarà protagonista assoluto del Concerto intitolato “Allegretto” in programma il prossimo 29 Settembre, alle ore 20.30, nella sede della Badia di Sant’Agata, sede pluridecennale dei concerti del Festival Belliniano della…

AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO il viaggio – la musica – l’arte
 |  | 

AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO il viaggio – la musica – l’arte

Il 7 ottobre 2022, esattamente a trent’anni dalla sua prematura scomparsa, presso lo Spazio Gerra di Reggio Emilia, si apriranno le porte di un’esposizione che racconterà la poliedricità di Augusto Daolio, fondatore e voce indimenticata de I Nomadi. L’attività di cantante, di pittore, di poeta e di divulgatore sarà testimoniata grazie una serie di materiali…