Oggi in TV: Il cammino di Linea Verde Start in Friuli Venezia Giulia. Con Federico Quaranta sulle acque dell’Adriatico e del Tagliamento
 |  | 

Oggi in TV: Il cammino di Linea Verde Start in Friuli Venezia Giulia. Con Federico Quaranta sulle acque dell’Adriatico e del Tagliamento

Il percorso di Federico Quaranta con Linea Verde Start, in onda sabato 24 settembre alle 12 su Rai 1, sarà in Friuli Venezia Giulia e seguirà un filo conduttore: quello dell’acqua. Acqua di mare, quella dell’Adriatico, e l’acqua dei fiumi, come quella del Tagliamento. È l’acqua ad aver determinato la storia di questo territorio e…

Oggi in radio: Le biotecnologie a Eta Beta. Massimo Cerofolini alla Biotech week
 |  | 

Oggi in radio: Le biotecnologie a Eta Beta. Massimo Cerofolini alla Biotech week

Programmare le cellule come fossero un computer. Trasformare oli di frittura in prodotti cosmetici. Modificare il Dna di piante e virus per produrre cibi più sicuri o combattere patologie oggi incurabili. Se ne parlerà a Eta Beta sabato 24 settembre alle 11.30 su Rai Radio 1, poi in podcast al sito www.etabeta.rai.it o sulla piattaforma di…

MILANO ARCH WEEK 2022 - 2023 - Ecco il programma
 | 

MILANO ARCH WEEK 2022 – 2023 – Ecco il programma

Milano Arch Week, la manifestazione dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città fondata e promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano, presenta due giornate di lecture e tavoli di discussione, come anticipazione della quinta edizione che si terrà nella primavera 2023. Con la direzione artistica di Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, l’anticipazione…

Castel Sant'Angelo: gran finale con MOZART MUSICA E LETTERE con il Trio Amadei
 | 

Castel Sant’Angelo: gran finale con MOZART MUSICA E LETTERE con il Trio Amadei

Sarà in scena il 25 settembre alle ore 21.00 presso il Cortile Alessandro VI di Castel Sant’Angelo, nell’ambito della rassegna “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo”, il concerto MOZART MUSICA E LETTERE con il Trio Amadei: Liliana Amadei (violino) – Antonio Amadei (violoncello) – Marco Amadei (pianoforte). Voce narrante e Burattini di Patrizio Dall’Argine….

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza
 |  | 

IV Edizione del Festival delle Migrazioni – In nome dell’accoglienza

A Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022 dibattiti, incontri, spettacoli teatrali e musicali per superare la resistenza alla chiusura, ma anche la cultura della resistenza all’accoglienza Ci piace pensare che non sia un caso che anche la quarta edizione del Festival delle Migrazioni che torna a Torino dal 27 settembre al 2 ottobre 2022,…

Oggi in TV: Speciale “A Sua Immagine”. Papa Francesco va ad Assisi
 | 

Oggi in TV: Speciale “A Sua Immagine”. Papa Francesco va ad Assisi

Chiusura con la presenza di Papa Francesco, sabato 24 settembre ad Assisi, per “The Economy of Francesco”, frutto del processo voluto e avviato dal Pontefice nel 2019 per coinvolgere i giovani di tutto il mondo nella creazione di una nuova economia, più equa e solidale. Un evento che “A Sua Immagine”, segue con uno speciale…

Oggi in TV: Radio di Bordo al salone Nautico di Genova. Germana Brizzolari tra ‘Route du Rum’ e catamarani made in Italy
 | 

Oggi in TV: Radio di Bordo al salone Nautico di Genova. Germana Brizzolari tra ‘Route du Rum’ e catamarani made in Italy

Radio di Bordo sbarca a Genova. Come di consueto, in occasione del salone Nautico, la trasmissione di Radio1 Rai, in onda il sabato alle 11.05, domani 24 settembre trasmetterà dagli stand del Salone. Tanti gli ospiti per parlare dei trend della nautica, di sostenibilità e regate. Padrona di casa, Marina Stella, direttore Generale di Confindustria…

Oggi in TV: La settimana della moda a Milano a Mary Pop Live
 | 

Oggi in TV: La settimana della moda a Milano a Mary Pop Live

La settimana della moda a Milano, con le ultime tendenze, la sostenibilità e i ricami ucraini in passerella in apertura della puntata di Mary Pop Live in onda sabato 24 settembre alle 10 su Rai Radio 1. Per lo spazio dedicato al food si andrà a Torino, che ospita Terra Madre, il Salone del Gusto all’insegna…

Stasera in TV: “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini in diretta da Catania. Con Fabrizio Maria Carminati sul podio e la regia di Gianluca Falaschi
 | 

Stasera in TV: “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini in diretta da Catania. Con Fabrizio Maria Carminati sul podio e la regia di Gianluca Falaschi

Nel giorno del 187esimo anniversario della morte di Vincenzo Bellini, venerdì 23 settembre, Rai Cultura propone alle 20.50 in diretta su Rai5 uno dei suoi capolavori più amati: “I Capuleti e i Montecchi”. Lo spettacolo va in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania, città natale del compositore, nell’ambito del “Bellini International Contest”, promosso e…

Stasera in TV: Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90. Secondo appuntamento con Amadeus e Radio2
 | 

Stasera in TV: Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90. Secondo appuntamento con Amadeus e Radio2

Torna “Arena Suzuki ’60 ’70 ’80 e…’90”, la grande festa della musica condotta da Amadeus dall’Arena di Verona, in onda sabato 24 settembre alle 21.25 su Rai 1. Una vera e propria playlist di successi che hanno segnato quattro decenni iconici della musica internazionale interpretate dagli artisti originali. Domani sera si esibiranno Holly Johnson (Frankie…

Stasera in TV: La Grande Storia. Hitler: la lunga fine
 | 

Stasera in TV: La Grande Storia. Hitler: la lunga fine

Il racconto dei grandi eventi, dei protagonisti, dei fenomeni sociali che hanno segnato la nostra storia collettiva, dal Novecento ad oggi: da venerdì 23 settembre alle 21.10 su Rai Storia, torna “La Grande Storia” che parte dalla narrazione dell’ultimo anno del Terzo Reich: gli ultimi 11 mesi di combattimento, interminabili e decisivi, che dopo lo…

RaiPlay, da oggi "Ballando segreto", le cose mai dette su Ballando con le Stelle
 |  | 

RaiPlay, da oggi “Ballando segreto”, le cose mai dette su Ballando con le Stelle

Una sfida a colpi di danza che nasconde i suoi misteri. Tutto quello che avreste voluto sapere su Ballando con le Stelle e non avete mai osato neanche immaginare, diventa un contenuto esclusivo sulla piattaforma della Rai. Il dietro le quinte, le riunioni improvvise e mai rese note, la preparazione dei numeri, i Vip del…

Recensione: "L' ultimo gioco di Banu" - Il velo sulla ciotola

Recensione: “L’ ultimo gioco di Banu” – Il velo sulla ciotola

L’ ultimo gioco di Banu di Belgheis Soleymani Traduzione di Faezeh Mardani Francesco Brioschi Editore Non è un gioco, stiamo leggendo della vita vera. È quell’attimo in cui “giocare” in un modo o in un altro ci nutre, ci sospinge, ci mostra il passaggio segreto, il nascondiglio, la via della fuga. Per Gol-Banu, la via…

Rete 4 - A "ZONA BIANCA" Giuseppe Brindisi intervista Silvio Berlusconi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Matteo Renzi, Giuseppe Conte
 | 

Rete 4 – A “ZONA BIANCA” Giuseppe Brindisi intervista Silvio Berlusconi, Luigi Di Maio, Matteo Salvini, Matteo Renzi, Giuseppe Conte

Stasera, 23 settembre, in prima serata su Retequattro, appuntamento con “Zona Bianca”, in onda eccezionalmente di venerdì con una puntata interamente dedicata alle elezioni politiche di domenica 25 settembre. Prima dell’inizio del silenzio elettorale, Giuseppe Brindisi intervista il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, il Ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico Luigi Di Maio, il segretario della Lega Matteo…

Stasera in TV: Nations League, Milano fa 60 con gli Azzurri. Contro l’Inghilterra ultimo impegno casalingo
 | 

Stasera in TV: Nations League, Milano fa 60 con gli Azzurri. Contro l’Inghilterra ultimo impegno casalingo

Un avversario nobile per un anniversario prestigioso. L’ultimo impegno casalingo dell’edizione 2022 di Nations League per gli Azzurri, infatti, venerdì 23 settembre contro l’Inghilterra, coinciderà con la gara ufficiale numero sessanta giocata a San Siro: un traguardo che avvicina il “Meazza” all’Olimpico di Roma, dove la Nazionale ha giocato due volte in più, 62. Quella…

Oggi in TV: L’Orchestra Rai al Festival Verdi con il Requiem diretto da Mariotti. Con Marina Rebeka, Varduhi Abrahamyan, Stefan Pop, Riccardo Zanellato
 | 

Oggi in TV: L’Orchestra Rai al Festival Verdi con il Requiem diretto da Mariotti. Con Marina Rebeka, Varduhi Abrahamyan, Stefan Pop, Riccardo Zanellato

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ancora protagonista di un grande festival italiano: dopo i successi estivi al Rof di Pesaro e a MiTo SettembreMusica, nuovo appuntamento al Festival Verdi di Parma. Il doppio concerto è in programma venerdì 23 e venerdì 30 settembre alle 20 al Teatro Regio della città emiliana, con la Messa da…

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Friuli
 |  | 

Oggi in TV: Fuori Binario. Il treno del Friuli

Le terre di Cividale, Aquileia. Udine, Palmanova e Torviscosa, fino alle meraviglie lagunari di Grado e Marano Lagunare: è il Friuli la meta di “Fuori Binario”, in onda venerdì 23 settembre alle 19.55 su Rai 5. Un viaggio tra monumenti antichissimi, personaggi insoliti e incursioni linguistiche. Cavalieri cinquecenteschi, cestisti filosofi e cercatori di monete romane…

Oggi in TV: Appuntamento con “Casa Italia”. Roberta Ammendola tra cinema e carrello della spesa
 | 

Oggi in TV: Appuntamento con “Casa Italia”. Roberta Ammendola tra cinema e carrello della spesa

Come cambia il carrello della spesa in questo momento storico così delicato? Se ne parlerà a Casa Italia, venerdì 23 settembre su Rai Italia, con Pietro Paganini, analista economico e politico, Donatella Prampolini, Vicepresidente Nazionale di Confcommercio e i corrispondenti Rai: Donato Bendicenti, da Bruxelles, Marco Varvello, da Londra e Claudio Pagliara, da New York.  L’enoturismo…

ELIMOBILE - "MACCIOVERSE" - La nuova serie TV di MACCIO CAPATONDA disponibile in streaming sulla piattaforma Elisium ogni lunedí a partire dal 26 settembre
 |  | 

ELIMOBILE – “MACCIOVERSE” – La nuova serie TV di MACCIO CAPATONDA disponibile in streaming sulla piattaforma Elisium ogni lunedí a partire dal 26 settembre

Elimobile, la nuova compagnia telefonica tutta italiana, presenta MACCIOVERSE, la serie originale in 5 episodi, del comico, autore e attore Maccio Capatonda, disponibile in streaming sulla piattaforma Elisium ogni lunedì a partire dal 26 settembre. Sempre a partire da lunedì, Elimobile entrerà nelle case dei suoi clienti con Elivision, la nuova app per smart tv…

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA
 | 

FABRI FIBRA: questa sera con lui sul palco MADAME, LAZZA, GRIDO, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI, DEDA

Il CARROPONTE di Sesto San Giovanni (MILANO) ospiterà questa sera la tappa milanese del tour di FABRI FIBRA, il rapper però non sarà solo e condividerà il palco con amici e colleghi come MADAME, LAZZA, COLAPESCE, DIMARTINO, MAURIZIO CARUCCI e DEDA.   Anche questa sera FABRI FIBRA e il suo fidato dj Double S ripercorreranno i successi…

Una festa per Ugo Tognazzi e una giornata di studi alla Certosa di Firenze: il weekend del “Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine”
 |  | 

Una festa per Ugo Tognazzi e una giornata di studi alla Certosa di Firenze: il weekend del “Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine”

Una grande festa in occasione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, tra cucina, film e zingarate, e una giornata di studi sull’arte delle fortificazioni, nel suggestivo scenario della Certosa di Firenze. Sono questi gli appuntamenti del fine settimana al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: più di un mese di iniziative e oltre 40 realtà coinvolte tra visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni e approfondimenti…

Oggi in TV: “Il cacciatore di onde” Alessandro Benedetti ospite a “Geo”. Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi
 | 

Oggi in TV: “Il cacciatore di onde” Alessandro Benedetti ospite a “Geo”. Con Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi

Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi conducono, venerdì 23 settembre alle 16 su Rai 3, un nuovo appuntamento, con “Geo”, il programma sulla natura, l’ambiente e le culture del mondo prodotto da Rai Cultura. Ospite della puntata Alessandro Benedetti, “il cacciatore di onde” e dell’attimo perfetto per fotografarle. Ricercatore CNR ed esperto di “wave watching” (l’osservazione delle…

Oggi in TV: Elezioni 2022: ultimo appuntamento con il Confronto. Con esponenti di Lega, Unione Popolare, Partito comunista e Vita
 |  | 

Oggi in TV: Elezioni 2022: ultimo appuntamento con il Confronto. Con esponenti di Lega, Unione Popolare, Partito comunista e Vita

Venerdì 23 settembre, in diretta su Rai 3 alle 15.05 e sulle frequenze di Rai Radio 1, ultimo appuntamento con il Confronto, il format di Rai Parlamento con tempi contingentati per domande e risposte, tradotto nella Lingua Italiana dei Segni. Partecipano: Alfredo Becchetti di Lega per Salvini Premier, Luigi De Magistris di Unione Popolare con…

È stato decifrato l’elamico lineare, una scrittura usata in Iran più di quattromila anni fa

È stato decifrato l’elamico lineare, una scrittura usata in Iran più di quattromila anni fa

Dopo più di quattromila anni possiamo finalmente leggere l’elamico lineare, una scrittura antichissima utilizzata dagli Elamiti (secondo la tradizione biblica, discendenti di Elam, uno dei nipoti di Noè) nel sud dell’Iran tra il 2300 e il 1900 a.C. A trovare la chiave di questo enigmatico sistema di scrittura, che fino ad oggi nessuno era riuscito a decifrare, è stato un gruppo internazionale…

FESTA DEL CINEMA DI ROMA - In anteprima "SONO LILLO", la nuova serie Original di PRIME VIDEO con Lillo Petrolo nelle sezione "Freestyle"
 |  | 

FESTA DEL CINEMA DI ROMA – In anteprima “SONO LILLO”, la nuova serie Original di PRIME VIDEO con Lillo Petrolo nelle sezione “Freestyle”

La nuova serie Original italiana Sono Lillo verrà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione non competitiva “Freestyle”. L’attesa serie è diretta da Eros Puglielli (Gli idoli delle donne, Copperman, Nevermind) e creata da Pasquale Petrolo (Lillo), Matteo Menduni e Tommaso Renzoni che hanno curato anche il soggetto e la sceneggiatura, e sarà disponibile in…

ZELIG CABARET - Andrea Santonastaso porta in scena il monologo disegnato "Mi chiamo Andrea, faccio fumetti" dedicato al genio di Andrea Pazienza
 | 

ZELIG CABARET – Andrea Santonastaso porta in scena il monologo disegnato “Mi chiamo Andrea, faccio fumetti” dedicato al genio di Andrea Pazienza

Tra le novità più attese dell’autunno allo Zelig Cabaret c’è il monologo disegnato Mi chiamo Andrea, faccio fumetti, dedicato al genio di Andrea Pazienza, illustratore e maestro delle vignette e della graphic novel made in Italy. Prematuramente scomparso nel 1988, all’età di 32 anni, nell’arco della sua breve vita Pazienza ha rivoluzionato il mondo del fumetto italiano con uno stile…

Oggi in TV: “Oggi è un altro giorno” tra intrattenimento e attualità. Per la chiusura della campagna elettorale ospiti Enrico Letta e Antonio Tajani
 |  | 

Oggi in TV: “Oggi è un altro giorno” tra intrattenimento e attualità. Per la chiusura della campagna elettorale ospiti Enrico Letta e Antonio Tajani

Edoardo Vianello, tornato in vetta alle classifiche con una sua hit degli anni ‘60 grazie a un featuring con Miss Keta, apre la pagina di intrattenimento di “Oggi è un altro giorno”, in onda venerdì 23 settembre alle 14.05 su Rai 1. A seguire il regista Paolo Virzì che racconta “Siccità”, il suo ultimo film….

Oggi in TV: Passato e Presente. Le lingue di Pasolini
 | 

Oggi in TV: Passato e Presente. Le lingue di Pasolini

Pier Paolo Pasolini è stato innanzi tutto un grande sperimentatore di linguaggi, capace di attraversare quasi tutti i generi e le forme espressive. Ne parlano Paolo Mieli e il professor Lucio Villari a Passato e Presente”, in onda venerdì 23 settembre alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Quando nel 1950 Pasolini…

Il film del giorno: "Once - Una volta" (su TV 2000)
 | 

Il film del giorno: “Once – Una volta” (su TV 2000)

Oggi vi consigliamo Once – Una volta, in onda su TV 2000 (canale 28 del digitale terrestre) alle 21.10. Lui è un cantautore di Dublino che di giorno lavora aggiustando aspirapolvere e di sera suona per le strade della città. Lei una ragazza ceca che suona il piano ogniqualvolta ne ha la possibilità, alternando strani lavori…

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) - Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale
 |  | 

Informatici Senza Frontiere, il Festival a Rovereto (TN) – Sostenibilità delle nuove tecnologie e trasformazione digitale

I Big Data e l’Intelligenza artificiale per il clima, l’ICT per la mobilità, il No code per gli enti non profit, l’Inclusive Design, il Metaverso, la reputazione digitale, il networking: con 26 incontri in tre giorni, da giovedì 20 a sabato 22 ottobre a Rovereto (TN), il Festival Internazionale Informatici Senza Frontiere affronta il tema della sostenibilità…